• Juniores Regionali GIR.A
  • San Marco Avenza
  • 3 - 1
  • Bozzano


S.MARCO AVENZA: Tovani, Nesti, Barbieri, Vatteroni, Imelli, Alberti, Dell'Amico, Manzo, Brizzi, Cavalletti, Giulianelli. A disp: Giovanelli, Panizzi, Galeotti, Maggiani, Iardella, Pucci, Figaia. All.: Marco Musetti.
BOZZANO: Padellini, Passaglia G. , Salarpi, Benaglio, Ghiara, Trasatti, Concu, Bertuccelli, Pellegrini, Passaglia A. , Dianda. A disp.: Pesi, Dal Pino, Rossi. All.: Amerigo Chiantelli.

ARBITRO: Albi Kika di Pisa.

RETI: 20' e 61' Cavalletti, 71' Dianda, 77' Manzo



Quarta vittoria consecutiva per il San Marco di Marco Musetti che si allontana dai bassifondi della classifica ed addirittura vede la zona Coppa Toscana a soli tre punti. Per il Bozzano invece sarà decisivo il derby di sabato prossimo contro il Camaiore. Trascinati da Cavalletti in stato di grazia il San Marco ha fatto registrare per tutta la gara una chiara supremazia territoriale e solo l'imprecisione degli attaccanti avenzini ha fatto si che la partita restasse in bilico fino in fondo. Già nei primi cinque minuti di gara Brizzi potrebbe portare in vantaggio i suoi ma prima mette a lato di testa poi alza troppo un passaggio filtrante di Cavalletti. All'11 in una delle rare sortite in avanti il Bozzano potrebbe passare: calcio d'angolo di Bertuccelli e Ghiara di testa mette fuori di poco. Ma al 20' i locali passano in vantaggio. Cavalletti riceve palla e dal limite con un gran diagonale trafigge Padellini. Un minuto dopo è Giulianelli a fallire la più facile delle occasioni e a portiere battuto manda incredibilmente sul palo. Sul finire di tempo è sempre il San Marco ad attaccare ma prima Dell'Amico e poi Cavalletti si fanno neutralizzare le conclusioni da un buon Padellini. Anche nel secondo parziale i rossoblu insistono ed al 20' ottengono il giusto raddoppio: lancio di Alberti dalla trequarti con Cavalletti che aggancia al volo si libera del diretto avversario e mette dentro in diagonale. Dopo aver reclamato un calcio di rigore per un fallo di mano in area , il Bozzano riapre la partita con Dianda che a seguito di una percussione centrale supera Tovani approffittando anche di una colossale dormita della difesa avenzina. Ma nemmeno il tempo di esultare che sette minuti dopo Manzo dal limite trova il sette alla destra di Padellini e fissa il punteggio sul 3 a 1 e termina di fatto la partita.

S.MARCO AVENZA: Tovani, Nesti, Barbieri, Vatteroni, Imelli, Alberti, Dell'Amico, Manzo, Brizzi, Cavalletti, Giulianelli. A disp: Giovanelli, Panizzi, Galeotti, Maggiani, Iardella, Pucci, Figaia. All.: Marco Musetti.<br >BOZZANO: Padellini, Passaglia G. , Salarpi, Benaglio, Ghiara, Trasatti, Concu, Bertuccelli, Pellegrini, Passaglia A. , Dianda. A disp.: Pesi, Dal Pino, Rossi. All.: Amerigo Chiantelli.<br > ARBITRO: Albi Kika di Pisa.<br > RETI: 20' e 61' Cavalletti, 71' Dianda, 77' Manzo Quarta vittoria consecutiva per il San Marco di Marco Musetti che si allontana dai bassifondi della classifica ed addirittura vede la zona Coppa Toscana a soli tre punti. Per il Bozzano invece sar&agrave; decisivo il derby di sabato prossimo contro il Camaiore. Trascinati da Cavalletti in stato di grazia il San Marco ha fatto registrare per tutta la gara una chiara supremazia territoriale e solo l'imprecisione degli attaccanti avenzini ha fatto si che la partita restasse in bilico fino in fondo. Gi&agrave; nei primi cinque minuti di gara Brizzi potrebbe portare in vantaggio i suoi ma prima mette a lato di testa poi alza troppo un passaggio filtrante di Cavalletti. All'11 in una delle rare sortite in avanti il Bozzano potrebbe passare: calcio d'angolo di Bertuccelli e Ghiara di testa mette fuori di poco. Ma al 20' i locali passano in vantaggio. Cavalletti riceve palla e dal limite con un gran diagonale trafigge Padellini. Un minuto dopo &egrave; Giulianelli a fallire la pi&ugrave; facile delle occasioni e a portiere battuto manda incredibilmente sul palo. Sul finire di tempo &egrave; sempre il San Marco ad attaccare ma prima Dell'Amico e poi Cavalletti si fanno neutralizzare le conclusioni da un buon Padellini. Anche nel secondo parziale i rossoblu insistono ed al 20' ottengono il giusto raddoppio: lancio di Alberti dalla trequarti con Cavalletti che aggancia al volo si libera del diretto avversario e mette dentro in diagonale. Dopo aver reclamato un calcio di rigore per un fallo di mano in area , il Bozzano riapre la partita con Dianda che a seguito di una percussione centrale supera Tovani approffittando anche di una colossale dormita della difesa avenzina. Ma nemmeno il tempo di esultare che sette minuti dopo Manzo dal limite trova il sette alla destra di Padellini e fissa il punteggio sul 3 a 1 e termina di fatto la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI