• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 0 - 0
  • Fortis Juventus


PIETA' 2004: Pellicciari, Campolmi, Menichetti, De Marinis, Franchi, Puliti, Rubino, Nanni, Zaccardo, Cristiani, Maresia. A disp.: Brachi, Leoncini, Cela, Meca, Fogli, Morero, Sabatini. All.: Rudy Londi.
FORTIS JUVENTUS: Salvi, Santi, Ruberto, Fushazi, Burrini, Cassigoli, Pratesi, Pozzi, Sadrat, Barberio, Santilli. A disp.: Biagioni, Corzi, De Saro. All.: Daniele Paoletti.

ARBITRO: Gabriele Maggini di Firenze.



Finisce col risultato di parità a reti inviolate l'incontro tra i padroni di casa (per l'occasione emigrati sul campo del Coiano Santa Lucia) ed i borghigiani della Fortis Juventus. Il risultato è frutto di una gara ben interpretata da entrambe le formazioni che, senza grossi assilli di classifica, danno vita ad un piacevole incontro, che, giustamente, non vede nessuna delle due formazioni prevalere sull'altra.
La partita, fin dalle prime battute, viene giocata principalmente a metà campo e le difese difficilmente sono messe a dura prova. I padroni di casa si fanno preferire per il loro gioco palla a terra, orchestrato dal capitano Nanni (che si rivelerà il migliore in campo), sempre nel vivo a dettare i tempi di gioco. Nasce proprio dai suoi piedi la prima vera palla-gol della partita. Alla mezz'ora infatti, dopo essersi liberato con una finta di un paio di avversari, il numero 8 di casa lancia un pallone filtrante per l'accorrente Maresia, che di prima intenzione incrocia ma mette di poco fuori alla destra di Salvi. La risposta degli ospiti sta tutta in un tiro dal limite di Santilli, respinto a pugni uniti da Pellicciari. L'estremo di casa è il protagonista nella unica vera occasione da segnalare nella ripresa. È infatti il 25' quando gli ospiti usufruiscono di un calcio di punizione dal vertice sinistro della lunetta dell'area. Si incarica della battuta il capitano Barberio, che sceglie la soluzione di potenza sul palo scoperto, ma l'ottimo riflesso del portiere nega la rete agli ospiti.
Nient'altro da segnalare da qua alla fine della contesa, se non l'espulsione per doppia ammonizione di Santilli, che lascia in inferiorità numerica gli ospiti. I ragazzi di Paoletti si racchiudono ancora di più nella loro metà campo, chiudendo ogni spazio ai locali. Dopo tre minuti di recupero, il signor Maggini di Firenze manda tutti sotto la doccia, decretando la fine di una partita che, con la divisione della posta, garantisce la salvezza matematica per i ragazzi di mister Londi ed il proseguo in Coppa Regionale per la Fortis.

PIETA' 2004: Pellicciari, Campolmi, Menichetti, De Marinis, Franchi, Puliti, Rubino, Nanni, Zaccardo, Cristiani, Maresia. A disp.: Brachi, Leoncini, Cela, Meca, Fogli, Morero, Sabatini. All.: Rudy Londi.<br >FORTIS JUVENTUS: Salvi, Santi, Ruberto, Fushazi, Burrini, Cassigoli, Pratesi, Pozzi, Sadrat, Barberio, Santilli. A disp.: Biagioni, Corzi, De Saro. All.: Daniele Paoletti.<br > ARBITRO: Gabriele Maggini di Firenze. Finisce col risultato di parit&agrave; a reti inviolate l'incontro tra i padroni di casa (per l'occasione emigrati sul campo del Coiano Santa Lucia) ed i borghigiani della Fortis Juventus. Il risultato &egrave; frutto di una gara ben interpretata da entrambe le formazioni che, senza grossi assilli di classifica, danno vita ad un piacevole incontro, che, giustamente, non vede nessuna delle due formazioni prevalere sull'altra.<br >La partita, fin dalle prime battute, viene giocata principalmente a met&agrave; campo e le difese difficilmente sono messe a dura prova. I padroni di casa si fanno preferire per il loro gioco palla a terra, orchestrato dal capitano Nanni (che si riveler&agrave; il migliore in campo), sempre nel vivo a dettare i tempi di gioco. Nasce proprio dai suoi piedi la prima vera palla-gol della partita. Alla mezz'ora infatti, dopo essersi liberato con una finta di un paio di avversari, il numero 8 di casa lancia un pallone filtrante per l'accorrente Maresia, che di prima intenzione incrocia ma mette di poco fuori alla destra di Salvi. La risposta degli ospiti sta tutta in un tiro dal limite di Santilli, respinto a pugni uniti da Pellicciari. L'estremo di casa &egrave; il protagonista nella unica vera occasione da segnalare nella ripresa. &Egrave; infatti il 25' quando gli ospiti usufruiscono di un calcio di punizione dal vertice sinistro della lunetta dell'area. Si incarica della battuta il capitano Barberio, che sceglie la soluzione di potenza sul palo scoperto, ma l'ottimo riflesso del portiere nega la rete agli ospiti.<br >Nient'altro da segnalare da qua alla fine della contesa, se non l'espulsione per doppia ammonizione di Santilli, che lascia in inferiorit&agrave; numerica gli ospiti. I ragazzi di Paoletti si racchiudono ancora di pi&ugrave; nella loro met&agrave; campo, chiudendo ogni spazio ai locali. Dopo tre minuti di recupero, il signor Maggini di Firenze manda tutti sotto la doccia, decretando la fine di una partita che, con la divisione della posta, garantisce la salvezza matematica per i ragazzi di mister Londi ed il proseguo in Coppa Regionale per la Fortis.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI