- Juniores Regionali GIR.A
-
Pietrasanta Marina
-
1 - 0
-
Fortis Lucchese
PIETRASANTA MARINA: Ceragioli 6, Gianardi 6, Pasquini 7, Berti 7 (75' Bazzichi ng), Grotti 6,5 (66' Pardini 6), Dalle Luche 6,5, Tacchelli 6 (54' Martinelli 6), Gassani 6,5, Cambi 6, Lopez Cordoba 6, Roni 5,5 (83' Orlandi). A disp.: Lorenzoni, Corrado. All.: Matteo Bertaccini.
FORTIS LUCCHESE: Rossello 7, Giurlani 6, Congiu 6,5 (52' Benedetti 6), Belli 6,5, Magnoli 6, Bagatin 6, Bindi 6,5, Nucci 6, Ciardetti 5,5, Simonelli 5,5 (74' Nexha ng), Matteoni 5,5. A disp.: De Santis. All.: Pierangelo Gori.
ARBITRO: Pierotti di Lucca.
RETE: 52' Berti.
NOTE: Ammoniti Belli, Lopez Cordoba, Roni, Giurlani, Cambi. Angoli 4-0. Recupero 1'+4'.
Il gol di Berti e l'inattesa vittoria del Querceta sul campo del Pesciauzzanese consentono al Pietrasanta Marina di mettere una seria ipoteca sulla vittoria del campionato. Sei punti di distanza e cinque partite ancora da giocare: il vantaggio del Pietrasanta Marina non è ancora rassicurante ma l'idea di conquistare per la seconda volta consecutiva il titolo si sta facendo sempre più concreta. La vittoria contro la Fortis Lucchese è lo specchio della stagione dei biancocelesti. Dopo la sconfitta nello scontro diretto serviva una prova di gran carattere e, in questo, il Pietrasanta Marina non ha mai deluso. La squadra ha saputo sopperire alle pesanti assenze e ha conquistato con merito i tre punti. E poco importa se la vittoria è arrivata per l'ennesima volta di misura (il punteggio finale di 1-0 è una costante di questa annata) e gli attaccanti sono rimasti anche questo turno all'asciutto. I ragazzi di Bertaccini hanno ritrovato quella brillantezza che si era un po' offuscata nelle ultime settimane. C'è stato poco da fare per la Fortis Lucchese, scesa in Versilia per ottenere punti salvezza. L'impegno e la determinazione non sono mancati, ma per fare gol alla difesa del Pietrasanta Marina occorre qualcosa di più. Gori può ritenersi soddisfatto della prestazione, ben sapendo che la salvezza si deciderà nei prossimi incontri. Il Pietrasanta Marina si affida al tandem offensivo Cambi-Roni (un ex). Lopez Cordoba giostra sulla sinistra, Tacchelli dalla parte opposta. Nella Fortis Lucchese Bindi è incaricato di supportare i due attaccanti Ciardetti e Matteoni. L'inizio di gara è vivace. Al 5' sponda aerea di Lopez Cordoba, Cambi scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Rossello, il suo pallonetto si perde però sul fondo. Neanche un minuto e la Fortis Lucchese risponde. Bindi ci prova dal limite dell'area, Ceragioli non trattiene e Gianardi è decisivo nell'anticipare Ciardetti. Sono proprio gli ospiti a convincere di più nella prima parte di tempo. Bindi conquista una punizione al limite, il tiro di Belli è facile preda di Ceragioli. Il Pietrasanta Marina prova a costruire qualcosa ma sconta la scarsa vena di un reparto offensivo che senza Barbetti perde gran parte del suo potenziale. Lopez Cordoba si dà da fare sulla sinistra ma né Cambi né Roni riescono mai a trovare spazio tra le maglie della difesa avversaria. In tutto il primo tempo Rossello non viene mai chiamato in causa. Prima Gassani e poi Berti offrono due invitanti palloni rispettivamente a Lopez Cordoba e a Roni ma entrambi colpiscono male di testa. La Fortis Lucchese contiene senza particolari problemi e non rinuncia alla manovra d'attacco. Bindi è ispirato e al 40' libera al tiro Giurlani, nessun problema per Ceragioli. Il primo tempo scivola via senza ulteriori episodi, Bertaccini si fa sentire nell'intervallo e nella ripresa si vede un altro Pietrasanta Marina. La partenza dei locali è lanciata. La Fortis Lucchese è cinta d'assedia e dopo un paio di occasioni non sfruttate da Lopez Cordoba e da Roni, la partita si sblocca al 52'. Il gol è un piccolo gioiello di Berti: palleggio di destro per eludere l'intervento di un avversario e sinistro al volo che scavalca Rossello. La prodezza di Berti cambia il volto della partita. Il Pietrasanta Marina può adesso giocare come meglio sa, affidandosi alla compattezza della sua difesa e alle ripartenze dei suoi attaccanti. Al 60' Cambi impegna Rossello con un destro dalla distanza, Lopez Cordoba si avventa sulla ribattuta e crossa per il neo entrato Martinelli, destro al volo fuori di poco. La Fortis Lucchese fa troppo poco davanti. Prese le misure a Bindi, alla squadra ospite rimangono poche frecce nella faretra, vista anche la giornata difficile di Ciardetti e Matteoni. Il Pietrasanta Marina controlla il vantaggio ma ha la colpa di non chiudere la partita. I padroni di casa sfruttano gli ampi spazi concessi dalla Fortis e costruiscono clamorose occasioni da gol, ma non trovano la seconda rete. Roni non riesce a segnare ai suoi ex compagni. Al 67' il suo colpo di testa dopo una grande azione personale di Pasquini termina a lato. Più grave l'errore al 76' quando l'attaccante si presenta davanti a Rossello ma colpisce male e spedisce sul fondo. Negli ultimi minuti il protagonista diventa il neo entrato Orlandi che ha due ghiotte palle-gol ma in entrambi i casi si vede respingere le conclusioni da Rossello. La Fortis Lucchese tenta nei minuti di recupero un ultimo disperato assalto ma il tiro di Bindi viene rimpallato da Gianardi.
Calciatoripiù: lavoro prezioso a centrocampo e poi il gran gol che decide la sfida: Berti è il migliore del Pietrasanta Marina. Rossello evita ai suoi un passivo più ampio. Decisivi nel finale due interventi su Orlandi.
Michele Nardini
PIETRASANTA MARINA: Ceragioli 6, Gianardi 6, Pasquini 7, Berti 7 (75' Bazzichi ng), Grotti 6,5 (66' Pardini 6), Dalle Luche 6,5, Tacchelli 6 (54' Martinelli 6), Gassani 6,5, Cambi 6, Lopez Cordoba 6, Roni 5,5 (83' Orlandi). A disp.: Lorenzoni, Corrado. All.: Matteo Bertaccini.<br >FORTIS LUCCHESE: Rossello 7, Giurlani 6, Congiu 6,5 (52' Benedetti 6), Belli 6,5, Magnoli 6, Bagatin 6, Bindi 6,5, Nucci 6, Ciardetti 5,5, Simonelli 5,5 (74' Nexha ng), Matteoni 5,5. A disp.: De Santis. All.: Pierangelo Gori.<br >
ARBITRO: Pierotti di Lucca.<br >
RETE: 52' Berti.<br >NOTE: Ammoniti Belli, Lopez Cordoba, Roni, Giurlani, Cambi. Angoli 4-0. Recupero 1'+4'.
Il gol di Berti e l'inattesa vittoria del Querceta sul campo del Pesciauzzanese consentono al Pietrasanta Marina di mettere una seria ipoteca sulla vittoria del campionato. Sei punti di distanza e cinque partite ancora da giocare: il vantaggio del Pietrasanta Marina non è ancora rassicurante ma l'idea di conquistare per la seconda volta consecutiva il titolo si sta facendo sempre più concreta. La vittoria contro la Fortis Lucchese è lo specchio della stagione dei biancocelesti. Dopo la sconfitta nello scontro diretto serviva una prova di gran carattere e, in questo, il Pietrasanta Marina non ha mai deluso. La squadra ha saputo sopperire alle pesanti assenze e ha conquistato con merito i tre punti. E poco importa se la vittoria è arrivata per l'ennesima volta di misura (il punteggio finale di 1-0 è una costante di questa annata) e gli attaccanti sono rimasti anche questo turno all'asciutto. I ragazzi di Bertaccini hanno ritrovato quella brillantezza che si era un po' offuscata nelle ultime settimane. C'è stato poco da fare per la Fortis Lucchese, scesa in Versilia per ottenere punti salvezza. L'impegno e la determinazione non sono mancati, ma per fare gol alla difesa del Pietrasanta Marina occorre qualcosa di più. Gori può ritenersi soddisfatto della prestazione, ben sapendo che la salvezza si deciderà nei prossimi incontri. Il Pietrasanta Marina si affida al tandem offensivo Cambi-Roni (un ex). Lopez Cordoba giostra sulla sinistra, Tacchelli dalla parte opposta. Nella Fortis Lucchese Bindi è incaricato di supportare i due attaccanti Ciardetti e Matteoni. L'inizio di gara è vivace. Al 5' sponda aerea di Lopez Cordoba, Cambi scatta sul filo del fuorigioco e si presenta a tu per tu con Rossello, il suo pallonetto si perde però sul fondo. Neanche un minuto e la Fortis Lucchese risponde. Bindi ci prova dal limite dell'area, Ceragioli non trattiene e Gianardi è decisivo nell'anticipare Ciardetti. Sono proprio gli ospiti a convincere di più nella prima parte di tempo. Bindi conquista una punizione al limite, il tiro di Belli è facile preda di Ceragioli. Il Pietrasanta Marina prova a costruire qualcosa ma sconta la scarsa vena di un reparto offensivo che senza Barbetti perde gran parte del suo potenziale. Lopez Cordoba si dà da fare sulla sinistra ma né Cambi né Roni riescono mai a trovare spazio tra le maglie della difesa avversaria. In tutto il primo tempo Rossello non viene mai chiamato in causa. Prima Gassani e poi Berti offrono due invitanti palloni rispettivamente a Lopez Cordoba e a Roni ma entrambi colpiscono male di testa. La Fortis Lucchese contiene senza particolari problemi e non rinuncia alla manovra d'attacco. Bindi è ispirato e al 40' libera al tiro Giurlani, nessun problema per Ceragioli. Il primo tempo scivola via senza ulteriori episodi, Bertaccini si fa sentire nell'intervallo e nella ripresa si vede un altro Pietrasanta Marina. La partenza dei locali è lanciata. La Fortis Lucchese è cinta d'assedia e dopo un paio di occasioni non sfruttate da Lopez Cordoba e da Roni, la partita si sblocca al 52'. Il gol è un piccolo gioiello di Berti: palleggio di destro per eludere l'intervento di un avversario e sinistro al volo che scavalca Rossello. La prodezza di Berti cambia il volto della partita. Il Pietrasanta Marina può adesso giocare come meglio sa, affidandosi alla compattezza della sua difesa e alle ripartenze dei suoi attaccanti. Al 60' Cambi impegna Rossello con un destro dalla distanza, Lopez Cordoba si avventa sulla ribattuta e crossa per il neo entrato Martinelli, destro al volo fuori di poco. La Fortis Lucchese fa troppo poco davanti. Prese le misure a Bindi, alla squadra ospite rimangono poche frecce nella faretra, vista anche la giornata difficile di Ciardetti e Matteoni. Il Pietrasanta Marina controlla il vantaggio ma ha la colpa di non chiudere la partita. I padroni di casa sfruttano gli ampi spazi concessi dalla Fortis e costruiscono clamorose occasioni da gol, ma non trovano la seconda rete. Roni non riesce a segnare ai suoi ex compagni. Al 67' il suo colpo di testa dopo una grande azione personale di Pasquini termina a lato. Più grave l'errore al 76' quando l'attaccante si presenta davanti a Rossello ma colpisce male e spedisce sul fondo. Negli ultimi minuti il protagonista diventa il neo entrato Orlandi che ha due ghiotte palle-gol ma in entrambi i casi si vede respingere le conclusioni da Rossello. La Fortis Lucchese tenta nei minuti di recupero un ultimo disperato assalto ma il tiro di Bindi viene rimpallato da Gianardi.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: lavoro prezioso a centrocampo e poi il gran gol che decide la sfida: <b>Berti </b>è il migliore del Pietrasanta Marina. <b>Rossello </b>evita ai suoi un passivo più ampio. Decisivi nel finale due interventi su Orlandi.
Michele Nardini