• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 3 - 3
  • Stiava


LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi (72' Grazzini), Coduti, Cioni (80' Tabaku), Gambacciani, Prisco (51' Paganelli), Citera, Pesiri (65' Mancini), Bicci (65' Elezi), Grasso, Lazzeretti. A disp.: Petti, Del Bravo. All.: Valter Succi.
STIAVA: Farnocchia, Bonuccelli, Baldacci, Michelucci T., Santucci, Leverone, Remedi (46' Cecchi), Trezza, Bianchi (80' Marchetti), Sirica (63' Profeti), Barsotti. A disp.: Lovi, Bertacca. All.: Galli.

ARBITRO: Hazizaj di Empoli.

RETI: 11' e 44' Bicci, 22' Barsotti, 45' e 50' Bianchi, 93' Lazzeretti.



La squadra juniores della Larcianese viene bloccata sul pari interno dalla giovanissima squadra dello Stiava di mister Galli. Buona la partenza dell'undici viola, che già al minuto 11 trova il vantaggio: verticalizzazione di Bicci per Citera, che costringe Farnocchia a respingere in angolo, sul corner successivo è Bicci che trova la deviazione vincente. Lo Stiava si fa vivo con una punizione di Trezza che però non impensierisce Chiodo. Al 21' perfetto lancio di Pesiri per Lazzeretti, che solo davanti a Farnocchia calcia fuori. Si riparte ed i viola rimangono in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Gambacciani. Poco dopo lo Stiava pareggia: è Barsotti che trova l'angolo alla sinistra di Chiodo con un bel tiro al volo dal limite. Passano pochi minuti ed anche la squadra di mister Galli rimane in dieci per il doppio giallo ricevuto da Trezza. Al minuto 44 bella percussione di Lazzeretti che salta anche l'estremo difensore lucchese, la palla però è lenta, Santucci sulla linea cerca di liberare ma Bicci è più svelto e firma il 2-1 per la squadra viola. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco che Barsotti dal limite chiama alla deviazione in angolo Chiodo. Sul corner la difesa viola resta immobile e Bianchi non ha difficoltà a mettere in rete di testa. Ad inizio ripresa doppia occasione per Citera, ma Farnocchia nel primo caso respinge e nel secondo chiude sui piedi del n.7 viola mettendo in angolo. Sul capovolgimento di fronte il reparto difensivo viola si fa di nuovo sorprendere su una verticalizzazione degli avversari, Bianchi si trova a tu per tu con Chiodo e con un bel pallonetto mette la sfera in fondo alla rete. La squadra di mister Succi accusa il colpo e rischia di subire la quarta rete su un velenoso tiro di Cecchi, ma Chiodo con un bel colpo di reni mette in angolo. La Larcianese non ci sta e si riversa in avanti: Lazzaretti dal fondo rimette per Elezi, che calcia a colpo sicuro, ma Farnocchia si supera e mette in angolo. All'86' punizione dal limite di Citera, la palla è diretta all'incrocio dei pali ma il n.1 lucchese vola e si rifugia ancora una volta in corner. Lo Stiava a questo punto resta in nove per l'espulsione di Leverone, ma stringe i denti cercando a tutti i costi di portare a casa i tre punti. Al 90' Citera si presenta ancora una volta solo davanti a Farnocchia, ma calcia incredibilmente fuori. Un minuto dopo Elezi dal fondo crossa ancora per Citera, che in splendida rovesciata coglie la traversa. Nell'ultima occasione della partita è ancora il n.7 viola che si incunea in area, ma al momento della conclusione viene atterrato. L'arbitro assegna il penalty e si incarica di battere il tiro dagli 11 metri Lazzeretti, che non sbaglia fissando il risultato sul 3-3 finale. Bravi i giovani ragazzi di mister Galli, che hanno saputo sfruttare al massimo le poche occasioni avute contro una delle difese più forti del campionato. La squadra viola, invece, ancora una volta non riesce a sfruttare le molteplici occasioni create, anche se oggi si è ritrovata di fronte un Farnocchia veramente strepitoso.

LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi (72' Grazzini), Coduti, Cioni (80' Tabaku), Gambacciani, Prisco (51' Paganelli), Citera, Pesiri (65' Mancini), Bicci (65' Elezi), Grasso, Lazzeretti. A disp.: Petti, Del Bravo. All.: Valter Succi.<br >STIAVA: Farnocchia, Bonuccelli, Baldacci, Michelucci T., Santucci, Leverone, Remedi (46' Cecchi), Trezza, Bianchi (80' Marchetti), Sirica (63' Profeti), Barsotti. A disp.: Lovi, Bertacca. All.: Galli.<br > ARBITRO: Hazizaj di Empoli.<br > RETI: 11' e 44' Bicci, 22' Barsotti, 45' e 50' Bianchi, 93' Lazzeretti. La squadra juniores della Larcianese viene bloccata sul pari interno dalla giovanissima squadra dello Stiava di mister Galli. Buona la partenza dell'undici viola, che gi&agrave; al minuto 11 trova il vantaggio: verticalizzazione di Bicci per Citera, che costringe Farnocchia a respingere in angolo, sul corner successivo &egrave; Bicci che trova la deviazione vincente. Lo Stiava si fa vivo con una punizione di Trezza che per&ograve; non impensierisce Chiodo. Al 21' perfetto lancio di Pesiri per Lazzeretti, che solo davanti a Farnocchia calcia fuori. Si riparte ed i viola rimangono in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Gambacciani. Poco dopo lo Stiava pareggia: &egrave; Barsotti che trova l'angolo alla sinistra di Chiodo con un bel tiro al volo dal limite. Passano pochi minuti ed anche la squadra di mister Galli rimane in dieci per il doppio giallo ricevuto da Trezza. Al minuto 44 bella percussione di Lazzeretti che salta anche l'estremo difensore lucchese, la palla per&ograve; &egrave; lenta, Santucci sulla linea cerca di liberare ma Bicci &egrave; pi&ugrave; svelto e firma il 2-1 per la squadra viola. Nemmeno il tempo di riprendere il gioco che Barsotti dal limite chiama alla deviazione in angolo Chiodo. Sul corner la difesa viola resta immobile e Bianchi non ha difficolt&agrave; a mettere in rete di testa. Ad inizio ripresa doppia occasione per Citera, ma Farnocchia nel primo caso respinge e nel secondo chiude sui piedi del n.7 viola mettendo in angolo. Sul capovolgimento di fronte il reparto difensivo viola si fa di nuovo sorprendere su una verticalizzazione degli avversari, Bianchi si trova a tu per tu con Chiodo e con un bel pallonetto mette la sfera in fondo alla rete. La squadra di mister Succi accusa il colpo e rischia di subire la quarta rete su un velenoso tiro di Cecchi, ma Chiodo con un bel colpo di reni mette in angolo. La Larcianese non ci sta e si riversa in avanti: Lazzaretti dal fondo rimette per Elezi, che calcia a colpo sicuro, ma Farnocchia si supera e mette in angolo. All'86' punizione dal limite di Citera, la palla &egrave; diretta all'incrocio dei pali ma il n.1 lucchese vola e si rifugia ancora una volta in corner. Lo Stiava a questo punto resta in nove per l'espulsione di Leverone, ma stringe i denti cercando a tutti i costi di portare a casa i tre punti. Al 90' Citera si presenta ancora una volta solo davanti a Farnocchia, ma calcia incredibilmente fuori. Un minuto dopo Elezi dal fondo crossa ancora per Citera, che in splendida rovesciata coglie la traversa. Nell'ultima occasione della partita &egrave; ancora il n.7 viola che si incunea in area, ma al momento della conclusione viene atterrato. L'arbitro assegna il penalty e si incarica di battere il tiro dagli 11 metri Lazzeretti, che non sbaglia fissando il risultato sul 3-3 finale. Bravi i giovani ragazzi di mister Galli, che hanno saputo sfruttare al massimo le poche occasioni avute contro una delle difese pi&ugrave; forti del campionato. La squadra viola, invece, ancora una volta non riesce a sfruttare le molteplici occasioni create, anche se oggi si &egrave; ritrovata di fronte un Farnocchia veramente strepitoso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI