• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


PIETA' 2004: Pellicciari, Campolmi, Nenciarini, De Marinis, Franchi, Puliti, Morero, Nanni, Marchetti, Sabatini, Maresia. A disp.: Cela, Meca, Leoncini, Zaccardo, Rubino. All.: Rosangelo Colombo.
RINASCITA DOCCIA: Barbone, Bencini, Marchi, Marzovilla, Fedi, Projetto, Masi, De Lucia, Magnai, Taruntoli, Bencini. A disp.: Naccarato, De Luca, Agostino, Viliani, Pintaldi. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Mattia Giaccherini di Empoli.

RETI: 5' Morero, 22' Maresia, 48' e 52' Bencini.



Finisce col risultato giusto di parità l'incontro tra i padroni di casa (anche per questa gara emigrati sul campo del Coiano Santa Lucia) ed i rossoblù del Rinascita Doccia. Classica partita di fine stagione tra due formazioni che ormai nulla più hanno da chiedere alla loro classifica, essendo entrambe tranquille. Ne viene fuori una piacevole partita, ben interpretata da entrambe le formazioni. Il primo squillo è per i padroni di casa, che già al 5' passano in vantaggio. Veloce ripartenza sull'out destro, dove un velocissimo Morero entra in velocità dentro l'area e fulmina Barbone incrociando la sfera accanto al secondo palo. Al 22' il raddoppio dei pratesi locali. Azione fotocopia alla precedente questa volta sull'out opposto e l'altro esterno di casa, Maresia, segna dopo una bella discesa in solitario. A questo punto arriva la reazione dei sestesi. Al 25' punizione dal vertice dell'area destro; battuta di Mugnai direttamente in porta, ma la sfera è deviata con sicurezza dall'estremo pratese. Al 32' angolo dalla destra e perfetta incornata di Masi che indirizza all'angolo, ma ancora protagonista è Pellicciari che con un bellissimo intervento in tuffo, devia ottimamente in angolo. A pochi minuti dal riposo ancora pericoli per il portiere di casa, che deve impegnarsi in un acrobatico balzo all'indietro per impedire che un malefico rimbalzo della sfera, dopo un mancato intervento di uno dei centrali difensivi, lo scavalcasse e terminasse la sua corsa in fondo al sacco.
Ad inizio ripresa la reazione dei rossoblù ottiene tutti i frutti sperati. Al 3' del secondo tempo infatti, gli ospiti accorciano. Angolo dalla destra del fronte di attacco degli ospiti; dormita generale della difesa e Bencini libero di calciare al volo dalla linea dell'area piccola; mezzo miracolo di Pellicciari che devia la sfera sulla parte interna della traversa ma che rimbalza, secondo il giudice di gara, dentro la porta che convalida tra le proteste, timide peraltro, dei giocatori di casa. Passano appena quattro minuti e gli ospiti pareggiano ancora con Bencini che, con un'azione personale salta con troppa facilità l'intera difesa di casa ed incrocia senza scampo per il portiere. Da adesso in avanti si assiste ad una partita a ritmi notevolmente ridotti, vuoi per la mancanza di obbiettivi, vuoi per la notevole calura sull'impianto di Coiano che impediva di fatto ai giocatori di imprimere alla gara dei ritmi decenti. Da registrare, oltre alla solita girandola di sostituzioni, anche una clamorosa azione da rete non sfruttata dagli ospiti con Taruntoli che, a porta praticamente vuota, calcia incredibilmente sopra il montante dopo una mischia in area. Sinceramente il risultato di parità è quello più consono per quanto ha mostrato l'ultima gara di campionato. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara Giaccherini manda tutti sotto la meritata doccia rinfrescante con le squadre che salutano, si salutano e si rimandano alla prossima stagione.

Calciatoripiù: Maresia (Pietà 2004)
, autore di una bellissima realizzazione e costante spina nel fianco della difesa ospite. Pellicciari (Pietà 2004) autore di una prestazione maiuscola con almeno tre ottimi interventi e tanta sicurezza alla propria difesa. Nanni (Pietà 2004), autentico catalizzatore di tutto il gioco dei padroni di casa. Bencini (Rinascita Doccia), autore di una splendida doppietta. Mugnai (Rinascita Doccia), vero e proprio motorino instancabile sempre pronto a pressare la difesa anche da solo.

PIETA' 2004: Pellicciari, Campolmi, Nenciarini, De Marinis, Franchi, Puliti, Morero, Nanni, Marchetti, Sabatini, Maresia. A disp.: Cela, Meca, Leoncini, Zaccardo, Rubino. All.: Rosangelo Colombo.<br >RINASCITA DOCCIA: Barbone, Bencini, Marchi, Marzovilla, Fedi, Projetto, Masi, De Lucia, Magnai, Taruntoli, Bencini. A disp.: Naccarato, De Luca, Agostino, Viliani, Pintaldi. All.: Enrico Romei.<br > ARBITRO: Mattia Giaccherini di Empoli.<br > RETI: 5' Morero, 22' Maresia, 48' e 52' Bencini. Finisce col risultato giusto di parit&agrave; l'incontro tra i padroni di casa (anche per questa gara emigrati sul campo del Coiano Santa Lucia) ed i rossobl&ugrave; del Rinascita Doccia. Classica partita di fine stagione tra due formazioni che ormai nulla pi&ugrave; hanno da chiedere alla loro classifica, essendo entrambe tranquille. Ne viene fuori una piacevole partita, ben interpretata da entrambe le formazioni. Il primo squillo &egrave; per i padroni di casa, che gi&agrave; al 5' passano in vantaggio. Veloce ripartenza sull'out destro, dove un velocissimo Morero entra in velocit&agrave; dentro l'area e fulmina Barbone incrociando la sfera accanto al secondo palo. Al 22' il raddoppio dei pratesi locali. Azione fotocopia alla precedente questa volta sull'out opposto e l'altro esterno di casa, Maresia, segna dopo una bella discesa in solitario. A questo punto arriva la reazione dei sestesi. Al 25' punizione dal vertice dell'area destro; battuta di Mugnai direttamente in porta, ma la sfera &egrave; deviata con sicurezza dall'estremo pratese. Al 32' angolo dalla destra e perfetta incornata di Masi che indirizza all'angolo, ma ancora protagonista &egrave; Pellicciari che con un bellissimo intervento in tuffo, devia ottimamente in angolo. A pochi minuti dal riposo ancora pericoli per il portiere di casa, che deve impegnarsi in un acrobatico balzo all'indietro per impedire che un malefico rimbalzo della sfera, dopo un mancato intervento di uno dei centrali difensivi, lo scavalcasse e terminasse la sua corsa in fondo al sacco.<br >Ad inizio ripresa la reazione dei rossobl&ugrave; ottiene tutti i frutti sperati. Al 3' del secondo tempo infatti, gli ospiti accorciano. Angolo dalla destra del fronte di attacco degli ospiti; dormita generale della difesa e Bencini libero di calciare al volo dalla linea dell'area piccola; mezzo miracolo di Pellicciari che devia la sfera sulla parte interna della traversa ma che rimbalza, secondo il giudice di gara, dentro la porta che convalida tra le proteste, timide peraltro, dei giocatori di casa. Passano appena quattro minuti e gli ospiti pareggiano ancora con Bencini che, con un'azione personale salta con troppa facilit&agrave; l'intera difesa di casa ed incrocia senza scampo per il portiere. Da adesso in avanti si assiste ad una partita a ritmi notevolmente ridotti, vuoi per la mancanza di obbiettivi, vuoi per la notevole calura sull'impianto di Coiano che impediva di fatto ai giocatori di imprimere alla gara dei ritmi decenti. Da registrare, oltre alla solita girandola di sostituzioni, anche una clamorosa azione da rete non sfruttata dagli ospiti con Taruntoli che, a porta praticamente vuota, calcia incredibilmente sopra il montante dopo una mischia in area. Sinceramente il risultato di parit&agrave; &egrave; quello pi&ugrave; consono per quanto ha mostrato l'ultima gara di campionato. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara Giaccherini manda tutti sotto la meritata doccia rinfrescante con le squadre che salutano, si salutano e si rimandano alla prossima stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Maresia (Piet&agrave; 2004)</b>, autore di una bellissima realizzazione e costante spina nel fianco della difesa ospite. <b>Pellicciari (Piet&agrave; 2004)</b> autore di una prestazione maiuscola con almeno tre ottimi interventi e tanta sicurezza alla propria difesa. <b>Nanni (Piet&agrave; 2004), </b>autentico catalizzatore di tutto il gioco dei padroni di casa. <b>Bencini (Rinascita Doccia)</b>, autore di una splendida doppietta. <b>Mugnai (Rinascita Doccia)</b>, vero e proprio motorino instancabile sempre pronto a pressare la difesa anche da solo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI