- Juniores Regionali GIR.A
-
Intercomunale Monsummano
-
1 - 1
-
Fortis Lucchese
INT.MONSUMMANO: Viola, Paroli, Calistri, Della Ratta, Del Ministro, Porciani, Polvani, Morosi, Cecone, Damiani, Spinelli (71' Cecchi). A disp.: Cervino, Iapà, Giuliani. All.: Federico Barni.
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Congiu (48' Bagatin), Belli, Magnoli, Nexha, Bindi, Baccei, Ciardetti (69' Benedetti), Simonelli (81' Nucci), Matteoni. All.: Pierangelo Gori.
ARBITRO : Marco Alfieri di Prato.
RETI: 11' Cerone, 47' Ciardetti.
Si dividono la posta in palio l'Intercomunale Monsummano e la Fortis Lucchese 1905. I locali iniziano bene, cercando di portarsi immediatamente in vantaggio: sono passati appena dieci minuti quando Damiani sulla tre quarti campo controlla efficacemente un buon pallone e serve in profondità Cerone che, appena entrato in area di rigore, conclude con un preciso rasoterra collocando la sfera alle spalle del portiere ospite Angeli per il vantaggio dei locali. Sembra il preludio ad un vistoso successo dei locali, ma qualcosa si inceppa nel meccanismo della squadra guidata da Barni che riesce a farsi nuovamente pericolosa solo al 35' quando Cerone, servito di precisione da Spinelli, colpisce di sinistro mandando sopra la traversa. Il primo tempo si conclude con i locali in vantaggio per uno a zero. Nell'intervallo qualcosa si trasforma nel gruppo guidato da Pierangelo Gori. Gli ospiti rientrano in campo trasformati e determinati a ribaltare il risultato. Al secondo minuto raggiungono il pareggio con una bella conclusione di Ciardetti che batte Viola. Passa soltanto un minuto e gli ospiti hanno sui piedi di Matteoni la palla del possibile vantaggio tutto solo davanti a Viola non riesce a superarlo. Gli ospiti assumono il comando delle operazioni, lasciando i locali incapaci di reagire con efficacia. Al 20' della ripresa grande occasione per Simonelli che Viola neutralizza. Al 22' è ancora il portiere locale Viola a salvare sulla linea una conclusione del numero 5 ospite Magnoli. La gara continua sulla stessa falsariga fino al termine gli ospiti alla ricerca del successo pieno ed i locali, con sofferenza, impegnati in azione di contenimento. Il risultato finale di uno a uno, dunque, premia soprattutto i ragazzi di Barni.
Romano Bonaguidi
INT.MONSUMMANO: Viola, Paroli, Calistri, Della Ratta, Del Ministro, Porciani, Polvani, Morosi, Cecone, Damiani, Spinelli (71' Cecchi). A disp.: Cervino, Iapà, Giuliani. All.: Federico Barni.<br >FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Congiu (48' Bagatin), Belli, Magnoli, Nexha, Bindi, Baccei, Ciardetti (69' Benedetti), Simonelli (81' Nucci), Matteoni. All.: Pierangelo Gori.<br >
ARBITRO : Marco Alfieri di Prato. <br >
RETI: 11' Cerone, 47' Ciardetti.
Si dividono la posta in palio l'Intercomunale Monsummano e la Fortis Lucchese 1905. I locali iniziano bene, cercando di portarsi immediatamente in vantaggio: sono passati appena dieci minuti quando Damiani sulla tre quarti campo controlla efficacemente un buon pallone e serve in profondità Cerone che, appena entrato in area di rigore, conclude con un preciso rasoterra collocando la sfera alle spalle del portiere ospite Angeli per il vantaggio dei locali. Sembra il preludio ad un vistoso successo dei locali, ma qualcosa si inceppa nel meccanismo della squadra guidata da Barni che riesce a farsi nuovamente pericolosa solo al 35' quando Cerone, servito di precisione da Spinelli, colpisce di sinistro mandando sopra la traversa. Il primo tempo si conclude con i locali in vantaggio per uno a zero. Nell'intervallo qualcosa si trasforma nel gruppo guidato da Pierangelo Gori. Gli ospiti rientrano in campo trasformati e determinati a ribaltare il risultato. Al secondo minuto raggiungono il pareggio con una bella conclusione di Ciardetti che batte Viola. Passa soltanto un minuto e gli ospiti hanno sui piedi di Matteoni la palla del possibile vantaggio tutto solo davanti a Viola non riesce a superarlo. Gli ospiti assumono il comando delle operazioni, lasciando i locali incapaci di reagire con efficacia. Al 20' della ripresa grande occasione per Simonelli che Viola neutralizza. Al 22' è ancora il portiere locale Viola a salvare sulla linea una conclusione del numero 5 ospite Magnoli. La gara continua sulla stessa falsariga fino al termine gli ospiti alla ricerca del successo pieno ed i locali, con sofferenza, impegnati in azione di contenimento. Il risultato finale di uno a uno, dunque, premia soprattutto i ragazzi di Barni.
Romano Bonaguidi