- Juniores Regionali GIR.A
-
Lunigiana
-
2 - 1
-
Bozzano
LUNIGIANA: Signanini, Rocchi, Portascarta, Manenti, Caroli, Spagnoli, Manganelli (71' Fontana), Moscatelli, Marchionna (87' Pratici), Barbieri (48' Madeddu), Nadotti. All.: Stefano Pisi.
BOZZANO: Bonucelli, Passaglia, Salarpi, Ghiara, Benaglio, Trasatti (77' Padellini), Concu (52' Belli), Pellegrini, Dianda, Martinelli (66' Bertuccelli), Rossi. All.: Amerigo Chiantelli.
ARBITRO: D'Agliano di Livorno.
RETI: 14' Manenti, 37' Spagnoli, 40' Ghiara.
Lampi bianco-rosso-azzurro e due gol rimettono in moto la macchina che nelle precedenti giornate si era inceppata fino a rischiare di essere risucchiata nella zona pericolosa della retrocessione. Questo è il contributo anti-crisi che il Lunigiana ha cercato e trovato dopo aver visto precipitare le sue quotazioni in due mesi: gennaio e febbraio. La Lunigiana mancava all'appuntamento con i tre punti dalla diciassettesima giornata, quando aveva battuto il Monsummano per 2-0. E il ritorno al successo è arrivato nella giornata numero 25 sotto gli occhi attenti dell'ex tecnico Borrotti e per giunta nella sfida contro il Bozzano, sempre più nelle sabbie mobili della zona retrocessione. Fin dai primi passi Cristian Spagnoli si carica sulle spalle la squadra, la trasforma, la modella a suo piacimento e la manovra facendola diventare subito lineare e lucida. Il Bozzano è tramortito in trentasette minuti. Dopo una breve fase di assestamento i padroni di casa passano in vantaggio: al 14' fallo al limite dell'area su Marchionna lanciato a rete, tocco morbido di Moscatelli per Manenti che scarica un rasoterra imprendibile per Bonucelli. La Lunigiana va vicina al raddoppio con Barbieri al 23': il numero dieci, appena dentro l'area, indirizza all'angolo ma è bravissimo il numero uno arancione nello sventare in corner. Il lungo predominio dei ragazzi di Pisi trova il giusto riscontro al 37' con una grande giocata del suo giocatore-differenza Cristian Spagnoli: il capitano si libera della marcatura di Benaglio con un tocco di destro, seguito dal sinistro con palla all'angolino basso per il doppio vantaggio accompagnato da un meritato applauso. Una leggerezza difensiva il Bozzano accorcia le distanze con Ghiara, bravo nel mandare di testa la palla nell'angolo più lontano. Nella ripresa il match rimane sempre vivo con i lunigianesi che controllano ogni iniziativa avversaria senza mai andare in affanno.
Enrico Fravega
LUNIGIANA: Signanini, Rocchi, Portascarta, Manenti, Caroli, Spagnoli, Manganelli (71' Fontana), Moscatelli, Marchionna (87' Pratici), Barbieri (48' Madeddu), Nadotti. All.: Stefano Pisi.<br >BOZZANO: Bonucelli, Passaglia, Salarpi, Ghiara, Benaglio, Trasatti (77' Padellini), Concu (52' Belli), Pellegrini, Dianda, Martinelli (66' Bertuccelli), Rossi. All.: Amerigo Chiantelli.<br >
ARBITRO: D'Agliano di Livorno.<br >
RETI: 14' Manenti, 37' Spagnoli, 40' Ghiara.
Lampi bianco-rosso-azzurro e due gol rimettono in moto la macchina che nelle precedenti giornate si era inceppata fino a rischiare di essere risucchiata nella zona pericolosa della retrocessione. Questo è il contributo anti-crisi che il Lunigiana ha cercato e trovato dopo aver visto precipitare le sue quotazioni in due mesi: gennaio e febbraio. La Lunigiana mancava all'appuntamento con i tre punti dalla diciassettesima giornata, quando aveva battuto il Monsummano per 2-0. E il ritorno al successo è arrivato nella giornata numero 25 sotto gli occhi attenti dell'ex tecnico Borrotti e per giunta nella sfida contro il Bozzano, sempre più nelle sabbie mobili della zona retrocessione. Fin dai primi passi Cristian Spagnoli si carica sulle spalle la squadra, la trasforma, la modella a suo piacimento e la manovra facendola diventare subito lineare e lucida. Il Bozzano è tramortito in trentasette minuti. Dopo una breve fase di assestamento i padroni di casa passano in vantaggio: al 14' fallo al limite dell'area su Marchionna lanciato a rete, tocco morbido di Moscatelli per Manenti che scarica un rasoterra imprendibile per Bonucelli. La Lunigiana va vicina al raddoppio con Barbieri al 23': il numero dieci, appena dentro l'area, indirizza all'angolo ma è bravissimo il numero uno arancione nello sventare in corner. Il lungo predominio dei ragazzi di Pisi trova il giusto riscontro al 37' con una grande giocata del suo giocatore-differenza Cristian Spagnoli: il capitano si libera della marcatura di Benaglio con un tocco di destro, seguito dal sinistro con palla all'angolino basso per il doppio vantaggio accompagnato da un meritato applauso. Una leggerezza difensiva il Bozzano accorcia le distanze con Ghiara, bravo nel mandare di testa la palla nell'angolo più lontano. Nella ripresa il match rimane sempre vivo con i lunigianesi che controllano ogni iniziativa avversaria senza mai andare in affanno.
Enrico Fravega