• Juniores Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 1
  • Collesalvetti


PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Lupi, Balleri (78' Colombini), Matta, Salemmo, Bertolla, Ciurli, Giusti (85'Giustini), Morelli (47' De Vincenzo), Scarselli (57' Angiolini), Risaliti. A disp.: Anzano, Bakary, DiGaetano. All.: Andrea Perfetti.
COLLESALVETTI: Armadori A., Bullari, Calandrino, Armadori N. (37' Mazzoni), Cialdini, Volpe, Pasquinelli (54' Brioschi), Filippelli, Talini, Tani (60' DelGratta), Papa (80' Vangi). A disp.: Dello Sbarba. All.: Emiliano Bini.

ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno.

RETI: 45' Morelli, 56' Brioschi.
NOTE: ammoniti Lupi, Ciurli, De Vincenzo, Armadori A., Bullari, Calandrino, Filippelli, Tani. Recupero 1'+3'.



Bastava un solo punto ai ragazzi della ProLivornoSorgenti per conquistare la vittoria nel girone regionale con un turno di anticipo, ed un punto lo hanno conquistato alla fine di una partita vera di fronte ad un folto pubblico affrontando un Collesalvetti già retrocesso ma che ha onorato fino in fondo il suo campionato. Il signor Bo di Livorno da il fischio d'inizio e si capisce subito che sarà partita vera. Al 2' il Collesalvetti si affaccia nell'area del Sorgenti. Punizione dalla sinistra, palla sul secondo palo, conclusione smorzata con la palla che danza nell'area piccola ed è preda di Bartorelli. Risponde ancora su punizione la Pls, Morelli cerca di aggirare la barriera che devia in angolo. Altra punizione per gli ospiti Talini riesce a colpire di testa ma la sfera esce a lato. Rispondono i padroni di casa con Risaliti che si libera in posizione centrale ma conclude sopra la traversa. La Pro Livorno Sorgenti non riesce a costruire le solite trame di gioco grazie all'aggressività degli ospiti che pressano bene il portatore di palla. Al 13' bella trama offensiva della squadra di casa con una serie di scambi rapidi, la palla arriva a Giusti che lascia partire un bel diagonale di sinistro dal limite dell'area, Armadori può solo guardare la palla che scheggia il palo alla sua sinistra ed esce. La Pls comanda il gioco ma gli ospiti sono molto attenti e concedono poche occasioni. Alla mezz'ora Morelli spizza di testa per Risaliti che calcia sull'esterno della rete. Ancora una combinazione tra Morelli e Risaliti con quest'ultimo che chiude troppo il diagonale che esce alla destra di Armadori. Il primo tempo è agli sgoccioli ma c'è ancora tempo per aggiornare il tabellino. È Morelli che sblocca il risultato, riceve palla sul limite dell'area, si gira e lascia partire un gran destro che colpisce la parte bassa della traversa, rimbalza oltre la linea di porta e torna in campo. Il signor Bo non ha esitazioni e convalida il gol, indicando il centro del campo. Ancora un minuto e le squadre vanno al riposo. Si riparte con la ProLivorno che cerca di chiudere i conti. Bel cross dalla sinistra di Balleri, Giusti trova la deviazione di testa ma la palla esce di poco a lato. Altra combinazione Pls, la palla arriva a De Vincenzo al limite dell'area, bella conclusione di destro ma non centra il bersaglio. Al 55' Brioschi, appena entrato, si incarica di calciare una punizione appena fuori dal vertice sinistro dell'area, palla a girare sopra la barriera e indirizzata a fil di palo, Bartorelli non ci arriva e la palla finisce in rete. I padroni di casa continuano a spingere. Punizione di Angiolini dal vertice sinistro dell'area, palla a girare sul primo palo, Armadori respinge di pugno. Ancora Angiolini protagonista che in azione personale si accentra e calcia di destro, Armadori non può arrivarci ma la palla colpisce il palo. Allo scadere punizione sul vertice destro dell'area del Collesalvetti, ci riprova Angiolini che questa volta colpisce la traversa. Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio del signor Bo dà il via alla esultanza dei ragazzi di mister Perfetti. Spuntano le maglie celebrative con una dedica speciale Campioni per Simone . La dedica è tutta per lui, Simone Brilli, atleta della formazione Juniores della Pro Livorno Sorgenti nel campionato scorso, scomparso prematuramente 16 mesi fa.
Elio Brilli
L'intervista
Al termine della gara abbiamo raccolto l'entusiasmo di Marco Braccini, direttore sportivo della Pro Livorno Sorgenti: Questa partita ha rappresentato il coronamento di un traguardo che ci eravamo prefissati fin dall'inizio della stagione. Nelle prime dieci giornate di campionato abbiamo trovato qualche difficoltà di troppo, ma a partire dal mese di dicembre siamo riusciti a fare qualcosa di veramente straordinario, riuscendo a centrare ben 11 vittorie e 3 pareggi nel girone di ritorno. La cosa che mi inorgoglisce è che questi risultati sono arrivati attraverso il bel gioco, grazie a una filosofia di calcio che abbiamo promosso da tre anni a questa parte e che ci ha permesso di veder fiorire diversi giocatori che adesso fanno parte della prima squadra, dove addirittura quindici venticinquesimi del gruppo provengono dal settore giovanile. Stiamo facendo un grande lavoro e mi auguro che anche le altre categorie, in particolare gli Allievi, possano raggiungere lo stesso traguardo . Cosa ha determinato il netto cambio di rotta della seconda parte di stagione? Rispetto a inizio anno, a dicembre abbiamo deciso di sfoltire un po' la rosa e mandare alcuni ragazzi che chiedevano più spazio a giocare altrove. Questo ha reso il gruppo più compatto e, con le vittorie, si è rinforzata anche la consapevolezza di tutta la squadra. Poi, dal punto di vista tattico, il mister ha deciso di passare dalla difesa a quattro a una linea a tre, che ci ha permesso di avere maggiore equilibrio in fase di non possesso palla e di subire meno reti . In coda, una dedica importante: Questa vittoria - conclude Braccini - è dedicata a Simone Brilli, il ragazzo che è venuto a mancare l'anno scorso in quel maledetto incidente in motorino. Avergli portato al cimitero la maglia celebrativa, rende ancora più emozionante questo momento. È da inizio anno che lottiamo per poter dedicare questa vittoria a lui ed esserci riusciti è veramente bellissimo .

PRO LIV.SORGENTI: Bartorelli, Lupi, Balleri (78' Colombini), Matta, Salemmo, Bertolla, Ciurli, Giusti (85'Giustini), Morelli (47' De Vincenzo), Scarselli (57' Angiolini), Risaliti. A disp.: Anzano, Bakary, DiGaetano. All.: Andrea Perfetti.<br >COLLESALVETTI: Armadori A., Bullari, Calandrino, Armadori N. (37' Mazzoni), Cialdini, Volpe, Pasquinelli (54' Brioschi), Filippelli, Talini, Tani (60' DelGratta), Papa (80' Vangi). A disp.: Dello Sbarba. All.: Emiliano Bini.<br > ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno.<br > RETI: 45' Morelli, 56' Brioschi.<br >NOTE: ammoniti Lupi, Ciurli, De Vincenzo, Armadori A., Bullari, Calandrino, Filippelli, Tani. Recupero 1'+3'. Bastava un solo punto ai ragazzi della ProLivornoSorgenti per conquistare la vittoria nel girone regionale con un turno di anticipo, ed un punto lo hanno conquistato alla fine di una partita vera di fronte ad un folto pubblico affrontando un Collesalvetti gi&agrave; retrocesso ma che ha onorato fino in fondo il suo campionato. Il signor Bo di Livorno da il fischio d'inizio e si capisce subito che sar&agrave; partita vera. Al 2' il Collesalvetti si affaccia nell'area del Sorgenti. Punizione dalla sinistra, palla sul secondo palo, conclusione smorzata con la palla che danza nell'area piccola ed &egrave; preda di Bartorelli. Risponde ancora su punizione la Pls, Morelli cerca di aggirare la barriera che devia in angolo. Altra punizione per gli ospiti Talini riesce a colpire di testa ma la sfera esce a lato. Rispondono i padroni di casa con Risaliti che si libera in posizione centrale ma conclude sopra la traversa. La Pro Livorno Sorgenti non riesce a costruire le solite trame di gioco grazie all'aggressivit&agrave; degli ospiti che pressano bene il portatore di palla. Al 13' bella trama offensiva della squadra di casa con una serie di scambi rapidi, la palla arriva a Giusti che lascia partire un bel diagonale di sinistro dal limite dell'area, Armadori pu&ograve; solo guardare la palla che scheggia il palo alla sua sinistra ed esce. La Pls comanda il gioco ma gli ospiti sono molto attenti e concedono poche occasioni. Alla mezz'ora Morelli spizza di testa per Risaliti che calcia sull'esterno della rete. Ancora una combinazione tra Morelli e Risaliti con quest'ultimo che chiude troppo il diagonale che esce alla destra di Armadori. Il primo tempo &egrave; agli sgoccioli ma c'&egrave; ancora tempo per aggiornare il tabellino. &Egrave; Morelli che sblocca il risultato, riceve palla sul limite dell'area, si gira e lascia partire un gran destro che colpisce la parte bassa della traversa, rimbalza oltre la linea di porta e torna in campo. Il signor Bo non ha esitazioni e convalida il gol, indicando il centro del campo. Ancora un minuto e le squadre vanno al riposo. Si riparte con la ProLivorno che cerca di chiudere i conti. Bel cross dalla sinistra di Balleri, Giusti trova la deviazione di testa ma la palla esce di poco a lato. Altra combinazione Pls, la palla arriva a De Vincenzo al limite dell'area, bella conclusione di destro ma non centra il bersaglio. Al 55' Brioschi, appena entrato, si incarica di calciare una punizione appena fuori dal vertice sinistro dell'area, palla a girare sopra la barriera e indirizzata a fil di palo, Bartorelli non ci arriva e la palla finisce in rete. I padroni di casa continuano a spingere. Punizione di Angiolini dal vertice sinistro dell'area, palla a girare sul primo palo, Armadori respinge di pugno. Ancora Angiolini protagonista che in azione personale si accentra e calcia di destro, Armadori non pu&ograve; arrivarci ma la palla colpisce il palo. Allo scadere punizione sul vertice destro dell'area del Collesalvetti, ci riprova Angiolini che questa volta colpisce la traversa. Dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio del signor Bo d&agrave; il via alla esultanza dei ragazzi di mister Perfetti. Spuntano le maglie celebrative con una dedica speciale Campioni per Simone . La dedica &egrave; tutta per lui, Simone Brilli, atleta della formazione Juniores della Pro Livorno Sorgenti nel campionato scorso, scomparso prematuramente 16 mesi fa.<br >Elio Brilli<br >L'intervista<br >Al termine della gara abbiamo raccolto l'entusiasmo di Marco Braccini, direttore sportivo della Pro Livorno Sorgenti: <b>Questa partita ha rappresentato il coronamento di un traguardo che ci eravamo prefissati fin dall'inizio della stagione. Nelle prime dieci giornate di campionato abbiamo trovato qualche difficolt&agrave; di troppo, ma a partire dal mese di dicembre siamo riusciti a fare qualcosa di veramente straordinario, riuscendo a centrare ben 11 vittorie e 3 pareggi nel girone di ritorno. La cosa che mi inorgoglisce &egrave; che questi risultati sono arrivati attraverso il bel gioco, grazie a una filosofia di calcio che abbiamo promosso da tre anni a questa parte e che ci ha permesso di veder fiorire diversi giocatori che adesso fanno parte della prima squadra, dove addirittura quindici venticinquesimi del gruppo provengono dal settore giovanile. Stiamo facendo un grande lavoro e mi auguro che anche le altre categorie, in particolare gli Allievi, possano raggiungere lo stesso traguardo</b> . Cosa ha determinato il netto cambio di rotta della seconda parte di stagione? <b>Rispetto a inizio anno, a dicembre abbiamo deciso di sfoltire un po' la rosa e mandare alcuni ragazzi che chiedevano pi&ugrave; spazio a giocare altrove. Questo ha reso il gruppo pi&ugrave; compatto e, con le vittorie, si &egrave; rinforzata anche la consapevolezza di tutta la squadra. Poi, dal punto di vista tattico, il mister ha deciso di passare dalla difesa a quattro a una linea a tre, che ci ha permesso di avere maggiore equilibrio in fase di non possesso palla e di subire meno reti</b> . In coda, una dedica importante: <b>Questa vittoria</b> - conclude Braccini - <b>&egrave; dedicata a Simone Brilli, il ragazzo che &egrave; venuto a mancare l'anno scorso in quel maledetto incidente in motorino. Avergli portato al cimitero la maglia celebrativa, rende ancora pi&ugrave; emozionante questo momento. &Egrave; da inizio anno che lottiamo per poter dedicare questa vittoria a lui ed esserci riusciti &egrave; veramente bellissimo</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI