• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 4 - 1
  • PesciaUZzanese


FORTIS LUCCHESE: (4-4-2) Angeli, Baccei (41' Nucci), Giurlani, Magnoli, Casini, Matteoni, Gatto (68' Nardini), Vitelli, Simonelli (84' De Santis), Ciardetti (76' Nexha), Galli. All.: Pierangelo Gori.
PESCIAUZZANESE: (4-4-2) Tocchini, Bianchi (46' A.Michelotti), Fazzi, Viviani, Lotti (81' Tarabella), Musetti, Esposito, Martino, Santoro (86' Volpini), Bianucci (65' Scaramella), Verzi. All.: Luca Andreucci. In panchina: Matteo Paoletti.

ARBITRO: Spano di Empoli.

RETI: 41' Viviani, 51' Matteoni, 59' Galli, 61' rig. Gatto, 92' Vitelli.
NOTE: ammoniti Casini, Musetti, Esposito, Fazzi. Espulso al 53' Pierangelo Gori per proteste. Angoli: 4-8. Recupero: 2' e 3'.



LE PAGELLE
Fortis Lucchese
Angeli: 7 Prodigioso un suo intervento su Bianucci quando il risultato era ancora sullo zero a zero.
Baccei: 5,5 Spesso viene messo in difficoltà, non riuscendo quasi mai a spingere. Esce sul finire del primo tempo per infortunio. 41' Nucci: 6,5 Quando c'è da spazzare l'area lo fa con tempismo, dà grande tranquillità al reparto.
Giurlani: 6 Giornata di relativa tranquillità per il centrale della Fortis
Magnoli: 6 Ha come avversario un attaccante forte come Verzi, ma riesce quasi sempre a spingerlo verso l'esterno.
Casini: 6,5 Nel primo tempo è uno dei più propositivi della Fortis. Nella ripresa, a risultato ormai congelato, si limita a compiti più difensivi.
Matteoni: 6,5 E' il simbolo della rimonta della sua squadra: assente nel primo tempo, più determinato dopo il gol del pareggio.
Gatto: 7 Se questo ragazzo ha già giocato qualche partita in prima squadra, un perché ci sarà. Assist per il 2-1 di Galli e gol su rigore. 68' Nardini: ng. Si limita a svolgere il compito di contenere nella fase finale del match.
Vitelli: 7,5 Appena ha spazio diventa una spina nel fianco per gli avversari, coronando una splendida prestazione con la punizione-gioiello che arrotonda il risultato.
Simonelli: 6 Timido nel primo tempo, ha il merito di procurarsi con un bello spunto il rigore del 3-1. 84' De Santis: ng.
Ciardetti: 5,5 Ha poche possibilità per mettersi in luce. 76' Nexha: 6 Entra quando i giochi sono oramai fatti.
Galli: 8 Appena ha palla il pubblico si incendia. Lampi di alta classe e gol con dedica al suo allenatore espulso. Chapeau!
Pesciauzzanese
Tocchini: 6,5 Non ha particolari colpe sulle reti prese. Bravo in un'occasione nel primo tempo a parare su Galli lanciato a rete.
Bianchi: 6,5 Coriaceo su Simonelli, non gli lascia spazio. 46' A. Michelotti: 5 Cade in balia della furia degli avversari.
Fazzi: 5 Galli ha una marcia in più, e spesso e volentieri lo mette in difficoltà.
Viviani: 6,5 Impreziosisce una dignitosa prestazione difensiva con un gol su punizione che dà l'illusorio vantaggio.
Lotti: 6 Attento e preciso in difesa, forse un po' rinunciatario in fase offensiva. 81' Tarabella: ng.
Musetti: 5 Spesso si trova solo sulla fascia destra, ma i compagni non riescono mai a servirlo.
Esposito: 6 Si mette davanti alla difesa quando gli avversari attaccano,e in fase offensiva si propone come punto d'appoggio. Cala nella ripresa.
Martino: 5 Tanta corsa, ma spesso a vuoto.
Santoro: 6,5 L'ultimo tra i suoi ad arrendersi, ha grinta da vendere. 86' Volpini: ng..
Bianucci: 5 Vero che ha pochi palloni a sua disposizione, e vero che sull'unica occasione a sua disposizione Angeli compie un miracolo, ma per il resto combina troppo poco. 65' Scaramella: 6 Prova a tener la squadra alta.
Verzi: 6 I numeri li ha, ma tende a effettuare quasi sempre la giocata ad effetto, quando si potrebbe limitare alla praticità. E' comunque un giocatore che indubbiamente diverte.
IL COMMENTO
Vittoria di prestigio della Fortis Lucchese, che, grazie a questo successo, può dirsi praticamente salva. Decisiva la rimonta che si è concretizzata nella prima parte del secondo tempo e che ha consentito ai ragazzi di Pierangelo Gori di avere la meglio su un PesciaUzzanese che vede allontanarsi i sogni di continuare l'inseguimento nei confronti della capolista Pietrasanta Marina. Gli ospiti sono privi di diversi titolari, oltre che del Mister Luca Andreucci, sostituito da Matteo Paoletti. Le squadre sono schierate con un 4-4-2 speculare, con Galli e Ciardetti davanti per la Fortis, e Verzi e Bianucci per il Pescia. La prima occasione del match capita proprio sui piedi di Galli, che su un bel suggerimento di Casini dalla sinistra impensierisce Tocchini, costretto alla deviazione in angolo al 16'. Il numero 11 della squadra di casa è il più motivato e va vicino al gol al 21' su punizione e al 30' con un bel colpo di testa su cross di Gatto dalla destra, ma entrambi i suoi tentativi escono di poco a lato. Basta un quarto d'ora in cui la Fortis cala di ritmo ed il Pescia prova ad uscire dal guscio. Viviani al 36' fa le prove generali su calcio piazzato, ma è bravo Angeli a deviare in corner. Poi al 41' lo stesso Viviani trova un buco nella barriera avversaria e porta in vantaggio, un po' a sorpresa, la sua squadra. La reazione della Fortis nella ripresa non si fa attendere ed al 51' Matteoni, lasciato solo in area, colpisce di testa con la palla che sbatte sul palo interno prima di finire in rete. Il gioco è duro, ma mai violento, ed al 53' viene espulso l'allenatore della Fortis per proteste verso il direttore di gara. Pur privi del loro Mister, al 59' i lucchesi riescono a portare il risultato in loro favore: palla di Gatto che trova Galli solo in area, stop e conclusione di sinistro che batte l'incolpevole Tocchini, con l'attaccante che dedica la rete al suo mister, rimasto a bordo campo a seguire la gara. Passano solo due minuti e la Fortis chiude la pratica, grazie ad un rigore generoso per un atterramento di Michelotti ai danni di Simonelli in area. Dal dischetto Gatto realizza, nonostante Tocchini per poco non arrivi a neutralizzare la sua conclusione. Partita che vive di cambi e poco altro nel finale, con la ciliegina conclusiva di Vitelli su punizione ,calciata in pieno recupero, che arrotonda il punteggio sul 4-1. Fortis Lucchese che, ad obbiettivo ottenuto, potrà così giocare le rimanenti partite di campionato con estrema tranquillità, mentre il PesciaUzzanese dovrà riflettere sul calo fisico e mentale del secondo tempo.

Davide Sorbera FORTIS LUCCHESE: (4-4-2) Angeli, Baccei (41' Nucci), Giurlani, Magnoli, Casini, Matteoni, Gatto (68' Nardini), Vitelli, Simonelli (84' De Santis), Ciardetti (76' Nexha), Galli. All.: Pierangelo Gori.<br >PESCIAUZZANESE: (4-4-2) Tocchini, Bianchi (46' A.Michelotti), Fazzi, Viviani, Lotti (81' Tarabella), Musetti, Esposito, Martino, Santoro (86' Volpini), Bianucci (65' Scaramella), Verzi. All.: Luca Andreucci. In panchina: Matteo Paoletti.<br > ARBITRO: Spano di Empoli.<br > RETI: 41' Viviani, 51' Matteoni, 59' Galli, 61' rig. Gatto, 92' Vitelli.<br >NOTE: ammoniti Casini, Musetti, Esposito, Fazzi. Espulso al 53' Pierangelo Gori per proteste. Angoli: 4-8. Recupero: 2' e 3'. LE PAGELLE<br >Fortis Lucchese<br ><b>Angeli: 7</b> Prodigioso un suo intervento su Bianucci quando il risultato era ancora sullo zero a zero.<br ><b>Baccei: 5,5</b> Spesso viene messo in difficolt&agrave;, non riuscendo quasi mai a spingere. Esce sul finire del primo tempo per infortunio. <b>41' Nucci: 6,5</b> Quando c'&egrave; da spazzare l'area lo fa con tempismo, d&agrave; grande tranquillit&agrave; al reparto.<br ><b>Giurlani: 6</b> Giornata di relativa tranquillit&agrave; per il centrale della Fortis<br ><b>Magnoli: 6</b> Ha come avversario un attaccante forte come Verzi, ma riesce quasi sempre a spingerlo verso l'esterno.<br ><b>Casini: 6,5</b> Nel primo tempo &egrave; uno dei pi&ugrave; propositivi della Fortis. Nella ripresa, a risultato ormai congelato, si limita a compiti pi&ugrave; difensivi.<br ><b>Matteoni: 6,5</b> E' il simbolo della rimonta della sua squadra: assente nel primo tempo, pi&ugrave; determinato dopo il gol del pareggio.<br ><b>Gatto: 7</b> Se questo ragazzo ha gi&agrave; giocato qualche partita in prima squadra, un perch&eacute; ci sar&agrave;. Assist per il 2-1 di Galli e gol su rigore. <b>68' Nardini: ng</b>. Si limita a svolgere il compito di contenere nella fase finale del match.<br ><b>Vitelli: 7,5</b> Appena ha spazio diventa una spina nel fianco per gli avversari, coronando una splendida prestazione con la punizione-gioiello che arrotonda il risultato.<br ><b>Simonelli: 6</b> Timido nel primo tempo, ha il merito di procurarsi con un bello spunto il rigore del 3-1. <b>84' De Santis: ng</b>.<br ><b>Ciardetti: 5,5</b> Ha poche possibilit&agrave; per mettersi in luce. <b>76' Nexha: 6 </b>Entra quando i giochi sono oramai fatti.<br ><b>Galli: 8</b> Appena ha palla il pubblico si incendia. Lampi di alta classe e gol con dedica al suo allenatore espulso. Chapeau!<br >Pesciauzzanese<br ><b>Tocchini: 6,5</b> Non ha particolari colpe sulle reti prese. Bravo in un'occasione nel primo tempo a parare su Galli lanciato a rete.<br ><b>Bianchi: 6,5</b> Coriaceo su Simonelli, non gli lascia spazio. <b>46' A. Michelotti: 5</b> Cade in balia della furia degli avversari.<br ><b>Fazzi: 5</b> Galli ha una marcia in pi&ugrave;, e spesso e volentieri lo mette in difficolt&agrave;.<br ><b>Viviani: 6,5</b> Impreziosisce una dignitosa prestazione difensiva con un gol su punizione che d&agrave; l'illusorio vantaggio.<br ><b>Lotti: 6</b> Attento e preciso in difesa, forse un po' rinunciatario in fase offensiva. <b>81' Tarabella: ng</b>.<br ><b>Musetti: 5</b> Spesso si trova solo sulla fascia destra, ma i compagni non riescono mai a servirlo.<br ><b>Esposito: 6</b> Si mette davanti alla difesa quando gli avversari attaccano,e in fase offensiva si propone come punto d'appoggio. Cala nella ripresa.<br ><b>Martino: 5</b> Tanta corsa, ma spesso a vuoto.<br ><b>Santoro: 6,5</b> L'ultimo tra i suoi ad arrendersi, ha grinta da vendere. <b>86' Volpini: ng.</b>.<br ><b>Bianucci: 5</b> Vero che ha pochi palloni a sua disposizione, e vero che sull'unica occasione a sua disposizione Angeli compie un miracolo, ma per il resto combina troppo poco. <b>65' Scaramella: 6</b> Prova a tener la squadra alta.<br ><b>Verzi: 6</b> I numeri li ha, ma tende a effettuare quasi sempre la giocata ad effetto, quando si potrebbe limitare alla praticit&agrave;. E' comunque un giocatore che indubbiamente diverte.<br >IL COMMENTO<br >Vittoria di prestigio della Fortis Lucchese, che, grazie a questo successo, pu&ograve; dirsi praticamente salva. Decisiva la rimonta che si &egrave; concretizzata nella prima parte del secondo tempo e che ha consentito ai ragazzi di Pierangelo Gori di avere la meglio su un PesciaUzzanese che vede allontanarsi i sogni di continuare l'inseguimento nei confronti della capolista Pietrasanta Marina. Gli ospiti sono privi di diversi titolari, oltre che del Mister Luca Andreucci, sostituito da Matteo Paoletti. Le squadre sono schierate con un 4-4-2 speculare, con Galli e Ciardetti davanti per la Fortis, e Verzi e Bianucci per il Pescia. La prima occasione del match capita proprio sui piedi di Galli, che su un bel suggerimento di Casini dalla sinistra impensierisce Tocchini, costretto alla deviazione in angolo al 16'. Il numero 11 della squadra di casa &egrave; il pi&ugrave; motivato e va vicino al gol al 21' su punizione e al 30' con un bel colpo di testa su cross di Gatto dalla destra, ma entrambi i suoi tentativi escono di poco a lato. Basta un quarto d'ora in cui la Fortis cala di ritmo ed il Pescia prova ad uscire dal guscio. Viviani al 36' fa le prove generali su calcio piazzato, ma &egrave; bravo Angeli a deviare in corner. Poi al 41' lo stesso Viviani trova un buco nella barriera avversaria e porta in vantaggio, un po' a sorpresa, la sua squadra. La reazione della Fortis nella ripresa non si fa attendere ed al 51' Matteoni, lasciato solo in area, colpisce di testa con la palla che sbatte sul palo interno prima di finire in rete. Il gioco &egrave; duro, ma mai violento, ed al 53' viene espulso l'allenatore della Fortis per proteste verso il direttore di gara. Pur privi del loro Mister, al 59' i lucchesi riescono a portare il risultato in loro favore: palla di Gatto che trova Galli solo in area, stop e conclusione di sinistro che batte l'incolpevole Tocchini, con l'attaccante che dedica la rete al suo mister, rimasto a bordo campo a seguire la gara. Passano solo due minuti e la Fortis chiude la pratica, grazie ad un rigore generoso per un atterramento di Michelotti ai danni di Simonelli in area. Dal dischetto Gatto realizza, nonostante Tocchini per poco non arrivi a neutralizzare la sua conclusione. Partita che vive di cambi e poco altro nel finale, con la ciliegina conclusiva di Vitelli su punizione ,calciata in pieno recupero, che arrotonda il punteggio sul 4-1. Fortis Lucchese che, ad obbiettivo ottenuto, potr&agrave; cos&igrave; giocare le rimanenti partite di campionato con estrema tranquillit&agrave;, mentre il PesciaUzzanese dovr&agrave; riflettere sul calo fisico e mentale del secondo tempo. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI