• Juniores Regionali GIR.C
  • Mezzana
  • 3 - 1
  • Pieta 2004


MEZZANA: Gemma 6, Nenciarini 6,5, Matani 6, Tatoli 6+, Lucchesini 6+, Biagioni T. 6, Mazzoni 6, Medini 7- (80' Bigiarini s.v.), Leporini 6,5 (85' Biagioni M. s.v.), D'Orsi 6,5, Ponziani 7 (90' De Filippo s.v.). A disp.: Condè, Mannelli, Giuntini, Biancalani. All.: Samuele Ciolini.
PIETA' 2004: Pellicciari 6, Nenciarini 6 (70' Morero 6), Menichetti 6, De Marinis 6,5, Franchi 6+, Fogli 6 (85' Meca s.v.), Rubino 6- (50' Zaccardo 6), Nanni 7, Marchetti 6, Cristiani 6 (85' Cela s.v.), Sabatini 6 (60' Puliti 6). A disp.: Brachi, Leoncini. All.: Rudy Londi

ARBITRO: Mannini di Pistoia.

RETI: 35' e 80' Ponziani, 47' Biagioni T. autorete, 50' Leporini.



Mezzana e Pietà si affrontano in questo triste week-end di calcio mettendo in scena una partita dal doppio valore: in ballo ci sono i tre punti, che garantirebbero la matematica salvezza per entrambe le squadre, ma anche la voglia di aggiudicarsi un sentito derby. Dopo la fase iniziale, caratterizzata da una certa tensione, la partita si scioglie ed entra nel vivo. I locali si fanno avanti con Ponziani, il quale in due circostanze tenta il goal, la prima volta dopo un'azione personale al 9' e la seconda al 25' quando si gira velocemente in area e sferra un tiro che Pellicciari riesce a stento a trattenere. Ma Il centravanti gialloblu riesce comunque presto a rifarsi, quando al 35' raccoglie una respinta del portiere e insacca la rete che vale il vantaggio. Il primo tempo si chiude con una palpabile supremazia locale, con il Mezzana che riesce ad orchestrare meglio il gioco e risulta maggiormente incisivo in avanti. Al rientro dagli spogliatoi però la Pietà resuscita e, sugli sviluppi di un angolo battuto corto, Cristiani, che si trovava defilato sulla linea di fondo, tenta il cross basso che trova la sfortunata deviazione di Biagioni T., il quale manda in rete nella propria porta la palla per il momentaneo uno a uno. La Pietà 2004, sull'onda dell'entusiasmo per il pareggio ottenuto, si distrae e al 50' Leporini raccoglie al volo una respinta corta della difesa ospite e riporta i suoi in vantaggio. Quattro minuti più tardi è la formazione ospite a rendersi pericolosa con Marchetti, il quale svetta più in alto di tutti ma non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone che finisce sul palo negando al centravanti ospite il gol dell'ex (visti i suoi remoti trascorsi tra le file del Mezzana). Poco più tardi, invece, sono i gialloblù a colpire un legno, con un tiro da fuori area di Tatoli su servizio di Leporini. Dopo un grande movimento in panchina, per la Pietà subentrano forza fresche che assicurano una maggiore spinta e il Mezzana si trova costretto a chiudersi con ordine nella propria metà campo. Ma, proprio grazie ad un rapido contropiede, i ragazzi di casa trovano la rete della sicurezza con Ponziani che devia un tiro di Medini. Al Mezzana va riconosciuto il merito di non essersi accontentato di uno striminzito pareggio e di aver creduto sino in fondo nella vittoria, conquistando così una meritata salvezza che ormai si respirava già da tempo in Via dell'Agio. Per la Pietà invece, dopo una complicata partenza nel girone di andata, ed una sorprendente ripresa in quello di ritorno, nel quale ha totalizzato più punti di tutti dopo al Maliseti, lo sforzo dovrà essere ancora minimo, per assicurarsi una matematica tranquillità.

Calciatoripiù:
ci è parsa solida la linea mediana della Pietà grazie a Nanni, vero allenatore in campo e a De Marinis. Ma, nonostante ciò, il Mezzana supera più volte questa linea con le intelligenti verticalizzazioni di Medini per il solito Ponziani, che con una doppietta si aggiudica il merito di migliore in campo.

Alessandro Pistolesi MEZZANA: Gemma 6, Nenciarini 6,5, Matani 6, Tatoli 6+, Lucchesini 6+, Biagioni T. 6, Mazzoni 6, Medini 7- (80' Bigiarini s.v.), Leporini 6,5 (85' Biagioni M. s.v.), D'Orsi 6,5, Ponziani 7 (90' De Filippo s.v.). A disp.: Cond&egrave;, Mannelli, Giuntini, Biancalani. All.: Samuele Ciolini.<br >PIETA' 2004: Pellicciari 6, Nenciarini 6 (70' Morero 6), Menichetti 6, De Marinis 6,5, Franchi 6+, Fogli 6 (85' Meca s.v.), Rubino 6- (50' Zaccardo 6), Nanni 7, Marchetti 6, Cristiani 6 (85' Cela s.v.), Sabatini 6 (60' Puliti 6). A disp.: Brachi, Leoncini. All.: Rudy Londi<br > ARBITRO: Mannini di Pistoia.<br > RETI: 35' e 80' Ponziani, 47' Biagioni T. autorete, 50' Leporini. Mezzana e Piet&agrave; si affrontano in questo triste week-end di calcio mettendo in scena una partita dal doppio valore: in ballo ci sono i tre punti, che garantirebbero la matematica salvezza per entrambe le squadre, ma anche la voglia di aggiudicarsi un sentito derby. Dopo la fase iniziale, caratterizzata da una certa tensione, la partita si scioglie ed entra nel vivo. I locali si fanno avanti con Ponziani, il quale in due circostanze tenta il goal, la prima volta dopo un'azione personale al 9' e la seconda al 25' quando si gira velocemente in area e sferra un tiro che Pellicciari riesce a stento a trattenere. Ma Il centravanti gialloblu riesce comunque presto a rifarsi, quando al 35' raccoglie una respinta del portiere e insacca la rete che vale il vantaggio. Il primo tempo si chiude con una palpabile supremazia locale, con il Mezzana che riesce ad orchestrare meglio il gioco e risulta maggiormente incisivo in avanti. Al rientro dagli spogliatoi per&ograve; la Piet&agrave; resuscita e, sugli sviluppi di un angolo battuto corto, Cristiani, che si trovava defilato sulla linea di fondo, tenta il cross basso che trova la sfortunata deviazione di Biagioni T., il quale manda in rete nella propria porta la palla per il momentaneo uno a uno. La Piet&agrave; 2004, sull'onda dell'entusiasmo per il pareggio ottenuto, si distrae e al 50' Leporini raccoglie al volo una respinta corta della difesa ospite e riporta i suoi in vantaggio. Quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; la formazione ospite a rendersi pericolosa con Marchetti, il quale svetta pi&ugrave; in alto di tutti ma non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone che finisce sul palo negando al centravanti ospite il gol dell'ex (visti i suoi remoti trascorsi tra le file del Mezzana). Poco pi&ugrave; tardi, invece, sono i giallobl&ugrave; a colpire un legno, con un tiro da fuori area di Tatoli su servizio di Leporini. Dopo un grande movimento in panchina, per la Piet&agrave; subentrano forza fresche che assicurano una maggiore spinta e il Mezzana si trova costretto a chiudersi con ordine nella propria met&agrave; campo. Ma, proprio grazie ad un rapido contropiede, i ragazzi di casa trovano la rete della sicurezza con Ponziani che devia un tiro di Medini. Al Mezzana va riconosciuto il merito di non essersi accontentato di uno striminzito pareggio e di aver creduto sino in fondo nella vittoria, conquistando cos&igrave; una meritata salvezza che ormai si respirava gi&agrave; da tempo in Via dell'Agio. Per la Piet&agrave; invece, dopo una complicata partenza nel girone di andata, ed una sorprendente ripresa in quello di ritorno, nel quale ha totalizzato pi&ugrave; punti di tutti dopo al Maliseti, lo sforzo dovr&agrave; essere ancora minimo, per assicurarsi una matematica tranquillit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ci &egrave; parsa solida la linea mediana della Piet&agrave; grazie a <b>Nanni</b>, vero allenatore in campo e a <b>De Marinis</b>. Ma, nonostante ci&ograve;, il Mezzana supera pi&ugrave; volte questa linea con le intelligenti verticalizzazioni di <b>Medini </b>per il solito <b>Ponziani</b>, che con una doppietta si aggiudica il merito di migliore in campo. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI