• Juniores Regionali GIR.B
  • Sporting Cecina
  • 2 - 1
  • San Miniato Basso


SPORTING CECINA: Lisi, Malloggi, Silvagni, Reggio (46' Morelli), Carmignani, Favilli, Serretti (60' Cipriani), Gaziano, Fagiolini (46' Mottola), Remelli (70' Santoni), Clementi (55' Pagano). A disp.: Giovani. All.: Massimo Sarzanini.
SAN MINIATO B.: Bonfiglioli, Tremolanti, Di Stefano, Rosato (51' Carmignani), Gherardini (81' Marrucci), Fontanelli, Conforti (66' Pieragnoli), Maltinti, Falaschi, Zanaboni, Mouhti (66' Fabio). A disp.: Ercoli. All.: Gianni Lami.

ARBITRO: Tommaso Bertini di Piombino.

RETI: 47' Favilli, 80' Fontanelli, 90' Malloggi.
NOTE: ammoniti Gherardini al 47', Tremolanti al 70',Cipriani al 85', Silvagni al 86'. Recupero: 1'+3'.



Al Rossetti di Cecina si è giocato l'ultimo turno del campionato regionale toscano categoria Juniores gironeB tra i locali dello Sporting e gli ospiti del San Miniato, gli obbiettivi da centrare erano nettamente diversi, il Cecina ormai sicuro del quinto posto e della partecipazione al Torneo Regionale ma a caccia della quarta posizione che potrebbe valere l'élite mentre la compagine di Lami doveva assolutamente conquistare i tre punti per sperare nella salvezza. Nella prima frazione di gioco i ritmi degli undici di Sarzanini sono stati veramente blandi, la consapevolezza di aver raggiunto l'obbiettivo stagionale prefissato ha sicuramente svuotato mentalmente i ragazzi che hanno giocato con buona tecnica ma con scarsa intensità agonistica, non ha fatto certo meglio la squadra ospite che nonostante dovesse giocare alla morte per alimentare la flebile speranza di salvezza ha evidenziato chiari limiti tecnici che, di fatto, non hanno altro che legittimato la pericolante posizione in classifica. L'unica azione degna di nota dei primi 45 minuti è quella di Gaziano al 28' che con un tiro dai 30 metri ha colpito in pieno il palo alla sinistra di un immobile Bonfiglioli. Nella ripresa, con l'ingresso nello Sporting di un certo signor Mottola, fermo da diversi mesi per un serio infortunio, i ritmi di esecuzione sono radicalmente mutati rispetto alla prima frazione, infatti dobbiamo sottolineare che già al 46' lo stesso Mottola, servito in profondità nei pressi dell'area di rigore, salta netto il suo più diretto avversario che non può far altro che stenderlo platealmente con conseguente calcio di rigore realizzato con estrema freddezza e precisione da Favilli per l'uno a zero dei rossoblu locali. La gara, dopo il vantaggio cecinese, si fa più equilibrata e gli ospiti, colpiti nell'orgoglio, danno fondo a tutto quello che hanno onde evitare una sicura retrocessione, guadagnano campo, ma la differenza tecnica tra le due compagini risulta palese, comunque al 80' Fontanelli sugli sviluppi di un corner riesce a trovare di testa la deviazione vincente che vale il momentaneo uno a uno. Gli ultimi minuti sono tutti di marca cecinese, la squadra di Sarzanini è ora di sicuro più tonica e le fasce funzionano benissimo con Malloggi da una e Silvagni dall'altra e con il terminale offensivo Mottola sempre più spina nel fianco della difesa ospite. Il gol del successo arriva al 90' in piena zona Cesarini, quando Capitan Malloggi, ottimamente inseritosi in area di rigore, riesce a spizzare di testa una palla forte e tesa calciata dalla bandierina che Bonfiglioli riesce a respingere solo quando ormai la stessa ha già varcato la riga di porta. E' il due a uno finale che sancisce l'ennesima buona prova casalinga del Cecina (che vista la promozione di Real Forte Querceta e Rignanese in Serie D hanno buone possibilità di ripescaggio nel prossimo girone di élite) e la retrocessione del San Miniato Basso (che comunque può sperare in un ripescaggio come quartultima).

Calciatoripiù:
per il Cecina indichiamo capitan Malloggi su tutti, per il San Miniato Zanaboni è apparso il più attivo dei suoi.

SPORTING CECINA: Lisi, Malloggi, Silvagni, Reggio (46' Morelli), Carmignani, Favilli, Serretti (60' Cipriani), Gaziano, Fagiolini (46' Mottola), Remelli (70' Santoni), Clementi (55' Pagano). A disp.: Giovani. All.: Massimo Sarzanini.<br >SAN MINIATO B.: Bonfiglioli, Tremolanti, Di Stefano, Rosato (51' Carmignani), Gherardini (81' Marrucci), Fontanelli, Conforti (66' Pieragnoli), Maltinti, Falaschi, Zanaboni, Mouhti (66' Fabio). A disp.: Ercoli. All.: Gianni Lami.<br > ARBITRO: Tommaso Bertini di Piombino.<br > RETI: 47' Favilli, 80' Fontanelli, 90' Malloggi.<br >NOTE: ammoniti Gherardini al 47', Tremolanti al 70',Cipriani al 85', Silvagni al 86'. Recupero: 1'+3'. Al Rossetti di Cecina si &egrave; giocato l'ultimo turno del campionato regionale toscano categoria Juniores gironeB tra i locali dello Sporting e gli ospiti del San Miniato, gli obbiettivi da centrare erano nettamente diversi, il Cecina ormai sicuro del quinto posto e della partecipazione al Torneo Regionale ma a caccia della quarta posizione che potrebbe valere l'&eacute;lite mentre la compagine di Lami doveva assolutamente conquistare i tre punti per sperare nella salvezza. Nella prima frazione di gioco i ritmi degli undici di Sarzanini sono stati veramente blandi, la consapevolezza di aver raggiunto l'obbiettivo stagionale prefissato ha sicuramente svuotato mentalmente i ragazzi che hanno giocato con buona tecnica ma con scarsa intensit&agrave; agonistica, non ha fatto certo meglio la squadra ospite che nonostante dovesse giocare alla morte per alimentare la flebile speranza di salvezza ha evidenziato chiari limiti tecnici che, di fatto, non hanno altro che legittimato la pericolante posizione in classifica. L'unica azione degna di nota dei primi 45 minuti &egrave; quella di Gaziano al 28' che con un tiro dai 30 metri ha colpito in pieno il palo alla sinistra di un immobile Bonfiglioli. Nella ripresa, con l'ingresso nello Sporting di un certo signor Mottola, fermo da diversi mesi per un serio infortunio, i ritmi di esecuzione sono radicalmente mutati rispetto alla prima frazione, infatti dobbiamo sottolineare che gi&agrave; al 46' lo stesso Mottola, servito in profondit&agrave; nei pressi dell'area di rigore, salta netto il suo pi&ugrave; diretto avversario che non pu&ograve; far altro che stenderlo platealmente con conseguente calcio di rigore realizzato con estrema freddezza e precisione da Favilli per l'uno a zero dei rossoblu locali. La gara, dopo il vantaggio cecinese, si fa pi&ugrave; equilibrata e gli ospiti, colpiti nell'orgoglio, danno fondo a tutto quello che hanno onde evitare una sicura retrocessione, guadagnano campo, ma la differenza tecnica tra le due compagini risulta palese, comunque al 80' Fontanelli sugli sviluppi di un corner riesce a trovare di testa la deviazione vincente che vale il momentaneo uno a uno. Gli ultimi minuti sono tutti di marca cecinese, la squadra di Sarzanini &egrave; ora di sicuro pi&ugrave; tonica e le fasce funzionano benissimo con Malloggi da una e Silvagni dall'altra e con il terminale offensivo Mottola sempre pi&ugrave; spina nel fianco della difesa ospite. Il gol del successo arriva al 90' in piena zona Cesarini, quando Capitan Malloggi, ottimamente inseritosi in area di rigore, riesce a spizzare di testa una palla forte e tesa calciata dalla bandierina che Bonfiglioli riesce a respingere solo quando ormai la stessa ha gi&agrave; varcato la riga di porta. E' il due a uno finale che sancisce l'ennesima buona prova casalinga del Cecina (che vista la promozione di Real Forte Querceta e Rignanese in Serie D hanno buone possibilit&agrave; di ripescaggio nel prossimo girone di &eacute;lite) e la retrocessione del San Miniato Basso (che comunque pu&ograve; sperare in un ripescaggio come quartultima).<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Cecina indichiamo capitan <b>Malloggi </b>su tutti, per il San Miniato <b>Zanaboni </b>&egrave; apparso il pi&ugrave; attivo dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI