• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 1 - 0
  • Antignano Banditella


SPORTING ARNO: Parrini, Lenzi, Mugnaini, Morandi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Martinez, Giovanchelli, Cantalupo, Fantozzi. A disp.: Bettini, Cappelli, Narcisi, Stoppioni. All.: Gabriele Sarti.
ANTIGNANO BANDITELLA: Toso, Cristiani, Di Cocco, Grassi, Chelini, Tintori, Tognotti, Balleri, Bayleat, Perciavalle, Gioli. A disp.: Esposito, Sarnelli, Gufoni. Entrati: Bulcioli, Buselli, Bandinelli. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Matteo Gaias di Prato.

RETE: Giovanchelli.



Vittoria di misura dello Sporting Arno su un coriaceo Antignano al Comunale di Badia a Settimo. La pioggia incessante caduta durante la notte e prima della gara non ha pregiudicato il regolare svolgimento della gara, anche se ovviamente il campo scivoloso presentava numerose insidie. Le due formazioni, in campo con uno schieramento speculare, danno vita ad una buona partita, nella quale hanno prevalso i nerofucsia di Badia, che hanno avuto il merito di trovare il gol per aggiudicarsi i tre punti nel secondo tempo. Il primo tempo è molto equilibrato e privo di grandi emozioni. Il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo e solo sporadicamente si registrano chiare occasioni da rete. Partono meglio gli ospiti che già al quarto minuto vanno al tiro: dopo un rapido scambio ci prova il numero 8 Balleri, ma il tiro non impensierisce Parrini che para. Un minuto dopo punizione dal limite per i livornesi ma il tiro di Gioli, ribattuto dalla barriera, finisce in calcio d'angolo. Col passare dei minuti escono dal guscio i padroni di casa che con una serie di rapide ripartenze si affaccia dalle parti di Toso. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo schema Cantalupo-Giovanchelli con tiro finale debole di Fantozzi sul fondo. Lo Sporting prende un po' di campo. Sugli sviluppi di un'azione sulla fascia destra Cantalupo crossa al centro dell'area verso il liberissimo Fantozzi, ma il difensore centrale intercetta con un braccio e finisce in calcio d'angolo. Proteste vibranti dei padroni che chiedono il calcio di rigore, ma il direttore di gara non vede il tocco e lascia correre. Si va negli spogliatoi senza ulteriori sussulti.
Alla ripresa lo Sporting si fa più intraprendente, anche se i Livornesi sono sempre pericolosi e non si dimostrano affatto arrendevoli, con i vari Perciavalle, Bayleat e Gradassi. Lo Sporting ci crede ed ha metà del secondo tempo dà l'accelerata decisiva alla partita. Dopo una punizione dal limite destro dell'area di Cantalupo che si stampa sulla traversa, l'assist di Giovanchelli libera lo stesso Cantalupo che da centro area di sinistro manda incredibilmente fuori. Calcio d'angolo per i fiorentini e, un difensore ospite nel cercare di liberare, sfiora un clamoroso autogol mandando la palla a sbattere sul palo. È il preludio al gol: sugli sviluppi di una punizione fortissima battuta da Cantalupo, la difesa ospite respinge con affanno la palla sulla quale si getta Giovanchelli, che calcia da centro area. La palla, nonostante il disperato tentativo del difensore centrale ospite di fermarla con una mano, oltrepassa la linea di porta. L'intervento di Fantozzi avviene quando la palla è già oltre la riga, a tabellino finisce quindi Giovanchelli. L'uno a zero non demoralizza gli ospiti, che creano negli ultimi minuti creano due buone occasioni con Tognotti e Di Cocco, i cui tiri però sorvolano la traversa di Parrini. L'ultima opportunità è per Gioli che entra in area di rigore palla al piede, ma poi non riesce a concludere. Arrivano tre punti importantissimi per i ragazzi di Badia, che riescono a restare aggrappati al gruppetto delle migliori, mentre per i ragazzi livornesi evidenti sono stati i miglioramenti nelle ultime partite e di qui alla fine potranno togliersi delle soddisfazioni. Da elogiare, nonostante l'episodio contestato del rigore, l'ottima direzione di gara dell'arbitro Gaias di Prato, il migliore sicuramente visto a Badia.

Calciatoripiù: Gradassi (Antignano Banditella), Cantalupo e Giovanchelli (Sp.Arno)


Mial SPORTING ARNO: Parrini, Lenzi, Mugnaini, Morandi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Martinez, Giovanchelli, Cantalupo, Fantozzi. A disp.: Bettini, Cappelli, Narcisi, Stoppioni. All.: Gabriele Sarti. <br >ANTIGNANO BANDITELLA: Toso, Cristiani, Di Cocco, Grassi, Chelini, Tintori, Tognotti, Balleri, Bayleat, Perciavalle, Gioli. A disp.: Esposito, Sarnelli, Gufoni. Entrati: Bulcioli, Buselli, Bandinelli. All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Matteo Gaias di Prato.<br > RETE: Giovanchelli. Vittoria di misura dello Sporting Arno su un coriaceo Antignano al Comunale di Badia a Settimo. La pioggia incessante caduta durante la notte e prima della gara non ha pregiudicato il regolare svolgimento della gara, anche se ovviamente il campo scivoloso presentava numerose insidie. Le due formazioni, in campo con uno schieramento speculare, danno vita ad una buona partita, nella quale hanno prevalso i nerofucsia di Badia, che hanno avuto il merito di trovare il gol per aggiudicarsi i tre punti nel secondo tempo. Il primo tempo &egrave; molto equilibrato e privo di grandi emozioni. Il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo e solo sporadicamente si registrano chiare occasioni da rete. Partono meglio gli ospiti che gi&agrave; al quarto minuto vanno al tiro: dopo un rapido scambio ci prova il numero 8 Balleri, ma il tiro non impensierisce Parrini che para. Un minuto dopo punizione dal limite per i livornesi ma il tiro di Gioli, ribattuto dalla barriera, finisce in calcio d'angolo. Col passare dei minuti escono dal guscio i padroni di casa che con una serie di rapide ripartenze si affaccia dalle parti di Toso. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo schema Cantalupo-Giovanchelli con tiro finale debole di Fantozzi sul fondo. Lo Sporting prende un po' di campo. Sugli sviluppi di un'azione sulla fascia destra Cantalupo crossa al centro dell'area verso il liberissimo Fantozzi, ma il difensore centrale intercetta con un braccio e finisce in calcio d'angolo. Proteste vibranti dei padroni che chiedono il calcio di rigore, ma il direttore di gara non vede il tocco e lascia correre. Si va negli spogliatoi senza ulteriori sussulti.<br >Alla ripresa lo Sporting si fa pi&ugrave; intraprendente, anche se i Livornesi sono sempre pericolosi e non si dimostrano affatto arrendevoli, con i vari Perciavalle, Bayleat e Gradassi. Lo Sporting ci crede ed ha met&agrave; del secondo tempo d&agrave; l'accelerata decisiva alla partita. Dopo una punizione dal limite destro dell'area di Cantalupo che si stampa sulla traversa, l'assist di Giovanchelli libera lo stesso Cantalupo che da centro area di sinistro manda incredibilmente fuori. Calcio d'angolo per i fiorentini e, un difensore ospite nel cercare di liberare, sfiora un clamoroso autogol mandando la palla a sbattere sul palo. &Egrave; il preludio al gol: sugli sviluppi di una punizione fortissima battuta da Cantalupo, la difesa ospite respinge con affanno la palla sulla quale si getta Giovanchelli, che calcia da centro area. La palla, nonostante il disperato tentativo del difensore centrale ospite di fermarla con una mano, oltrepassa la linea di porta. L'intervento di Fantozzi avviene quando la palla &egrave; gi&agrave; oltre la riga, a tabellino finisce quindi Giovanchelli. L'uno a zero non demoralizza gli ospiti, che creano negli ultimi minuti creano due buone occasioni con Tognotti e Di Cocco, i cui tiri per&ograve; sorvolano la traversa di Parrini. L'ultima opportunit&agrave; &egrave; per Gioli che entra in area di rigore palla al piede, ma poi non riesce a concludere. Arrivano tre punti importantissimi per i ragazzi di Badia, che riescono a restare aggrappati al gruppetto delle migliori, mentre per i ragazzi livornesi evidenti sono stati i miglioramenti nelle ultime partite e di qui alla fine potranno togliersi delle soddisfazioni. Da elogiare, nonostante l'episodio contestato del rigore, l'ottima direzione di gara dell'arbitro Gaias di Prato, il migliore sicuramente visto a Badia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gradassi (Antignano Banditella), Cantalupo e Giovanchelli (Sp.Arno)</b> Mial




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI