• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 2 - 1
  • Fortis Lucchese


SPORTING ARNO: Bettini, Lenzi, Mugnaini, Morandi, Vezzosi (Faggioli), Fantozzi, Nesi, Martinez, Stoppioni, Cantalupo (Batisti), Giovanchelli. All.: Gabriele Sarti.
FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Renieri, Fiorelli, Pieretti, Cavallini, Loria, Giannecchini (Wannaiarachchige), Mancino, Pellegrini, Zuncheddu (Poggi), Annunziata. A disp.: Nardi, Gioffredi, Pellegrini. All.: Vito Graziani.

ARBITRO: Laici sez. Valdarno.

RETI: 3' Renieri aut., 58' Giovanchelli, 65' Pellegrini.



Pur falcidiato dalle assenze, lo Sporting Arno coglie un'importante vittoria a Badia contro i coriacei ragazzi lucchesi e rimane attaccato al treno delle migliori squadre del campionato. La partita è stata un po' condizionata dal vento e si è svolta prevalentemente a centrocampo. A spuntarla sono stati i ragazzi di Sarti, che hanno fatto sicuramente qualcosa in più degli ospiti in termini di gioco e di occasioni, anche se, di fatto, sono stati favoriti di aver trovato i apertura il gol del vantaggio grazie ad una autorete di Renieri. È infatti già al terzo minuto di gioco che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Nesi, il numero 2 ospite, nell'intento di liberare l'area, colpisce in pallone di testa e batte l'incolpevole compagno Della Bidia. Storditi da un avvio così penalizzante, gli ospiti per circa venti minuti faticano ad abbozzare una reazione,. mentre lo Sporting, senza tuttavia creare grandi occasioni da rete, tiene in mano il pallino del gioco. Si svegliano gli ospiti al 23', ma Nardi, da buona posizione, calcia alto. Cinque minuti più tardi il giocatore ospite viene imitato da Fiorelli, che di testa a spedisce la palla sempre alta sopra la traversa. Si va negli spogliatoi senza ulteriori sussulti sul punteggio di uno a zero per i locali.
Gli ospiti sembrano più pimpanti al rientro dagli spogliatoi, ma così facendo i ragazzi di Graziani si scoprono e porgono il fianco ai padroni di casa, che si presentano a più riprese dalle parti di Della Bidia con Giovanchelli e Martinez. Pur in apprensione, la squadra di casa riesce a controllare gli ospiti senza correre grandi rischi e riesce con rapide ripartenze a creare i presupposti per il secondo gol. Il raddoppio giunge al 18', grazie a Giovanchelli che, a seguito di un'azione di attacco dello Sporting, recupera un pallone mal liberato dalla difesa ospite fuori area e, dopo aver dribblato un avversario, controlla il pallone e lascia partire un gran tiro rasoterra che si va ad insaccare nell'angolino destro dell'incolpevole portiere ospite. Questa volta la reazione degli ospiti è veemente, ma forse un po' tardiva: la reazione produce il gol che accorcia le distanze con Nardi, il quale approfitta di una incomprensione tra Vezzosi e Bettini e si infilandosi tra i due e appoggiando in rete di testa da due passi. Mancano quindici minuti alla fine del match e ci si attenderebbe un assalto all'arma bianca degli ospiti. È invece lo Sporting a sfiorare più riprese la terza rete prima con Cantalupo che invece di servire un liberissimo Giovanchelli a centro area per un comoda conclusione, calcia da posizione defilata e si fa deviare il tiro da Della Bidia (grande parata), poi con un Giovanchelli stremato, chiuso da Cavallini su un'azione di contropiede. Da qui alla fine non succede più niente e al triplice fischio finale sono i fiorentini a festeggiare. Non è stata una bella partita quella vista a Badia a Settimo, ma il contro è stato ricco di sano agonismo e ben interpretata dai ragazzi di Sarti, che in un momento così critico tra infortuni e squalifiche è riuscita a portare a casa tre preziosissimi punti per il proseguo del campionato. Da rivedere i ragazzi lucchesi, che hanno dovuto affrontare una partita in salita, ma dai quali era lecito aspettarsi qualcosina di più vista la delicata situazione di classifica Non entusiasmante la direzione di gara del sig. Laici. Le espulsioni del signor Graziani nei primi minuti di gioco e del dirigente accompagnatore dello Sporting sono sembrate assolutamente eccessive.

Mial SPORTING ARNO: Bettini, Lenzi, Mugnaini, Morandi, Vezzosi (Faggioli), Fantozzi, Nesi, Martinez, Stoppioni, Cantalupo (Batisti), Giovanchelli. All.: Gabriele Sarti.<br >FORTIS LUCCHESE: Della Bidia, Renieri, Fiorelli, Pieretti, Cavallini, Loria, Giannecchini (Wannaiarachchige), Mancino, Pellegrini, Zuncheddu (Poggi), Annunziata. A disp.: Nardi, Gioffredi, Pellegrini. All.: Vito Graziani.<br > ARBITRO: Laici sez. Valdarno.<br > RETI: 3' Renieri aut., 58' Giovanchelli, 65' Pellegrini. Pur falcidiato dalle assenze, lo Sporting Arno coglie un'importante vittoria a Badia contro i coriacei ragazzi lucchesi e rimane attaccato al treno delle migliori squadre del campionato. La partita &egrave; stata un po' condizionata dal vento e si &egrave; svolta prevalentemente a centrocampo. A spuntarla sono stati i ragazzi di Sarti, che hanno fatto sicuramente qualcosa in pi&ugrave; degli ospiti in termini di gioco e di occasioni, anche se, di fatto, sono stati favoriti di aver trovato i apertura il gol del vantaggio grazie ad una autorete di Renieri. &Egrave; infatti gi&agrave; al terzo minuto di gioco che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Nesi, il numero 2 ospite, nell'intento di liberare l'area, colpisce in pallone di testa e batte l'incolpevole compagno Della Bidia. Storditi da un avvio cos&igrave; penalizzante, gli ospiti per circa venti minuti faticano ad abbozzare una reazione,. mentre lo Sporting, senza tuttavia creare grandi occasioni da rete, tiene in mano il pallino del gioco. Si svegliano gli ospiti al 23', ma Nardi, da buona posizione, calcia alto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi il giocatore ospite viene imitato da Fiorelli, che di testa a spedisce la palla sempre alta sopra la traversa. Si va negli spogliatoi senza ulteriori sussulti sul punteggio di uno a zero per i locali. <br >Gli ospiti sembrano pi&ugrave; pimpanti al rientro dagli spogliatoi, ma cos&igrave; facendo i ragazzi di Graziani si scoprono e porgono il fianco ai padroni di casa, che si presentano a pi&ugrave; riprese dalle parti di Della Bidia con Giovanchelli e Martinez. Pur in apprensione, la squadra di casa riesce a controllare gli ospiti senza correre grandi rischi e riesce con rapide ripartenze a creare i presupposti per il secondo gol. Il raddoppio giunge al 18', grazie a Giovanchelli che, a seguito di un'azione di attacco dello Sporting, recupera un pallone mal liberato dalla difesa ospite fuori area e, dopo aver dribblato un avversario, controlla il pallone e lascia partire un gran tiro rasoterra che si va ad insaccare nell'angolino destro dell'incolpevole portiere ospite. Questa volta la reazione degli ospiti &egrave; veemente, ma forse un po' tardiva: la reazione produce il gol che accorcia le distanze con Nardi, il quale approfitta di una incomprensione tra Vezzosi e Bettini e si infilandosi tra i due e appoggiando in rete di testa da due passi. Mancano quindici minuti alla fine del match e ci si attenderebbe un assalto all'arma bianca degli ospiti. &Egrave; invece lo Sporting a sfiorare pi&ugrave; riprese la terza rete prima con Cantalupo che invece di servire un liberissimo Giovanchelli a centro area per un comoda conclusione, calcia da posizione defilata e si fa deviare il tiro da Della Bidia (grande parata), poi con un Giovanchelli stremato, chiuso da Cavallini su un'azione di contropiede. Da qui alla fine non succede pi&ugrave; niente e al triplice fischio finale sono i fiorentini a festeggiare. Non &egrave; stata una bella partita quella vista a Badia a Settimo, ma il contro &egrave; stato ricco di sano agonismo e ben interpretata dai ragazzi di Sarti, che in un momento cos&igrave; critico tra infortuni e squalifiche &egrave; riuscita a portare a casa tre preziosissimi punti per il proseguo del campionato. Da rivedere i ragazzi lucchesi, che hanno dovuto affrontare una partita in salita, ma dai quali era lecito aspettarsi qualcosina di pi&ugrave; vista la delicata situazione di classifica Non entusiasmante la direzione di gara del sig. Laici. Le espulsioni del signor Graziani nei primi minuti di gioco e del dirigente accompagnatore dello Sporting sono sembrate assolutamente eccessive. Mial




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI