• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 1
  • FiesoleCaldine


MALISETI: Di Giorgio P. 6,5, Tesi 6-, Ferrari 5,5, Niccolai 5,5, (46' Hyseni 7) Gorgeri 6-, Scarselli 6-, Bresci 6-, Molinara 6+, (62'Di Giorgio M 6) Donnini 6,5, (77' Pieraccioli sv) Castrogiovanni 6+, Vaccaro 6, (87' Soldi sv) A. disp.: Moscardi, Brunini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.
FIESOLECALDINE: D'Ambrosio 6, Vignoli 5,5, Zoppi 5,5, Simonetta 7,5, (42' Ali sv) Fadini 5,5, Rossi 5,5, Di Santo 6+, Corri 5,5, Chiti 6+, (75' Bardazzi sv) Ciccone 6-, Fatini 6,5, (83' Bianchi sv) A. disp.: Ravera, Cacciato, Topini. All.: Francesco Vannini.

ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia.

RETI: 7' Fatini, 60' Hyseni, 76' Donnini.
NOTE: Ammoniti Fatini, Simonetta.



E' il Big Match della giornata, a sfidarsi Maliseti e Fiesolecaldine, rispettivamente la prima della classe contro la seconda, due squadre molto forti divise da soli tre punti. L'approccio alla gara vede il Fiesolecaldine molto aggressivo, ben disposto in campo e subito in vantaggio, mentre i locali faticano a trovare le contromisure. Nel corso dei primi 45'minuti i ragazzi di Mister Vannini creano numerose palle gol per raddoppiare, ma sprecano l'impossibile andando al riposo col vantaggio minimo di 1 a 0 e lasciando aperta la gara. Nella ripresa i ragazzi amaranto raggiungono il pari al 60' con una punizione straordinaria di Hyseni. Da questo momento in poi cambia l'inerzia della contesa, il Maliseti prende in mano le redini del gioco aggredendo gli spazi e approfittando dell'appannamento degli ospiti e trova il gol partita con Donnini. Al fischio finale esplode la gioia dei ragazzi di casa per questa vittoria esaltante in rimonta nella partita più importante della stagione. Arriva anche la notizia della sconfitta inaspettata del Firenze Ovest che lancia la squadra pratese di Mister Salvadori a +6 in classifica a otto giornate dal termine del campionato. Ma andiamo con ordine: Angolo per gli ospiti al 4' spiovente in area di Corri, Tesi dall'altro lato ribatte. Al 7' arriva il vantaggio del Fiesolecaldine: palla in corridoio centrale di Di Santo per Ciccone che entra in area, attende l'uscita di Di Giorgio, tira a colpo sicuro, l'estremo locale ribatte come può, ma da sinistra irrompe Fatini e da due passi mette in rete. Reazione affidata a Castrogiovanni al 9', ma il tiro è preda di D'Ambrosio. Al 16' bel fraseggio in mezzo al campo tra Corri e Simonetta con lancio di quest'ultimo in profondità per Chiti che si muove bene, ma liberandosi di Gorgeri pecca d'ingenuità e conclude malamente. Al 22' D'Ambrosio è chiamato ad uscire su Castrogiovanni lanciato a rete. Al 28' Simonetta recupera palla, serve Fatini il quale tocca in profondità per Chiti, quest'ultimo addomestica la sfera, ma davanti a Di Giorgio mette malamente a lato. Al 33' grande occasione per gli ospiti per raddoppiare: Chiti, lanciato a destra da Ciccone, entra in area e lascia partire un tiro dal basso verso l'alto che incoccia la traversa e torna in campo. Gli ospiti macinano gioco e i locali soffrono più del dovuto. Al 37' il raddoppio sembra cosa fatta, ma Chiti davanti a Di Giorgio è troppo lezioso concludendo con il pallonetto e mangiandosi un'altra ghiotta opportunità. Al 40' l'ultima emozione del primo tempo, stavolta è il Maliseti ad andare vicino al pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo: D'Ambrosio e Zoppi pasticciano e la sfera perviene a Castogiovanni che intelligentemente indirizza a rete di testa, ma la sfera sorvola la traversa. Nella ripresa Mister Salvadori ridisegna la squadra inserendo Hyseni, bravo nel lavoro di impostazione per armare le punte. I primi minuti scorrono senza acuti fino al 49' quando un lancio in profondità per Ciccone pone il giocatore in condizione di calciare, ma il tiro è largo. Al 60' l'episodio che segna la svolta della gara: punizione per Fallo di Vignoli su Molinara, appena un paio di metri fuori area sulla sinistra, alla battuta Hyseni che con un bel tiro a giro insacca la palla all'incrocio dei pali alla destra di D'Ambrosio firmando così il pareggio; un gran bel gol degno di altre platee. Sul risultato di parità gli amaranto si galvanizzano e caricano a testa bassa, il Fiesolecaldine inizia a cedere. Al 66' Castrogiovanni imbeccato da Hyseni aggancia male e l'azione sfuma. Al 73' Chiti apre per Ciccone, ma l'intervento di Gorgeri è provvidenziale. Al 76' mentre gli ospiti fiorentini cercano di ripartire, la palla perviene in mezzo al campo a Castrogiovanni, il quale imbecca Donnini, l'ariete di casa s'invola sulla sinistra e poi lascia partire la conclusione, che entra in rete trafiggendo D'Ambrosio portando così in vantaggio i suoi. Non ci stanno a soccombere gli ospiti che si riversano in avanti, Mister Vannini rinforza il reparto avanzato, ma si nota un evidente calo di energie e lucidità nel Fiesolecaldine. Gli amaranto rafforzano il reparto centrale con l'inserimento di Pieraccioli e abbassano il proprio baricentro. All'84' ci prova Simonetta dalla distanza, Di Giorgio P. controlla la sfera che sorvola il montante. Castrogiovanni si destreggia in area all'87', ma non trova il tempo perché sbilanciato e viene anticipato da Bianchi. Ultima emozione al 93' in pieno recupero quando va al tiro Ciccone da buona posizione, ma davvero non è la sua giornata e il portiere Di Giorgio P. abbranca la sfera in due tempi. Dopo quattro minuti di recupero il Sig. Ferri, che merita un plauso per aver diretto egregiamente senza sbavature, decreta la fine della contesa. Il Maliseti con la vittoria di oggi conquista tre punti fondamentali e porta a sei le lunghezze di vantaggio sul Fiesolecaldine. La squadra amaranto ha dimostrato carattere, di saper soffrire e reagire ai momenti di grande difficoltà che l'avversario le ha creato. Il Fiesolecaldine approccia benissimo la prima frazione di gioco, ma sbaglia troppo sotto rete, i vari Ciccone, Chiti e Di Santo, tecnicamente molto bravi, sono mancati nei sedici metri. Dunque una sconfitta pesantissima per la squadra fiorentina per la quale la strada verso la riconferma del titolo conquistato la scorsa stagione si fa davvero irta.

Calciatoripiù: Hyseni (Maliseti):
autore del gol che ha spezzato la gara a favore dei locali; Donnini (Maliseti): match winner. Fadini, Simonetta (Fiesolecaldine): i migliore degli ospiti, ultimi ad arrendersi.

Andrea Cavigli MALISETI: Di Giorgio P. 6,5, Tesi 6-, Ferrari 5,5, Niccolai 5,5, (46' Hyseni 7) Gorgeri 6-, Scarselli 6-, Bresci 6-, Molinara 6+, (62'Di Giorgio M 6) Donnini 6,5, (77' Pieraccioli sv) Castrogiovanni 6+, Vaccaro 6, (87' Soldi sv) A. disp.: Moscardi, Brunini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.<br >FIESOLECALDINE: D'Ambrosio 6, Vignoli 5,5, Zoppi 5,5, Simonetta 7,5, (42' Ali sv) Fadini 5,5, Rossi 5,5, Di Santo 6+, Corri 5,5, Chiti 6+, (75' Bardazzi sv) Ciccone 6-, Fatini 6,5, (83' Bianchi sv) A. disp.: Ravera, Cacciato, Topini. All.: Francesco Vannini.<br > ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia.<br > RETI: 7' Fatini, 60' Hyseni, 76' Donnini.<br >NOTE: Ammoniti Fatini, Simonetta. E' il Big Match della giornata, a sfidarsi Maliseti e Fiesolecaldine, rispettivamente la prima della classe contro la seconda, due squadre molto forti divise da soli tre punti. L'approccio alla gara vede il Fiesolecaldine molto aggressivo, ben disposto in campo e subito in vantaggio, mentre i locali faticano a trovare le contromisure. Nel corso dei primi 45'minuti i ragazzi di Mister Vannini creano numerose palle gol per raddoppiare, ma sprecano l'impossibile andando al riposo col vantaggio minimo di 1 a 0 e lasciando aperta la gara. Nella ripresa i ragazzi amaranto raggiungono il pari al 60' con una punizione straordinaria di Hyseni. Da questo momento in poi cambia l'inerzia della contesa, il Maliseti prende in mano le redini del gioco aggredendo gli spazi e approfittando dell'appannamento degli ospiti e trova il gol partita con Donnini. Al fischio finale esplode la gioia dei ragazzi di casa per questa vittoria esaltante in rimonta nella partita pi&ugrave; importante della stagione. Arriva anche la notizia della sconfitta inaspettata del Firenze Ovest che lancia la squadra pratese di Mister Salvadori a +6 in classifica a otto giornate dal termine del campionato. Ma andiamo con ordine: Angolo per gli ospiti al 4' spiovente in area di Corri, Tesi dall'altro lato ribatte. Al 7' arriva il vantaggio del Fiesolecaldine: palla in corridoio centrale di Di Santo per Ciccone che entra in area, attende l'uscita di Di Giorgio, tira a colpo sicuro, l'estremo locale ribatte come pu&ograve;, ma da sinistra irrompe Fatini e da due passi mette in rete. Reazione affidata a Castrogiovanni al 9', ma il tiro &egrave; preda di D'Ambrosio. Al 16' bel fraseggio in mezzo al campo tra Corri e Simonetta con lancio di quest'ultimo in profondit&agrave; per Chiti che si muove bene, ma liberandosi di Gorgeri pecca d'ingenuit&agrave; e conclude malamente. Al 22' D'Ambrosio &egrave; chiamato ad uscire su Castrogiovanni lanciato a rete. Al 28' Simonetta recupera palla, serve Fatini il quale tocca in profondit&agrave; per Chiti, quest'ultimo addomestica la sfera, ma davanti a Di Giorgio mette malamente a lato. Al 33' grande occasione per gli ospiti per raddoppiare: Chiti, lanciato a destra da Ciccone, entra in area e lascia partire un tiro dal basso verso l'alto che incoccia la traversa e torna in campo. Gli ospiti macinano gioco e i locali soffrono pi&ugrave; del dovuto. Al 37' il raddoppio sembra cosa fatta, ma Chiti davanti a Di Giorgio &egrave; troppo lezioso concludendo con il pallonetto e mangiandosi un'altra ghiotta opportunit&agrave;. Al 40' l'ultima emozione del primo tempo, stavolta &egrave; il Maliseti ad andare vicino al pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo: D'Ambrosio e Zoppi pasticciano e la sfera perviene a Castogiovanni che intelligentemente indirizza a rete di testa, ma la sfera sorvola la traversa. Nella ripresa Mister Salvadori ridisegna la squadra inserendo Hyseni, bravo nel lavoro di impostazione per armare le punte. I primi minuti scorrono senza acuti fino al 49' quando un lancio in profondit&agrave; per Ciccone pone il giocatore in condizione di calciare, ma il tiro &egrave; largo. Al 60' l'episodio che segna la svolta della gara: punizione per Fallo di Vignoli su Molinara, appena un paio di metri fuori area sulla sinistra, alla battuta Hyseni che con un bel tiro a giro insacca la palla all'incrocio dei pali alla destra di D'Ambrosio firmando cos&igrave; il pareggio; un gran bel gol degno di altre platee. Sul risultato di parit&agrave; gli amaranto si galvanizzano e caricano a testa bassa, il Fiesolecaldine inizia a cedere. Al 66' Castrogiovanni imbeccato da Hyseni aggancia male e l'azione sfuma. Al 73' Chiti apre per Ciccone, ma l'intervento di Gorgeri &egrave; provvidenziale. Al 76' mentre gli ospiti fiorentini cercano di ripartire, la palla perviene in mezzo al campo a Castrogiovanni, il quale imbecca Donnini, l'ariete di casa s'invola sulla sinistra e poi lascia partire la conclusione, che entra in rete trafiggendo D'Ambrosio portando cos&igrave; in vantaggio i suoi. Non ci stanno a soccombere gli ospiti che si riversano in avanti, Mister Vannini rinforza il reparto avanzato, ma si nota un evidente calo di energie e lucidit&agrave; nel Fiesolecaldine. Gli amaranto rafforzano il reparto centrale con l'inserimento di Pieraccioli e abbassano il proprio baricentro. All'84' ci prova Simonetta dalla distanza, Di Giorgio P. controlla la sfera che sorvola il montante. Castrogiovanni si destreggia in area all'87', ma non trova il tempo perch&eacute; sbilanciato e viene anticipato da Bianchi. Ultima emozione al 93' in pieno recupero quando va al tiro Ciccone da buona posizione, ma davvero non &egrave; la sua giornata e il portiere Di Giorgio P. abbranca la sfera in due tempi. Dopo quattro minuti di recupero il Sig. Ferri, che merita un plauso per aver diretto egregiamente senza sbavature, decreta la fine della contesa. Il Maliseti con la vittoria di oggi conquista tre punti fondamentali e porta a sei le lunghezze di vantaggio sul Fiesolecaldine. La squadra amaranto ha dimostrato carattere, di saper soffrire e reagire ai momenti di grande difficolt&agrave; che l'avversario le ha creato. Il Fiesolecaldine approccia benissimo la prima frazione di gioco, ma sbaglia troppo sotto rete, i vari Ciccone, Chiti e Di Santo, tecnicamente molto bravi, sono mancati nei sedici metri. Dunque una sconfitta pesantissima per la squadra fiorentina per la quale la strada verso la riconferma del titolo conquistato la scorsa stagione si fa davvero irta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Hyseni (Maliseti): </b>autore del gol che ha spezzato la gara a favore dei locali; Donnini (Maliseti): match winner. <b>Fadini, Simonetta (Fiesolecaldine): </b>i migliore degli ospiti, ultimi ad arrendersi. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI