• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 6 - 0
  • Bellaria Cappuccini


PROG. PECCIOLI: Guidi, Signorini, Grilli, Guiggi, Vanni, Lanza, Tantussi, Pellegrini, Querquori, Marianelli, Merlini. Entrati: Baragatti, Elmadoun, Badalassi, Bessi, Donati G. All.: Rosetti.
BELLARIA: Bocchicchio, Ferrara, Russo, Pachetti, Martino, Gabbrielli, Celardo, Gargano, Casini Hysaje, Caciagli. Entrati: Nocchi, Fiumano'. All.: Giovacchini.

RETI: 10', 17', 20', 50' e 70' Querquori, 27' Signorini.



Nonostante l'avversa stagione, che ha reso pesante il terreno di gioco del Pagni di Peccioli, abbiamo assistito ad un incontro piacevole e ben condotto da entrambe le formazioni. Inizia la partita e subito i ragazzi di mister Rosetti si rendono pericolosi con i propri attaccanti che non riescono a concludere sotto porta. Al 3' la prima conclusione nello specchio della porta ad opera di Marianelli che calcia una punizione bloccata dal portiere ospite; al 6' Querquori calcia a lato un invito dell'esterno Merlini. Il primo gol al 10' proprio grazie a Querquori che partendo da centrocampo supera due avversari e vola verso la porta infilando facilmente l'incolpevole Bocchicchio. Una volta in vantaggio la squadra di casa alza i ritmi sviluppando il proprio gioco su entrambe le fasce laterali, dove il terreno, più erboso consente agli esterni di trovare gli spazi per creare pericoli alla difesa della Bellaria. Al 17' il raddoppio ad opera ancora di Querquori che in area raccoglie un assist di Merlini e da posizione laterale infila il pallone in rete con un forte rasoterra. Il terzo gol al ventesimo; è Tantussi che dalla destra trova con un cross a mezza altezza Querquori che appostato nei pressi del dischetto con freddezza si porta la palla sul destro e sigla la tripletta. Prima della fine del primo tempo la squadra di casa si rende ancora pericolosa con Merlini che tira a lato. Bellissimo il quarto gol realizzato al 27' da Signorini che raccogliendo al volo un calcio d'angolo conclude di potenza con un preciso piatto destro. Nella ripresa entrambe le squadre continuano a darsi battaglia grazie anche a forze nuove che hanno contribuito a rendere ancora piacevole l'incontro nonostante il risultato ormai acquisito. La Bellaria si rende pericolosa due volte, entrambe su punizione, la prima con il numero 10 Hysaje che centra la porta ben difesa da Guidi e la seconda con Celardo che calcia di poco a lato. La Pecciolese riprende in mano la partita e va vicina al gol con il bravo Elmadoun che, sulle ali della buona gara disputata il giorno precedente con la squadra impegnata nell'altro girone, di testa raccoglie una precisa punizione di Merlini e colpisce in pieno la traversa. Gli ultimi sforzi producono gli altri due gol che chiudono la partita e che portano la firma ancora del solito Querquori.

PROG. PECCIOLI: Guidi, Signorini, Grilli, Guiggi, Vanni, Lanza, Tantussi, Pellegrini, Querquori, Marianelli, Merlini. Entrati: Baragatti, Elmadoun, Badalassi, Bessi, Donati G. All.: Rosetti.<br >BELLARIA: Bocchicchio, Ferrara, Russo, Pachetti, Martino, Gabbrielli, Celardo, Gargano, Casini Hysaje, Caciagli. Entrati: Nocchi, Fiumano'. All.: Giovacchini.<br > RETI: 10', 17', 20', 50' e 70' Querquori, 27' Signorini. Nonostante l'avversa stagione, che ha reso pesante il terreno di gioco del Pagni di Peccioli, abbiamo assistito ad un incontro piacevole e ben condotto da entrambe le formazioni. Inizia la partita e subito i ragazzi di mister Rosetti si rendono pericolosi con i propri attaccanti che non riescono a concludere sotto porta. Al 3' la prima conclusione nello specchio della porta ad opera di Marianelli che calcia una punizione bloccata dal portiere ospite; al 6' Querquori calcia a lato un invito dell'esterno Merlini. Il primo gol al 10' proprio grazie a Querquori che partendo da centrocampo supera due avversari e vola verso la porta infilando facilmente l'incolpevole Bocchicchio. Una volta in vantaggio la squadra di casa alza i ritmi sviluppando il proprio gioco su entrambe le fasce laterali, dove il terreno, pi&ugrave; erboso consente agli esterni di trovare gli spazi per creare pericoli alla difesa della Bellaria. Al 17' il raddoppio ad opera ancora di Querquori che in area raccoglie un assist di Merlini e da posizione laterale infila il pallone in rete con un forte rasoterra. Il terzo gol al ventesimo; &egrave; Tantussi che dalla destra trova con un cross a mezza altezza Querquori che appostato nei pressi del dischetto con freddezza si porta la palla sul destro e sigla la tripletta. Prima della fine del primo tempo la squadra di casa si rende ancora pericolosa con Merlini che tira a lato. Bellissimo il quarto gol realizzato al 27' da Signorini che raccogliendo al volo un calcio d'angolo conclude di potenza con un preciso piatto destro. Nella ripresa entrambe le squadre continuano a darsi battaglia grazie anche a forze nuove che hanno contribuito a rendere ancora piacevole l'incontro nonostante il risultato ormai acquisito. La Bellaria si rende pericolosa due volte, entrambe su punizione, la prima con il numero 10 Hysaje che centra la porta ben difesa da Guidi e la seconda con Celardo che calcia di poco a lato. La Pecciolese riprende in mano la partita e va vicina al gol con il bravo Elmadoun che, sulle ali della buona gara disputata il giorno precedente con la squadra impegnata nell'altro girone, di testa raccoglie una precisa punizione di Merlini e colpisce in pieno la traversa. Gli ultimi sforzi producono gli altri due gol che chiudono la partita e che portano la firma ancora del solito Querquori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI