• Juniores Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 1
  • Pietrasanta Marina


JOLLY E MONTEMURLO: Lorenzi 6.5, Bonacchi M s.v., Bonacchi S 6, Biancanelli 6.5, Lupo 6.5, Savino 6.5, Gravina 6, Kola 7.5, Martino 7.5, Fracasso 6, Galeotti 6. A disp.: Gabrielli, Postiglione, Careccia, Morini, Striatto, Gadaleta, Monti. All.: Stefano Guarducci.
PIETRASANTA MARINA: Ceragioli 7, Gianardi 6, Pasquini 6, Pagni 6.5, Martinelli 5, Dalle Luche 6, Tacchelli 6.5, Seghi 6.5, Cambi 6, Berti 6, Francesconi 7. A disp.: Lorenzoni, Martinelli, Perregrini, Corrado, Bazzichi, Orlandi, Mallegni. All.: Matteo Bertaccini.

ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia.

RETI: 41' Martino, 56' Francesconi.



Splendida prova del Jolly e Montemurlo che riesce a strappare un importante pareggio alla prima della classe, il Pietrasanta Marina. Una sfida condotta per lunghi tratti dai pratesi di mister Guarducci, autori di un primo tempo davvero splendido, nel corso del quale mettono più di una volta in difficoltà gli avversari lucchesi. Grande protagonista della prima frazione il centravanti Martino schierato in avanti a fianco di Galeotti e Gravina, risultando sempre propositivo in fase di finalizzazione dell'azione. Martino che al 41' corona nel migliore dei modi la sua prova, mettendo a segno la rete dell'1 - 0 con un tiro dal trentacinque metri che sorprende fuori posizione Ceragioli e regala il vantaggio ai biancorossi. Jolly e Montemurlo che nel finale di frazione, dopo aver realizzato il gol del vantaggio, deve ringraziare il propria estremo difensore Lorenzi, autore di due parate importanti, una delle quali in particolare su Seghi posizionato in maniera ottimale.
Nel secondo tempo le cose si mettono addirittura meglio per i ragazzi di casa, che trovano anche la superiorità numerica dopo l'espulsione di Martinelli, che riceve il rosso diretto da parte del direttore di gara per un fallo di reazione su un monumentale Kola, vera arma in più a centrocampo per il Jolly e Montemurlo. Per i padroni di casa ci prova per due volte consecutive da lontano Martino, evidentemente in grande confidenza con i suoi mezzi tecnici, trovando però Ceragioli sempre pronto alla risposta. Una situazione favorevole al Jolly e Montemurlo che svanisce al 56' quando Francesconi in maniera anche fortunosa mette dentro un tiro sporco che trova anche la deviazione di un difensore locale. Rete del pareggio scaturita dagli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti del Pietrasanta che rimbalza proprio davanti a Lorenzi, prima di incocciare contro la traversa e poi di essere insaccato da Francesconi. Nel finale ancora pericoloso Francesconi troppo spesso lasciato libero sulla fascia di competenza, ma la chance più importante capita sui piedi di Gravina: siamo all'82' quando il giocatore biancorosso batte una punizione perfetta dai trenta metri che si indirizza precisa verso il sette, trovando però la miracolosa opposizione di Ceragioli che salva letteralmente il risultato per gli ospiti. Finisce 1 - 1 con entrambe le squadre che si possono considerare soddisfatte di quanto espresso in campo.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Lorenzi 6.5, Bonacchi M s.v., Bonacchi S 6, Biancanelli 6.5, Lupo 6.5, Savino 6.5, Gravina 6, Kola 7.5, Martino 7.5, Fracasso 6, Galeotti 6. A disp.: Gabrielli, Postiglione, Careccia, Morini, Striatto, Gadaleta, Monti. All.: Stefano Guarducci.<br >PIETRASANTA MARINA: Ceragioli 7, Gianardi 6, Pasquini 6, Pagni 6.5, Martinelli 5, Dalle Luche 6, Tacchelli 6.5, Seghi 6.5, Cambi 6, Berti 6, Francesconi 7. A disp.: Lorenzoni, Martinelli, Perregrini, Corrado, Bazzichi, Orlandi, Mallegni. All.: Matteo Bertaccini.<br > ARBITRO: Alessandro Ferri di Pistoia.<br > RETI: 41' Martino, 56' Francesconi. Splendida prova del Jolly e Montemurlo che riesce a strappare un importante pareggio alla prima della classe, il Pietrasanta Marina. Una sfida condotta per lunghi tratti dai pratesi di mister Guarducci, autori di un primo tempo davvero splendido, nel corso del quale mettono pi&ugrave; di una volta in difficolt&agrave; gli avversari lucchesi. Grande protagonista della prima frazione il centravanti Martino schierato in avanti a fianco di Galeotti e Gravina, risultando sempre propositivo in fase di finalizzazione dell'azione. Martino che al 41' corona nel migliore dei modi la sua prova, mettendo a segno la rete dell'1 - 0 con un tiro dal trentacinque metri che sorprende fuori posizione Ceragioli e regala il vantaggio ai biancorossi. Jolly e Montemurlo che nel finale di frazione, dopo aver realizzato il gol del vantaggio, deve ringraziare il propria estremo difensore Lorenzi, autore di due parate importanti, una delle quali in particolare su Seghi posizionato in maniera ottimale.<br >Nel secondo tempo le cose si mettono addirittura meglio per i ragazzi di casa, che trovano anche la superiorit&agrave; numerica dopo l'espulsione di Martinelli, che riceve il rosso diretto da parte del direttore di gara per un fallo di reazione su un monumentale Kola, vera arma in pi&ugrave; a centrocampo per il Jolly e Montemurlo. Per i padroni di casa ci prova per due volte consecutive da lontano Martino, evidentemente in grande confidenza con i suoi mezzi tecnici, trovando per&ograve; Ceragioli sempre pronto alla risposta. Una situazione favorevole al Jolly e Montemurlo che svanisce al 56' quando Francesconi in maniera anche fortunosa mette dentro un tiro sporco che trova anche la deviazione di un difensore locale. Rete del pareggio scaturita dagli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti del Pietrasanta che rimbalza proprio davanti a Lorenzi, prima di incocciare contro la traversa e poi di essere insaccato da Francesconi. Nel finale ancora pericoloso Francesconi troppo spesso lasciato libero sulla fascia di competenza, ma la chance pi&ugrave; importante capita sui piedi di Gravina: siamo all'82' quando il giocatore biancorosso batte una punizione perfetta dai trenta metri che si indirizza precisa verso il sette, trovando per&ograve; la miracolosa opposizione di Ceragioli che salva letteralmente il risultato per gli ospiti. Finisce 1 - 1 con entrambe le squadre che si possono considerare soddisfatte di quanto espresso in campo. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI