• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • Forcoli Valdera


FCG FLORIA 2000: Franco 5,5, Mariotti 6, Porri 6+, Fortunati 6+(57' Borgarello 6), F.Miceli 6/7, Carnicci 6+, Buccianti 6+ (74' Landi sv), Marsigli 6- (57' Nuti 6), Ferruzzi 6+, Keqi 6/7, R.Miceli 6. Paoli, Strambi. All.: Massimiliano Benfari.
FORCOLI VALDERA: Corsi 6-, Profeti 6, Di Vina 6,5, Telleschi 7, Montorzi 6-, Lamberti 6, Gabellieri 6+, Bottoni 6, Picchi 6- (68' Bellacci 6), Cantini 5,5, Vivaldi 6. Filippeschi, Bitozzi, Nocchi, Faratro, Caradonna, Covato. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Mohammed di Lucca 7.

RETI: 11' Telleschi, 43' Keqi, 63' Ferruzzi, 83' Vivaldi.
NOTE: ammoniti Di Vina, Gabellieri, Telleschi, Fortunati, Landi, Borgarello. Recupero 1'+ 3'.



La Floria 2000 per allontanarsi dalla zona bassa della classifica, il Forcoli Valdera per rimanere attaccato a quelle che contano: queste sono le principali motivazioni di vittoria di entrambe le squadre che, alla fine, non riescono nel loro intento e si dividono la posta in palio con un 2-2 stabilito all'ultimo minuto di recupero da Vivaldi! Nel complesso la partita è stata piacevole, non tanto per il gioco poco convincente espresso da entrambe le squadre, quanto per i goal e, soprattutto, per gli ultimi minuti di gioco molto emozionanti che hanno scaldato gli animi dei pochi spettatori presenti in tribuna. Rispetto alla scorsa settimana il mister Benfari deve fare a meno di Chiarello (al suo posto gioca Buccianti) e fa partire Porri e Marsigli dal primo minuto, preferiti a Landi e Nuti. Reduce da una bella vittoria interna contro il Calenzano, Michele Citi effettua un solo cambio rispetto a quella partita, facendo giocare Montorzi al posto di Bracci, assente. Gli ospiti partono a razzo, riversandosi in attacco: passano, infatti, pochi secondi dal fischio d'inizio e il Forcoli Valdera ha subito un'occasione per portarsi in vantaggio con Vivaldi che, servito in corsa da Picchi, calcia dal limite dell'area di rigore, non trovando lo specchio della porta. Per buona parte del primo tempo la Floria 2000 trova molta fatica ad arrivare a ridosso dell'area di rigore, complice un ottimo pressing del centrocampo avversario e le chiusure provvidenziali della difesa (con un Profeti, nel primo tempo, sugli scudi), e a bloccare le relative ripartenze. A conferma di quanto detto, all'11' arriva il vantaggio del Forcoli Valdera: Di Vina si conquista un calcio di punizione in prossimità dell'area di rigore, Telleschi, calciando di destro a giro, direziona il tiro sul palo del portiere, per Franco è fatale il suo movimento verso l'altro angolo della porta: è 0-1! La reazione allo svantaggio dei ragazzi di Benfari, dal punto di vista morale, è immediata: la retroguardia, capitanata da un F.Miceli titanico, chiude la saracinesca dell'area di rigore, Fortunati a centrocampo si batte come può e serve palloni in avanti, dove il solo Keqi cerca di inventarsi qualcosa, ma ancora non basta. Al 25' Marsigli batte un calcio di punizione dalla zona di centrocampo verso l'area di rigore, il lancio lungo trova la testa di Ferruzzi, che colpisce bene ma Corsi para senza problemi. 32': buona triangolazione sulla trequarti tra Ferruzzi e Buccianti che si conclude con un tiro centrale e debole di quest'ultimo che non trova impreparato l'estremo difensore avversario. Il Forcoli Valdera, negli ultimi minuti, non si prende ulteriori rischi e conclude il primo tempo meritatamente in vantaggio.
Nel secondo tempo, cambia la storia del match: pur non essendoci state sostituzioni, la Floria 2000 è tutta un'altra squadra e il Forcoli Valdera, invece, sembra essere rimasto negli spogliatoi. I padroni di casa non dovranno insistere molto per trovare il pareggio: 3', calcio di punizione all'altezza della lunetta dell'area di rigore, Keqi effettua un tiro, non angolato, di potenza che supera barriera e portiere e per lui è la nona rete stagionale. Per quanto riguarda gli ospiti, non c'è alcuna reazione collettiva. Ad essere onesti, l'unico a tenere testa alla Floria 2000 è il capitano Telleschi: in teoria dovrebbe ricoprire il ruolo di regista, in realtà, oltre a combattere in mezzo al campo, si spinge in avanti e prova a mettere in difficoltà la difesa. 54': è sempre Telleschi a battere un nuovo calcio di punizione distante 25 metri dalla porta, il pallone sfiora l'esterno della rete. Ma un solo giocatore non può sopperire all'evidente difficoltà della squadra, che al 63' va in svantaggio: calcio d'angolo dalla destra, R.Miceli effettua un cross teso sul primo palo, Ferruzzi anticipa le torri del Forcoli Valdera e colpisce a rete indisturbato, segnando un importantissimo 2-1. Andando avanti coi minuti, i ragazzi di Michele Citi restano in completa balìa dell'avversario con il centrocampo schiacciato sulla sua trequarti. Al 71' Keqi va vicino al 3-1 con una grande azione personale che si conclude con un preciso diagonale che Corsi neutralizza bene. L'allenatore Citi cerca di porre rimedio alla situazione posizionando Telleschi come trequartista e spostando Gabellieri da terzino sinistro ad esterno sinistro di centrocampo, ma i risultati non sono molto soddisfacenti. 78': Keqi prova a ripetersi su calcio di punizione da posizione analoga, ma stavolta Corsi respinge in angolo. Allo scadere dei minuti regolamentari, il mister del Forcoli Valdera tenta l'ultima rivoluzione tattica, da 4-4-2 a 4-2-4..e la mossa, stavolta, si rivela azzeccata. Siamo all'ultimo dei tre minuti di recupero, il Forcoli Valdera conquista un calcio di punizione a centrocampo, Corsi lo va a battere e il resto della squadra va dentro l'area. Il lancio lungo trova la respinta corta della difesa locale, Bottoni si avventa sul pallone e lo rispedisce in area, Vivaldi, in mezzo all'enorme mischia, stacca più alto di tutti, colpisce di testa, anticipando Franco in uscita, e regala ai suoi compagni l'inaspettato pareggio. L'arbitro Mohammed di Lucca, autore di una esemplare direzione di gara, poco dopo il pareggio ospite, fischia la fine della gara. Rammarico enorme, dunque, per i ragazzi di Benfari che negli unici due tiri in porta hanno subito due reti e che non riescono più a vincere tra le mura amiche. Da sottolineare comunque il grande secondo tempo giocato da Keqi e compagni. Il Forcoli Valdera è stato autore di una partita dal doppio volto: grintoso nei primi 30 minuti, completamente spaesato e privo di idee per il resto della partita. La fortuna, il cinismo e un Telleschi in più hanno voluto che i ragazzi di mister Citi ottenessero un buon pareggio.

Calciatoripiù
: in questa partita c'è stato un giocatore che è stato la luce del centrocampo e dell'attacco dell'intera squadra: Telleschi. Onnipresente, il centrocampo è stato il suo territorio. Aggiungeteci poi un bel goal su punizione e il premio Uomo Partita non può essere che suo.. Croce per la Floria 2000, delizia per il Forcoli Valdera! De Vina è un terzino grintoso, vincere un contrasto con lui è stato un problema per tutti! Buona anche la scelta di Michele Citi di sfruttare Gabellieri come esterno sinistro offensivo, un po' meno buona come terzino. Per la Floria 2000 il migliore in campo è stato F.Miceli: l'attacco del Forcoli è stato inesistente? Lui è la risposta. Un totem, non ha fatto passare nessuno per vie centrali! Keqi ha fatto la voce grossa in attacco, segna un goal su punizione e, soprattutto nel secondo tempo, manda in tilt la difesa avversaria. Buccianti è stato autore di una buona partita da titolare.

Lorenzo Cancemi FCG FLORIA 2000: Franco 5,5, Mariotti 6, Porri 6+, Fortunati 6+(57' Borgarello 6), F.Miceli 6/7, Carnicci 6+, Buccianti 6+ (74' Landi sv), Marsigli 6- (57' Nuti 6), Ferruzzi 6+, Keqi 6/7, R.Miceli 6. Paoli, Strambi. All.: Massimiliano Benfari.<br >FORCOLI VALDERA: Corsi 6-, Profeti 6, Di Vina 6,5, Telleschi 7, Montorzi 6-, Lamberti 6, Gabellieri 6+, Bottoni 6, Picchi 6- (68' Bellacci 6), Cantini 5,5, Vivaldi 6. Filippeschi, Bitozzi, Nocchi, Faratro, Caradonna, Covato. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Mohammed di Lucca 7.<br > RETI: 11' Telleschi, 43' Keqi, 63' Ferruzzi, 83' Vivaldi.<br >NOTE: ammoniti Di Vina, Gabellieri, Telleschi, Fortunati, Landi, Borgarello. Recupero 1'+ 3'. La Floria 2000 per allontanarsi dalla zona bassa della classifica, il Forcoli Valdera per rimanere attaccato a quelle che contano: queste sono le principali motivazioni di vittoria di entrambe le squadre che, alla fine, non riescono nel loro intento e si dividono la posta in palio con un 2-2 stabilito all'ultimo minuto di recupero da Vivaldi! Nel complesso la partita &egrave; stata piacevole, non tanto per il gioco poco convincente espresso da entrambe le squadre, quanto per i goal e, soprattutto, per gli ultimi minuti di gioco molto emozionanti che hanno scaldato gli animi dei pochi spettatori presenti in tribuna. Rispetto alla scorsa settimana il mister Benfari deve fare a meno di Chiarello (al suo posto gioca Buccianti) e fa partire Porri e Marsigli dal primo minuto, preferiti a Landi e Nuti. Reduce da una bella vittoria interna contro il Calenzano, Michele Citi effettua un solo cambio rispetto a quella partita, facendo giocare Montorzi al posto di Bracci, assente. Gli ospiti partono a razzo, riversandosi in attacco: passano, infatti, pochi secondi dal fischio d'inizio e il Forcoli Valdera ha subito un'occasione per portarsi in vantaggio con Vivaldi che, servito in corsa da Picchi, calcia dal limite dell'area di rigore, non trovando lo specchio della porta. Per buona parte del primo tempo la Floria 2000 trova molta fatica ad arrivare a ridosso dell'area di rigore, complice un ottimo pressing del centrocampo avversario e le chiusure provvidenziali della difesa (con un Profeti, nel primo tempo, sugli scudi), e a bloccare le relative ripartenze. A conferma di quanto detto, all'11' arriva il vantaggio del Forcoli Valdera: Di Vina si conquista un calcio di punizione in prossimit&agrave; dell'area di rigore, Telleschi, calciando di destro a giro, direziona il tiro sul palo del portiere, per Franco &egrave; fatale il suo movimento verso l'altro angolo della porta: &egrave; 0-1! La reazione allo svantaggio dei ragazzi di Benfari, dal punto di vista morale, &egrave; immediata: la retroguardia, capitanata da un F.Miceli titanico, chiude la saracinesca dell'area di rigore, Fortunati a centrocampo si batte come pu&ograve; e serve palloni in avanti, dove il solo Keqi cerca di inventarsi qualcosa, ma ancora non basta. Al 25' Marsigli batte un calcio di punizione dalla zona di centrocampo verso l'area di rigore, il lancio lungo trova la testa di Ferruzzi, che colpisce bene ma Corsi para senza problemi. 32': buona triangolazione sulla trequarti tra Ferruzzi e Buccianti che si conclude con un tiro centrale e debole di quest'ultimo che non trova impreparato l'estremo difensore avversario. Il Forcoli Valdera, negli ultimi minuti, non si prende ulteriori rischi e conclude il primo tempo meritatamente in vantaggio. <br >Nel secondo tempo, cambia la storia del match: pur non essendoci state sostituzioni, la Floria 2000 &egrave; tutta un'altra squadra e il Forcoli Valdera, invece, sembra essere rimasto negli spogliatoi. I padroni di casa non dovranno insistere molto per trovare il pareggio: 3', calcio di punizione all'altezza della lunetta dell'area di rigore, Keqi effettua un tiro, non angolato, di potenza che supera barriera e portiere e per lui &egrave; la nona rete stagionale. Per quanto riguarda gli ospiti, non c'&egrave; alcuna reazione collettiva. Ad essere onesti, l'unico a tenere testa alla Floria 2000 &egrave; il capitano Telleschi: in teoria dovrebbe ricoprire il ruolo di regista, in realt&agrave;, oltre a combattere in mezzo al campo, si spinge in avanti e prova a mettere in difficolt&agrave; la difesa. 54': &egrave; sempre Telleschi a battere un nuovo calcio di punizione distante 25 metri dalla porta, il pallone sfiora l'esterno della rete. Ma un solo giocatore non pu&ograve; sopperire all'evidente difficolt&agrave; della squadra, che al 63' va in svantaggio: calcio d'angolo dalla destra, R.Miceli effettua un cross teso sul primo palo, Ferruzzi anticipa le torri del Forcoli Valdera e colpisce a rete indisturbato, segnando un importantissimo 2-1. Andando avanti coi minuti, i ragazzi di Michele Citi restano in completa bal&igrave;a dell'avversario con il centrocampo schiacciato sulla sua trequarti. Al 71' Keqi va vicino al 3-1 con una grande azione personale che si conclude con un preciso diagonale che Corsi neutralizza bene. L'allenatore Citi cerca di porre rimedio alla situazione posizionando Telleschi come trequartista e spostando Gabellieri da terzino sinistro ad esterno sinistro di centrocampo, ma i risultati non sono molto soddisfacenti. 78': Keqi prova a ripetersi su calcio di punizione da posizione analoga, ma stavolta Corsi respinge in angolo. Allo scadere dei minuti regolamentari, il mister del Forcoli Valdera tenta l'ultima rivoluzione tattica, da 4-4-2 a 4-2-4..e la mossa, stavolta, si rivela azzeccata. Siamo all'ultimo dei tre minuti di recupero, il Forcoli Valdera conquista un calcio di punizione a centrocampo, Corsi lo va a battere e il resto della squadra va dentro l'area. Il lancio lungo trova la respinta corta della difesa locale, Bottoni si avventa sul pallone e lo rispedisce in area, Vivaldi, in mezzo all'enorme mischia, stacca pi&ugrave; alto di tutti, colpisce di testa, anticipando Franco in uscita, e regala ai suoi compagni l'inaspettato pareggio. L'arbitro Mohammed di Lucca, autore di una esemplare direzione di gara, poco dopo il pareggio ospite, fischia la fine della gara. Rammarico enorme, dunque, per i ragazzi di Benfari che negli unici due tiri in porta hanno subito due reti e che non riescono pi&ugrave; a vincere tra le mura amiche. Da sottolineare comunque il grande secondo tempo giocato da Keqi e compagni. Il Forcoli Valdera &egrave; stato autore di una partita dal doppio volto: grintoso nei primi 30 minuti, completamente spaesato e privo di idee per il resto della partita. La fortuna, il cinismo e un Telleschi in pi&ugrave; hanno voluto che i ragazzi di mister Citi ottenessero un buon pareggio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in questa partita c'&egrave; stato un giocatore che &egrave; stato la luce del centrocampo e dell'attacco dell'intera squadra: <b>Telleschi</b>. Onnipresente, il centrocampo &egrave; stato il suo territorio. Aggiungeteci poi un bel goal su punizione e il premio Uomo Partita non pu&ograve; essere che suo.. Croce per la Floria 2000, delizia per il Forcoli Valdera! <b>De Vina </b>&egrave; un terzino grintoso, vincere un contrasto con lui &egrave; stato un problema per tutti! Buona anche la scelta di Michele Citi di sfruttare <b>Gabellieri </b>come esterno sinistro offensivo, un po' meno buona come terzino. Per la Floria 2000 il migliore in campo &egrave; stato<b> F.Miceli</b>: l'attacco del Forcoli &egrave; stato inesistente? Lui &egrave; la risposta. Un totem, non ha fatto passare nessuno per vie centrali! <b>Keqi </b>ha fatto la voce grossa in attacco, segna un goal su punizione e, soprattutto nel secondo tempo, manda in tilt la difesa avversaria. <b>Buccianti </b>&egrave; stato autore di una buona partita da titolare. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI