- Juniores Regionali GIR.D
-
Sansovino
-
2 - 6
-
Bibbiena
SANSOVINO: Russo, Artini, Gnalducci, Chianucci, Martini, Zufoli, Renzi, Hrisca, Soumahoro, Cocci, Bacci. A disp.: Aretini, Cerulo, Gianquitto. All.: Nico Palmerini.
BIBBIENA: Ceramelli, Piantini, Santini, Marchetti, Nardi, Sbragi, Cassini, Borri, Castri, Pacini, Gallese. A disp.: Cerofolini, Rossi, Romano, Fabbrini. All.: Leonardo Giovannini.
ARBITRO: Cerbasi di Arezzo.
RETI: 7', 51' e 82' Castri, 70' Pacini, 75' e 76' Bacci, 90' rig. Cassini.
A Monte San Savino partita combattuta in un clima polare e su un campo pesante che richiede gran dispendio di energie ai protagonisti. Il match per lunghi tratti è molto più equilibrato di quanto dica il punteggio finale, specialmente nella fase centrale del secondo tempo quando i locali dallo 0-3 riescono a portarsi sul 2-3. Ma alla lunga si impone per distacco il Bibbiena, comunque ampiamente agevolato dalle ripetute distrazioni della difesa di casa. La cronaca vede un primo tempo giocato al piccolo trotto e senza grandi sussulti. Unico lampo al 7', quando Castri su azione di rimessa riceve palla al limite dell'area, salta in bello slalom tre difensori locali e scarica alle spalle dell'incolpevole Russo per il vantaggio ospite. Si prosegue su ritmi piuttosto blandi e senza grandi affanni per le due difese. Unica altra nota del primo tempo, una punizione della Sansovino al 28' con palla per Soumahoro che tenta la deviazione acrobatica mancando la palla che si perde a lato. Molto più vivace la ripresa, che si apre con una punizione dal limite per i locali che libera Martini al tiro da pochi passi con palla prima ribattuta e poi deviata in angolo; seguono due calci dalla bandierina con mischie in area senza esito. La Sansovino insiste alla ricerca del pareggio ma manca di lucidità e al 51' finisce per incassare il secondo goal con una classica azione di contropiede finalizzata ancora da Castri. Al 58' bell'azione dei padroni di casa conclusa con un insidiosissimo traversone sul quale la difesa del Bibbiena salva all'ultimo momento. Ancora i locali in evidenza al 65' con Bacci che si libera bene ed entra in area dove si scontra con il diretto marcatore e cade, qualche protesta ma l'arbitro è vicino e fa cenno di rialzarsi. Sul rovesciamento di fronte è Gallese che arriva a concludere ma la palla esce a fil di palo. Al 70' svarione della difesa di casa e nuovo goal degli ospiti: rinvio corto, Pacini si impadronisce della palla e si invola verso la porta, supera anche il portiere e deposita in rete per lo 0-3. Sembra tutto finito, ma i locali hanno un bel sussulto di orgoglio e nel giro di due minuti tornano in partita. Al 75' è Renzi che si libera bene sulla destra e rimette al centro un rasoterra invitante sul quale si avventa Bacci che colpisce una prima volta con palla respinta sulla linea e una seconda volta riuscendo ad accorciare le distanze. Il tempo di riprendere il gioco ed è ancora il numero undici di casa che caparbiamente ruba una palla al limite, entra in area e di prepotenza spara al sette un pallone imprendibile per Ceramelli. Partita riaperta ma solo per cinque minuti, poi all'82' un nuovo errore difensivo consente agli ospiti di allungare nuovamente con Castri che è lesto a rubare palla e siglare il 2-4 con tripletta personale. Passano altri tre minuti e, dopo una serie di ribattute, la palla arriva in area dei padroni di casa al nuovo entrato Romano che colpisce a botta sicura per il 2-5. Si rifa viva generosamente la Sansovino all'89' con una punizione dal limite di poco a lato. Proprio in chiusura nuovo errore del reparto arretrato locale che costringe il portiere Russo a commettere fallo sul solito scatenato Castri, rigore trasformato da Cassini che fissa il risultato finale sul 2-6. Finisce così con una pesante sconfitta della Sansovino, sicuramente preventivabile alla vigilia, data la caratura degli avversari, ma troppo agevolata sul campo dalle ripetute sviste difensive. Rispetto al recente passato si nota una maggiore grinta e voglia di combattere, ma c'è ancora molto bisogno di migliorare nel reparto arretrato per evitare di subire così tante reti. Il Bibbiena si conferma una squadra grintosa, quadrata e affiatata che gioca a memoria e che sa trovare nei guizzi dei propri attaccanti spunti a tratti irresistibili. Più che sufficiente l'arbitraggio del sig. Cerbasi.
Calciatoripiù: per la Sansovino Bacci, autore di una doppietta e sempre nel vivo dell'attacco locale. Per il Bibbiena Castri: tripletta a parte, tiene costantemente in ansia la retroguardia dei padroni di casa.
SANSOVINO: Russo, Artini, Gnalducci, Chianucci, Martini, Zufoli, Renzi, Hrisca, Soumahoro, Cocci, Bacci. A disp.: Aretini, Cerulo, Gianquitto. All.: Nico Palmerini.<br >BIBBIENA: Ceramelli, Piantini, Santini, Marchetti, Nardi, Sbragi, Cassini, Borri, Castri, Pacini, Gallese. A disp.: Cerofolini, Rossi, Romano, Fabbrini. All.: Leonardo Giovannini.<br >
ARBITRO: Cerbasi di Arezzo.<br >
RETI: 7', 51' e 82' Castri, 70' Pacini, 75' e 76' Bacci, 90' rig. Cassini.
A Monte San Savino partita combattuta in un clima polare e su un campo pesante che richiede gran dispendio di energie ai protagonisti. Il match per lunghi tratti è molto più equilibrato di quanto dica il punteggio finale, specialmente nella fase centrale del secondo tempo quando i locali dallo 0-3 riescono a portarsi sul 2-3. Ma alla lunga si impone per distacco il Bibbiena, comunque ampiamente agevolato dalle ripetute distrazioni della difesa di casa. La cronaca vede un primo tempo giocato al piccolo trotto e senza grandi sussulti. Unico lampo al 7', quando Castri su azione di rimessa riceve palla al limite dell'area, salta in bello slalom tre difensori locali e scarica alle spalle dell'incolpevole Russo per il vantaggio ospite. Si prosegue su ritmi piuttosto blandi e senza grandi affanni per le due difese. Unica altra nota del primo tempo, una punizione della Sansovino al 28' con palla per Soumahoro che tenta la deviazione acrobatica mancando la palla che si perde a lato. Molto più vivace la ripresa, che si apre con una punizione dal limite per i locali che libera Martini al tiro da pochi passi con palla prima ribattuta e poi deviata in angolo; seguono due calci dalla bandierina con mischie in area senza esito. La Sansovino insiste alla ricerca del pareggio ma manca di lucidità e al 51' finisce per incassare il secondo goal con una classica azione di contropiede finalizzata ancora da Castri. Al 58' bell'azione dei padroni di casa conclusa con un insidiosissimo traversone sul quale la difesa del Bibbiena salva all'ultimo momento. Ancora i locali in evidenza al 65' con Bacci che si libera bene ed entra in area dove si scontra con il diretto marcatore e cade, qualche protesta ma l'arbitro è vicino e fa cenno di rialzarsi. Sul rovesciamento di fronte è Gallese che arriva a concludere ma la palla esce a fil di palo. Al 70' svarione della difesa di casa e nuovo goal degli ospiti: rinvio corto, Pacini si impadronisce della palla e si invola verso la porta, supera anche il portiere e deposita in rete per lo 0-3. Sembra tutto finito, ma i locali hanno un bel sussulto di orgoglio e nel giro di due minuti tornano in partita. Al 75' è Renzi che si libera bene sulla destra e rimette al centro un rasoterra invitante sul quale si avventa Bacci che colpisce una prima volta con palla respinta sulla linea e una seconda volta riuscendo ad accorciare le distanze. Il tempo di riprendere il gioco ed è ancora il numero undici di casa che caparbiamente ruba una palla al limite, entra in area e di prepotenza spara al sette un pallone imprendibile per Ceramelli. Partita riaperta ma solo per cinque minuti, poi all'82' un nuovo errore difensivo consente agli ospiti di allungare nuovamente con Castri che è lesto a rubare palla e siglare il 2-4 con tripletta personale. Passano altri tre minuti e, dopo una serie di ribattute, la palla arriva in area dei padroni di casa al nuovo entrato Romano che colpisce a botta sicura per il 2-5. Si rifa viva generosamente la Sansovino all'89' con una punizione dal limite di poco a lato. Proprio in chiusura nuovo errore del reparto arretrato locale che costringe il portiere Russo a commettere fallo sul solito scatenato Castri, rigore trasformato da Cassini che fissa il risultato finale sul 2-6. Finisce così con una pesante sconfitta della Sansovino, sicuramente preventivabile alla vigilia, data la caratura degli avversari, ma troppo agevolata sul campo dalle ripetute sviste difensive. Rispetto al recente passato si nota una maggiore grinta e voglia di combattere, ma c'è ancora molto bisogno di migliorare nel reparto arretrato per evitare di subire così tante reti. Il Bibbiena si conferma una squadra grintosa, quadrata e affiatata che gioca a memoria e che sa trovare nei guizzi dei propri attaccanti spunti a tratti irresistibili. Più che sufficiente l'arbitraggio del sig. Cerbasi.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>per la Sansovino <b>Bacci</b>, autore di una doppietta e sempre nel vivo dell'attacco locale. Per il Bibbiena <b>Castri</b>: tripletta a parte, tiene costantemente in ansia la retroguardia dei padroni di casa.