• Juniores Regionali GIR.C
  • Fortis Juventus
  • 0 - 0
  • Vicchio


FORTIS JUVENTUS: Biagioni, Fushazi, Burrini, Morbidi, Corzi, Lepri, Ventrice, Incagli, Tagliaferri, Pozzi, Santilli. A disp.: Salvi, De Caro, Ruberto, Sadrat, Santi. All.: Daniele Paoletti.
VICCHIO: Scandale, Grossi, Bardazzi, A. Malaj, Pezzano, Terzoni, Lamce, Vichi, Del Torchio, Hoxhaj, Alcaro. A disp.: Mattia Brattoli, K. Malaj, Cresci, Mirko Brattoli, Vallaj, Alessandro. All.: Gavino Taccini.

ARBITRO: Pini di Firenze.



E' terminato con un pareggio senza reti il derby mugellano: la Fortis Juventus, in lotta per le posizioni di vertice, è stata dunque fermata dal Vicchio, ultimo della graduatoria e già aritmeticamente retrocesso. Va in scena una partita nel complesso equilibrata, nel corso della quale gli amaranto guidati in panchina da Gavino Taccini hanno tenuto testa ai più quotati avversari. I biancoverdi locali, reduci dalla squillante vittoria sul campo del Calenzano, hanno a disposizione una rosa rimaneggiata e fanno ricorso ad alcuni elementi classe 1995, come Lepri (ancora una volta titolare), Sadrat e Santi (inizialmente in panchina). La prima frazione di gioco fa registrare un Vicchio più incisivo in avanti. La compagine ospite va alla conclusione con Vichi, che impegna l'estremo difensore borghigiano in una parata non semplice. Poco più tardi i vicchiesi ci riprovano con Del Torchio, ma ancora una volta Biagioni è provvidenziale e sventa la minaccia. Il risultato dunque non cambia e le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. Nella ripresa sembra cambiare il vento. La squadra allenata da Daniele Paoletti scende sul terreno di gioco più convinta ed inizia a prendere il sopravvento nei confronti degli ospiti. Nonostante l'evidente differenza nel possesso del pallone, la Fortis Juventus, a lungo, non costruisce occasioni da rete degne di nota. La palla-gol più limpida arriva nel finale, con Santilli, che con un colpo di testa sfiora la porta difesa dall'estremo difensore degli amaranto. L'ultima emozione a tempo scaduto, quando Santilli insacca l'1-0, che però viene annullato dal direttore di gara a causa di una posizione di fuorigioco.
Calciatorepiù: Biagioni, portiere della Fortis Juventus, protagonista a sorpresa di un derby che sulla carta sembrava a senso unico e che invece lo ha visto autore di due parate di assoluto valore.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Biagioni, Fushazi, Burrini, Morbidi, Corzi, Lepri, Ventrice, Incagli, Tagliaferri, Pozzi, Santilli. A disp.: Salvi, De Caro, Ruberto, Sadrat, Santi. All.: Daniele Paoletti.<br >VICCHIO: Scandale, Grossi, Bardazzi, A. Malaj, Pezzano, Terzoni, Lamce, Vichi, Del Torchio, Hoxhaj, Alcaro. A disp.: Mattia Brattoli, K. Malaj, Cresci, Mirko Brattoli, Vallaj, Alessandro. All.: Gavino Taccini.<br > ARBITRO: Pini di Firenze. E' terminato con un pareggio senza reti il derby mugellano: la Fortis Juventus, in lotta per le posizioni di vertice, &egrave; stata dunque fermata dal Vicchio, ultimo della graduatoria e gi&agrave; aritmeticamente retrocesso. Va in scena una partita nel complesso equilibrata, nel corso della quale gli amaranto guidati in panchina da Gavino Taccini hanno tenuto testa ai pi&ugrave; quotati avversari. I biancoverdi locali, reduci dalla squillante vittoria sul campo del Calenzano, hanno a disposizione una rosa rimaneggiata e fanno ricorso ad alcuni elementi classe 1995, come Lepri (ancora una volta titolare), Sadrat e Santi (inizialmente in panchina). La prima frazione di gioco fa registrare un Vicchio pi&ugrave; incisivo in avanti. La compagine ospite va alla conclusione con Vichi, che impegna l'estremo difensore borghigiano in una parata non semplice. Poco pi&ugrave; tardi i vicchiesi ci riprovano con Del Torchio, ma ancora una volta Biagioni &egrave; provvidenziale e sventa la minaccia. Il risultato dunque non cambia e le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. Nella ripresa sembra cambiare il vento. La squadra allenata da Daniele Paoletti scende sul terreno di gioco pi&ugrave; convinta ed inizia a prendere il sopravvento nei confronti degli ospiti. Nonostante l'evidente differenza nel possesso del pallone, la Fortis Juventus, a lungo, non costruisce occasioni da rete degne di nota. La palla-gol pi&ugrave; limpida arriva nel finale, con Santilli, che con un colpo di testa sfiora la porta difesa dall'estremo difensore degli amaranto. L'ultima emozione a tempo scaduto, quando Santilli insacca l'1-0, che per&ograve; viene annullato dal direttore di gara a causa di una posizione di fuorigioco.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Biagioni</b>, portiere della Fortis Juventus, protagonista a sorpresa di un derby che sulla carta sembrava a senso unico e che invece lo ha visto autore di due parate di assoluto valore. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI