• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 2 - 0
  • San Miniato


MARGINE COPERTA: Piermaria 6+, Bechini 6+, Ponzi 6,5, Bartolucci 6,5, Francesconi 7 (64' Muca 6+), Bizzarri 6,5, Caciagli 7, Magrini 6,5 (66' Malacarne 6), Paccagnini 7,5, Dominici 7 (56' Morbidelli 6), Puddu 6,5 (49' Bini 6). All.: Salvatore Polverino.
SAN MINIATO: Soldati 6,5, Ceccuzzi 6, Bonsi 6, Imparato 6+, Biagi 6 (80' Fanetti sv), Toracca 7 (76' Perinti sv), Topanxha 6,5, Pierangioli 6,5, El Kiram 6,5, Papei 6 (68' Sorrentino 6), Ballerini 6+ (68' Rossi 6). A disp.: Tassi. All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Bertolini di Livorno.

RETI: 15' e 35' Paccagnini.
NOTE: recupero 1'+3'.



Grazie alla doppietta di bomber Paccagnini, il Margine sconfigge anche il San Miniato e conferma le sensazioni più che positive suscitate dopo l'importante successo ottenuto la settimana precedente in casa dell'Antignano Banditella: la squadra di Polverino, infatti, ha cominciato alla grande questo girone di ritorno, a dispetto del deludente avvio di stagione. Dall'altra parte c'è un San Miniato che si trova nella parte medio alta della classifica, dietro al gruppo delle prime cinque, e vuole riscattare il pesante ko casalingo subito contro il Tau Calcio. Fin dalle prime battute, la squadra nerazzurra risulta molto pimpante e fa capire che non è un caso che abbia realizzato tre reti già nel primo tempo in terra labronica: il primo squillo è ad opera di Francesconi, che prova un tiro improvviso dalla distanza, ma Soldati è molto bravo ad alzare sopra la traversa con la punta delle dita (11'). L'ottimo avvio locale trova conferma al quarto d'ora, quando Dominici lancia in profondità Paccagnini, il quale supera il portiere con un tocco morbido e realizza l'1-0. Il San Miniato risponde su palla inattiva con un colpo di testa di Ballerini, ma la sfera è facile preda di Piermaria (19'). Il Margine torna a farsi vedere con un tiro dal limite di Magrini, con Soldati che è bravo a distendersi alla sua sinistra e a mettere in angolo (21'). Da questo tiro dalla bandierina, Ponzi vede respinto il suo colpo di testa proprio sulla linea di porta e l'azione sfuma. I nerazzurri continuano a macinare gioco e vanno alla conclusione in altre due circostanze con Puddu (24') e Paccagnini (28'), ma il raddoppio arriva comunque a cinque minuti dall'intervallo, quando Paccagnini riceve da Caciagli, si libera del diretto avversario e fulmina Soldati con un tiro potente che si insacca sotto la traversa ed è il 2-0 (35').
Nella ripresa la squadra di mister Tosoni appare più tonica e arriva spesso e volentieri al limite dell'area nerazzurra, ma senza mai trovare la via del tiro in porta. I nerazzurri, invece, giocano una gara intelligente, disponendosi in modo ordinato e senza concedere spazi all'avversario. Gli ospiti ci provano con un tiro dal limite di El Kiram, smorzato da un difensore, e Piermaria può parare facilmente (55'). Il Margine agisce in velocità e potrebbe far male ancora con Paccagnini, che si gira nei pressi dell'area piccola, ma calcia debolmente sul portiere (59'). Nel San Miniato è nuovamente El Kiram a mettere i brividi con un colpo di testa di poco a lato (67'). Lo stesso numero nove nero verde tornerà al tiro poco dopo, ma Piermaria para a terra con sicurezza (69'). Il finale di gara vede il Margine andare vicino al terzo gol in almeno due situazioni: prima è il nuovo entrato Muca a presentarsi solo di fronte a Soldati, ma angola troppo la conclusione e non trova la porta (72'). Quindi è il solito Paccagnini a sfiorare la tripletta personale, liberandosi di forza di due avversari, supera anche il portiere, ma la palla incoccia sul palo e termina fuori (77'). Il Margine, quindi, incamera altri tre punti importanti e fa capire di non essere più la brutta copia vista nel girone d'andata. Il San Miniato ha pagato un primo tempo sottotono, in cui è dovuto capitolare due volte, facendo vedere buone cose nella ripresa, quando però il destino della gara era ormai segnato.

Calciatoripiù
: nel Margine obiettivamente c'è solo l'imbarazzo della scelta. In grande spolvero Francesconi, un turbo nel primo tempo, presentandosi spesso alla conclusione e conferendo la solita sicurezza a centrocampo. Caciagli è sempre uno dei migliori con le sue fiammate sulla destra che fanno sempre male. Dominici è quel giocatore in grado di trovare la giocata vincente e dispone di una tecnica raffinata. Autore dell'assist del primo gol. Paccagnini, già in rete contro l'Antignano, sembra essere tornato il bomber infallibile di sempre e lo fa intendere ampiamente con una doppietta di tutto rispetto, andando vicino anche al terzo gol. Nel San Miniato ottima prestazione di Toracca davanti alla difesa, dimostrando attenzione e solidità a centrocampo. Topanxha, Pierangioli e El Kiram risultano in grande crescita nella ripresa e riescono ad alzare i ritmi della propria manovra offensiva.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Piermaria 6+, Bechini 6+, Ponzi 6,5, Bartolucci 6,5, Francesconi 7 (64' Muca 6+), Bizzarri 6,5, Caciagli 7, Magrini 6,5 (66' Malacarne 6), Paccagnini 7,5, Dominici 7 (56' Morbidelli 6), Puddu 6,5 (49' Bini 6). All.: Salvatore Polverino.<br >SAN MINIATO: Soldati 6,5, Ceccuzzi 6, Bonsi 6, Imparato 6+, Biagi 6 (80' Fanetti sv), Toracca 7 (76' Perinti sv), Topanxha 6,5, Pierangioli 6,5, El Kiram 6,5, Papei 6 (68' Sorrentino 6), Ballerini 6+ (68' Rossi 6). A disp.: Tassi. All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Bertolini di Livorno.<br > RETI: 15' e 35' Paccagnini.<br >NOTE: recupero 1'+3'. Grazie alla doppietta di bomber Paccagnini, il Margine sconfigge anche il San Miniato e conferma le sensazioni pi&ugrave; che positive suscitate dopo l'importante successo ottenuto la settimana precedente in casa dell'Antignano Banditella: la squadra di Polverino, infatti, ha cominciato alla grande questo girone di ritorno, a dispetto del deludente avvio di stagione. Dall'altra parte c'&egrave; un San Miniato che si trova nella parte medio alta della classifica, dietro al gruppo delle prime cinque, e vuole riscattare il pesante ko casalingo subito contro il Tau Calcio. Fin dalle prime battute, la squadra nerazzurra risulta molto pimpante e fa capire che non &egrave; un caso che abbia realizzato tre reti gi&agrave; nel primo tempo in terra labronica: il primo squillo &egrave; ad opera di Francesconi, che prova un tiro improvviso dalla distanza, ma Soldati &egrave; molto bravo ad alzare sopra la traversa con la punta delle dita (11'). L'ottimo avvio locale trova conferma al quarto d'ora, quando Dominici lancia in profondit&agrave; Paccagnini, il quale supera il portiere con un tocco morbido e realizza l'1-0. Il San Miniato risponde su palla inattiva con un colpo di testa di Ballerini, ma la sfera &egrave; facile preda di Piermaria (19'). Il Margine torna a farsi vedere con un tiro dal limite di Magrini, con Soldati che &egrave; bravo a distendersi alla sua sinistra e a mettere in angolo (21'). Da questo tiro dalla bandierina, Ponzi vede respinto il suo colpo di testa proprio sulla linea di porta e l'azione sfuma. I nerazzurri continuano a macinare gioco e vanno alla conclusione in altre due circostanze con Puddu (24') e Paccagnini (28'), ma il raddoppio arriva comunque a cinque minuti dall'intervallo, quando Paccagnini riceve da Caciagli, si libera del diretto avversario e fulmina Soldati con un tiro potente che si insacca sotto la traversa ed &egrave; il 2-0 (35'). <br >Nella ripresa la squadra di mister Tosoni appare pi&ugrave; tonica e arriva spesso e volentieri al limite dell'area nerazzurra, ma senza mai trovare la via del tiro in porta. I nerazzurri, invece, giocano una gara intelligente, disponendosi in modo ordinato e senza concedere spazi all'avversario. Gli ospiti ci provano con un tiro dal limite di El Kiram, smorzato da un difensore, e Piermaria pu&ograve; parare facilmente (55'). Il Margine agisce in velocit&agrave; e potrebbe far male ancora con Paccagnini, che si gira nei pressi dell'area piccola, ma calcia debolmente sul portiere (59'). Nel San Miniato &egrave; nuovamente El Kiram a mettere i brividi con un colpo di testa di poco a lato (67'). Lo stesso numero nove nero verde torner&agrave; al tiro poco dopo, ma Piermaria para a terra con sicurezza (69'). Il finale di gara vede il Margine andare vicino al terzo gol in almeno due situazioni: prima &egrave; il nuovo entrato Muca a presentarsi solo di fronte a Soldati, ma angola troppo la conclusione e non trova la porta (72'). Quindi &egrave; il solito Paccagnini a sfiorare la tripletta personale, liberandosi di forza di due avversari, supera anche il portiere, ma la palla incoccia sul palo e termina fuori (77'). Il Margine, quindi, incamera altri tre punti importanti e fa capire di non essere pi&ugrave; la brutta copia vista nel girone d'andata. Il San Miniato ha pagato un primo tempo sottotono, in cui &egrave; dovuto capitolare due volte, facendo vedere buone cose nella ripresa, quando per&ograve; il destino della gara era ormai segnato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine obiettivamente c'&egrave; solo l'imbarazzo della scelta. In grande spolvero <b>Francesconi</b>, un turbo nel primo tempo, presentandosi spesso alla conclusione e conferendo la solita sicurezza a centrocampo. <b>Caciagli </b>&egrave; sempre uno dei migliori con le sue fiammate sulla destra che fanno sempre male. <b>Dominici </b>&egrave; quel giocatore in grado di trovare la giocata vincente e dispone di una tecnica raffinata. Autore dell'assist del primo gol. <b>Paccagnini</b>, gi&agrave; in rete contro l'Antignano, sembra essere tornato il bomber infallibile di sempre e lo fa intendere ampiamente con una doppietta di tutto rispetto, andando vicino anche al terzo gol. Nel San Miniato ottima prestazione di <b>Toracca </b>davanti alla difesa, dimostrando attenzione e solidit&agrave; a centrocampo. <b>Topanxha</b>, <b>Pierangioli </b>e <b>El Kiram</b> risultano in grande crescita nella ripresa e riescono ad alzare i ritmi della propria manovra offensiva. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI