• Allievi B GIR.B
  • Scintilla Pisa Est
  • 2 - 1
  • Madonna dell Acqua


SCINTILLAPISAEST: Dini, Farmalli, Dibilio, Roselli, Castagnoli, Niccolini, Bacciardi, Marsi, Oprea, Sposito, Tempestini. A disp: Bilanci, Cagiano, Morachioli, Parella. All.: Bragazzi.
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Giuliani, Bottai, Miliani, Comella, Lo Presto, Aldiar, Stefanelli, Nikolli, Degl'innocenti, Dabrosca. A disp: Amir. All.: D. e S. Nicosia.

RETI: Tempestini, Nikolli, Sposito.



Prosegue l'ottimo periodo della Scintilla Pisaest che batte anche il Madonna dell'Acqua tra le mure amiche ottenendo la quarta vittoria nelle ultime tre gare intervallate soltanto dalla sconfitta contro l'allora capolista Virtus Montecalvoli. Nel primo tempo la gara è molto equilibrata con azioni costruite da ambo le squadre, anche se sono specialmente quelle degli ospiti a risultare più ficcanti e pericolose, non concretizzate per un po' di sfortuna e per il campo in condizioni non certamente ideali. Altro fattore determinante per il perdurare dell'equilibrio sono state le belle parate di Dini che, rispetto alle precedenti giornate, dimostra una buona sicurezza e tanta convinzione nei propri mezzi. I padroni di casa invece rispondono con alcuni tiri da fuori area che però non creano troppi problemi al Madonna dell'Acqua. Nella ripresa gli ospiti accusano un vistoso calo atletico anche per colpa delle molte assenze cui deve far fronte mister Nicosia contemporaneamente ad una crescita importante per la Scintilla Pisaest che regala maggior equilibrio a questa sfida a differenza della prima frazione. Questa teoria è avvalorata dal vantaggio della Scintilla che giunge grazie a Tempestini che, al termine di un preciso triangolo con Sposito, si presenta di fronte a Leoni e lo batte senza indugi. Colpiti dal gol subìto, gli ospiti hanno una bella reazione di orgoglio e creano qualche azione pericolosa come quella grazie alla quale riescono a trovare il pareggio in seguito ad un calcio di rigore ottenuto e trasformato da bomber Nikolli. Il campo peggiora ogni minuto di più, ma la Scintilla non molla e vuole ritrovare il vantaggio quanto prima nonostante la forza degli avversari. Quando mancano una manciata di minuti al triplice fischio finale, Oprea parte in contropiede e lancia alla perfezione Sposito il quale, con un grande gesto tecnico, salta il portiere e deposita nella porta sguarnita. Ancora emozioni però fino alla fine quando Dini salva letteralmente il risultato con una grande parata all'ultimo minuto su tiro di Degl'innocenti. CALCIATORE PIU': Dini (Scintilla); Alviar e Lo Presto (Madonna Dell'Acqua).

Lorenzo Vannozzi SCINTILLAPISAEST: Dini, Farmalli, Dibilio, Roselli, Castagnoli, Niccolini, Bacciardi, Marsi, Oprea, Sposito, Tempestini. A disp: Bilanci, Cagiano, Morachioli, Parella. All.: Bragazzi.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Giuliani, Bottai, Miliani, Comella, Lo Presto, Aldiar, Stefanelli, Nikolli, Degl'innocenti, Dabrosca. A disp: Amir. All.: D. e S. Nicosia.<br > RETI: Tempestini, Nikolli, Sposito. Prosegue l'ottimo periodo della Scintilla Pisaest che batte anche il Madonna dell'Acqua tra le mure amiche ottenendo la quarta vittoria nelle ultime tre gare intervallate soltanto dalla sconfitta contro l'allora capolista Virtus Montecalvoli. Nel primo tempo la gara &egrave; molto equilibrata con azioni costruite da ambo le squadre, anche se sono specialmente quelle degli ospiti a risultare pi&ugrave; ficcanti e pericolose, non concretizzate per un po' di sfortuna e per il campo in condizioni non certamente ideali. Altro fattore determinante per il perdurare dell'equilibrio sono state le belle parate di Dini che, rispetto alle precedenti giornate, dimostra una buona sicurezza e tanta convinzione nei propri mezzi. I padroni di casa invece rispondono con alcuni tiri da fuori area che per&ograve; non creano troppi problemi al Madonna dell'Acqua. Nella ripresa gli ospiti accusano un vistoso calo atletico anche per colpa delle molte assenze cui deve far fronte mister Nicosia contemporaneamente ad una crescita importante per la Scintilla Pisaest che regala maggior equilibrio a questa sfida a differenza della prima frazione. Questa teoria &egrave; avvalorata dal vantaggio della Scintilla che giunge grazie a Tempestini che, al termine di un preciso triangolo con Sposito, si presenta di fronte a Leoni e lo batte senza indugi. Colpiti dal gol sub&igrave;to, gli ospiti hanno una bella reazione di orgoglio e creano qualche azione pericolosa come quella grazie alla quale riescono a trovare il pareggio in seguito ad un calcio di rigore ottenuto e trasformato da bomber Nikolli. Il campo peggiora ogni minuto di pi&ugrave;, ma la Scintilla non molla e vuole ritrovare il vantaggio quanto prima nonostante la forza degli avversari. Quando mancano una manciata di minuti al triplice fischio finale, Oprea parte in contropiede e lancia alla perfezione Sposito il quale, con un grande gesto tecnico, salta il portiere e deposita nella porta sguarnita. Ancora emozioni per&ograve; fino alla fine quando Dini salva letteralmente il risultato con una grande parata all'ultimo minuto su tiro di Degl'innocenti. <b>CALCIATORE PIU': Dini (Scintilla); Alviar e Lo Presto (Madonna Dell'Acqua).</b> Lorenzo Vannozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI