• Terza Categoria GIR.B
  • Selvatelle
  • 2 - 1
  • Villamagna Calcio


SELVATELLE: Bottoni, Doccini, Pardini, Brogi, Giubbolini, Allia, Bandini M., Marra, Bandini A.(C), Fegatilli (89' Nocchi), Frau (29' Bulleri). A disp.: Fulciniti, Macchi, Nocchi, Cristianini. All.: Fabrizio Ticciati.
VILLAMAGNA: Guidi, Iadanza, Grandoli, Niosi, Gelichi, Pruneti (79' Tedeschi), Ferrini, Arturi (52' Campana), Dani (70' Viterbo), Troncarelli, Leanza (65' Trentin). A disp.: Marmeli, Fusaioli, Sandroni. All.: Andrea Zenoni.

ARBITRO: Trapani di Pisa

RETI: 12' A. Bandini, 39' Niosi, 57' Bulleri
NOTE: ammoniti Troncarelli, Gelichi, Allia, Doccini, Pardini.



Si affrontano a viso aperto, al Turchi di Selvatelle, due delle squadre pretendenti alla vittoria finale; entrambe le formazioni sportivamente hanno profuso ogni loro energia, dando vita ad una gara tutta muscoli e fosforo, una partita degna di categorie superiori, con ottime individualità da ambo le parti e con alla guida due dei tecnici emergenti e di sicuro avvenire. L'ha spuntata la banda Ticciati, che grazie ad un paio di giocate eccezionali è riuscita a sopraffare l'undici ben guidato da Zenoni. Per lunghi tratti della gara si assiste ad attacchi vibranti da ambo le parti, e continui capovolgimenti di fronte. Ancora una volta è premiato il coraggio - a questo punto non si tratta solo di quello - di mister Ticciati, che grazie ad una sostituzione, indotta dall'infortunio di Frau, butta nella mischia Bulleri, rendendo lo schieramento selvatellese iper offensivo. La mossa lo ha ampiamente e giustamente ripagato. Bravo, deciso e ben disposto in campo il Direttore di gara. La cronaca. Al 6' Trocarelli su punizione dal limite, concessa per un fallo su Dani, tenta la sassata, ma la barriera respinge. Dopo pochi minuti è Marco Bandini, al rientro, ad andare vicinissimo alla rete: la sua punizione maligna si infrange sul palo. Al 12' arriva il vantaggio dei locali: lo stesso Marco Bandini sulla corsia esterna semina il panico e liberatosi del suo diretto avversario, mette in mezzo, raccoglie Alessandro Bandini che al volo anticipando il suo marcatore spedisce alle spalle dell'incolpevole Guidi. Il Villamagna prova a ristabilire le sorti con Dani, sempre su punizione dal limite, ma ancora una volta la barriera locale ribatte (25'). Poi una delle svolte tattiche: Frau lanciato in fascia, si accascia a terra dolorante, tenendosi la coscia destra, si teme un brutto infortunio muscolare. Per la sostituzione mister Ticciati opta per Riccardo Bulleri (29'). Al 39' il Villamagna ci prova ancora su calcio piazzato, ma è ancora un nulla di fatto. Un minuto più tardi arriva però il pareggio degli ospiti: è bravissimo Niosi a raccogliere appena dentro l'area una bella respinta di Bottoni, e ad insaccare al sette. Gran bel goal. Nella ripresa parte forte il Selvatelle; un bel pallone tagliato in area, dopo l'ennesima discesa di Marco Bandini, non trova pronti alla deviazione vincente Fegatilli e A. Bandini. Al 50' sale in cattedra Bulleri, che dopo uno slalom in fascia mette in area un pallone al bacio per Fegatilli, da questi di prima intenzione per capitan Bandini che mette a lato di pochi centimetri, vanificando una ghiottissima occasione. Al 57' arriva il nuovo, definitivo vantaggio locale. Questa volta è Riccardo Bulleri a trovare il tiro del sabato sera, il suo fendente da fuori area annichilisce l'ottimo Guidi. Il Selvatelle torna meritatamente in vantaggio. Intorno all'ora di gioco si assiste a una percussione dirompente di Riccardo Bulleri, una volta sul fondo il centrocampista appoggia in mezzo per M. Bandini che davanti al portiere non riesce ad arrivare sul pallone. Al 65' la grande giocata in area di Nicola Fegatilli, permette all'attaccante di girarsi magistralmente e di calciare a rete, è bravissimo Gelichi a chiudere in angolo. 74', bel pallone in profondità di Andrea Trentin, per il pungolo Troncarelli, che si defila troppo sulla sinistra e calcia sulla parte esterna della rete della porta difesa da Luca Bottoni. Al 79' arriva il miracolo di Guidi che devia sulla traversa un siluro di Alessandro Bandini. Le fasi concitate ed entusiasmanti lasciano il numeroso pubblico con il fiato sospeso sino alla fine. Al triplice fischio è gioia per i locali, che con questa vittoria si portano a 28 punti in classifica confermando il primo posto solitario.

SELVATELLE: Bottoni, Doccini, Pardini, Brogi, Giubbolini, Allia, Bandini M., Marra, Bandini A.(C), Fegatilli (89' Nocchi), Frau (29' Bulleri). A disp.: Fulciniti, Macchi, Nocchi, Cristianini. All.: Fabrizio Ticciati.<br >VILLAMAGNA: Guidi, Iadanza, Grandoli, Niosi, Gelichi, Pruneti (79' Tedeschi), Ferrini, Arturi (52' Campana), Dani (70' Viterbo), Troncarelli, Leanza (65' Trentin). A disp.: Marmeli, Fusaioli, Sandroni. All.: Andrea Zenoni.<br > ARBITRO: Trapani di Pisa<br > RETI: 12' A. Bandini, 39' Niosi, 57' Bulleri<br >NOTE: ammoniti Troncarelli, Gelichi, Allia, Doccini, Pardini. Si affrontano a viso aperto, al Turchi di Selvatelle, due delle squadre pretendenti alla vittoria finale; entrambe le formazioni sportivamente hanno profuso ogni loro energia, dando vita ad una gara tutta muscoli e fosforo, una partita degna di categorie superiori, con ottime individualit&agrave; da ambo le parti e con alla guida due dei tecnici emergenti e di sicuro avvenire. L'ha spuntata la banda Ticciati, che grazie ad un paio di giocate eccezionali &egrave; riuscita a sopraffare l'undici ben guidato da Zenoni. Per lunghi tratti della gara si assiste ad attacchi vibranti da ambo le parti, e continui capovolgimenti di fronte. Ancora una volta &egrave; premiato il coraggio - a questo punto non si tratta solo di quello - di mister Ticciati, che grazie ad una sostituzione, indotta dall'infortunio di Frau, butta nella mischia Bulleri, rendendo lo schieramento selvatellese iper offensivo. La mossa lo ha ampiamente e giustamente ripagato. Bravo, deciso e ben disposto in campo il Direttore di gara. La cronaca. Al 6' Trocarelli su punizione dal limite, concessa per un fallo su Dani, tenta la sassata, ma la barriera respinge. Dopo pochi minuti &egrave; Marco Bandini, al rientro, ad andare vicinissimo alla rete: la sua punizione maligna si infrange sul palo. Al 12' arriva il vantaggio dei locali: lo stesso Marco Bandini sulla corsia esterna semina il panico e liberatosi del suo diretto avversario, mette in mezzo, raccoglie Alessandro Bandini che al volo anticipando il suo marcatore spedisce alle spalle dell'incolpevole Guidi. Il Villamagna prova a ristabilire le sorti con Dani, sempre su punizione dal limite, ma ancora una volta la barriera locale ribatte (25'). Poi una delle svolte tattiche: Frau lanciato in fascia, si accascia a terra dolorante, tenendosi la coscia destra, si teme un brutto infortunio muscolare. Per la sostituzione mister Ticciati opta per Riccardo Bulleri (29'). Al 39' il Villamagna ci prova ancora su calcio piazzato, ma &egrave; ancora un nulla di fatto. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva per&ograve; il pareggio degli ospiti: &egrave; bravissimo Niosi a raccogliere appena dentro l'area una bella respinta di Bottoni, e ad insaccare al sette. Gran bel goal. Nella ripresa parte forte il Selvatelle; un bel pallone tagliato in area, dopo l'ennesima discesa di Marco Bandini, non trova pronti alla deviazione vincente Fegatilli e A. Bandini. Al 50' sale in cattedra Bulleri, che dopo uno slalom in fascia mette in area un pallone al bacio per Fegatilli, da questi di prima intenzione per capitan Bandini che mette a lato di pochi centimetri, vanificando una ghiottissima occasione. Al 57' arriva il nuovo, definitivo vantaggio locale. Questa volta &egrave; Riccardo Bulleri a trovare il tiro del sabato sera, il suo fendente da fuori area annichilisce l'ottimo Guidi. Il Selvatelle torna meritatamente in vantaggio. Intorno all'ora di gioco si assiste a una percussione dirompente di Riccardo Bulleri, una volta sul fondo il centrocampista appoggia in mezzo per M. Bandini che davanti al portiere non riesce ad arrivare sul pallone. Al 65' la grande giocata in area di Nicola Fegatilli, permette all'attaccante di girarsi magistralmente e di calciare a rete, &egrave; bravissimo Gelichi a chiudere in angolo. 74', bel pallone in profondit&agrave; di Andrea Trentin, per il pungolo Troncarelli, che si defila troppo sulla sinistra e calcia sulla parte esterna della rete della porta difesa da Luca Bottoni. Al 79' arriva il miracolo di Guidi che devia sulla traversa un siluro di Alessandro Bandini. Le fasi concitate ed entusiasmanti lasciano il numeroso pubblico con il fiato sospeso sino alla fine. Al triplice fischio &egrave; gioia per i locali, che con questa vittoria si portano a 28 punti in classifica confermando il primo posto solitario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI