- Juniores Regionali GIR.A
-
San Marco Avenza
-
1 - 2
-
Art. Ind. Larcianese
S.MARCO AVENZA: Tovani, Nesti, Barbieri, Vatteroni, Imelli, Alberti, Dell'Amico, Manzo, Brizzi, Cavalletti, Tartaglione. A disp: Giovanelli, Panizzi, Maggiani, Figaia, Iardella. All.: Marco Musetti.
LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Coduti, Cioni, Gambacciani, Bagni, Paganelli, Mancini, Elezi, Grasso, Lazzeretti. A disp: Del Bravo, Grazzini, Prisco, Petti. All.: Valter Succi.
ARBITRO: Marco Volpi di Pontedera.
RETI: 51' Cioni, 69' Vatteroni, 77' Lazzeretti.
La Larcianese espugna la Covetta e si rilancia in chiave primo posto distante ora solo sei punti dopo il successo del Pescia sulla capolista Pietrasanta Marina. Non è stato però facile per i ragazzi di Valter Succi avere ragione dei rossoblu locali che probabilmente avrebbero meritato il pareggio in virtu di un secondo tempo giocato con grande grinta e determinazione. La prima occasione è per la Larcianese che al 17' va vicino alla rete con Cioni che su azione di calcio d'angolo mette alto di testa. La replica del San Marco è affidata a Cavalletti che controlla un cross di Dell'Amico ma davanti al portiere si allunga troppo la palla e spreca la buona occasione. Sono però i viola ad avere una leggera supremazia a centrocampo ed al 32' vanno vicini al vantaggio ma prima Elezi poi Lazzeretti e Paganelli sprecano davanti a Tovani. Al 40' iniziano le recriminazioni degli avenzini. Alberti pesca bene Brizzi in area, il centravanti salta Gambacciani che con un ancata lo butta giù. L'arbitro lascia proseguire. Ci può stare. All'inizio della ripresa la Larcianese si porta subito in vantaggio. Punizione battuta da Campigli e Cioni nell'ennesina proiezione offensiva risolve la mischia e mette alle spalle di Tovani. Il San Marco non ci sta e si riversa nella metacampo locale senza creare però troppi grattacapi a Chiodo. Anzi è la Larcianese che in contropiede si fa pericolosa con Paganelli ma il suo diagonale termina a lato. Ma al 24' sull'ennesimo calcio d'angolo battuto da Manzo colpo di testa di Brizzi che serve a Vatteroni la palla dell'uno a uno. Nemmeno il tempo di rimettere la palla al centro che il San Marco potrebbe addirittura passare in vantaggio. Percussione sulla destra di Tartaglione che crossa; la palla passa attraverso le gambe dei difensori viola e giunge al neo entrato Maggiani che da un metro mette incredibilmente alto a Chiodo battuto. In questo frangente gli ospiti sembrano aver perso lo smalto della prima frazione ma al 32' si riportano in vantaggio: Lazzeretti entra in area ed è toccato da Manzo. Per l'arbitro è calcio di rigore che la stessa ala sinistra realizza riportando in vantaggio i suoi. Con la forza della disperazione gli avenzini si riportano in attacco e proprio al novantesimo hanno la grande occasione del pareggio. Manzo serve Tartaglione che fa fuori l'avversario diretto e si presenta solo davanti al portiere. L'ala destra locale riesce a scartare anche l'estremo difensore che vedendosi superato lo butta giù. L'arbitro decreta il sacrosanto calcio di rigore ma inspiegabilmente non espelle Chiodo tra le proteste vibranti di tutta la Covetta (tra l'altro la Larcinaese non aveva il secondo portiere in panchina ) ed è proprio il portiere ospite che si erge a protagonista parando il successivo tiro dagli undici metri di Tartaglione. Dopo un invero eccessivo recupero finisce una bella gara con la Larcianese (miglior squadra vista quest'anno alla Covetta) giustamente ad esultare ma gli avenzini (interrotta la serie delle cinque vittorie) non hanno davvero demeritato.
S.MARCO AVENZA: Tovani, Nesti, Barbieri, Vatteroni, Imelli, Alberti, Dell'Amico, Manzo, Brizzi, Cavalletti, Tartaglione. A disp: Giovanelli, Panizzi, Maggiani, Figaia, Iardella. All.: Marco Musetti.<br >LARCIANESE: Chiodo, Pierozzi, Coduti, Cioni, Gambacciani, Bagni, Paganelli, Mancini, Elezi, Grasso, Lazzeretti. A disp: Del Bravo, Grazzini, Prisco, Petti. All.: Valter Succi.<br >
ARBITRO: Marco Volpi di Pontedera.<br >
RETI: 51' Cioni, 69' Vatteroni, 77' Lazzeretti.
La Larcianese espugna la Covetta e si rilancia in chiave primo posto distante ora solo sei punti dopo il successo del Pescia sulla capolista Pietrasanta Marina. Non è stato però facile per i ragazzi di Valter Succi avere ragione dei rossoblu locali che probabilmente avrebbero meritato il pareggio in virtu di un secondo tempo giocato con grande grinta e determinazione. La prima occasione è per la Larcianese che al 17' va vicino alla rete con Cioni che su azione di calcio d'angolo mette alto di testa. La replica del San Marco è affidata a Cavalletti che controlla un cross di Dell'Amico ma davanti al portiere si allunga troppo la palla e spreca la buona occasione. Sono però i viola ad avere una leggera supremazia a centrocampo ed al 32' vanno vicini al vantaggio ma prima Elezi poi Lazzeretti e Paganelli sprecano davanti a Tovani. Al 40' iniziano le recriminazioni degli avenzini. Alberti pesca bene Brizzi in area, il centravanti salta Gambacciani che con un ancata lo butta giù. L'arbitro lascia proseguire. Ci può stare. All'inizio della ripresa la Larcianese si porta subito in vantaggio. Punizione battuta da Campigli e Cioni nell'ennesina proiezione offensiva risolve la mischia e mette alle spalle di Tovani. Il San Marco non ci sta e si riversa nella metacampo locale senza creare però troppi grattacapi a Chiodo. Anzi è la Larcianese che in contropiede si fa pericolosa con Paganelli ma il suo diagonale termina a lato. Ma al 24' sull'ennesimo calcio d'angolo battuto da Manzo colpo di testa di Brizzi che serve a Vatteroni la palla dell'uno a uno. Nemmeno il tempo di rimettere la palla al centro che il San Marco potrebbe addirittura passare in vantaggio. Percussione sulla destra di Tartaglione che crossa; la palla passa attraverso le gambe dei difensori viola e giunge al neo entrato Maggiani che da un metro mette incredibilmente alto a Chiodo battuto. In questo frangente gli ospiti sembrano aver perso lo smalto della prima frazione ma al 32' si riportano in vantaggio: Lazzeretti entra in area ed è toccato da Manzo. Per l'arbitro è calcio di rigore che la stessa ala sinistra realizza riportando in vantaggio i suoi. Con la forza della disperazione gli avenzini si riportano in attacco e proprio al novantesimo hanno la grande occasione del pareggio. Manzo serve Tartaglione che fa fuori l'avversario diretto e si presenta solo davanti al portiere. L'ala destra locale riesce a scartare anche l'estremo difensore che vedendosi superato lo butta giù. L'arbitro decreta il sacrosanto calcio di rigore ma inspiegabilmente non espelle Chiodo tra le proteste vibranti di tutta la Covetta (tra l'altro la Larcinaese non aveva il secondo portiere in panchina ) ed è proprio il portiere ospite che si erge a protagonista parando il successivo tiro dagli undici metri di Tartaglione. Dopo un invero eccessivo recupero finisce una bella gara con la Larcianese (miglior squadra vista quest'anno alla Covetta) giustamente ad esultare ma gli avenzini (interrotta la serie delle cinque vittorie) non hanno davvero demeritato.