• Juniores Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 4 - 1
  • Castelfiorentino


GRACCIANO: Bogi, Riotto, Pacella, Pezone, Pianigiani, Ticci, Romagnoli, Tavolucci, Pedani, Padula, Vanni. A disp.: Serni, Panerai, Sherifi, Cavuoti, Nencioni, Caglianone. All.: Calonaci.
CASTELFIORENTINO: Bonistalli, Corsinovi, Zaccaria, Lopomo, Dosso, Mogavero, Rosi, Righi, Di Donna, Berni, Bartocci. A disp.: Massetani, Bici, Cantini, Biotti, Nacci, Mazzoni, Nespeca. All.: Rinaldi.

ARBITRO: Stefano Tagliafierro di Siena.

RETI: Tavolucci 2, Zaccaria, Pedani, Vanni.



Buona, anzi buonissima, la prima per mister Calonaci, venuto a sostituire l'esonerato Pericoli. L'allenatore, nel classico 4-4-2, si affida al blocco dei suoi '98 allenati in diverse occasioni negli anni passati: si rivede al centro della difesa Pianigiani, Riotto nel ruolo di terzino destro, Romagnoli e Vanni sulla fasce, Tavolucci in mezzo al campo e Padula in attacco. La squadra gira subito bene e per il primo attacco si devono aspettare solo quattro minuti: punizione guadagnata dal limite dell'area, batte Pedani con Bonistalli che riesce a respingere; poi la difesa spazza in qualche modo. Dopo un continuo pressing, al 30' arriva l'episodio in favore del Gracciano che sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ticci in area viene trattenuto da Rosi; l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore trasformato con precisione da Tavolucci. Ad inizio ripresa parte meglio il Castelfiorentino, intenzionato a riaprire la partita. Ed il compito gli riesce, dopo un palo colpito da Righi, al 51': punizione dalla destra di Berni, stacca indisturbato Zaccaria che di testa firma l'1-1. Nel miglior momento del Castelfiorentino, il Gracciano trova la forza di riportarsi in vantaggio: al 58' Vanni avanza per vie centrali ed allarga a sinistra per Pedani; l'attaccante si accentra e con un bel tiro dalla distanza trafigge Bonistalli. Quattro minuti più tardi altro episodio chiave, stavolta contro il Gracciano: per un intervento piuttosto vigoroso, Nencioni, in campo da pochi minuti, vede sventolarsi in faccia un eccessivo cartellino rosso che costringe a lasciare la squadra in dieci per mezzora. Nonostante l'uomo in meno però il Gracciano continua ad attaccare senza paura, andando addirittura in gol per la terza volta al 67': il neo entrato Cavuoti si destreggia bene sulla sinistra servendo Pedani che raggiunge il fondo e mette un palla d'oro per l'accorrente Vanni che insacca di piatto. Il Castelfiorentino si rivede solo tra il 78' e l'81' con la punizione di Lopomo ed il tiro ravvicinato di Corsinovi; in entrambe le circostanze Bogi nega la gioia del gol agli avversari con due interventi superlativi. Al quinto minuto di recupero il Gracciano addirittura cala il poker ed il sipario sul match: altro rigore e altro trasformazione dagli undici metri dell'implacabile Tavolucci.

Calciatoripiù:
tra i padroni di casa in evidenza il rinforzo dalla Prima Squadra Pedani, bravo sia in fase di appoggio ai compagni che in fase di finalizzazione; bene anche Riotto terzino destro e Bogi che ha salvato la porta con alcuni interventi decisivi. Tra gli ospiti, nella prova sottotono della squadra, si salva Di Donna che, nonostante abbia ricevuto pochi palloni, si è dato molto da fare là davanti.

GRACCIANO: Bogi, Riotto, Pacella, Pezone, Pianigiani, Ticci, Romagnoli, Tavolucci, Pedani, Padula, Vanni. A disp.: Serni, Panerai, Sherifi, Cavuoti, Nencioni, Caglianone. All.: Calonaci. <br >CASTELFIORENTINO: Bonistalli, Corsinovi, Zaccaria, Lopomo, Dosso, Mogavero, Rosi, Righi, Di Donna, Berni, Bartocci. A disp.: Massetani, Bici, Cantini, Biotti, Nacci, Mazzoni, Nespeca. All.: Rinaldi.<br > ARBITRO: Stefano Tagliafierro di Siena.<br > RETI: Tavolucci 2, Zaccaria, Pedani, Vanni. Buona, anzi buonissima, la prima per mister Calonaci, venuto a sostituire l'esonerato Pericoli. L'allenatore, nel classico 4-4-2, si affida al blocco dei suoi '98 allenati in diverse occasioni negli anni passati: si rivede al centro della difesa Pianigiani, Riotto nel ruolo di terzino destro, Romagnoli e Vanni sulla fasce, Tavolucci in mezzo al campo e Padula in attacco. La squadra gira subito bene e per il primo attacco si devono aspettare solo quattro minuti: punizione guadagnata dal limite dell'area, batte Pedani con Bonistalli che riesce a respingere; poi la difesa spazza in qualche modo. Dopo un continuo pressing, al 30' arriva l'episodio in favore del Gracciano che sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ticci in area viene trattenuto da Rosi; l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore trasformato con precisione da Tavolucci. Ad inizio ripresa parte meglio il Castelfiorentino, intenzionato a riaprire la partita. Ed il compito gli riesce, dopo un palo colpito da Righi, al 51': punizione dalla destra di Berni, stacca indisturbato Zaccaria che di testa firma l'1-1. Nel miglior momento del Castelfiorentino, il Gracciano trova la forza di riportarsi in vantaggio: al 58' Vanni avanza per vie centrali ed allarga a sinistra per Pedani; l'attaccante si accentra e con un bel tiro dalla distanza trafigge Bonistalli. Quattro minuti pi&ugrave; tardi altro episodio chiave, stavolta contro il Gracciano: per un intervento piuttosto vigoroso, Nencioni, in campo da pochi minuti, vede sventolarsi in faccia un eccessivo cartellino rosso che costringe a lasciare la squadra in dieci per mezzora. Nonostante l'uomo in meno per&ograve; il Gracciano continua ad attaccare senza paura, andando addirittura in gol per la terza volta al 67': il neo entrato Cavuoti si destreggia bene sulla sinistra servendo Pedani che raggiunge il fondo e mette un palla d'oro per l'accorrente Vanni che insacca di piatto. Il Castelfiorentino si rivede solo tra il 78' e l'81' con la punizione di Lopomo ed il tiro ravvicinato di Corsinovi; in entrambe le circostanze Bogi nega la gioia del gol agli avversari con due interventi superlativi. Al quinto minuto di recupero il Gracciano addirittura cala il poker ed il sipario sul match: altro rigore e altro trasformazione dagli undici metri dell'implacabile Tavolucci. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i padroni di casa in evidenza il rinforzo dalla Prima Squadra <b>Pedani</b>, bravo sia in fase di appoggio ai compagni che in fase di finalizzazione; bene anche <b>Riotto </b>terzino destro e <b>Bogi </b>che ha salvato la porta con alcuni interventi decisivi. Tra gli ospiti, nella prova sottotono della squadra, si salva <b>Di Donna</b> che, nonostante abbia ricevuto pochi palloni, si &egrave; dato molto da fare l&agrave; davanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI