• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 2 - 2
  • Cattolica Virtus


BIBBIENA: Acciai, Menti, Cadar, Nocentini, Mei, Malentacca, Paggetti, Fabbrini L, Falsini, Rotelli, Brogi. A disp.: Ciabatti, Fabbrini M, Paglialunga, Bianconi, Freschi, Lolli, Razzolini.
All.: Alessandro Violetti.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Cogli, Lari, Berti, Rondina, Donnini, Scialdone, Torrini, Capecchi, Ortega, Galantini. A disp.: Bertini, Decandia, Dini, Mariani, Mgarn, Muscas, Cragno. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Valerio Crezzini di Arezzo.

RETI: 26' Rotelli, 31' Brogi, 41' pt Scialdone, 42' Cragno.



Big match al comunale F.lli Brocchi di Bibbiena: a far visita ai ragazzi di casa arriva la Cattolica Virtus, capolista del girone A. Il Bibbiena è chiamato a riscattare la brutta sconfitta di domenica scorsa ad opera della Floria e, anche se l'avversario è quello meno indicato, i ragazzi di Violetti giocano una grande partita e mettono in seria difficoltà gli avversari. Il campo, pesante per la pioggia incessante di questi giorni, non favorisce di certo il bel gioco ma, nonostante tutto, le due squadre giocano una grande partita, maschia, combattuta su ogni pallone, ricca di conclusioni ed emozioni. Passiamo alla cronaca della gara. Dopo una prima frazione molto equilibrata e combattuta principalmente a centrocampo, gli ospiti al 15' vanno al tiro con Galantini, ma Acciai para in due tempi la conclusione pericolosa. Riparte il Bibbiena con Paggetti che si invola sulla sinistra e serve Falsini che, a tu per tu con il portiere, viene anticipato per un soffio. Dopo tre minuti bella discesa del laterale Lari che si accentra e conclude a fil di palo. Al 20' grande occasione per il Bibbiena con il bel lancio di Cadar per Falsini che si libera in area, ma la conclusione viene sporcata da un difensore e Parigi interviene con sicurezza. Scampato il pericolo, reagisce la squadra fiorentina che va vicino al gol con la conclusione dal limite di Scialdone, Acciai si distende e con una grandissima parata devia in angolo. La gara è splendida: le due squadre cercano di superarsi senza tanti tatticismi. Al 26' si sblocca il risultato a favore del Bibbiena che passa in vantaggio al termine di una bella azione corale: Paggetti si libera in velocità e serve Brogi che dalla sinistra entra in area e mette in mezzo un gran pallone per l'accorrente Rotelli che non può sbagliare e con un piattone angolato e preciso trafigge il portiere. Il gol dà morale ai ragazzi di Violetti che, solo dopo cinque minuti, raddoppiano con un pizzico di fortuna quando una conclusione di Brogi dalla distanza viene deviata da un difensore, la palla assume una traiettoria beffarda e supera Parigi. Reagiscono gli ospiti al 34' con Galantini che, dopo una bella discesa sulla sinistra, lascia partire un gran tiro, Acciai devia il pallone con le punte della dita e mette in angolo. Si arriva allo scadere del tempo con il direttore di gara che assegna un minuto di recupero. Il tempo è ormai scaduto quando capitan Rondina calcia una punizione a centrocampo, sul lungo spiovente in sospetta posizione di fuorigioco raccoglie Scialdone che calcia di prima intenzione, la palla colpisce il palo ed entra in gol prima del successivo tocco di Donnini. Proteste veementi dei padroni di casa ma l'arbitro convalida il gol e fischia subito la fine del primo tempo.
Nella ripresa il Bibbiena riparte con slancio e al 2' va a battere un calcio d'angolo ma purtroppo commette una grossa ingenuità perché sulla respinta della difesa ospite si fa infilzare nel più classico dei contropiedi, palla in profondità per il potente '97 Cragno che (già a segno il giorno prima gli Allievi B) appena entra in area trafigge Acciai con un tocco di precisione. Tutto da rifare per la volenterosa squadra di casa, il prezioso vantaggio di due gol viene polverizzato nel giro di tre minuti e la gara diventa incredibilmente complicata. Ma i ragazzi di casa non si abbattono e con orgoglio costruiscono una clamorosa occasione per tornare in vantaggio dopo due minuti con Brogi si libera sulla sinistra e tenta il tiro, la palla si ferma sul terreno pesante e diventa un assist prezioso per Rotelli che arriva a tu per tu col portiere ma non trova il tocco vincente. Al 10' sono gli ospiti che si fanno pericolosi in due circostanze: prima con un tiro cross di Scialdone che assume una traiettoria strana e finisce sul palo, poco dopo con una conclusione di Ortega direttamente su punizione che impegna Acciai. La gara si infiamma, gli ospiti spingono alla ricerca del gol e si fanno notare al 13' con la bella incornata di Cragno su traversone di Lari, la palla si alza sulla traversa. Il Bibbiena soffre, combatte e riparte con splendida azione di contropiede al 24' creandosi una ghiotta occasione: Bello scambio tra Brogi e Falsini che appoggia per l'accorrente Freschi che in velocità conclude in diagonale, capitan Rondina con un intervento alla disperata smorza il pallone prima della respinta del portiere Parigi. Al 32' arriva una clamorosa occasione per i ragazzi di Gozzi, sulla sinistra si sviluppa una ripartenza improvvisa, il pallone perviene in area a Mariani che in posizione favorevolissima viene fermato da un provvidenziale recupero di Malentacca, grande intervento del difensore di casa, ma brutto errore dell'attaccante che spreca malamente la grande occasione. La gara scivola allo scadere senza ulteriori emozioni ma nel secondo dei quattro minuti di recupero ecco un ultimo sussulto del Bibbiena con capitan Falsini che direttamente su punizione calcia dai venti metri una parabola velenosa, Parigi con una splendida parata devia in angolo. Il fischio finale chiude una bella gara senza vinti e senza vincitori ma, siccome nessuna delle due squadre avrebbe meritato di perdere, il giusto pareggio incontra la soddisfazione di tutti. Complimenti ai ragazzi ed ai rispettivi allenatori per l'estrema correttezza che ha caratterizzato l'incontro, nonostante l'importanza della posta in palio per opposti motivi di classifica. Per la capolista un mezzo passo falso che non compromette di certo il cammino in campionato, per il Bibbiena una bella gara che regala due aspetti interessanti, un ottimo punto che muove la classifica e la reazione di orgoglio che mister Violetti auspicava.

BIBBIENA: Acciai, Menti, Cadar, Nocentini, Mei, Malentacca, Paggetti, Fabbrini L, Falsini, Rotelli, Brogi. A disp.: Ciabatti, Fabbrini M, Paglialunga, Bianconi, Freschi, Lolli, Razzolini.<br >All.: Alessandro Violetti.<br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Cogli, Lari, Berti, Rondina, Donnini, Scialdone, Torrini, Capecchi, Ortega, Galantini. A disp.: Bertini, Decandia, Dini, Mariani, Mgarn, Muscas, Cragno. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Valerio Crezzini di Arezzo.<br > RETI: 26' Rotelli, 31' Brogi, 41' pt Scialdone, 42' Cragno. Big match al comunale F.lli Brocchi di Bibbiena: a far visita ai ragazzi di casa arriva la Cattolica Virtus, capolista del girone A. Il Bibbiena &egrave; chiamato a riscattare la brutta sconfitta di domenica scorsa ad opera della Floria e, anche se l'avversario &egrave; quello meno indicato, i ragazzi di Violetti giocano una grande partita e mettono in seria difficolt&agrave; gli avversari. Il campo, pesante per la pioggia incessante di questi giorni, non favorisce di certo il bel gioco ma, nonostante tutto, le due squadre giocano una grande partita, maschia, combattuta su ogni pallone, ricca di conclusioni ed emozioni. Passiamo alla cronaca della gara. Dopo una prima frazione molto equilibrata e combattuta principalmente a centrocampo, gli ospiti al 15' vanno al tiro con Galantini, ma Acciai para in due tempi la conclusione pericolosa. Riparte il Bibbiena con Paggetti che si invola sulla sinistra e serve Falsini che, a tu per tu con il portiere, viene anticipato per un soffio. Dopo tre minuti bella discesa del laterale Lari che si accentra e conclude a fil di palo. Al 20' grande occasione per il Bibbiena con il bel lancio di Cadar per Falsini che si libera in area, ma la conclusione viene sporcata da un difensore e Parigi interviene con sicurezza. Scampato il pericolo, reagisce la squadra fiorentina che va vicino al gol con la conclusione dal limite di Scialdone, Acciai si distende e con una grandissima parata devia in angolo. La gara &egrave; splendida: le due squadre cercano di superarsi senza tanti tatticismi. Al 26' si sblocca il risultato a favore del Bibbiena che passa in vantaggio al termine di una bella azione corale: Paggetti si libera in velocit&agrave; e serve Brogi che dalla sinistra entra in area e mette in mezzo un gran pallone per l'accorrente Rotelli che non pu&ograve; sbagliare e con un piattone angolato e preciso trafigge il portiere. Il gol d&agrave; morale ai ragazzi di Violetti che, solo dopo cinque minuti, raddoppiano con un pizzico di fortuna quando una conclusione di Brogi dalla distanza viene deviata da un difensore, la palla assume una traiettoria beffarda e supera Parigi. Reagiscono gli ospiti al 34' con Galantini che, dopo una bella discesa sulla sinistra, lascia partire un gran tiro, Acciai devia il pallone con le punte della dita e mette in angolo. Si arriva allo scadere del tempo con il direttore di gara che assegna un minuto di recupero. Il tempo &egrave; ormai scaduto quando capitan Rondina calcia una punizione a centrocampo, sul lungo spiovente in sospetta posizione di fuorigioco raccoglie Scialdone che calcia di prima intenzione, la palla colpisce il palo ed entra in gol prima del successivo tocco di Donnini. Proteste veementi dei padroni di casa ma l'arbitro convalida il gol e fischia subito la fine del primo tempo. <br >Nella ripresa il Bibbiena riparte con slancio e al 2' va a battere un calcio d'angolo ma purtroppo commette una grossa ingenuit&agrave; perch&eacute; sulla respinta della difesa ospite si fa infilzare nel pi&ugrave; classico dei contropiedi, palla in profondit&agrave; per il potente '97 Cragno che (gi&agrave; a segno il giorno prima gli Allievi B) appena entra in area trafigge Acciai con un tocco di precisione. Tutto da rifare per la volenterosa squadra di casa, il prezioso vantaggio di due gol viene polverizzato nel giro di tre minuti e la gara diventa incredibilmente complicata. Ma i ragazzi di casa non si abbattono e con orgoglio costruiscono una clamorosa occasione per tornare in vantaggio dopo due minuti con Brogi si libera sulla sinistra e tenta il tiro, la palla si ferma sul terreno pesante e diventa un assist prezioso per Rotelli che arriva a tu per tu col portiere ma non trova il tocco vincente. Al 10' sono gli ospiti che si fanno pericolosi in due circostanze: prima con un tiro cross di Scialdone che assume una traiettoria strana e finisce sul palo, poco dopo con una conclusione di Ortega direttamente su punizione che impegna Acciai. La gara si infiamma, gli ospiti spingono alla ricerca del gol e si fanno notare al 13' con la bella incornata di Cragno su traversone di Lari, la palla si alza sulla traversa. Il Bibbiena soffre, combatte e riparte con splendida azione di contropiede al 24' creandosi una ghiotta occasione: Bello scambio tra Brogi e Falsini che appoggia per l'accorrente Freschi che in velocit&agrave; conclude in diagonale, capitan Rondina con un intervento alla disperata smorza il pallone prima della respinta del portiere Parigi. Al 32' arriva una clamorosa occasione per i ragazzi di Gozzi, sulla sinistra si sviluppa una ripartenza improvvisa, il pallone perviene in area a Mariani che in posizione favorevolissima viene fermato da un provvidenziale recupero di Malentacca, grande intervento del difensore di casa, ma brutto errore dell'attaccante che spreca malamente la grande occasione. La gara scivola allo scadere senza ulteriori emozioni ma nel secondo dei quattro minuti di recupero ecco un ultimo sussulto del Bibbiena con capitan Falsini che direttamente su punizione calcia dai venti metri una parabola velenosa, Parigi con una splendida parata devia in angolo. Il fischio finale chiude una bella gara senza vinti e senza vincitori ma, siccome nessuna delle due squadre avrebbe meritato di perdere, il giusto pareggio incontra la soddisfazione di tutti. Complimenti ai ragazzi ed ai rispettivi allenatori per l'estrema correttezza che ha caratterizzato l'incontro, nonostante l'importanza della posta in palio per opposti motivi di classifica. Per la capolista un mezzo passo falso che non compromette di certo il cammino in campionato, per il Bibbiena una bella gara che regala due aspetti interessanti, un ottimo punto che muove la classifica e la reazione di orgoglio che mister Violetti auspicava.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI