• Juniores Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • San Piero a Sieve


RINASCITA DOCCIA (4-3-1-2): Naccarato 6.5, Bencini L. 6-, De Lucia 6.5, Fedi 6.5, De Luca 6, Pintaldi 6, Masi 6.5 (83' Projetto ng), Mugnai S. 6.5, Agostino 6 (86' Bencini T. ng), Taruntoli 6+ (77' Marzovilla ng), Viliani 6.5 (57' Giuliante 6.5). A disp.: Barbone. All.: Fabio Rinfroschi.
S.PIERO A SIEVE (3-5-2): Bianchini 6.5, Quacquarini 6.5, Mugnai L. 5.5 (70' Bastianelli ng), Carcaiso 5.5, Mattoni 6 (48' Dumitrachi 6+), Del Mazza 6 (65' Cantini ng), Conte 6-, Lenci 6 (48' Ciolini 6), Tancredi 6, Secchioni 6.5, Vannini 6.5. A disp.: Moscarsi, Lanini, Vera. All.: Alessandro Orlandi.

ARBITRO: Stiattesi di Firenze, 5.5.

RETI: 23' Viliani, 81' Mugnai S., 88' Vannini, 92' Giuliante.
NOTE: ammoniti Bencini L., Quacquarini, Conte, Vannini.



Il Rinascita Doccia il S.Piero e aggiunge anche la matematica certezza alla permanenza in categoria: una vittoria più che meritata quella dei rossoblu di casa che hanno giocato molto bene nel primo tempo, quando però non hanno chiuso la gara consentendo nella ripresa il ritorno dei mugellani che avrebbero potuto anche pareggiare. Come detto, la prima frazione è tutta di marca locale tanto che al 3' il Doccia è già pericoloso per una gran palla di Masi per Viliani che al volo mette però fuori. Al 17', sugli sviluppi di un calcio da fermo, ci prova dal limite Pintaldi di controbalzo: pronta la respinta di Bianchini. Sei minuti dopo i sestesi passano grazie alla velocità e alla prontezza di Viliani che si infila fra difensore e portiere e li anticipa mettendo in rete. Il S.Piero, pur in netta superiorità numerica a centrocampo, non riesce a reagire ed è sempre la squadra di casa a creare pericoli, come alla mezzora con la punizione di esterno destri di Masi che finisce non lontana dal palo. Il raddoppio sembra cosa fatta al 32' quando una bella azione del Doccia consente a Taruntoli di servire a sinistra una palla d'oro per Simone Mugnai, ma il salvataggio sulla linea di Bianchini ha del miracoloso; il portiere mugellano è costretto agli straordinari un minuto dopo quando il numero 8 di casa ci riprova di testa. Il Doccia vuole chiudere la gara e al 40' la cosa sembra fatta quando su assist di Viliani, Taruntoli arriva in spaccata a porta spalancata ma la conclusione finisce sull'esterno della rete. Il S.Piero si salva ancora e nella ripresa alza finalmente il baricentro del gioco e prova a farsi pericoloso. La prima avvisaglia giunge al 59' con un tiro di Secchioni che Naccarato mette in angolo, poi tre minuti dopo ci prova Stiattesi a dare una mano ai mugellani accordando un rigore piuttosto generoso per i biancorossi per un presunto contatto fra Fedi e Secchioni. A mettere tutti d'accordo ci pensa però Naccarato che devia stupendamente in angolo il penalty calciato dallo stesso numero 10 mugellano. Il S.Piero continua a spingere ma raramente riesce a impegnare ancora Naccarato e così in contropiede all'81' il Doccia chiude i conti con un bel contropiede condotto da Masi e rifinito da Mugnai S. dopo un pregevole dribbling. Gli ospiti hanno un sussulto d'orgoglio e da oltre 20 metri Vannini sorprende un troppo avanzato Naccarato e dimezza subito le distanze. Ma ormai è tardi e il Doccia riesce anzi a segnare ancora con un altro contropiede orchestrato da Giuliante che salta in bello stile anche Bianchini e Quacquarini e insacca nella porta vuota: finisce 3-1 e il Doccia può esultare, adesso la permanenza in categoria è ufficiale. Il S.Piero mette invece a rischio la partecipazione alla Coppa Regionale, ma gli altri risultati (sconfitta del Fiesole e pari della Fortis, soprattutto), lo tengono ancora in corsa.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA (4-3-1-2): Naccarato 6.5, Bencini L. 6-, De Lucia 6.5, Fedi 6.5, De Luca 6, Pintaldi 6, Masi 6.5 (83' Projetto ng), Mugnai S. 6.5, Agostino 6 (86' Bencini T. ng), Taruntoli 6+ (77' Marzovilla ng), Viliani 6.5 (57' Giuliante 6.5). A disp.: Barbone. All.: Fabio Rinfroschi.<br >S.PIERO A SIEVE (3-5-2): Bianchini 6.5, Quacquarini 6.5, Mugnai L. 5.5 (70' Bastianelli ng), Carcaiso 5.5, Mattoni 6 (48' Dumitrachi 6+), Del Mazza 6 (65' Cantini ng), Conte 6-, Lenci 6 (48' Ciolini 6), Tancredi 6, Secchioni 6.5, Vannini 6.5. A disp.: Moscarsi, Lanini, Vera. All.: Alessandro Orlandi.<br > ARBITRO: Stiattesi di Firenze, 5.5.<br > RETI: 23' Viliani, 81' Mugnai S., 88' Vannini, 92' Giuliante.<br >NOTE: ammoniti Bencini L., Quacquarini, Conte, Vannini. Il Rinascita Doccia il S.Piero e aggiunge anche la matematica certezza alla permanenza in categoria: una vittoria pi&ugrave; che meritata quella dei rossoblu di casa che hanno giocato molto bene nel primo tempo, quando per&ograve; non hanno chiuso la gara consentendo nella ripresa il ritorno dei mugellani che avrebbero potuto anche pareggiare. Come detto, la prima frazione &egrave; tutta di marca locale tanto che al 3' il Doccia &egrave; gi&agrave; pericoloso per una gran palla di Masi per Viliani che al volo mette per&ograve; fuori. Al 17', sugli sviluppi di un calcio da fermo, ci prova dal limite Pintaldi di controbalzo: pronta la respinta di Bianchini. Sei minuti dopo i sestesi passano grazie alla velocit&agrave; e alla prontezza di Viliani che si infila fra difensore e portiere e li anticipa mettendo in rete. Il S.Piero, pur in netta superiorit&agrave; numerica a centrocampo, non riesce a reagire ed &egrave; sempre la squadra di casa a creare pericoli, come alla mezzora con la punizione di esterno destri di Masi che finisce non lontana dal palo. Il raddoppio sembra cosa fatta al 32' quando una bella azione del Doccia consente a Taruntoli di servire a sinistra una palla d'oro per Simone Mugnai, ma il salvataggio sulla linea di Bianchini ha del miracoloso; il portiere mugellano &egrave; costretto agli straordinari un minuto dopo quando il numero 8 di casa ci riprova di testa. Il Doccia vuole chiudere la gara e al 40' la cosa sembra fatta quando su assist di Viliani, Taruntoli arriva in spaccata a porta spalancata ma la conclusione finisce sull'esterno della rete. Il S.Piero si salva ancora e nella ripresa alza finalmente il baricentro del gioco e prova a farsi pericoloso. La prima avvisaglia giunge al 59' con un tiro di Secchioni che Naccarato mette in angolo, poi tre minuti dopo ci prova Stiattesi a dare una mano ai mugellani accordando un rigore piuttosto generoso per i biancorossi per un presunto contatto fra Fedi e Secchioni. A mettere tutti d'accordo ci pensa per&ograve; Naccarato che devia stupendamente in angolo il penalty calciato dallo stesso numero 10 mugellano. Il S.Piero continua a spingere ma raramente riesce a impegnare ancora Naccarato e cos&igrave; in contropiede all'81' il Doccia chiude i conti con un bel contropiede condotto da Masi e rifinito da Mugnai S. dopo un pregevole dribbling. Gli ospiti hanno un sussulto d'orgoglio e da oltre 20 metri Vannini sorprende un troppo avanzato Naccarato e dimezza subito le distanze. Ma ormai &egrave; tardi e il Doccia riesce anzi a segnare ancora con un altro contropiede orchestrato da Giuliante che salta in bello stile anche Bianchini e Quacquarini e insacca nella porta vuota: finisce 3-1 e il Doccia pu&ograve; esultare, adesso la permanenza in categoria &egrave; ufficiale. Il S.Piero mette invece a rischio la partecipazione alla Coppa Regionale, ma gli altri risultati (sconfitta del Fiesole e pari della Fortis, soprattutto), lo tengono ancora in corsa. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI