• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 4 - 0
  • Bellani


GELLO: Burchielli, Karlemay, Orlo, Feyzay, Ciardelli, Domi, Spasojevich, Cassuola, Raimo, Meray, Rossi, Bucci, Moriani, Giuntini, Haxi, Forte, Magnozzi, Tozzini. All.: Luciano Gneri.

BELLANI: Iacobelli, Corsi, Piaggesi, Frassi, Bonanni, Diana, Ferri, Vitale, Bertani, Giovani, Barsotti, Buoncristiani, Pecchia, Ceris, Ercolani. All.: Flavio Guidi.


ARBITRO: Scavone di Pisa.


RETI: 35' e 43' Forte, 55' Moriani, 80' Meray.



Signori, al Ravano è andata di scena la partita perfetta degli Juniores del Gello04. Non è un giudizio esagerato o una esternazione di parte ma quella contro la Bellani è stata veramente la partita perfetta dei ragazzi gialloblù, perché solo grazie ad una prestazione sopra le righe è possibile battere la fortissima squadra pisana con il risultato netto di quattro a zero! Pronostico della vigilia ribaltato dai ragazzi di mister Luciano Gneri che hanno affrontato una delle squadre più accreditate alla vittoria finale del campionato, con una spirito di squadra ricco di contenuti tecnici e tattici mai visti che hanno permesso di mettere in difficoltà i forti avversari scesi in campo con il chiaro intendo di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Per la cronaca, primi minuti di giuoco ad appannaggio della Bellani, scesa in campo con la consapevolezza di dover invertire la rotta dopo la precedente sconfitta in campionato e soprattutto con Ceris pronto a portare scompiglio nella difesa gellese con tiri dalla distanza neutralizzati da Burchielli e azioni in velocità ribattuti dalla difesa di casa. Ma già al 20' della prima frazione di gara, diretta senza sbavature dall'ottimo arbitro. Scavone di Pisa, il Gello04 si è reso pericoloso dapprima con Michele Forte, abile a sfruttare un controllo impreciso a centro campo per involarsi verso il portiere Iacobelli calciando però fuori di poco, e poi con Renato Haxhi, imbeccato da Forte, che ha calciato sul corpo del portiere della Bellani in uscita. Successivamente è stata la volta ancora di Ceris a calciare alto sopra la traversa da favorevolissima posizione. Frazione di giuoco quindi diventata equilibrata con il Gello04 che, dopo aver preso le misure all'avversario, si è reso pericoloso senza però concretizzare le azioni da rete create; questo fino a quando è salito in cattedra Michele Forte, autore di un uno - due che ha messo letteralmente in ginocchio la Bellani. Due goal di pregevole fattura: il primo al 35' con un'azione personale di forza e tiro sotto la traversa, il secondo al 43' con un tiro - cross insaccato da posizione impossibile alle spalle dell'incolpevole portiere Iacobelli. Prima del riposo ha provato ancora Ceris ha rimettere in carreggiata la propria squadra con un tiro dalla distanza bloccato a terra da Burchielli. Dopo il riposo si sono riprese le ostilità con una nuova incursione della Bellani, questa volta con Vitale, a cui ha detto no il portiere gellese Burchielli. Ma le velleità di rimonta degli ospiti sono state subito spente al 10' della ripresa dalla terza segnature del Gello04 ad opera dello specialista dei calci piazzati Paolo Moriani, che ha insaccato magistralmente nell'angolo basso alla sinistra di Iacobelli. Chi si aspettava una reazione di orgoglio della Bellani è rimasto deluso in quanto, anche a causa del campo pesante e della fatica che cominciava a farsi sentire, la gara non ha avuto altri sussulti fino al 35' quando anche Meray ha voluto mettere il suo sigillo personale sul tabellino della partita siglando la quarta rete a botta sicura su cross di Spasojevich. Gioia in campo e sugli spalti di sponda gialloblù al triplice fischio finale dell'arbitro per la consapevolezza da parte di tutti di aver compiuto un impresa, non solo per la netta vittoria mai messa in discussione con un risultato finale che alla vigilia non era nemmeno immaginabile dalla più ottimistica previsione, ma soprattutto per la prova offerta sul campo che ha mostrato la potenzialità di tutta la rosa gellese messa in mano a mister Gneri che, da parte sua, ha avuto il merito di mettere nella migliore condizione tecnica e tattica tutti i giocatori, che hanno risposto alla grande: il risultato finale è stato la logica conseguenza della cosiddetta partita perfetta .

GIOCATORI PIU': Tutti i giocatori scesi in campo del Gello 04: Non si può vincere quattro a zero contro la Bellani se tutti i giocatori scesi in campo non hanno offerto una prestazione maiuscola superiore alla media e questo vale anche per il mister che saputo tirare fuori il massimo dai suoi ragazzi. Ceris (Bellani): Regista a centro campo e ottimo nelle sue incursioni in avanti. La classe non gli manca e la potenza al tiro è micidiale.

GELLO: Burchielli, Karlemay, Orlo, Feyzay, Ciardelli, Domi, Spasojevich, Cassuola, Raimo, Meray, Rossi, Bucci, Moriani, Giuntini, Haxi, Forte, Magnozzi, Tozzini. All.: Luciano Gneri. <br >BELLANI: Iacobelli, Corsi, Piaggesi, Frassi, Bonanni, Diana, Ferri, Vitale, Bertani, Giovani, Barsotti, Buoncristiani, Pecchia, Ceris, Ercolani. All.: Flavio Guidi. <br > ARBITRO: Scavone di Pisa. <br > RETI: 35' e 43' Forte, 55' Moriani, 80' Meray. Signori, al Ravano &egrave; andata di scena la partita perfetta degli Juniores del Gello04. Non &egrave; un giudizio esagerato o una esternazione di parte ma quella contro la Bellani &egrave; stata veramente la partita perfetta dei ragazzi giallobl&ugrave;, perch&eacute; solo grazie ad una prestazione sopra le righe &egrave; possibile battere la fortissima squadra pisana con il risultato netto di quattro a zero! Pronostico della vigilia ribaltato dai ragazzi di mister Luciano Gneri che hanno affrontato una delle squadre pi&ugrave; accreditate alla vittoria finale del campionato, con una spirito di squadra ricco di contenuti tecnici e tattici mai visti che hanno permesso di mettere in difficolt&agrave; i forti avversari scesi in campo con il chiaro intendo di aggiudicarsi l'intera posta in palio. Per la cronaca, primi minuti di giuoco ad appannaggio della Bellani, scesa in campo con la consapevolezza di dover invertire la rotta dopo la precedente sconfitta in campionato e soprattutto con Ceris pronto a portare scompiglio nella difesa gellese con tiri dalla distanza neutralizzati da Burchielli e azioni in velocit&agrave; ribattuti dalla difesa di casa. Ma gi&agrave; al 20' della prima frazione di gara, diretta senza sbavature dall'ottimo arbitro. Scavone di Pisa, il Gello04 si &egrave; reso pericoloso dapprima con Michele Forte, abile a sfruttare un controllo impreciso a centro campo per involarsi verso il portiere Iacobelli calciando per&ograve; fuori di poco, e poi con Renato Haxhi, imbeccato da Forte, che ha calciato sul corpo del portiere della Bellani in uscita. Successivamente &egrave; stata la volta ancora di Ceris a calciare alto sopra la traversa da favorevolissima posizione. Frazione di giuoco quindi diventata equilibrata con il Gello04 che, dopo aver preso le misure all'avversario, si &egrave; reso pericoloso senza per&ograve; concretizzare le azioni da rete create; questo fino a quando &egrave; salito in cattedra Michele Forte, autore di un uno - due che ha messo letteralmente in ginocchio la Bellani. Due goal di pregevole fattura: il primo al 35' con un'azione personale di forza e tiro sotto la traversa, il secondo al 43' con un tiro - cross insaccato da posizione impossibile alle spalle dell'incolpevole portiere Iacobelli. Prima del riposo ha provato ancora Ceris ha rimettere in carreggiata la propria squadra con un tiro dalla distanza bloccato a terra da Burchielli. Dopo il riposo si sono riprese le ostilit&agrave; con una nuova incursione della Bellani, questa volta con Vitale, a cui ha detto no il portiere gellese Burchielli. Ma le velleit&agrave; di rimonta degli ospiti sono state subito spente al 10' della ripresa dalla terza segnature del Gello04 ad opera dello specialista dei calci piazzati Paolo Moriani, che ha insaccato magistralmente nell'angolo basso alla sinistra di Iacobelli. Chi si aspettava una reazione di orgoglio della Bellani &egrave; rimasto deluso in quanto, anche a causa del campo pesante e della fatica che cominciava a farsi sentire, la gara non ha avuto altri sussulti fino al 35' quando anche Meray ha voluto mettere il suo sigillo personale sul tabellino della partita siglando la quarta rete a botta sicura su cross di Spasojevich. Gioia in campo e sugli spalti di sponda giallobl&ugrave; al triplice fischio finale dell'arbitro per la consapevolezza da parte di tutti di aver compiuto un impresa, non solo per la netta vittoria mai messa in discussione con un risultato finale che alla vigilia non era nemmeno immaginabile dalla pi&ugrave; ottimistica previsione, ma soprattutto per la prova offerta sul campo che ha mostrato la potenzialit&agrave; di tutta la rosa gellese messa in mano a mister Gneri che, da parte sua, ha avuto il merito di mettere nella migliore condizione tecnica e tattica tutti i giocatori, che hanno risposto alla grande: il risultato finale &egrave; stato la logica conseguenza della cosiddetta partita perfetta . <br ><b>GIOCATORI PIU': Tutti i giocatori scesi in campo del Gello 04:</b> Non si pu&ograve; vincere quattro a zero contro la Bellani se tutti i giocatori scesi in campo non hanno offerto una prestazione maiuscola superiore alla media e questo vale anche per il mister che saputo tirare fuori il massimo dai suoi ragazzi. <b>Ceris (Bellani):</b> Regista a centro campo e ottimo nelle sue incursioni in avanti. La classe non gli manca e la potenza al tiro &egrave; micidiale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI