• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 3 - 0
  • Lunigiana


FORCOLI (4-3-2-1): Corsi 6 (74' Filippeschi sv), Volpi 6.5 (75' Bitozzi sv), Di Vina 6, Telleschi 6.5, Bracci 6.5 (70' Costagli 6), Lamberti 6, Profeti 6.5 (75' Lamonica sv), Bottoni 6+, Mattii 6.5 (65' Merlini sv), Cantini 7 (75' Faratro sv), Vivaldi 6 (60' Bellacci sv). All.: Michele Citi.
LUNIGIANA (4-4-2): Zannoni 5.5, Dini 5.5 (72' Cabras sv), Hamdoum 5.5 (70' Lisoni sv), Zarrelli 5.5 (41' Leburato 6), Conti 5.5, Cassol 5.5, Bernieri (41' Furletti), Bardini 5.5, Bertorelli 5.5 (46'Giovannoni 6), Giubbani 6, Mandaliti 5.5. All.: Duilio Bianchi.

ARBITRO: Macchini di Pistoia.

RETI: 1' e 65' Cantini, 32' rig. Telleschi.



Il Forcoli riprende il cammino intrapreso sul finire del 2012 e supera di slancio il Lunigiana, cogliendo la quarta vittoria consecutiva (terza in casa). È stata una partita praticamente senza storia quella di domenica mattina disputata al comunale di Capannoli, su un terreno in precarie condizioni per la pioggia persistente nei giorni scorsi. Gli amaranto, nonostante questo aspetto tutt'altro che secondario, sono riusciti a esprimere un calcio apprezzabile, caratterizzato da trame ben congeniate e da eccellenti movimenti senza palla degli esterni, permettendo sempre più soluzioni ai giocatori in possesso di palla. Il Lunigiana, penalizzato dal gol subito in apertura di confronto, non ha saputo mai entrare in partita, limitandosi a difendersi in maniera peraltro poco incisiva, e una volta in possesso di palla, non ha mai dato la sensazione di poter colpire dalle parti di Corsi. Venendo alla cronaca, i ragazzi di Citi entrano in campo con grande decisione e trovano il vantaggio dopo poco più di un minuto: bella percussione di Telleschi che pesca Cantini fra le linee, questi si porta la palla sul sinistro e manda la palla a morire all'angolino alla destra di Zannoni. Il Lunigiana accusa il colpo e si limita a un infruttuoso possesso di palla: un unico brivido per i padroni di casa, quando Bracci anticipa Bertorelli al limite della propria area. Gli amaranto gestiscono la gara con tranquillità e personalità, senza però affondare. Al 22' ci prova Telleschi da fuori con la palla che si perde alta. Al 26' ci prova Mattii, ma la sfera si perde ancora sul fondo. Il raddoppio arriva al 32': azione di Telleschi che verticalizza in area e il direttore di gara giudica da rigore l'intervento di Dini su Cantini. Dal dischetto Telleschi spiazza Zannoni.
Nella ripresa mister Bianchi cerca di operare alcuni cambi per dare maggiore linfa alla manovra dei suoi ragazzi, ma la squadra fa fatica a rendersi pericolosa e il Forcoli gestisce la gara con serenità e chiude il conto al 65', quando Cantini firma la propria doppietta personale con un destro al volo su cross di Volpi e mette la parola fine sul confronto. Per la formazione di Citi è una vittoria che certifica la propria ripresa, dopo un inizio di campionato difficoltoso sia sul piano dei risultati che delle prestazioni: l'undici locale sarà atteso adesso da una vera e propria prova del nove sul campo del Tau Altopascio. Per il Lunigiana la situazione di classifica si fa decisamente critica: sicuramente la squadra dovrà essere maggiormente determinata, e giocare con maggiore intensità se vorrà rientrare nella lotta salvezza che, ora, dista sei lunghezze.

Calciatoripiù: Cantini (Forcoli)
: Segna una doppietta e gioca con grande qualità tra le linee, una costante spina nel fianco nella difesa ospite. Telleschi (Forcoli): Prende in mano il centrocampo, e tutte le azioni nascono dai suoi piedi, in più con freddezza sigla il due a zero con cui gli amaranto chiudono il primo tempo in vantaggio. Nel Lunigiana l'unico a salvarsi è Giubbani.

Stefano Scarpetti FORCOLI (4-3-2-1): Corsi 6 (74' Filippeschi sv), Volpi 6.5 (75' Bitozzi sv), Di Vina 6, Telleschi 6.5, Bracci 6.5 (70' Costagli 6), Lamberti 6, Profeti 6.5 (75' Lamonica sv), Bottoni 6+, Mattii 6.5 (65' Merlini sv), Cantini 7 (75' Faratro sv), Vivaldi 6 (60' Bellacci sv). All.: Michele Citi.<br >LUNIGIANA (4-4-2): Zannoni 5.5, Dini 5.5 (72' Cabras sv), Hamdoum 5.5 (70' Lisoni sv), Zarrelli 5.5 (41' Leburato 6), Conti 5.5, Cassol 5.5, Bernieri (41' Furletti), Bardini 5.5, Bertorelli 5.5 (46'Giovannoni 6), Giubbani 6, Mandaliti 5.5. All.: Duilio Bianchi.<br > ARBITRO: Macchini di Pistoia.<br > RETI: 1' e 65' Cantini, 32' rig. Telleschi. Il Forcoli riprende il cammino intrapreso sul finire del 2012 e supera di slancio il Lunigiana, cogliendo la quarta vittoria consecutiva (terza in casa). &Egrave; stata una partita praticamente senza storia quella di domenica mattina disputata al comunale di Capannoli, su un terreno in precarie condizioni per la pioggia persistente nei giorni scorsi. Gli amaranto, nonostante questo aspetto tutt'altro che secondario, sono riusciti a esprimere un calcio apprezzabile, caratterizzato da trame ben congeniate e da eccellenti movimenti senza palla degli esterni, permettendo sempre pi&ugrave; soluzioni ai giocatori in possesso di palla. Il Lunigiana, penalizzato dal gol subito in apertura di confronto, non ha saputo mai entrare in partita, limitandosi a difendersi in maniera peraltro poco incisiva, e una volta in possesso di palla, non ha mai dato la sensazione di poter colpire dalle parti di Corsi. Venendo alla cronaca, i ragazzi di Citi entrano in campo con grande decisione e trovano il vantaggio dopo poco pi&ugrave; di un minuto: bella percussione di Telleschi che pesca Cantini fra le linee, questi si porta la palla sul sinistro e manda la palla a morire all'angolino alla destra di Zannoni. Il Lunigiana accusa il colpo e si limita a un infruttuoso possesso di palla: un unico brivido per i padroni di casa, quando Bracci anticipa Bertorelli al limite della propria area. Gli amaranto gestiscono la gara con tranquillit&agrave; e personalit&agrave;, senza per&ograve; affondare. Al 22' ci prova Telleschi da fuori con la palla che si perde alta. Al 26' ci prova Mattii, ma la sfera si perde ancora sul fondo. Il raddoppio arriva al 32': azione di Telleschi che verticalizza in area e il direttore di gara giudica da rigore l'intervento di Dini su Cantini. Dal dischetto Telleschi spiazza Zannoni. <br >Nella ripresa mister Bianchi cerca di operare alcuni cambi per dare maggiore linfa alla manovra dei suoi ragazzi, ma la squadra fa fatica a rendersi pericolosa e il Forcoli gestisce la gara con serenit&agrave; e chiude il conto al 65', quando Cantini firma la propria doppietta personale con un destro al volo su cross di Volpi e mette la parola fine sul confronto. Per la formazione di Citi &egrave; una vittoria che certifica la propria ripresa, dopo un inizio di campionato difficoltoso sia sul piano dei risultati che delle prestazioni: l'undici locale sar&agrave; atteso adesso da una vera e propria prova del nove sul campo del Tau Altopascio. Per il Lunigiana la situazione di classifica si fa decisamente critica: sicuramente la squadra dovr&agrave; essere maggiormente determinata, e giocare con maggiore intensit&agrave; se vorr&agrave; rientrare nella lotta salvezza che, ora, dista sei lunghezze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cantini (Forcoli)</b>: Segna una doppietta e gioca con grande qualit&agrave; tra le linee, una costante spina nel fianco nella difesa ospite. <b>Telleschi (Forcoli)</b>: Prende in mano il centrocampo, e tutte le azioni nascono dai suoi piedi, in pi&ugrave; con freddezza sigla il due a zero con cui gli amaranto chiudono il primo tempo in vantaggio. Nel Lunigiana l'unico a salvarsi &egrave; <b>Giubbani</b>. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI