• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


SAN DONATO TAVARNELLE: Giovanniello, Zavaglia, Corti, Bambi, Maglioni, Frosali, Gashi, Fedi, Labardi, Campriani, Rosi. A disp.: Concato, Chiostrini N., Dainelli, Becattini, Pasquini, Giannini. All.: Claudio Voltolini.
LASTRIGIANA: Angelastro, Mencattini, Morosino, Rossi, Siscaro, Piazzai, Busetta, Carnevale, Parretti, Vanacore, Chiesi. A disp.: Fusi, Vignoli, Dolfi, Grassi, Bandinelli, Ghelli. All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Toce di Firenze.

RETI: Rosi, Parretti 2.
NOTE: espulso Mencattini per doppia ammonizione.



Inutile colpo grosso della Lastrigiana contro il San Donato Tavarnelle. La formazione biancorossa, pur vincendo contro i gialloblu e' ugualmente retrocessa matematicamente nei provinciali (salvo poi eventuali ripescaggi che potrebbero arrivare per le quartultime di ciascun girone) per il contemporaneo imprevisto successo dell'Impruneta Tavarnuzze sul campo della capolista Maliseti. Onore però agli juniores di Massimillo che, nonostante fossero sotto di un gol ed in inferiorità numerica per l'ultima mezzora a causa dell'espulsione di Mencattini (doppia ammonizione) sono riusciti, al termine di una gara grintosa e volenterosa, prima a pareggiare e poi ad aggiudicarsi l'incontro. Sottotono, invece, specialmente nella ripresa, la prestazione dei chiantigiani che forse, con questa inaspettata battuta di arresto, probabilmente hanno perso il treno per prendere parte alla Coppa Regionale. La formazione di Voltolini ha disputato un incolore secondo tempo, senza mordente e privo di quella giusta cattiveria per chiudere definitivamente l'incontro dopo avere avuto diverse occasioni prima per raddoppiare e successivamente per riportarsi in vantaggio. Quando poi la partita sembrava concludersi in parità allo scadere dei novanta minuti arriva la doccia fredda per i gialloblu e la felicità invece per gli ospiti, che sono stati continuamente sollecitati per tutta la gara da un nutrito gruppo di tifosi presenti al comunale di San Donato in Poggio, che al triplice fischio del bravo arbitro Toce di Firenze hanno applaudito i loro calciatori.. Primo brivido all'inizio della partita per un retropassaggio che ha messo in difficoltà il portiere Giovanniello ingannato dal rimbalzo del pallone. L'incontro prosegue equilibrato fino al 15' quando, dopo una bella azione, Rosi si vede respingere fortunosamente il pallone indirizzato in rete da Mencattini. Replica la Lastrigiana con Parretti che conclude centralmente e con Vanacore, che dopo essersi portato in avanti il pallone con un bel colpo di tacco, viene anticipato dal portiere con una tempestiva uscita in tuffo. Al 45' i locali passano in vantaggio: Gashi lancia Labardi che conclude debolmente, il portiere respinge sui piedi di Rosi che realizza. La ripresa vedee gli ospiti ancor più determinati. Al 48' una conclusione di Vanacore dà l'impressione di essere entrata in porta al sette alla sinistra dell'estremo difensore ma finisce sul fondo. La Lastrigiana continua a lottare su ogni pallone e al 62' su calcio d'angolo Parretti anticipa la difesa avversaria pareggiando. Gli allenatori iniziano la girandola delle sostituzioni. Il San Donato Tavarnelle getta al vento alcune occasioni per riportarsi in vantaggio, specialmente con Rosi (tiro parato in uscita dal portiere) e con Frosali (conclusione sopra la traversa). Poi un errore di Labardi permette a Parretti di involarsi e di impegnare severamente Giovanniello che devia in angolo. Allo scadere lo stesso centravanti in mischia non perdona realizzando il gol della vittoria. La calorosa esultanza sugli spalti dura poco perché da Maliseti giunge la notizia che l'Impruneta Tavarnuzze e' ora irraggiungibile avendo compiuto l'impresa battendo la capolista. Un successo quindi che serve soltanto a scavalcare la Galcianese al quartultimo posto e a provare a mantenere questa posizione per sperare in un ripescaggio. A margine dell'articolo vanno gli auguri di pronta guarigione a Marco Dainelli che, entrato a pochi minuti dal termine, ha riportato una brutto infortunio ad un ginocchio.

G.Cap. SAN DONATO TAVARNELLE: Giovanniello, Zavaglia, Corti, Bambi, Maglioni, Frosali, Gashi, Fedi, Labardi, Campriani, Rosi. A disp.: Concato, Chiostrini N., Dainelli, Becattini, Pasquini, Giannini. All.: Claudio Voltolini.<br >LASTRIGIANA: Angelastro, Mencattini, Morosino, Rossi, Siscaro, Piazzai, Busetta, Carnevale, Parretti, Vanacore, Chiesi. A disp.: Fusi, Vignoli, Dolfi, Grassi, Bandinelli, Ghelli. All.: Michelangelo Massimillo.<br > ARBITRO: Toce di Firenze.<br > RETI: Rosi, Parretti 2.<br >NOTE: espulso Mencattini per doppia ammonizione. Inutile colpo grosso della Lastrigiana contro il San Donato Tavarnelle. La formazione biancorossa, pur vincendo contro i gialloblu e' ugualmente retrocessa matematicamente nei provinciali (salvo poi eventuali ripescaggi che potrebbero arrivare per le quartultime di ciascun girone) per il contemporaneo imprevisto successo dell'Impruneta Tavarnuzze sul campo della capolista Maliseti. Onore per&ograve; agli juniores di Massimillo che, nonostante fossero sotto di un gol ed in inferiorit&agrave; numerica per l'ultima mezzora a causa dell'espulsione di Mencattini (doppia ammonizione) sono riusciti, al termine di una gara grintosa e volenterosa, prima a pareggiare e poi ad aggiudicarsi l'incontro. Sottotono, invece, specialmente nella ripresa, la prestazione dei chiantigiani che forse, con questa inaspettata battuta di arresto, probabilmente hanno perso il treno per prendere parte alla Coppa Regionale. La formazione di Voltolini ha disputato un incolore secondo tempo, senza mordente e privo di quella giusta cattiveria per chiudere definitivamente l'incontro dopo avere avuto diverse occasioni prima per raddoppiare e successivamente per riportarsi in vantaggio. Quando poi la partita sembrava concludersi in parit&agrave; allo scadere dei novanta minuti arriva la doccia fredda per i gialloblu e la felicit&agrave; invece per gli ospiti, che sono stati continuamente sollecitati per tutta la gara da un nutrito gruppo di tifosi presenti al comunale di San Donato in Poggio, che al triplice fischio del bravo arbitro Toce di Firenze hanno applaudito i loro calciatori.. Primo brivido all'inizio della partita per un retropassaggio che ha messo in difficolt&agrave; il portiere Giovanniello ingannato dal rimbalzo del pallone. L'incontro prosegue equilibrato fino al 15' quando, dopo una bella azione, Rosi si vede respingere fortunosamente il pallone indirizzato in rete da Mencattini. Replica la Lastrigiana con Parretti che conclude centralmente e con Vanacore, che dopo essersi portato in avanti il pallone con un bel colpo di tacco, viene anticipato dal portiere con una tempestiva uscita in tuffo. Al 45' i locali passano in vantaggio: Gashi lancia Labardi che conclude debolmente, il portiere respinge sui piedi di Rosi che realizza. La ripresa vedee gli ospiti ancor pi&ugrave; determinati. Al 48' una conclusione di Vanacore d&agrave; l'impressione di essere entrata in porta al sette alla sinistra dell'estremo difensore ma finisce sul fondo. La Lastrigiana continua a lottare su ogni pallone e al 62' su calcio d'angolo Parretti anticipa la difesa avversaria pareggiando. Gli allenatori iniziano la girandola delle sostituzioni. Il San Donato Tavarnelle getta al vento alcune occasioni per riportarsi in vantaggio, specialmente con Rosi (tiro parato in uscita dal portiere) e con Frosali (conclusione sopra la traversa). Poi un errore di Labardi permette a Parretti di involarsi e di impegnare severamente Giovanniello che devia in angolo. Allo scadere lo stesso centravanti in mischia non perdona realizzando il gol della vittoria. La calorosa esultanza sugli spalti dura poco perch&eacute; da Maliseti giunge la notizia che l'Impruneta Tavarnuzze e' ora irraggiungibile avendo compiuto l'impresa battendo la capolista. Un successo quindi che serve soltanto a scavalcare la Galcianese al quartultimo posto e a provare a mantenere questa posizione per sperare in un ripescaggio. A margine dell'articolo vanno gli auguri di pronta guarigione a Marco Dainelli che, entrato a pochi minuti dal termine, ha riportato una brutto infortunio ad un ginocchio. G.Cap.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI