• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 2 - 2
  • Mezzana


LUCO: Romei, Vivoli, Brazzini, Capecchi, Clerico, Fiesoli, Cerasuolo, Cirillo, Umbri, Lukolic, Baggiani. A disp.: Zanieri, Corsi, Marroncini, Zallinaj, Shabani, Rocchi, Nozzoli. All.: Francesco Chiarugi.
MEZZANA: Bartolini, Sforzi, Banchelli, Li Greci Marco, Giannoccaro, Corti, Ripellino, Bellini, Chelini, Bettazzi, Becattini. A disp.: Lustrini, Leoni, Della Noce, Querci, Papi, Morreale, Salamone. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Tommaso Giorgetti di Firenze.

RETI: Baggiani 2, Bettazzi 2.
NOTE: espulsi Li Greci M., Fiesoli.



partita interessante in quel di Luco con due squadre che cercano di allontanarsi definitivamente dalla zona più rischiosa della classifica: ne viene fuori un due a due che smuove la classifica ma scontenta molto i locali. Ma andiamo con ordine: i primi dieci minuti sono terribili per il Luco che, come se non entrasse in campo, si fa subito attaccare dagli ospiti, tanto che da un'incursione in area subisce il gol potrebbe essere il colpo ko: a segnare è il bomber pratese Bettazzi, come al solito spietato. Invece la squadra di Chiarugi non si scoraggia e cresce piano piano, creando alcune occasioni per il pareggio. L'uno a uno arriva grazie ad un errore difensivo degli ospiti e a pareggiare è Baggiani. L'attaccante di casa sfrutta l'errore del centrale ospite che offre un assist e lo proietta davanti alla porta ma grazie ad un salvataggio miracoloso la palla va in corner. Stavolta dal calcio d'angolo però Baggiani non perdona e firma l'uno a uno. Anche dopo aver raggiunto il pareggio il Luco continua a macinare gioco ma è il Mezzana si mostra sempre attento in difesa e pronto a ripartire. Proprio in un contropiede il Mezzana si procura un rigore ma dal dischetto Bettazzi spara alto. Finisce così il primo tempo sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo la gara riprende sulla stessa falsariga del primo tempo: il Luco prova a vincere, mentre il Mezzana conferma di essere sempre pronto a colpire in contropiede. La partita rimane sempre in equilibrio e il risultato non si sblocca. Poi brazzini decide di cambiarla, tanto che fa diventare un cross un tiro velenoso verso la porta che sbatte sul palo, si accende una mischia al termine della quale Baggiani nuovamente manda in gol. Due a uno ed espulsione del numero 4 ospite per proteste. Partita finita con gli ospiti in inferiorità numerica? No, per niente perché i bravi ragazzi ospiti guidati da Cavaliere si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Il due a due arriva grazie a un nuovo rigore che Bettazzi stavolta non sbaglia, realizzando il due a due. Nel finale anche il Luco rimane in dieci per l'espulsione di Fiesoli per doppia ammonizione sul fallo di rigore: con pochi minuti alla fine qualcuno potrebbe pensare che le squadre si accontentino del pareggio, invece le due compagini creano le occasioni per vincere. Le opportunità sono sia per il Mezzana che per il Luco: clamorosa in particolare è palla gol mancata da Shabani del Luco che davanti dal portiere da solo non trova il tre a due. Prima del fischio finale il signor Giorgetti, dopo aver scontentato tutti durante la partita con decisioni dubbie, prima nega un gol a Cirillo che ai più era parso regolare e poi viene contestato dai locali per un calcio di rigore non concesso, scatenando l'ira del pubblico locale. Il risultato comunque non cambia e al triplice fischio è due a due. C'è tanto per il Luco, che sì smuove la classifica ma avrebbe potuto strappare i tre punti che avrebbero blindato la salvezza: l'obiettivo comunque si avvicina e sicuramente per la matricola terribile il mantenimento della categoria equivale ad una vittoria del campionato. Bravi gli ospiti a lottare anche in dieci. Anche stavolta non sufficiente l'arbitraggio: il signor Giorgetti ha scontentato tutti, ma gli episodi più incisivi nel finale hanno penalizzato i locali e non è stata la prima volta in questa stagione.

Calciatoripiù:
l'uomo più per il Mezzana è Ripellino, un vero frullino là davanti che mette sempre in apprensione la difesa avversaria. Per il Luco citiamo Baggiani, capitano bomber e vero leader che si sacrifica per il bene della squadra: basti pensare che appena i compagni si trovano in dieci si sacrifica a difensore.

S.S. LUCO: Romei, Vivoli, Brazzini, Capecchi, Clerico, Fiesoli, Cerasuolo, Cirillo, Umbri, Lukolic, Baggiani. A disp.: Zanieri, Corsi, Marroncini, Zallinaj, Shabani, Rocchi, Nozzoli. All.: Francesco Chiarugi.<br >MEZZANA: Bartolini, Sforzi, Banchelli, Li Greci Marco, Giannoccaro, Corti, Ripellino, Bellini, Chelini, Bettazzi, Becattini. A disp.: Lustrini, Leoni, Della Noce, Querci, Papi, Morreale, Salamone. All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Tommaso Giorgetti di Firenze.<br > RETI: Baggiani 2, Bettazzi 2.<br >NOTE: espulsi Li Greci M., Fiesoli. partita interessante in quel di Luco con due squadre che cercano di allontanarsi definitivamente dalla zona pi&ugrave; rischiosa della classifica: ne viene fuori un due a due che smuove la classifica ma scontenta molto i locali. Ma andiamo con ordine: i primi dieci minuti sono terribili per il Luco che, come se non entrasse in campo, si fa subito attaccare dagli ospiti, tanto che da un'incursione in area subisce il gol potrebbe essere il colpo ko: a segnare &egrave; il bomber pratese Bettazzi, come al solito spietato. Invece la squadra di Chiarugi non si scoraggia e cresce piano piano, creando alcune occasioni per il pareggio. L'uno a uno arriva grazie ad un errore difensivo degli ospiti e a pareggiare &egrave; Baggiani. L'attaccante di casa sfrutta l'errore del centrale ospite che offre un assist e lo proietta davanti alla porta ma grazie ad un salvataggio miracoloso la palla va in corner. Stavolta dal calcio d'angolo per&ograve; Baggiani non perdona e firma l'uno a uno. Anche dopo aver raggiunto il pareggio il Luco continua a macinare gioco ma &egrave; il Mezzana si mostra sempre attento in difesa e pronto a ripartire. Proprio in un contropiede il Mezzana si procura un rigore ma dal dischetto Bettazzi spara alto. Finisce cos&igrave; il primo tempo sul punteggio di uno a uno. Nel secondo tempo la gara riprende sulla stessa falsariga del primo tempo: il Luco prova a vincere, mentre il Mezzana conferma di essere sempre pronto a colpire in contropiede. La partita rimane sempre in equilibrio e il risultato non si sblocca. Poi brazzini decide di cambiarla, tanto che fa diventare un cross un tiro velenoso verso la porta che sbatte sul palo, si accende una mischia al termine della quale Baggiani nuovamente manda in gol. Due a uno ed espulsione del numero 4 ospite per proteste. Partita finita con gli ospiti in inferiorit&agrave; numerica? No, per niente perch&eacute; i bravi ragazzi ospiti guidati da Cavaliere si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Il due a due arriva grazie a un nuovo rigore che Bettazzi stavolta non sbaglia, realizzando il due a due. Nel finale anche il Luco rimane in dieci per l'espulsione di Fiesoli per doppia ammonizione sul fallo di rigore: con pochi minuti alla fine qualcuno potrebbe pensare che le squadre si accontentino del pareggio, invece le due compagini creano le occasioni per vincere. Le opportunit&agrave; sono sia per il Mezzana che per il Luco: clamorosa in particolare &egrave; palla gol mancata da Shabani del Luco che davanti dal portiere da solo non trova il tre a due. Prima del fischio finale il signor Giorgetti, dopo aver scontentato tutti durante la partita con decisioni dubbie, prima nega un gol a Cirillo che ai pi&ugrave; era parso regolare e poi viene contestato dai locali per un calcio di rigore non concesso, scatenando l'ira del pubblico locale. Il risultato comunque non cambia e al triplice fischio &egrave; due a due. C'&egrave; tanto per il Luco, che s&igrave; smuove la classifica ma avrebbe potuto strappare i tre punti che avrebbero blindato la salvezza: l'obiettivo comunque si avvicina e sicuramente per la matricola terribile il mantenimento della categoria equivale ad una vittoria del campionato. Bravi gli ospiti a lottare anche in dieci. Anche stavolta non sufficiente l'arbitraggio: il signor Giorgetti ha scontentato tutti, ma gli episodi pi&ugrave; incisivi nel finale hanno penalizzato i locali e non &egrave; stata la prima volta in questa stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>l'uomo pi&ugrave; per il Mezzana &egrave; <b>Ripellino</b>, un vero frullino l&agrave; davanti che mette sempre in apprensione la difesa avversaria. Per il Luco citiamo <b>Baggiani</b>, capitano bomber e vero leader che si sacrifica per il bene della squadra: basti pensare che appena i compagni si trovano in dieci si sacrifica a difensore. S.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI