• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 2 - 3
  • San Donato Tavarnelle


PIETA' 2004: Pellicciari, Campolmi Co., Nenciarini, De Marinis, Franchi, Fogli, Campolmi Ce., Nanni, Marchetti, Rubini, Maresia. A disp.: Meca, Leoncini, Sabatini, Puliti, Cela, Menichetti, Morero. All.: Rudy Londi.
SAN DONATO TAVARNELLE: Giovanniello, Corti, Bambi, Santucci, Maglioni, Frosali, Giannini, Fedi, Labardi, Campriani, Rosi. A disp.: Santoro, Chiostrini M, Chiostrini N, Colcato, Gashi, Pasquini, Sbaragli. All.: Claudio Voltolini.

ARBITRO: Focareta Giulio di Empoli.

RETI: 6' Giannini, 9' e 56' Rosi, 60' Maresia, 75' Sabatini.



Si interrompe in casa al cospetto di un determinato San Donato Tavarnelle la striscia di risultati utili consecutivi dei ragazzi della Pieta' che durava dall'inizio del girone di ritorno. Partono fortissimo gli ospiti che già al secondo minuto costringono l'estremo di casa ad una bella uscita bassa per respingere un'incursione di Giannini sull'out sinistro. Il ritmo forsennato dei fiorentini coglie di sorpresa i padroni di casa che dopo sei minuti sono già sotto: cross dalla destra dentro l'area, respinta della difesa sui piedi ancora di Giannini che con un bellissimo e potentissimo tiro al volo da posizione di poco decentrata insacca la sfera sotto la traversa. Nemmeno il tempo di abbozzare una timida reazione che al 9'i ragazzi di Londi subiscono il raddoppio; una palla calciata centralmente sembra cadere innocua tra le braccia dell'estremo di casa, la sfera invece gli scappa di mano cadendo sui piedi dell'accorrente Rosi che insacca indisturbato. Uno - due tremendo quello inferto dai ragazzi di Voltolini alla gara. I locali sembrano disorientati, lontani parenti della squadra precisa e grintosa delle precedenti giornate del girone di ritorno e faticano non poco a riorganizzarsi. Al 35' l'episodio che potrebbe ridare una speranza ai padroni di casa: una bella azione di Maresia lo porta a convergere centralmente dalla sinistra ed offrire un ottimo servizio per l'incrocio di Marchetti che da posizione un po' defilata con una bella conclusione al volo colpisce la traversa. Nella seconda frazione ti aspetti una Pieta' che attacca a testa bassa ed invece dopo appena undici minuti gli ospiti passano ancora ed e' ancora un errore della retroguardia che in vantaggio nella doppia marcatura su Rosi si fa beffare dallo stesso che con una puntata stile calcetto indirizza la sfera nell'angolino a mezza altezza alla sinistra di un esterrefatto Pellicciari. La gara sul tre a zero ospite sembra ormai andata, ma ci pensano gli ospiti che, forse causa una eccessiva rilassatezza dovuta al risultato, rimettono in gioco la squadra locale. Al quindicesimo Menichetti scende per tutto l'out sinistro ed arrivato sul fondo eludendo l'intervento in copertura del suo diretto marcatore, rimette un pallone verso il centro dove una clamorosa incomprensione tra Giovanniello e Maglioni fa arrivare la palla sui piedi di Maresia che da pochi passi non ha difficoltà a ribadire n rete. Passano altri 15 minuti ed i locali passano ancora: cross dalla trequarti del fronte di attacco destro, Giovanniello chiama palla e tutti i suoi difensori si fermano, ma non il neoentrato Sabatini che si frappone tra portiere e difensore ed insacca di testa. Manca un quarto d'ora piu' recupero e la gara e' riaperta. I ragazzi di Londi si buttano a capo fitto in avanti, ma da adesso in poi i minuti effettivi di gioco saranno veramente pochi. Il nervosismo regna sul rettangolo di gioco e ad ogni entrata si assiste a delle sceneggiate non del tutto in linea col fair play e a perdite di tempo abnormi. Dopo tre minuti di recupero, il giovane arbitro Focareta, del tutto insufficiente la sua direzione, con poca personalita', manda tutti sotto la doccia non prima però di aver espulso Maglioni per gli ospiti a pochi minuti dalla fine della gara per proteste e Nenciarini per i locali, sempre per proteste, a partita finita. Vittoria meritata quella della truppa di Voltolini, che però con il loro atteggiamento troppo sicuro hanno rischiato di rimettere in discussione il risultato riportando in careggiata la formazione locale apparsa ben al di sotto delle precedenti ultime uscite.

PIETA' 2004: Pellicciari, Campolmi Co., Nenciarini, De Marinis, Franchi, Fogli, Campolmi Ce., Nanni, Marchetti, Rubini, Maresia. A disp.: Meca, Leoncini, Sabatini, Puliti, Cela, Menichetti, Morero. All.: Rudy Londi.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Giovanniello, Corti, Bambi, Santucci, Maglioni, Frosali, Giannini, Fedi, Labardi, Campriani, Rosi. A disp.: Santoro, Chiostrini M, Chiostrini N, Colcato, Gashi, Pasquini, Sbaragli. All.: Claudio Voltolini.<br > ARBITRO: Focareta Giulio di Empoli.<br > RETI: 6' Giannini, 9' e 56' Rosi, 60' Maresia, 75' Sabatini. Si interrompe in casa al cospetto di un determinato San Donato Tavarnelle la striscia di risultati utili consecutivi dei ragazzi della Pieta' che durava dall'inizio del girone di ritorno. Partono fortissimo gli ospiti che gi&agrave; al secondo minuto costringono l'estremo di casa ad una bella uscita bassa per respingere un'incursione di Giannini sull'out sinistro. Il ritmo forsennato dei fiorentini coglie di sorpresa i padroni di casa che dopo sei minuti sono gi&agrave; sotto: cross dalla destra dentro l'area, respinta della difesa sui piedi ancora di Giannini che con un bellissimo e potentissimo tiro al volo da posizione di poco decentrata insacca la sfera sotto la traversa. Nemmeno il tempo di abbozzare una timida reazione che al 9'i ragazzi di Londi subiscono il raddoppio; una palla calciata centralmente sembra cadere innocua tra le braccia dell'estremo di casa, la sfera invece gli scappa di mano cadendo sui piedi dell'accorrente Rosi che insacca indisturbato. Uno - due tremendo quello inferto dai ragazzi di Voltolini alla gara. I locali sembrano disorientati, lontani parenti della squadra precisa e grintosa delle precedenti giornate del girone di ritorno e faticano non poco a riorganizzarsi. Al 35' l'episodio che potrebbe ridare una speranza ai padroni di casa: una bella azione di Maresia lo porta a convergere centralmente dalla sinistra ed offrire un ottimo servizio per l'incrocio di Marchetti che da posizione un po' defilata con una bella conclusione al volo colpisce la traversa. Nella seconda frazione ti aspetti una Pieta' che attacca a testa bassa ed invece dopo appena undici minuti gli ospiti passano ancora ed e' ancora un errore della retroguardia che in vantaggio nella doppia marcatura su Rosi si fa beffare dallo stesso che con una puntata stile calcetto indirizza la sfera nell'angolino a mezza altezza alla sinistra di un esterrefatto Pellicciari. La gara sul tre a zero ospite sembra ormai andata, ma ci pensano gli ospiti che, forse causa una eccessiva rilassatezza dovuta al risultato, rimettono in gioco la squadra locale. Al quindicesimo Menichetti scende per tutto l'out sinistro ed arrivato sul fondo eludendo l'intervento in copertura del suo diretto marcatore, rimette un pallone verso il centro dove una clamorosa incomprensione tra Giovanniello e Maglioni fa arrivare la palla sui piedi di Maresia che da pochi passi non ha difficolt&agrave; a ribadire n rete. Passano altri 15 minuti ed i locali passano ancora: cross dalla trequarti del fronte di attacco destro, Giovanniello chiama palla e tutti i suoi difensori si fermano, ma non il neoentrato Sabatini che si frappone tra portiere e difensore ed insacca di testa. Manca un quarto d'ora piu' recupero e la gara e' riaperta. I ragazzi di Londi si buttano a capo fitto in avanti, ma da adesso in poi i minuti effettivi di gioco saranno veramente pochi. Il nervosismo regna sul rettangolo di gioco e ad ogni entrata si assiste a delle sceneggiate non del tutto in linea col fair play e a perdite di tempo abnormi. Dopo tre minuti di recupero, il giovane arbitro Focareta, del tutto insufficiente la sua direzione, con poca personalita', manda tutti sotto la doccia non prima per&ograve; di aver espulso Maglioni per gli ospiti a pochi minuti dalla fine della gara per proteste e Nenciarini per i locali, sempre per proteste, a partita finita. Vittoria meritata quella della truppa di Voltolini, che per&ograve; con il loro atteggiamento troppo sicuro hanno rischiato di rimettere in discussione il risultato riportando in careggiata la formazione locale apparsa ben al di sotto delle precedenti ultime uscite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI