• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 2
  • Pieta 2004


LASTRIGIANA: Angelastro, Mencattini, Morosino, Siscaro, Piazzai, Carnevale (50' Ghelli), Becarelli, Rossi (74' Dolfi), Parretti (50' Bandinelli), Chiesi, Vignoli (79' Santonastasi). A disp.:Fois. All.:Vittorio Marcelli.
PIETA' 2004:Brachi, Campolmi Co., Nenciarini, De Marinis, Franchi, Fogli, Sabatini (63' Campolmi Ce.), Nanni, Baldi, Cristiani, Maresia. A disp.:Ferri, Leoncini, Meca, Cela. All.:Rudy Londi.

ARBITRO: Stiattesi di Firenze.

RETI: 14' Franchi, 24' Parretti, 61' Siscaro, 67' Baldi.
NOTE: ammoniti Maresia, Sabatini, Nanni, Chiesi, Rossi, Bandinelli.



L'esultanza di mister Londi al termine del match la dice lunga sull'importanza del punto conquistato dai suoi ragazzi sul campo de la Guardiana al cospetto di una Lastrigiana che ha mostrato il sacro furore di chi si trova a dover vincere a tutti i costi soltanto nei primi 20' della ripresa raccogliendo così un pareggio che smuove di pochissimo la sua già complicata posizione di classifica. L'avvio è di marca ospite. Al 7' è Cristiani che, imbeccato da Maresia, in equilibrio precario calcia alto da buona posizione. La partenza gagliarda della formazione pratese è premiata al 14' grazie a Franchi che, lasciato inspiegabilmente solo dalla difesa locale sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, fa secco Angelastro portando avanti i suoi. La Lastrigiana appare contratta ed incapace di far gioco ma al 24' alla prima vera occasione da gol i ragazzi di mister Marcelli pareggiano: calcio di punizione dai 30 metri, sul pallone si porta Parretti che fa partire una sassata che si insacca sotto la traversa. Gran gol e 1 -1 . Lo svantaggio non abbatte gli ospiti che al 28' si rendono pericolosi con un bel tiro da fuori area di Maresia che fa la barba al palo. Al 33' è bravo invece il portiere della Pietà Brachi a smanacciare tempestivamente un cross dalla sinistra di Parretti anticipando così l'intervento ravvicinato di Becarelli. Tre minuti più tardi per gli ospiti è ancora Maresia sempre da fuori a rendersi insidioso mentre al 40' per i padroni di casa è Vignoli che di testa chiama Brachi alla deviazione in corner. I secondi 45' di gara vedono la Lastrigiana partire in forcing alla ricerca del punto del vantaggio. Sforzi che vengono ricompensati al 61' con una vera e propria chicca di Siscaro che in rovesciata da dentro l'aria di rigore indirizza la palla la dove Brachi non può arrivare. Non male per un difensore. Il vantaggio dà ancora più linfa ai padroni di casa che un minuto dopo potrebbero chiudere i conti con Chiesi che da appena fuori area scocca una bordata che colpisce in pieno la traversa a Brachi battuto. Gli ospiti appaiono in netta difficoltà, ma come già avvenuto a parti invertite nella prima frazione alla prima occasione buona fanno centro. Il minuto è il 67', punizione da posizione defilata, palla nel mucchio che arriva sulla testa di Baldi che spedisce nell'angolino alla sinistra di Angelastro. Il gol è una doccia fredda per i padroni di casa che per ben due volte devono ringraziare il loro portiere bravo a sventare due conclusioni ravvicinate degli ospiti di Cristiani al 77' e di Campolmi Ce. all'82'. Nel lungo recupero concesso dal direttore di gara (cinque minuti) la Lastrigiana avrebbe la palla buona per far esplodere lo stadio, ma il tiro a girare di Dolfi al 93' si spegne a lato.

Calciatoripiù: Angelastro (Lastrigiana)
: salva i suoi in un paio di circostanze; Siscaro (Lastrigiana): gol così se ne vedono pochi specie se firmati da un difensore. Parretti (Lastrigiana): è il trascinatore della squadra. Con una punizione sfonda la rete avversaria nel momento più difficile poi cerca di prendere per mano i suoi. Forse viene sostituito troppo presto. Franchi (Pietà 2004): sicuro dietro, pericoloso anche in avanti su palla inattiva. Non a caso il gol arriva da inserimento su calcio piazzato. Baldi (Pietà 2004): ha una sola vera occasione, ma la sfrutta al meglio. Così fanno gli attaccanti di razza. Maresia (Pietà 2004): intraprendente.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Angelastro, Mencattini, Morosino, Siscaro, Piazzai, Carnevale (50' Ghelli), Becarelli, Rossi (74' Dolfi), Parretti (50' Bandinelli), Chiesi, Vignoli (79' Santonastasi). A disp.:Fois. All.:Vittorio Marcelli.<br >PIETA' 2004:Brachi, Campolmi Co., Nenciarini, De Marinis, Franchi, Fogli, Sabatini (63' Campolmi Ce.), Nanni, Baldi, Cristiani, Maresia. A disp.:Ferri, Leoncini, Meca, Cela. All.:Rudy Londi.<br > ARBITRO: Stiattesi di Firenze.<br > RETI: 14' Franchi, 24' Parretti, 61' Siscaro, 67' Baldi. <br >NOTE: ammoniti Maresia, Sabatini, Nanni, Chiesi, Rossi, Bandinelli. L'esultanza di mister Londi al termine del match la dice lunga sull'importanza del punto conquistato dai suoi ragazzi sul campo de la Guardiana al cospetto di una Lastrigiana che ha mostrato il sacro furore di chi si trova a dover vincere a tutti i costi soltanto nei primi 20' della ripresa raccogliendo cos&igrave; un pareggio che smuove di pochissimo la sua gi&agrave; complicata posizione di classifica. L'avvio &egrave; di marca ospite. Al 7' &egrave; Cristiani che, imbeccato da Maresia, in equilibrio precario calcia alto da buona posizione. La partenza gagliarda della formazione pratese &egrave; premiata al 14' grazie a Franchi che, lasciato inspiegabilmente solo dalla difesa locale sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, fa secco Angelastro portando avanti i suoi. La Lastrigiana appare contratta ed incapace di far gioco ma al 24' alla prima vera occasione da gol i ragazzi di mister Marcelli pareggiano: calcio di punizione dai 30 metri, sul pallone si porta Parretti che fa partire una sassata che si insacca sotto la traversa. Gran gol e 1 -1 . Lo svantaggio non abbatte gli ospiti che al 28' si rendono pericolosi con un bel tiro da fuori area di Maresia che fa la barba al palo. Al 33' &egrave; bravo invece il portiere della Piet&agrave; Brachi a smanacciare tempestivamente un cross dalla sinistra di Parretti anticipando cos&igrave; l'intervento ravvicinato di Becarelli. Tre minuti pi&ugrave; tardi per gli ospiti &egrave; ancora Maresia sempre da fuori a rendersi insidioso mentre al 40' per i padroni di casa &egrave; Vignoli che di testa chiama Brachi alla deviazione in corner. I secondi 45' di gara vedono la Lastrigiana partire in forcing alla ricerca del punto del vantaggio. Sforzi che vengono ricompensati al 61' con una vera e propria chicca di Siscaro che in rovesciata da dentro l'aria di rigore indirizza la palla la dove Brachi non pu&ograve; arrivare. Non male per un difensore. Il vantaggio d&agrave; ancora pi&ugrave; linfa ai padroni di casa che un minuto dopo potrebbero chiudere i conti con Chiesi che da appena fuori area scocca una bordata che colpisce in pieno la traversa a Brachi battuto. Gli ospiti appaiono in netta difficolt&agrave;, ma come gi&agrave; avvenuto a parti invertite nella prima frazione alla prima occasione buona fanno centro. Il minuto &egrave; il 67', punizione da posizione defilata, palla nel mucchio che arriva sulla testa di Baldi che spedisce nell'angolino alla sinistra di Angelastro. Il gol &egrave; una doccia fredda per i padroni di casa che per ben due volte devono ringraziare il loro portiere bravo a sventare due conclusioni ravvicinate degli ospiti di Cristiani al 77' e di Campolmi Ce. all'82'. Nel lungo recupero concesso dal direttore di gara (cinque minuti) la Lastrigiana avrebbe la palla buona per far esplodere lo stadio, ma il tiro a girare di Dolfi al 93' si spegne a lato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Angelastro (Lastrigiana)</b>: salva i suoi in un paio di circostanze; <b>Siscaro (Lastrigiana)</b>: gol cos&igrave; se ne vedono pochi specie se firmati da un difensore. <b>Parretti (Lastrigiana)</b>: &egrave; il trascinatore della squadra. Con una punizione sfonda la rete avversaria nel momento pi&ugrave; difficile poi cerca di prendere per mano i suoi. Forse viene sostituito troppo presto. <b>Franchi (Piet&agrave; 2004)</b>: sicuro dietro, pericoloso anche in avanti su palla inattiva. Non a caso il gol arriva da inserimento su calcio piazzato. <b>Baldi (Piet&agrave; 2004)</b>: ha una sola vera occasione, ma la sfrutta al meglio. Cos&igrave; fanno gli attaccanti di razza. <b>Maresia (Piet&agrave; 2004)</b>: intraprendente. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI