• Juniores Regionali GIR.C
  • FiesoleCaldine
  • 1 - 1
  • Settignanese


FIESOLECALDINE: D'Ambrosio 6, Vignoli 6 (20' Fadini 6), Topini 6, Ali Rashed 6, Cacciato 5,5, Rossi 6, Fatini 5,5, Ciccone 5,5 (59' Bianchi 6,5), Bardazzi 5,5 (Andrei 73' s.v.), Chiti 5,5, Simonetta 5,5 (59' Falorsi 5,5). A disp.: Bertini. All.: Francesco Vannini.
SETTIGNANESE: Cresci 6,5, Buzzi 6 (73' Bianchi s.v.), Cappelli 6, Kasumov A. 5,5 (48' Kasumov V. 5,5), Berchielli 6, Locchi 6, Gallori 5,5, Guarna 6, Pagni 5,5, Enea 6,5 (75' Ciuffi s.v.), Zang 6. A disp.: Susarenco. All.: Claudio Michelacci.

ARBITRO: Rescigni di Firenze.

RETI: 6' Enea, 75' Bianchi.
NOTE: ammoniti Kasumov A., Cappelli, Kasumov V., Falorsi, Zang.



In questa classica sfida al Poggioloni delle Caldine, parte subito forte la Settignanese. La formazione di Michelacci, infatti, sigla la rete del vantaggio dopo appena 6 minuti: Enea approfitta di un'indecisione difensiva al limite dell'area, con grande caparbietà riconquista il pallone e scocca un precisissimo tiro a incrociare che si insacca sotto l'incrocio di destra. Con questa prodezza imprendibile il numero 10 ospite porta subito in vantaggio i suoi. I ragazzi di Michelacci, galvanizzati dalla rete, sono più propositivi ed esprimono un calcio più frizzante ed efficace i padroni di casa al contrario faticano soprattutto in fase d'impostazione. Al 17' la Settignanese ha la possibilità di portarsi sul due a zero con Zang, che da due passi spreca in malo modo calciando sul fondo. I ragazzi di Vannini si fanno vedere in avanti solo al 26', quando Chiti spara sul fondo da posizione favorevole. Le manovre dei padroni di casa prendono campo intorno alla mezzora e al 33' capita la più ghiotta delle occasioni per ristabilire la parità di punteggio; l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo in area di Kasumov; Simonetta s'incarica della battuta ma la sua esecuzione è respinta in modo magistrale da Cresci, che, in tuffo, toglie il pallone dall'angolino basso di sinistra salvando il risultato. La prima frazione di gioco termina così sullo 0 a 1 senza ulteriori emozioni.
Nella ripresa i padroni di casa provano sin da subito a riacciuffare il pari e l'opportunità capita sui piedi di Simonetta, che dopo un'azione sulla destra riceve palla agli undici metri, ma il suo tiro non centra lo specchio della porta difesa da Cresci. Il Fiesole non molla e si procura un'altra ghiotta occasione al 63' quando Cresci non trattiene una conclusione da fuori di Chiti, sulla sfera piomba Rossi che però sbaglia il tempo della coordinazione e, a porta praticamente sguarnita, sbaglia il tap-in vincente. Dopo cinque minuti risponde la Settignanese con Pagni che, lanciato a rete, ha la possibilità per raddoppiare ma è provvidenziale D'Ambrosio in uscita che respinge con un grande intervento. I padroni di casa non si danno per vinti e gli sforzi sono ripagati al 75' quando la squadra di casa riesce a pareggiare: l'azione nasce dalla fascia destra con un cross per Falorsi che tutto solo in area incorna, al colpo di testa risponde Cresci deviando in tuffo sul palo, ma sulla palla si avventa Bianchi che mette in rete indisturbato. I ragazzi di Vannini provano il tutto per tutto nel finale riversandosi nella metà campo rossonera. Le due migliori opportunità capitano sui piedi di Chiti: prima con una punizione dal limite che sfiora la traversa e poi su un batti e ribatti in area sul quale il numero 10 cincischia senza riuscire a concludere tutto solo da pochi metri. Termina così senza un vincitore e con le squadre costrette a spartirsi la posta in palio questo vibrante incontro.

Martino Ignesti FIESOLECALDINE: D'Ambrosio 6, Vignoli 6 (20' Fadini 6), Topini 6, Ali Rashed 6, Cacciato 5,5, Rossi 6, Fatini 5,5, Ciccone 5,5 (59' Bianchi 6,5), Bardazzi 5,5 (Andrei 73' s.v.), Chiti 5,5, Simonetta 5,5 (59' Falorsi 5,5). A disp.: Bertini. All.: Francesco Vannini.<br >SETTIGNANESE: Cresci 6,5, Buzzi 6 (73' Bianchi s.v.), Cappelli 6, Kasumov A. 5,5 (48' Kasumov V. 5,5), Berchielli 6, Locchi 6, Gallori 5,5, Guarna 6, Pagni 5,5, Enea 6,5 (75' Ciuffi s.v.), Zang 6. A disp.: Susarenco. All.: Claudio Michelacci.<br > ARBITRO: Rescigni di Firenze.<br > RETI: 6' Enea, 75' Bianchi.<br >NOTE: ammoniti Kasumov A., Cappelli, Kasumov V., Falorsi, Zang. In questa classica sfida al Poggioloni delle Caldine, parte subito forte la Settignanese. La formazione di Michelacci, infatti, sigla la rete del vantaggio dopo appena 6 minuti: Enea approfitta di un'indecisione difensiva al limite dell'area, con grande caparbiet&agrave; riconquista il pallone e scocca un precisissimo tiro a incrociare che si insacca sotto l'incrocio di destra. Con questa prodezza imprendibile il numero 10 ospite porta subito in vantaggio i suoi. I ragazzi di Michelacci, galvanizzati dalla rete, sono pi&ugrave; propositivi ed esprimono un calcio pi&ugrave; frizzante ed efficace i padroni di casa al contrario faticano soprattutto in fase d'impostazione. Al 17' la Settignanese ha la possibilit&agrave; di portarsi sul due a zero con Zang, che da due passi spreca in malo modo calciando sul fondo. I ragazzi di Vannini si fanno vedere in avanti solo al 26', quando Chiti spara sul fondo da posizione favorevole. Le manovre dei padroni di casa prendono campo intorno alla mezzora e al 33' capita la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni per ristabilire la parit&agrave; di punteggio; l'arbitro assegna un calcio di rigore per fallo in area di Kasumov; Simonetta s'incarica della battuta ma la sua esecuzione &egrave; respinta in modo magistrale da Cresci, che, in tuffo, toglie il pallone dall'angolino basso di sinistra salvando il risultato. La prima frazione di gioco termina cos&igrave; sullo 0 a 1 senza ulteriori emozioni. <br >Nella ripresa i padroni di casa provano sin da subito a riacciuffare il pari e l'opportunit&agrave; capita sui piedi di Simonetta, che dopo un'azione sulla destra riceve palla agli undici metri, ma il suo tiro non centra lo specchio della porta difesa da Cresci. Il Fiesole non molla e si procura un'altra ghiotta occasione al 63' quando Cresci non trattiene una conclusione da fuori di Chiti, sulla sfera piomba Rossi che per&ograve; sbaglia il tempo della coordinazione e, a porta praticamente sguarnita, sbaglia il tap-in vincente. Dopo cinque minuti risponde la Settignanese con Pagni che, lanciato a rete, ha la possibilit&agrave; per raddoppiare ma &egrave; provvidenziale D'Ambrosio in uscita che respinge con un grande intervento. I padroni di casa non si danno per vinti e gli sforzi sono ripagati al 75' quando la squadra di casa riesce a pareggiare: l'azione nasce dalla fascia destra con un cross per Falorsi che tutto solo in area incorna, al colpo di testa risponde Cresci deviando in tuffo sul palo, ma sulla palla si avventa Bianchi che mette in rete indisturbato. I ragazzi di Vannini provano il tutto per tutto nel finale riversandosi nella met&agrave; campo rossonera. Le due migliori opportunit&agrave; capitano sui piedi di Chiti: prima con una punizione dal limite che sfiora la traversa e poi su un batti e ribatti in area sul quale il numero 10 cincischia senza riuscire a concludere tutto solo da pochi metri. Termina cos&igrave; senza un vincitore e con le squadre costrette a spartirsi la posta in palio questo vibrante incontro. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI