- Juniores Regionali GIR.A
-
Folgor Marlia
-
4 - 2
-
Lunigiana
FOLGOR MARLIA: Imeraj 6, Barsi 6, Ristori 5,5, Bertolacci 6, Lucchesi 6, Pagnini 6,5, Del Frate 6,5, Di Michele 6,5 (37' Lenzi 6, 73' Pucci ng), Pardini 6, Cinelli 7 (88' Gradi ng), Obbligato 6,5. All.: Orazio Mariani.
LUNIGIANA: Signanini 5,5 (46'Negrari 5,5), Manenti 5, Portascarta 6,5, Lollo 5,5, Baldini 6, Moscatelli 6, Manganelli 5, Nadotti 5,5, Marchionna 6, Barbieri 5, Fontana 5. All.: Stefano Pisi.
ARBITRO: Lazzeri di Piombino.
RETI: 13' Obbligato, 31' rig. Bertolacci, 39' Marchionna, 61' Pardini, 63' Cinelli, 87' Portascarta.
NOTE: ammoniti Signalini. Angoli: 6-2. Recupero: 1' e 2'.
Folgor Marlia che in una sola partita ottiene tre motivi per cui gioire: il ritorno ad una vittoria che oramai mancava da troppo tempo, la salvezza matematica, e grazie ai tre punti il sorpasso proprio sul Lunigiana. A parziale attenuante dei ragazzi di Stefano Pisi, va detto che tra infortuni e squalifiche solo dodici ragazzi sono convocati per la trasferta di Marlia. La prima occasione della gara capita al 12' sui piedi di Obbligato, bravo a liberarsi sullo scatto di Lollo e a presentarsi a tu per tu con Signanini, cha al termine di un rimpallo di coscia viene superato dal pallone che per sua fortuna termina a lato. Passano però sessanta secondi ed è lo stesso Obbligato a segnare l'uno a zero, con un bel destro che in questo caso non lascia scampo al portiere. Rivedibile nella circostanza la difesa ospite, che lascia calciare il numero 10 degli azzurri di casa senza opporgli pressione. La Lunigiana non reagisce al gol subito, anzi al 29' arriva anche il due a zero, grazie a Pagnini che lancia splendidamente Di Michele sulla destra, l'ala della Folgor sembra allungarsi il pallone in area, ma viene atterrato da Signanini in uscita: rigore che Bertolacci realizza, nonostante il portiere intuisca l'angolo giusto. Nell'azione tuttavia la Folgor perde per infortunio, lo stesso Di Michele, sostituito nel finale del primo tempo da Lenzi, anch'egli non al meglio. Il Lunigiana a sorpresa riapre la partita al 39' con Marchionna, che sfrutta un fuorigioco mal riuscito della Folgor per battere con un destro morbido l'incolpevole Imeraj in uscita. Ripresa in cui la Folgor parte contratta, ed al 59' Manenti su punizione mette paura, con la palla che finisce di poco alta. Tuttavia nel giro di due minuti chiude la pratica, con Cinelli protagonista in entrambe i casi: al 61'serve in area Obbligato, che a sua volta crossa basso per Pardini che deve solo appoggiare in rete; al 63' fugge in solitaria su un lancio dalla destra e batte Negrari, subentrato nel secondo tempo. Si aprono spazi sempre più grandi in contropiede per la Folgor, ma è il Lunigiana nel finale di partita a trovare il gol che rende il passivo meno amaro, con Portascarta che segna al termine di un'azione che in termini rugbystici verrebbe definita alla mano e che vede una bella circolazione di palla, con assist finale di Barbieri. Missione compiuta dunque per la Folgor che ora può cominciare a pensare alla prossima stagione, Lunigiana che era giunta a Marlia senza grosse pretese, e torna a casa con una sconfitta indolore ai fini della classifica.
Calciatoripiù: Obbligato e Cinelli hanno dato pepe all'attacco della Folgor, oltre a mostrare una buonissima intesa. Portascarta ha dimostrato di poter giocare bene sia come terzino sinistro, sia come centrocampista di fascia
Davide Sorbera
FOLGOR MARLIA: Imeraj 6, Barsi 6, Ristori 5,5, Bertolacci 6, Lucchesi 6, Pagnini 6,5, Del Frate 6,5, Di Michele 6,5 (37' Lenzi 6, 73' Pucci ng), Pardini 6, Cinelli 7 (88' Gradi ng), Obbligato 6,5. All.: Orazio Mariani.<br >LUNIGIANA: Signanini 5,5 (46'Negrari 5,5), Manenti 5, Portascarta 6,5, Lollo 5,5, Baldini 6, Moscatelli 6, Manganelli 5, Nadotti 5,5, Marchionna 6, Barbieri 5, Fontana 5. All.: Stefano Pisi.<br >
ARBITRO: Lazzeri di Piombino.<br >
RETI: 13' Obbligato, 31' rig. Bertolacci, 39' Marchionna, 61' Pardini, 63' Cinelli, 87' Portascarta.<br >NOTE: ammoniti Signalini. Angoli: 6-2. Recupero: 1' e 2'.
Folgor Marlia che in una sola partita ottiene tre motivi per cui gioire: il ritorno ad una vittoria che oramai mancava da troppo tempo, la salvezza matematica, e grazie ai tre punti il sorpasso proprio sul Lunigiana. A parziale attenuante dei ragazzi di Stefano Pisi, va detto che tra infortuni e squalifiche solo dodici ragazzi sono convocati per la trasferta di Marlia. La prima occasione della gara capita al 12' sui piedi di Obbligato, bravo a liberarsi sullo scatto di Lollo e a presentarsi a tu per tu con Signanini, cha al termine di un rimpallo di coscia viene superato dal pallone che per sua fortuna termina a lato. Passano però sessanta secondi ed è lo stesso Obbligato a segnare l'uno a zero, con un bel destro che in questo caso non lascia scampo al portiere. Rivedibile nella circostanza la difesa ospite, che lascia calciare il numero 10 degli azzurri di casa senza opporgli pressione. La Lunigiana non reagisce al gol subito, anzi al 29' arriva anche il due a zero, grazie a Pagnini che lancia splendidamente Di Michele sulla destra, l'ala della Folgor sembra allungarsi il pallone in area, ma viene atterrato da Signanini in uscita: rigore che Bertolacci realizza, nonostante il portiere intuisca l'angolo giusto. Nell'azione tuttavia la Folgor perde per infortunio, lo stesso Di Michele, sostituito nel finale del primo tempo da Lenzi, anch'egli non al meglio. Il Lunigiana a sorpresa riapre la partita al 39' con Marchionna, che sfrutta un fuorigioco mal riuscito della Folgor per battere con un destro morbido l'incolpevole Imeraj in uscita. Ripresa in cui la Folgor parte contratta, ed al 59' Manenti su punizione mette paura, con la palla che finisce di poco alta. Tuttavia nel giro di due minuti chiude la pratica, con Cinelli protagonista in entrambe i casi: al 61'serve in area Obbligato, che a sua volta crossa basso per Pardini che deve solo appoggiare in rete; al 63' fugge in solitaria su un lancio dalla destra e batte Negrari, subentrato nel secondo tempo. Si aprono spazi sempre più grandi in contropiede per la Folgor, ma è il Lunigiana nel finale di partita a trovare il gol che rende il passivo meno amaro, con Portascarta che segna al termine di un'azione che in termini rugbystici verrebbe definita alla mano e che vede una bella circolazione di palla, con assist finale di Barbieri. Missione compiuta dunque per la Folgor che ora può cominciare a pensare alla prossima stagione, Lunigiana che era giunta a Marlia senza grosse pretese, e torna a casa con una sconfitta indolore ai fini della classifica.<br ><b>
Calciatoripiù: Obbligato</b> e <b>Cinelli </b>hanno dato pepe all'attacco della Folgor, oltre a mostrare una buonissima intesa. <b>Portascarta </b>ha dimostrato di poter giocare bene sia come terzino sinistro, sia come centrocampista di fascia
Davide Sorbera