- Juniores Regionali GIR.A
-
PesciaUZzanese
-
1 - 1
-
Intercomunale Monsummano
PESCIAUZZANESE: Puddu 6, Paoletti 5, Lotti 6.5, Esposito 6.5 (45'Bianchi 6+), Fazzi 6+, Viviani 6+ (45' Peri 7), Bernicchi 6.5 (63'Tarabella 6), Martino 6, Musetti 6-, Santoro 6- (56'Volpini 6.5), Verzì 6-. A disp.: Tocchini, Bianchi, Morandi, Peri, Tarabella, Bernardi, Volpini. All.: Luca Andreucci.
INT.MONSUMMANO: Viola 7, Paroli 6+, Calistri 6, Morosi 6+, Del Ministro 6+, Porciani 6+, Porrini 5, Damiani 6.5, Cerone 6(55'Iapà 6), Della Patta 6+, Spinelli 7 (73' Giuliani S.V.). A disp.: Cervino, Cecchi, Iapà, Giuliani, Vallesi, Polvani. All.: Federico Barni.
ARBITRO: Gasperini di Livorno.
RETI: 25' Spinelli, 76' rig. Peri.
NOTE: ammoniti Esposito, Calistri, Bianchi. Espulsi Paoletti, Porrini.
E' derby al Corsaro di Uzzano e il PesciaUzzanese acciuffa il pareggio a 15 minuti dalla fine della gara, contro un Monsummano che ha giocato una buona partita e che ha messo alle strette la compagine di mister Andreucci. Il secondo pareggio consecutivo in campionato non consente agli arancioni di raggiungere la capolista Pietrasanta. La partita disputata non ha mostrato una squadra attenta e vogliosa, quanto piuttosto un po' confusa, soprattutto in fase di costruzione. Allora il Monsummano ne ha approfittato e nel primo tempo è riuscito a passare in vantaggio e a mantenerlo anche nella ripresa, sebbene alla fine un calcio di rigore abbia riportato la situazione in parità. L'inizio è ad appannaggio della squadra di casa, il centrocampo lavora molto bene, così come gli esterni con un Lotti e un Bernicchi piuttosto ispirati. Peccato che non lo sia altrettanto l'attacco con Santoro e Verzì che si trovano poco e male e le loro conclusioni non sono così efficaci come sperato. Al 18', nei pressi della bandierina, punizione a girare di Santoro, il portiere intuisce la traiettoria e riesce a liberare, la palla ricade sui piedi di Verzì che però non trova lo spazio giusto per ribadire in rete e l'azione sfuma. Due minuti dopo Musetti, con uno spiovente, innesca una bella rovesciata di Viviani al limite dell'area ma la palla esce di poco sopra la traversa. Al 25' però il Monsummano approfitta cinicamente di un rimpallo favorevole per rubare palla; Spinelli ringrazia e segna di destro l'uno a zero. Da qui in poi il PesciaUzzanese non riuscirà a riordinare né idee né gioco, cosicché si arriva alla fine del primo tempo, con la sola punizione di Verzì, che finisce sopra la traversa, da annotare sul taccuino. La ripresa è invece molto combattuta e il Monsummano si sbilancia un po' per trovare il raddoppio. Gli arancioni, invece, sembrano sì più reattivi, ma sempre troppo leziosi in fase di costruzione. Al 46' conclusione di Santoro dalla destra dell'out, ma è ancora Viola a metterci i pugni e a respingere. Intorno al cinquantesimo bell'azione in contropiede degli ospiti con Damiani che ruba palla a Verzì, serve in corsa Porrini che finta il tiro e dà a Della Patta il quale, al limite dell'area, mette fuori di un soffio. Al 54' è Verzì ad entrare in area avversaria dribblando due difensori e mettendo al centro un pallonetto che Santoro non riesce a concludere a rete, complice ancora un'ottima uscita di Viola. Al 69' il neo entrato Volpini taglia in area avversaria per Peri che un attimo prima di calciare si fa anticipare dal numero uno del Monsummano in gran giornata. Ancora Volpini al 72' che dialoga con Verzì il quale, entra in area dalla destra decentrato, ma colpisce il palo esterno e fallisce il possibile pareggio. L'uno a uno però arriva poco dopo perché Giuliani commette fallo di mano in piena area e l'arbitro non ha dubbi concedendo il calcio di rigore al PesciaUzzanese. Dal dischetto si porta Peri che non sbaglia mira, sebbene Viola ancora una volta avesse intuito il tiro. Il risultato dunque si stabilisce sull'uno a uno, anche se il finale si fa incandescente per una rissa scoppiata dopo un contropiede, tra Paoletti e Porrini. L'arbitro estrae il rosso diretto ad entrambi i giocatori, ma da qui in poi la partita non ha più niente da raccontare e il PesciaUzzanese si mangia letteralmente le mani per un'altra occasione persa al fine di raggiungere la testa della classifica.
Benedetta Innocenti
PESCIAUZZANESE: Puddu 6, Paoletti 5, Lotti 6.5, Esposito 6.5 (45'Bianchi 6+), Fazzi 6+, Viviani 6+ (45' Peri 7), Bernicchi 6.5 (63'Tarabella 6), Martino 6, Musetti 6-, Santoro 6- (56'Volpini 6.5), Verzì 6-. A disp.: Tocchini, Bianchi, Morandi, Peri, Tarabella, Bernardi, Volpini. All.: Luca Andreucci.<br >INT.MONSUMMANO: Viola 7, Paroli 6+, Calistri 6, Morosi 6+, Del Ministro 6+, Porciani 6+, Porrini 5, Damiani 6.5, Cerone 6(55'Iapà 6), Della Patta 6+, Spinelli 7 (73' Giuliani S.V.). A disp.: Cervino, Cecchi, Iapà, Giuliani, Vallesi, Polvani. All.: Federico Barni.<br >
ARBITRO: Gasperini di Livorno.<br >
RETI: 25' Spinelli, 76' rig. Peri.<br >NOTE: ammoniti Esposito, Calistri, Bianchi. Espulsi Paoletti, Porrini.
E' derby al Corsaro di Uzzano e il PesciaUzzanese acciuffa il pareggio a 15 minuti dalla fine della gara, contro un Monsummano che ha giocato una buona partita e che ha messo alle strette la compagine di mister Andreucci. Il secondo pareggio consecutivo in campionato non consente agli arancioni di raggiungere la capolista Pietrasanta. La partita disputata non ha mostrato una squadra attenta e vogliosa, quanto piuttosto un po' confusa, soprattutto in fase di costruzione. Allora il Monsummano ne ha approfittato e nel primo tempo è riuscito a passare in vantaggio e a mantenerlo anche nella ripresa, sebbene alla fine un calcio di rigore abbia riportato la situazione in parità. L'inizio è ad appannaggio della squadra di casa, il centrocampo lavora molto bene, così come gli esterni con un Lotti e un Bernicchi piuttosto ispirati. Peccato che non lo sia altrettanto l'attacco con Santoro e Verzì che si trovano poco e male e le loro conclusioni non sono così efficaci come sperato. Al 18', nei pressi della bandierina, punizione a girare di Santoro, il portiere intuisce la traiettoria e riesce a liberare, la palla ricade sui piedi di Verzì che però non trova lo spazio giusto per ribadire in rete e l'azione sfuma. Due minuti dopo Musetti, con uno spiovente, innesca una bella rovesciata di Viviani al limite dell'area ma la palla esce di poco sopra la traversa. Al 25' però il Monsummano approfitta cinicamente di un rimpallo favorevole per rubare palla; Spinelli ringrazia e segna di destro l'uno a zero. Da qui in poi il PesciaUzzanese non riuscirà a riordinare né idee né gioco, cosicché si arriva alla fine del primo tempo, con la sola punizione di Verzì, che finisce sopra la traversa, da annotare sul taccuino. La ripresa è invece molto combattuta e il Monsummano si sbilancia un po' per trovare il raddoppio. Gli arancioni, invece, sembrano sì più reattivi, ma sempre troppo leziosi in fase di costruzione. Al 46' conclusione di Santoro dalla destra dell'out, ma è ancora Viola a metterci i pugni e a respingere. Intorno al cinquantesimo bell'azione in contropiede degli ospiti con Damiani che ruba palla a Verzì, serve in corsa Porrini che finta il tiro e dà a Della Patta il quale, al limite dell'area, mette fuori di un soffio. Al 54' è Verzì ad entrare in area avversaria dribblando due difensori e mettendo al centro un pallonetto che Santoro non riesce a concludere a rete, complice ancora un'ottima uscita di Viola. Al 69' il neo entrato Volpini taglia in area avversaria per Peri che un attimo prima di calciare si fa anticipare dal numero uno del Monsummano in gran giornata. Ancora Volpini al 72' che dialoga con Verzì il quale, entra in area dalla destra decentrato, ma colpisce il palo esterno e fallisce il possibile pareggio. L'uno a uno però arriva poco dopo perché Giuliani commette fallo di mano in piena area e l'arbitro non ha dubbi concedendo il calcio di rigore al PesciaUzzanese. Dal dischetto si porta Peri che non sbaglia mira, sebbene Viola ancora una volta avesse intuito il tiro. Il risultato dunque si stabilisce sull'uno a uno, anche se il finale si fa incandescente per una rissa scoppiata dopo un contropiede, tra Paoletti e Porrini. L'arbitro estrae il rosso diretto ad entrambi i giocatori, ma da qui in poi la partita non ha più niente da raccontare e il PesciaUzzanese si mangia letteralmente le mani per un'altra occasione persa al fine di raggiungere la testa della classifica.
Benedetta Innocenti