- Terza Categoria GIR.B
-
Villamagna Calcio
-
3 - 3
-
San Miniato
VILLAMAGNA: Guidi, Gelichi, Giulio Marmelli, Gnosi, Arturi, Campatelli, Ferrini, Sandroni, Troncarelli, Viterbo, Leanza. A disp.: Gregorietti, Lorenzo Marmelli, Tedeschi, Dani, Crecchi, Fusaioli. All.: Andrea Zenoni.
SAN MINIATO: Pinciaroli, Carrai, Baicchi, Gjermeni, Lenzi, Iommi, Cerone, Rovetini, Pucci, Arinci, Montagnani. A disp.: Provenzano, bertini, Pasqualetti, Simonetti, Colangelo. All.: Paolo Vignozzi.
ARBITRO: La Manna di Pisa
RETI: Troncarelli, Montagnani, Cerone, Viterbo, Pucci rig., Crecchi rig.
NOTE: espulsi Campatelli, Rovetini e Ferrini.
Una gara pesantemente condizionata dalla direzione di gara insufficiente scontenta Villamagna e San Miniato che vedono entrambe allontanarsi la vetta della classifica; la gara è aperta e vede il vantaggio del Villamagna già al 10', quando Troncarelli riceve un cross dall'ala, mette il pallone a terra e supera Pinciaroli, con Lenzi che non riesce a intervenire nel tentativo di spazzare prima che il pallone superi la fatidica linea bianca. Al 20' il San Miniato pareggia con Montagnani, che raccoglie il pallone nei pressi dell'area locale e dal limite calcia e ottiene l'1-1. Il Villamagna protesta per due rigori non concessi per falli su Gnosi e Viterbo, poi rischia per una punizione indiretta concessa dall'arbitro La Manna all'interno dell'area di rigore rossoblù; Campatelli viene ammonito per proteste e una decina di minuti più tardi riceve il secondo giallo che lascia il Villamagna in inferiorità numerica. Leanza sfiora la rete vedendosi respingere la propria conclusione sulla linea di porta, e il San Miniato trova l'1-2 con Cerone, che riceve il pallone in profondità e approfitta di uno svarione della difesa per portare in vantaggio gli ospiti. Nella ripresa il Villamagna trova subito il pari con Viterbo, che stoppa in maniera sontuosa il pallone all'interno dell'area rossoblù, scambia con Troncarelli e scaglia nel sacco il pallone di ritorno. Il San Miniato rimane in dieci, poi si porta a compimento lo show del direttore di gara che assegna in maniera incredibile un rigore per parte: Arturi interviene regolarmente all'interno dei propri sedici metri ma viene punito con la massima punizione, trasformata da Pucci; Ferrini deve abbandonare il campo per il terzo rosso dell'incontro, ma al 4' di recupero Crecchi cade in area in maniera più che sospetta, ma il direttore di gara fischia un nuovo incredibile penalty, trasformato dallo stesso Crecchi.
VILLAMAGNA: Guidi, Gelichi, Giulio Marmelli, Gnosi, Arturi, Campatelli, Ferrini, Sandroni, Troncarelli, Viterbo, Leanza. A disp.: Gregorietti, Lorenzo Marmelli, Tedeschi, Dani, Crecchi, Fusaioli. All.: Andrea Zenoni. <br >SAN MINIATO: Pinciaroli, Carrai, Baicchi, Gjermeni, Lenzi, Iommi, Cerone, Rovetini, Pucci, Arinci, Montagnani. A disp.: Provenzano, bertini, Pasqualetti, Simonetti, Colangelo. All.: Paolo Vignozzi. <br >
ARBITRO: La Manna di Pisa<br >
RETI: Troncarelli, Montagnani, Cerone, Viterbo, Pucci rig., Crecchi rig.<br >NOTE: espulsi Campatelli, Rovetini e Ferrini.
Una gara pesantemente condizionata dalla direzione di gara insufficiente scontenta Villamagna e San Miniato che vedono entrambe allontanarsi la vetta della classifica; la gara è aperta e vede il vantaggio del Villamagna già al 10', quando Troncarelli riceve un cross dall'ala, mette il pallone a terra e supera Pinciaroli, con Lenzi che non riesce a intervenire nel tentativo di spazzare prima che il pallone superi la fatidica linea bianca. Al 20' il San Miniato pareggia con Montagnani, che raccoglie il pallone nei pressi dell'area locale e dal limite calcia e ottiene l'1-1. Il Villamagna protesta per due rigori non concessi per falli su Gnosi e Viterbo, poi rischia per una punizione indiretta concessa dall'arbitro La Manna all'interno dell'area di rigore rossoblù; Campatelli viene ammonito per proteste e una decina di minuti più tardi riceve il secondo giallo che lascia il Villamagna in inferiorità numerica. Leanza sfiora la rete vedendosi respingere la propria conclusione sulla linea di porta, e il San Miniato trova l'1-2 con Cerone, che riceve il pallone in profondità e approfitta di uno svarione della difesa per portare in vantaggio gli ospiti. Nella ripresa il Villamagna trova subito il pari con Viterbo, che stoppa in maniera sontuosa il pallone all'interno dell'area rossoblù, scambia con Troncarelli e scaglia nel sacco il pallone di ritorno. Il San Miniato rimane in dieci, poi si porta a compimento lo show del direttore di gara che assegna in maniera incredibile un rigore per parte: Arturi interviene regolarmente all'interno dei propri sedici metri ma viene punito con la massima punizione, trasformata da Pucci; Ferrini deve abbandonare il campo per il terzo rosso dell'incontro, ma al 4' di recupero Crecchi cade in area in maniera più che sospetta, ma il direttore di gara fischia un nuovo incredibile penalty, trasformato dallo stesso Crecchi.