- Juniores Regionali GIR.C
-
Ponte a Greve
-
1 - 4
-
San Piero a Sieve
PONTE A GREVE: Balducci, Gjonaj, Lepri, Maselli, Dafichi, Mei, Tuci, Mannari, Toccafondi, Cinotti, Santoni. A disp.: Grassia, Corti, Nobile, Schiumarini, Sartoni, Munoz, Palumbo. All.: Rinfroschi Fabio.
SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Venturini, Guarino, Bartolini, Ieraci, Meoli, Ciolini, Sheshi, Ferraro, Diotaiuti, Gurioli. A disp.: Squarcini, Cirigliano, Dugheri, Tagliaferri Francesco, Quacquarini, Bartoli, Tagliaferri Pietro. All.: Bacci Salvadore.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 46' e 55' Ferraro, 65' Mannari, 67' Diotaiuti, 89' Tagliaferri F..
NOTE: ammonito Gjonaj. Espulso Schiumarini e Mannari. Recupero: 1'+3'.
Situazione difficile in casa Ponte a Greve: la lotta per la salvezza si fa sempre più dura, e le sconfitte, soprattutto in casa, non aiutano certo la classifica. All'inizio il match appare combattuto, con gli ospiti che giocano meglio, ma le occasioni sono tutte per i padroni: la coppia d'attacco Toccafondi - Santoni avrebbe l'opportunità di segnare nei primi minuti, ma l'imprecisione e il pressing del San Piero bloccano i due attaccanti di casa. L'iniziativa però piano piano si spegne, ed ecco che prendono coraggio gli ospiti, che con un buon calcio mettono in difficoltà la difesa del Ponte a Greve, spesso insicura. Questa subisce la caparbietà dei centrocampisti avversari, che dialogano con buone triangolazioni e verticalizzazioni; la grinta è maggiore, manca però l'idea finale negli ultimi 16 metri. Nella prima frazione comunque il Ponte a Greve non sfigura, non gioca il miglior calcio ma si difende come può, provando a far male con la velocità di Santoni nelle ripartenze. Negli ultimi cinque minuti, prima dell'intervallo, gran palla-gol per entrambe le squadre: da una parte Gurioli a rimorchio tenta di piazzare la palla nell'angolino più lontano, ma trova l'opposizione di Balducci. La conclusione infatti, precisa ma debole, viene bloccata dal portiere amaranto; dall'altra parte un pasticcio tra Becchi e Ieraci porta il solito Santoni, sempre in agguato, a rubare palla e calciare a porta sguarnita: il tiro però è lento e il portiere riesce a intervenire prima che il pallone oltrepassi la linea. Ecco che nel secondo tempo arrivano i gol tanto attesi: si inizia subito al 1' con Ferraro che davanti al portiere lo anticipa per la rete dell' 1 a 0. Al 10' l'attaccante ci riprova, ma la conclusione è di poco alta. Ecco però che un minuto dopo arriva la doppietta: Ferraro, solo contro il difensore che protegge palla, riesce a rubare la sfera senza commettere fallo e, fra le proteste dei padroni di casa, batte freddo Balducci. Il Ponte a Greve tenta la reazione al 20' quando si conquista un calcio di rigore che può riaprire la partita: dal dischetto si presenta Mannari che calcia di precisione, ma il tiro è debole, Becchi ci arriva ma non controlla; si avventa così ancora Mannari, che stavolta non sbaglia. Un altro rigore però ristabilisce le distanze: Diotaiuti tenta infatti in area di saltare Mannari che, ingenuamente, cade nella finte e lo stende. Il penalty, molto dubbio, viene calciato proprio da Diotaiuti che spiazza Balducci e firma così la rete del 3 a 1. Gli ospiti non si fermano e continuano ad attaccare costruendo diverse occasioni, fino a trovare al 44' il quarto gol con la testa di Tagliaferri Francesco su corner.
Alessandro Zacchi
PONTE A GREVE: Balducci, Gjonaj, Lepri, Maselli, Dafichi, Mei, Tuci, Mannari, Toccafondi, Cinotti, Santoni. A disp.: Grassia, Corti, Nobile, Schiumarini, Sartoni, Munoz, Palumbo. All.: Rinfroschi Fabio.<br >SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Venturini, Guarino, Bartolini, Ieraci, Meoli, Ciolini, Sheshi, Ferraro, Diotaiuti, Gurioli. A disp.: Squarcini, Cirigliano, Dugheri, Tagliaferri Francesco, Quacquarini, Bartoli, Tagliaferri Pietro. All.: Bacci Salvadore.<br >
ARBITRO: Fiero di Pistoia.<br >
RETI: 46' e 55' Ferraro, 65' Mannari, 67' Diotaiuti, 89' Tagliaferri F..<br >NOTE: ammonito Gjonaj. Espulso Schiumarini e Mannari. Recupero: 1'+3'.
Situazione difficile in casa Ponte a Greve: la lotta per la salvezza si fa sempre più dura, e le sconfitte, soprattutto in casa, non aiutano certo la classifica. All'inizio il match appare combattuto, con gli ospiti che giocano meglio, ma le occasioni sono tutte per i padroni: la coppia d'attacco Toccafondi - Santoni avrebbe l'opportunità di segnare nei primi minuti, ma l'imprecisione e il pressing del San Piero bloccano i due attaccanti di casa. L'iniziativa però piano piano si spegne, ed ecco che prendono coraggio gli ospiti, che con un buon calcio mettono in difficoltà la difesa del Ponte a Greve, spesso insicura. Questa subisce la caparbietà dei centrocampisti avversari, che dialogano con buone triangolazioni e verticalizzazioni; la grinta è maggiore, manca però l'idea finale negli ultimi 16 metri. Nella prima frazione comunque il Ponte a Greve non sfigura, non gioca il miglior calcio ma si difende come può, provando a far male con la velocità di Santoni nelle ripartenze. Negli ultimi cinque minuti, prima dell'intervallo, gran palla-gol per entrambe le squadre: da una parte Gurioli a rimorchio tenta di piazzare la palla nell'angolino più lontano, ma trova l'opposizione di Balducci. La conclusione infatti, precisa ma debole, viene bloccata dal portiere amaranto; dall'altra parte un pasticcio tra Becchi e Ieraci porta il solito Santoni, sempre in agguato, a rubare palla e calciare a porta sguarnita: il tiro però è lento e il portiere riesce a intervenire prima che il pallone oltrepassi la linea. Ecco che nel secondo tempo arrivano i gol tanto attesi: si inizia subito al 1' con Ferraro che davanti al portiere lo anticipa per la rete dell' 1 a 0. Al 10' l'attaccante ci riprova, ma la conclusione è di poco alta. Ecco però che un minuto dopo arriva la doppietta: Ferraro, solo contro il difensore che protegge palla, riesce a rubare la sfera senza commettere fallo e, fra le proteste dei padroni di casa, batte freddo Balducci. Il Ponte a Greve tenta la reazione al 20' quando si conquista un calcio di rigore che può riaprire la partita: dal dischetto si presenta Mannari che calcia di precisione, ma il tiro è debole, Becchi ci arriva ma non controlla; si avventa così ancora Mannari, che stavolta non sbaglia. Un altro rigore però ristabilisce le distanze: Diotaiuti tenta infatti in area di saltare Mannari che, ingenuamente, cade nella finte e lo stende. Il penalty, molto dubbio, viene calciato proprio da Diotaiuti che spiazza Balducci e firma così la rete del 3 a 1. Gli ospiti non si fermano e continuano ad attaccare costruendo diverse occasioni, fino a trovare al 44' il quarto gol con la testa di Tagliaferri Francesco su corner.
Alessandro Zacchi