- Juniores Regionali GIR.A
-
Galcianese
-
3 - 3
-
Folgor Marlia
GALCIANESE: Barozzino, Venturelli, Righini, Pelagalli, Parretti, Rammeh, Curumi, Perna, Mazzanti, Deme, Trapasso. A disp.: Innocenti, Urgolo, Musso. Entrati: Tonni, Cardinale, Brogi, Bellini. All.: Costantino De Gori.
FOLGOR MARLIA: Imeraj, Lenci, Lucchesi, Di Michele, Ristori, Bertolacci, Landucci, Del Frate, Cinelli, Obbligato, Attilieni. A disp.: Cintolesi, Celli. Entrati: Barsi, Padini, Shaka, Scaglione. All.: Orazio Mariani.
ARBITRO: Martini di Firenze.
RETI: 18' e 49' Landucci, 47' Mazzanti, 52' Ristori aut., 62' Bellini, 92' Ristori.
Ancora una volta sfortunata la Galcianese che viene raggiunta nei minuti finali peraltro da un gol viziato da un sospetto fuorigioco. I padroni di casa di De Gori e la Folgor Marlia danno vita ad una bella partita, giocata al meglio: tanti gol, tante occasioni da rete e tante emozioni in un pomeriggio sì freddo ma col sole che accompagna i ventidue ragazzi in campo. Dopo una prima fase di studio, al 18' la Folgor Marlia si porta in vantaggio con Landucci, autore di uno splendido calcio di punizione dal limite che manda il pallone ad insaccarsi al set sulla sinistra del portiere. Se il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio, il pareggio di Mazzanti arriva al 2' del secondo tempo con un bel colpo di testa che, a seguito di un perfetto cross di Deme, sorprende il portiere mandando la palla nell'angolo basso della porta difesa da Imeraj. Passano appena due minuti e la Folgor Maglia si porta di nuovo in vantaggio ancora con Landucci, che segna ancora su calcio di punizione: il suo tiro non è irresistibile ma trova la complicità di Barozzino che non trattiene e il pallone finisce in fondo alla rete. Le emozioni continuano a susseguirsi e al 7' arriva il pareggio della Galcianese con uno sfortunato autogol del capitano ospite Ristori che, nell'intento di intercettare un tiro di Deme, batte l'incolpevole Imeraj. Cresce la spinta offensiva della Galcianese che al 17' passa in vantaggio con Bellini che, appena entrato, con un potente tiro al volo dal limite manda la palla ad insaccarsi nell'angolo alla destra del portiere. La gara diventa sempre più emozionante e nel secondo minuto di recupero la squadra ospite trova il pareggio con Ristori che, facendosi così perdonare il clamoroso autogol, sfrutta al meglio un'indecisione della difesa della Galcianese che lo lascia libero di calciare a tre metri dalla porta. Nell'occasione riteniamo sia stato aiutato anche dalla svista arbitrale che non ha rilevato la sua posizione di fuorigioco. Rimane comunque nel complesso buona la prova del direttore di gara Martini.
Calciatoripiù: da segnalare le prove maiuscole di Landucci e Del Frate per la Folgor e di Jasser, Deme e Mazzanti per la Galcianese.
GALCIANESE: Barozzino, Venturelli, Righini, Pelagalli, Parretti, Rammeh, Curumi, Perna, Mazzanti, Deme, Trapasso. A disp.: Innocenti, Urgolo, Musso. Entrati: Tonni, Cardinale, Brogi, Bellini. All.: Costantino De Gori.<br >FOLGOR MARLIA: Imeraj, Lenci, Lucchesi, Di Michele, Ristori, Bertolacci, Landucci, Del Frate, Cinelli, Obbligato, Attilieni. A disp.: Cintolesi, Celli. Entrati: Barsi, Padini, Shaka, Scaglione. All.: Orazio Mariani.<br >
ARBITRO: Martini di Firenze.<br >
RETI: 18' e 49' Landucci, 47' Mazzanti, 52' Ristori aut., 62' Bellini, 92' Ristori.
Ancora una volta sfortunata la Galcianese che viene raggiunta nei minuti finali peraltro da un gol viziato da un sospetto fuorigioco. I padroni di casa di De Gori e la Folgor Marlia danno vita ad una bella partita, giocata al meglio: tanti gol, tante occasioni da rete e tante emozioni in un pomeriggio sì freddo ma col sole che accompagna i ventidue ragazzi in campo. Dopo una prima fase di studio, al 18' la Folgor Marlia si porta in vantaggio con Landucci, autore di uno splendido calcio di punizione dal limite che manda il pallone ad insaccarsi al set sulla sinistra del portiere. Se il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio, il pareggio di Mazzanti arriva al 2' del secondo tempo con un bel colpo di testa che, a seguito di un perfetto cross di Deme, sorprende il portiere mandando la palla nell'angolo basso della porta difesa da Imeraj. Passano appena due minuti e la Folgor Maglia si porta di nuovo in vantaggio ancora con Landucci, che segna ancora su calcio di punizione: il suo tiro non è irresistibile ma trova la complicità di Barozzino che non trattiene e il pallone finisce in fondo alla rete. Le emozioni continuano a susseguirsi e al 7' arriva il pareggio della Galcianese con uno sfortunato autogol del capitano ospite Ristori che, nell'intento di intercettare un tiro di Deme, batte l'incolpevole Imeraj. Cresce la spinta offensiva della Galcianese che al 17' passa in vantaggio con Bellini che, appena entrato, con un potente tiro al volo dal limite manda la palla ad insaccarsi nell'angolo alla destra del portiere. La gara diventa sempre più emozionante e nel secondo minuto di recupero la squadra ospite trova il pareggio con Ristori che, facendosi così perdonare il clamoroso autogol, sfrutta al meglio un'indecisione della difesa della Galcianese che lo lascia libero di calciare a tre metri dalla porta. Nell'occasione riteniamo sia stato aiutato anche dalla svista arbitrale che non ha rilevato la sua posizione di fuorigioco. Rimane comunque nel complesso buona la prova del direttore di gara Martini. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: da segnalare le prove maiuscole di <b>Landucci </b>e <b>Del Frate</b> per la Folgor e di <b>Jasser, Deme</b> e <b>Mazzanti </b>per la Galcianese.