• Juniores Regionali GIR.A
  • Lunigiana
  • 1 - 4
  • Stiava


LUNIGIANA: Negrari (46' Signanini), Manenti, Portascarta, Lollo, Baldini (48' Belli), Moscatelli (52' Lucchini), Manganelli, Nadotti (48' Mandaliti), Marchionna, Kadiu, Fontana (56' Bergamaschi). All.: Stefano Pisi.
STIAVA: Lovi, Pardini (71' Michelucci), Baldacci, Aquilante, Leverone, Bertacca (56' Bonucelli), Panicucci, Bianchi (56' Sirica), Cecchi (61' Remedi), Barsotti (51' Santucci), Marchetti. All.: Angelo Galli.

ARBITRO: Cassiani di Carrara.

RETI: 1' Marchetti, 9' e 46' Bianchi, 50' Portascarta, 55' Cecchi.



Ancora sconfitta la juniores del Lunigiana. La squadra allenata da Pisi che voci non smentite vogliono sostituito da Fabio Bellotti sulla panchina degli azzurrini, nell'ultima partita della deludente stagione 2009-‘10 ha subito di fronte ai propri sostenitori una dura lezione dallo Stiava che si è imposto per 4-1. Ha avuto buon gioco il motivatissimo Stiava su una Lunigiana che non solo non aveva stimoli (Lollo, Manenti esclusi), ma che ha dimostrato nel contempo evidenti limiti, caratteriali, ma anche tecnici. Il fatto che il portiere ospite sia stato chiamato in causa solo in due occasioni, è la testimonianza più lampante di quel che la squadra di casa è stata capace di fare, o meglio di non fare. In una gara corretta e ben diretta dalla Cassiani, i versiliesi hanno impiegato qualcosa come 38 secondi per affondare il primo gol nel ventre molle dei padroni di casa con Marchetti lesto nell'approfittare un'indecisione difensiva. Dopo otto minuti, puntuale come un orologio svizzero arriva, il raddoppio: a realizzarlo è Bianchi con un preciso colpo di testa. Il numero otto dello Stiava si ripete ad inizio ripresa mettendo in ghiacciaia il risultato siglando il 3-0. Portascarta, giocatore dalle enormi potenzialità, ferito nell'orgoglio segna al 50' un gran gol, quello della bandiera. Passano cinque minuti e il centravanti Cecchi da posizione angolata, con un tiro di rara precisione balistica, indovina l'angolino più lontano della porta difesa da Signanini e chiude definitivamente il conto.

LUNIGIANA: Negrari (46' Signanini), Manenti, Portascarta, Lollo, Baldini (48' Belli), Moscatelli (52' Lucchini), Manganelli, Nadotti (48' Mandaliti), Marchionna, Kadiu, Fontana (56' Bergamaschi). All.: Stefano Pisi.<br >STIAVA: Lovi, Pardini (71' Michelucci), Baldacci, Aquilante, Leverone, Bertacca (56' Bonucelli), Panicucci, Bianchi (56' Sirica), Cecchi (61' Remedi), Barsotti (51' Santucci), Marchetti. All.: Angelo Galli.<br > ARBITRO: Cassiani di Carrara.<br > RETI: 1' Marchetti, 9' e 46' Bianchi, 50' Portascarta, 55' Cecchi. Ancora sconfitta la juniores del Lunigiana. La squadra allenata da Pisi che voci non smentite vogliono sostituito da Fabio Bellotti sulla panchina degli azzurrini, nell'ultima partita della deludente stagione 2009-‘10 ha subito di fronte ai propri sostenitori una dura lezione dallo Stiava che si &egrave; imposto per 4-1. Ha avuto buon gioco il motivatissimo Stiava su una Lunigiana che non solo non aveva stimoli (Lollo, Manenti esclusi), ma che ha dimostrato nel contempo evidenti limiti, caratteriali, ma anche tecnici. Il fatto che il portiere ospite sia stato chiamato in causa solo in due occasioni, &egrave; la testimonianza pi&ugrave; lampante di quel che la squadra di casa &egrave; stata capace di fare, o meglio di non fare. In una gara corretta e ben diretta dalla Cassiani, i versiliesi hanno impiegato qualcosa come 38 secondi per affondare il primo gol nel ventre molle dei padroni di casa con Marchetti lesto nell'approfittare un'indecisione difensiva. Dopo otto minuti, puntuale come un orologio svizzero arriva, il raddoppio: a realizzarlo &egrave; Bianchi con un preciso colpo di testa. Il numero otto dello Stiava si ripete ad inizio ripresa mettendo in ghiacciaia il risultato siglando il 3-0. Portascarta, giocatore dalle enormi potenzialit&agrave;, ferito nell'orgoglio segna al 50' un gran gol, quello della bandiera. Passano cinque minuti e il centravanti Cecchi da posizione angolata, con un tiro di rara precisione balistica, indovina l'angolino pi&ugrave; lontano della porta difesa da Signanini e chiude definitivamente il conto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI