• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Lunigiana
  • 0 - 2
  • Jolly Montemurlo


LUNIGIANA: Zannoni, Dini, Hamdoun, Conti, Cassol, Sirage, Bernieri, Reburati, Giubbani, Bardini, Furletti. A disp.: Casciari, Angelini, Mandaliti, Cabras, Zarelli, Giovannoni. All.: Stefano Bardini.
JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Toccaceli, Vettori, Coscione, Carlesi, Giannoccaro, Ammannati, Fossi (78' Cangeri), Paolieri (70' Innocenti), Iacona (60' Francis), Rossi (50' Michelotti). A disp.: Calandra, Sfalanga. All.: Gabriele Nesti.

ARBITRO: Francesco Ferretti di Livorno.

RETI: 42' Rossi, 70' Francis.



Si gioca al Comunale di Pontremoli, su un campo ai limiti della praticabilità, la sfida tra Lunigiana e Jolly e Montemurlo. Nel primo tempo la supremazia territoriale è degli ospiti, che nonostante il terreno di gioco provano a fare la partita; è difficile giocare il pallone a terra con precisione, ma i ragazzi di mister Nesti si mostrano determinati su ogni pallone e creano anche qualche minaccia dalle parti della porta locale. La prima vera occasione arriva grazie ad una bella azione: Iacona si libera all'interno dell'area, ma conclude centrale tra le braccia del portiere. I locali si rendono pericolosi su un calcio d'angolo con Sirage che riesce a colpire di testa, ma la palla si ferma sulla linea. Al 30' su un calcio d'angolo Vettori colpisce libero da marcatura ma prende il palo esterno e così la prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero.
Dopo due minuti dall'inizio della ripresa un lancio dalla retrovie viene raccolto da Rossi che converge e conclude potente accanto al primo palo per l'uno a zero dei suoi. A questo punto la gara si innervosisce un po': i locali tentano di reagire, ma non riescono ad impensierire più di tanto Marini, così è sempre molto concentrato tra i locali. Nel finale è il '97 Francis, con le sue rapide incursioni sulla fascia a creare i maggiori pericoli per la porta locale: al 70' un lancio dalle retrovie libera Innocenti che converge e mette al centro per Francis il quale salta il diretto avversario e con un pallonetto beffa il portiere per il definitivo due a zero. Al termine dei quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio che consegna i tre punti al Jolly. Successo importante per l'undici di mister Neti che tiene a distanza le zone più calde della classifica e si assesta a quota 26 punti; per i locali, che rimangono a 9 punti, si complica sempre più la corsa salvezza.

Calciatoripiù:
buona la prova di Carlesi, Coscione e Ammannati; sopra le righe anche Francis. Sirage, Giubbani e Bardini per i locali.

LUNIGIANA: Zannoni, Dini, Hamdoun, Conti, Cassol, Sirage, Bernieri, Reburati, Giubbani, Bardini, Furletti. A disp.: Casciari, Angelini, Mandaliti, Cabras, Zarelli, Giovannoni. All.: Stefano Bardini.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Toccaceli, Vettori, Coscione, Carlesi, Giannoccaro, Ammannati, Fossi (78' Cangeri), Paolieri (70' Innocenti), Iacona (60' Francis), Rossi (50' Michelotti). A disp.: Calandra, Sfalanga. All.: Gabriele Nesti.<br > ARBITRO: Francesco Ferretti di Livorno.<br > RETI: 42' Rossi, 70' Francis. Si gioca al Comunale di Pontremoli, su un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, la sfida tra Lunigiana e Jolly e Montemurlo. Nel primo tempo la supremazia territoriale &egrave; degli ospiti, che nonostante il terreno di gioco provano a fare la partita; &egrave; difficile giocare il pallone a terra con precisione, ma i ragazzi di mister Nesti si mostrano determinati su ogni pallone e creano anche qualche minaccia dalle parti della porta locale. La prima vera occasione arriva grazie ad una bella azione: Iacona si libera all'interno dell'area, ma conclude centrale tra le braccia del portiere. I locali si rendono pericolosi su un calcio d'angolo con Sirage che riesce a colpire di testa, ma la palla si ferma sulla linea. Al 30' su un calcio d'angolo Vettori colpisce libero da marcatura ma prende il palo esterno e cos&igrave; la prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero.<br >Dopo due minuti dall'inizio della ripresa un lancio dalla retrovie viene raccolto da Rossi che converge e conclude potente accanto al primo palo per l'uno a zero dei suoi. A questo punto la gara si innervosisce un po': i locali tentano di reagire, ma non riescono ad impensierire pi&ugrave; di tanto Marini, cos&igrave; &egrave; sempre molto concentrato tra i locali. Nel finale &egrave; il '97 Francis, con le sue rapide incursioni sulla fascia a creare i maggiori pericoli per la porta locale: al 70' un lancio dalle retrovie libera Innocenti che converge e mette al centro per Francis il quale salta il diretto avversario e con un pallonetto beffa il portiere per il definitivo due a zero. Al termine dei quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio che consegna i tre punti al Jolly. Successo importante per l'undici di mister Neti che tiene a distanza le zone pi&ugrave; calde della classifica e si assesta a quota 26 punti; per i locali, che rimangono a 9 punti, si complica sempre pi&ugrave; la corsa salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>buona la prova di <b>Carlesi</b>, <b>Coscione </b>e <b>Ammannati</b>; sopra le righe anche <b>Francis</b>. <b>Sirage</b>, <b>Giubbani </b>e <b>Bardini </b>per i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI