• Juniores Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 0 - 3
  • Rinascita Doccia


CALENZANO: Brecani 5, Roti 6.5, Petroni 5.5, Stanasel 6.5, Mattolini 6, Perillo 6, Gjoli Gjergj 6.5, Magheri 5.5, Gelli 6, Cristiani 6, Chiatto 5.5. A disp.: Gjoli Gentjan, Cortini, Giorgetti, Ulaj, Chirco, Tonioni. All.: Umberto Magrini.
RINASCITA DOCCIA: Naccarato 6, De Lucia Matteo 6.5, Pintaldi 6.5, Marzovilla 7, De Luca Lorenzo 6.5, Projetto 6.5, Giuliante 7.5, Fedi 6.5, Agostino 7, Taruntoli 6.5, Bencini Tommaso 7. A disp.: Barbone, Bencini Leonardo, Marchi, Mugnai, Masi, Viliani 6. All.: Fabio Rinfroschi.

ARBITRO: Francesco Nola di Empoli 7.

RETI: 11' Bencini Tommaso, 45' Agostino, 87' Viliani.



In progresso e in salute i ragazzi di Fabio Rinfroschi, vittoriosi nettamente nel confronto diretto giocato al Magnolfi , rimaneggiati e senza più stimoli i rabberciati e poco reattivi padroni di casa. Il derby viene vinto nettamente dagli ospiti ottimamente impostati tecnicamente dal bravo e convincente Rinfroschi che ha dato uno schema di gioco alla sua squadra e con alcune individualità da registrare (vedi Giuliante,. Agostino e Bencini Tommaso). Tutt'altra musica in casa calenzanese. Ecco i principali cenni di cronaca. Al 3' sestesi vicino al vantaggio su una conclusione pericolosa di Giuliante su cui gli avversari proprio non riescono a trovare valide contromisure. All'11' il tiro di Giuliante viene respinto malamente da Brecani, entra Tommaso Bencini su cui manca nell'occasione un'efficace marcatura e mette in rete. Cerca di reagire la squadra di Magrini e la conclusione di Gelli viene respinta dal portiere avversario. Più forte a centrocampo e pericolosa sulle fasce, la formazione del Rinascita Doccia va vicina al gol in due occasioni con Giuliante (bravo in una circostanza Brecani a deviare) mentre i padroni di casa si rendono pericolosi con un tiro di Cristiani che termina fuori. Prima della fine del tempo da segnalare il raddoppio del Doccia realizzato da un colpo di testa di Agostino ben servito da Marzovilla che scavalca un incerto Brecani. Gara praticamente conclusa all'intervallo nel segno del Doccia. Nella ripresa, dopo un sostanziale equilibrio, al 20' Brecani è bravo ad opporsi con successo ad una conclusione di Giuliante mentre nel finale dopo i tiri di Gelli e Cristiani, sono i sestesi ad andare a segno per la terza volta con una conclusione da lontano di Viliani. Il rotondo risultato finale è la migliore dimostrazione dell'ottimo finale di stagione della squadra di Rinfroschi che bissa il risultato ottenuto nella precedente gara con il San Piero a Sieve mentre assume un significato un po' malinconico il girone di ritorno fatto da un Calenzano che anche nell'occasione è sceso in campo in formazione rimaneggiata. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.

Calciatoripiù: Gjoli Gentjan, Stanasel, Roti (Calenzano), Giuliante, Agostino, Bencini Tommaso (Rinascita Doccia).


Alfa CALENZANO: Brecani 5, Roti 6.5, Petroni 5.5, Stanasel 6.5, Mattolini 6, Perillo 6, Gjoli Gjergj 6.5, Magheri 5.5, Gelli 6, Cristiani 6, Chiatto 5.5. A disp.: Gjoli Gentjan, Cortini, Giorgetti, Ulaj, Chirco, Tonioni. All.: Umberto Magrini.<br >RINASCITA DOCCIA: Naccarato 6, De Lucia Matteo 6.5, Pintaldi 6.5, Marzovilla 7, De Luca Lorenzo 6.5, Projetto 6.5, Giuliante 7.5, Fedi 6.5, Agostino 7, Taruntoli 6.5, Bencini Tommaso 7. A disp.: Barbone, Bencini Leonardo, Marchi, Mugnai, Masi, Viliani 6. All.: Fabio Rinfroschi.<br > ARBITRO: Francesco Nola di Empoli 7.<br > RETI: 11' Bencini Tommaso, 45' Agostino, 87' Viliani. In progresso e in salute i ragazzi di Fabio Rinfroschi, vittoriosi nettamente nel confronto diretto giocato al Magnolfi , rimaneggiati e senza pi&ugrave; stimoli i rabberciati e poco reattivi padroni di casa. Il derby viene vinto nettamente dagli ospiti ottimamente impostati tecnicamente dal bravo e convincente Rinfroschi che ha dato uno schema di gioco alla sua squadra e con alcune individualit&agrave; da registrare (vedi Giuliante,. Agostino e Bencini Tommaso). Tutt'altra musica in casa calenzanese. Ecco i principali cenni di cronaca. Al 3' sestesi vicino al vantaggio su una conclusione pericolosa di Giuliante su cui gli avversari proprio non riescono a trovare valide contromisure. All'11' il tiro di Giuliante viene respinto malamente da Brecani, entra Tommaso Bencini su cui manca nell'occasione un'efficace marcatura e mette in rete. Cerca di reagire la squadra di Magrini e la conclusione di Gelli viene respinta dal portiere avversario. Pi&ugrave; forte a centrocampo e pericolosa sulle fasce, la formazione del Rinascita Doccia va vicina al gol in due occasioni con Giuliante (bravo in una circostanza Brecani a deviare) mentre i padroni di casa si rendono pericolosi con un tiro di Cristiani che termina fuori. Prima della fine del tempo da segnalare il raddoppio del Doccia realizzato da un colpo di testa di Agostino ben servito da Marzovilla che scavalca un incerto Brecani. Gara praticamente conclusa all'intervallo nel segno del Doccia. Nella ripresa, dopo un sostanziale equilibrio, al 20' Brecani &egrave; bravo ad opporsi con successo ad una conclusione di Giuliante mentre nel finale dopo i tiri di Gelli e Cristiani, sono i sestesi ad andare a segno per la terza volta con una conclusione da lontano di Viliani. Il rotondo risultato finale &egrave; la migliore dimostrazione dell'ottimo finale di stagione della squadra di Rinfroschi che bissa il risultato ottenuto nella precedente gara con il San Piero a Sieve mentre assume un significato un po' malinconico il girone di ritorno fatto da un Calenzano che anche nell'occasione &egrave; sceso in campo in formazione rimaneggiata. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gjoli Gentjan, Stanasel, Roti (Calenzano), Giuliante, Agostino, Bencini Tommaso (Rinascita Doccia).</b> Alfa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI