- Juniores Regionali GIR.A
-
Folgor Marlia
-
1 - 1
-
Camaiore
FOLGOR MARLIA: Cintolesi 6,5, Lenzi 6,5 (78' Lucchesi ng), Ristori 6, Bertolacci 7, Barsi 6, Pracchia 5,5, Del Frate 6, Gennazzani 6,5, Landucci 6 (46' Di Michele 6,5), Conforti 6 (90' Di Michele ng), Obbligato 5 (69' Cinelli 6). All.: Orazio Mariani.
CAMAIORE: Pierucci 6, Gemignani 6,5, Di Leonardo 5,5, Pellegrini 5,5, Gaspari 5,5 (61' Tincani 6), Saba 6 (68' Boggi 5,5), Moriconi 5 (52' Tana 6), Mallegni 7,5 (76' Bonuccelli ng), Paoli 6, Giordani 5, Luisotti 6,5. All.: Paolo Gemignani.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: 40' Del Frate, 75' Luisotti.
NOTE: espulsi al 90'Tana e Giordani per reciproche scorrettezze. Angoli:6-3. Recupero: 0'e 3'.
Due squadre, Folgor Marlia e Camaiore, chiamate entrambe alla vittoria in questo scontro particolarmente significativo per la zona retrocessione. La Folgor per ridare un significato ad un campionato in profonda discesa, il Camaiore per tenere vive le speranze di evitare le quattro posizioni di coda che condannano all'amarezza. Prima del fischio d'inizio l'allenatore Orazio Mariani ha il dubbio Bertolacci, ma il difensore stringe stoicamente i denti per essere della partita e alla fine risulterà uno dei migliori in campo. Partenza sprint degli ospiti, che affidano praticamente ogni azione d'attacco all'estro di Mallegni: il numero 8 ospite già al 5' ubriaca Ristori con una serie di finte e crossa al centro, dove Landucci ha tutto il tempo per controllare e sparare di destro sul primo palo, ma Cintolesi è attento a respingere in angolo. La Folgor risponde con Obbligato, bravo a conquistare un pallone sulla tre quarti avversaria e poi a calciare con un destro alto di poco sulla traversa. Da qui in poi la prima frazione vede quasi esclusivamente il Camaiore in campo. Al 24' Mallegni si libera con il fisico di Lenzi e si presenta solo davanti a Cintolesi che è ancora bravissimo a respingere la sua conclusione di piatto destro; un minuto più tardi Luisotti non arriva di un soffio su un invito di Moriconi. Il gol del Camaiore sembrerebbe arrivare da un momento all'altro, ma a sorpresa la Folgor segna l'uno a zero: deliziosa palla di Conforti a servire Gennazzani, che effettua un tiro cross non letto alla perfezione dal portiere del Camaiore Pierucci, così Del Frate porta i suoi in vantaggio a cinque minuti dall'intervallo. La Folgor addirittura ha la possibilità di portarsi sul doppio vantaggio, ma è provvidenziale un salvataggio di Di Leonardo, a portiere ormai battuto. Nella ripresa è clamorosa l'occasione che capita a Conforti, scattato sul filo del fuorigioco, con la traversa a negargli la rete. Mister Gemignani inserisce Tana, a segno nella goleada interna del turno precedente contro lo Stiava, col chiaro intento di aumentare la spinta offensiva, anche se le uniche preoccupazioni per Cintolesi in questa fase del match sono rappresentate dalle punizioni velenose del solito Mallegni. Proprio da un calcio da fermo al 69' Cintolesi copie un mezzo pasticcio, smanacciando in malo modo e favorendo il colpo di testa di Luisotti, ma è provvidenziale la deviazione di Lenzi in corner di testa. Questo un episodio dà coraggio agli ospiti, che al 71' sono anche sfortunatissimi con Mallegni, il quale riceve spalle alla porta e calcia rapidissimo col sinistro, ma la traversa gli dice di no. Un minuto dopo doppia occasione, prima per la Folgor di portarsi sul due a zero con Cinelli, poi per Tana di pareggiare, ma né l'uno né l'altro riescono a trovare la zampata vincente. Ad un quarto d'ora dalla fine il Camaiore trova il meritatissimo pareggio: pallone morbido di Mallegni per Luisotti, che tocca di punta mandando fuori tempo Cintolesi. Il pareggio non accontenterebbe nessuna delle due squadre, così ancora Luisotti potrebbe bissare la sua rete, ma al 78' è ancora la traversa a negargli la doppietta. La partita fino al novantesimo non vede cartellini, ma nelle battute finali accade l'irreparabile. Di Michele scalcia da terra un avversario che gli entra duro, e Giordani per vendicare il proprio compagno, tira un calcione sullo stesso Di Michele, con l'arbitro costretto ad espellere entrambe. Questo episodio tuttavia non incide su un risultato, che lascia l'amaro in bocca in particolare al Camaiore, costretto ad un finale di stagione di pura passione se vuole mantenere la categoria regionale.
Calciatoripiù: per il Camaiore Mallegni ha rappresentato un faro nel buio. Affidare la palla ai suoi piedi è sinonimo di una garanzia. Per la Folgor prestazione maiuscola per Bertolacci. E menomale non era in pefette condizioni fisiche....
Davide Sorbera
FOLGOR MARLIA: Cintolesi 6,5, Lenzi 6,5 (78' Lucchesi ng), Ristori 6, Bertolacci 7, Barsi 6, Pracchia 5,5, Del Frate 6, Gennazzani 6,5, Landucci 6 (46' Di Michele 6,5), Conforti 6 (90' Di Michele ng), Obbligato 5 (69' Cinelli 6). All.: Orazio Mariani.<br >CAMAIORE: Pierucci 6, Gemignani 6,5, Di Leonardo 5,5, Pellegrini 5,5, Gaspari 5,5 (61' Tincani 6), Saba 6 (68' Boggi 5,5), Moriconi 5 (52' Tana 6), Mallegni 7,5 (76' Bonuccelli ng), Paoli 6, Giordani 5, Luisotti 6,5. All.: Paolo Gemignani.<br >
ARBITRO: Palla di Pisa.<br >
RETI: 40' Del Frate, 75' Luisotti.<br >NOTE: espulsi al 90'Tana e Giordani per reciproche scorrettezze. Angoli:6-3. Recupero: 0'e 3'.
Due squadre, Folgor Marlia e Camaiore, chiamate entrambe alla vittoria in questo scontro particolarmente significativo per la zona retrocessione. La Folgor per ridare un significato ad un campionato in profonda discesa, il Camaiore per tenere vive le speranze di evitare le quattro posizioni di coda che condannano all'amarezza. Prima del fischio d'inizio l'allenatore Orazio Mariani ha il dubbio Bertolacci, ma il difensore stringe stoicamente i denti per essere della partita e alla fine risulterà uno dei migliori in campo. Partenza sprint degli ospiti, che affidano praticamente ogni azione d'attacco all'estro di Mallegni: il numero 8 ospite già al 5' ubriaca Ristori con una serie di finte e crossa al centro, dove Landucci ha tutto il tempo per controllare e sparare di destro sul primo palo, ma Cintolesi è attento a respingere in angolo. La Folgor risponde con Obbligato, bravo a conquistare un pallone sulla tre quarti avversaria e poi a calciare con un destro alto di poco sulla traversa. Da qui in poi la prima frazione vede quasi esclusivamente il Camaiore in campo. Al 24' Mallegni si libera con il fisico di Lenzi e si presenta solo davanti a Cintolesi che è ancora bravissimo a respingere la sua conclusione di piatto destro; un minuto più tardi Luisotti non arriva di un soffio su un invito di Moriconi. Il gol del Camaiore sembrerebbe arrivare da un momento all'altro, ma a sorpresa la Folgor segna l'uno a zero: deliziosa palla di Conforti a servire Gennazzani, che effettua un tiro cross non letto alla perfezione dal portiere del Camaiore Pierucci, così Del Frate porta i suoi in vantaggio a cinque minuti dall'intervallo. La Folgor addirittura ha la possibilità di portarsi sul doppio vantaggio, ma è provvidenziale un salvataggio di Di Leonardo, a portiere ormai battuto. Nella ripresa è clamorosa l'occasione che capita a Conforti, scattato sul filo del fuorigioco, con la traversa a negargli la rete. Mister Gemignani inserisce Tana, a segno nella goleada interna del turno precedente contro lo Stiava, col chiaro intento di aumentare la spinta offensiva, anche se le uniche preoccupazioni per Cintolesi in questa fase del match sono rappresentate dalle punizioni velenose del solito Mallegni. Proprio da un calcio da fermo al 69' Cintolesi copie un mezzo pasticcio, smanacciando in malo modo e favorendo il colpo di testa di Luisotti, ma è provvidenziale la deviazione di Lenzi in corner di testa. Questo un episodio dà coraggio agli ospiti, che al 71' sono anche sfortunatissimi con Mallegni, il quale riceve spalle alla porta e calcia rapidissimo col sinistro, ma la traversa gli dice di no. Un minuto dopo doppia occasione, prima per la Folgor di portarsi sul due a zero con Cinelli, poi per Tana di pareggiare, ma né l'uno né l'altro riescono a trovare la zampata vincente. Ad un quarto d'ora dalla fine il Camaiore trova il meritatissimo pareggio: pallone morbido di Mallegni per Luisotti, che tocca di punta mandando fuori tempo Cintolesi. Il pareggio non accontenterebbe nessuna delle due squadre, così ancora Luisotti potrebbe bissare la sua rete, ma al 78' è ancora la traversa a negargli la doppietta. La partita fino al novantesimo non vede cartellini, ma nelle battute finali accade l'irreparabile. Di Michele scalcia da terra un avversario che gli entra duro, e Giordani per vendicare il proprio compagno, tira un calcione sullo stesso Di Michele, con l'arbitro costretto ad espellere entrambe. Questo episodio tuttavia non incide su un risultato, che lascia l'amaro in bocca in particolare al Camaiore, costretto ad un finale di stagione di pura passione se vuole mantenere la categoria regionale.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Camaiore <b>Mallegni </b>ha rappresentato un faro nel buio. Affidare la palla ai suoi piedi è sinonimo di una garanzia. Per la Folgor prestazione maiuscola per <b>Bertolacci</b>. E menomale non era in pefette condizioni fisiche....
Davide Sorbera