- Juniores Regionali GIR.A
-
Fortis Lucchese
-
1 - 0
-
Art. Ind. Larcianese
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Magnoli, Giurlani, Belli, Simonelli, Benedetti (70' Nardini), Nexha, Baccei, Bindi, Ciardetti (78' Nucci), Berti. A disp.: Rossello, Gamba. All.: Pierangelo Gori.
LARCIANESE: Chiodo, Prisco (65' Del Bravo), Coduti, Grazzini, Gambacciani, Tabaku, Bagni (75' Cioni), Pesiri, Elezi, Grasso, Lazzeretti. A disp.: Pierozzi, Petti. All.: Valter Succi.
ARBITRO: Caivano sez. Carrara.
RETE: 58' Berti.
NOTE: ammoniti Bagni, Elezi.
Nella 22esima giornata del campionato regionale juniores la Fortis Lucchese si aggiudica i tre punti a scapito di una Larcianese fortemente rimaneggiata nei suoi effettivi. Parte subito forte la squadra biancorossa di mister Gori, che già al 5' conquista una punizione dal limite, ma Belli non riesce ad inquadrare la porta. Rispondono i viola con una punizione dalla trequarti, batte Lazzeretti e Grasso, solo davanti ad Angeli, di testa mette fuori di poco. Poco dopo è Pesiri che con un bel tiro dal limite sfiora il palo alla destra del n.1 lucchese. Al 15' bello scambio Berti - Bindi ma il tiro del n.9 viene respinto bene da Chiodo. E' un ottimo momento per la squadra di mister Gori e Chiodo deve prima uscire alla disperata su Berti lanciato a rete e successivamente respingere un tiro dal limite di Bindi. Al 25' è Ciardetti che si libera bene in area, ma la sua conclusione sfiora il palo alla destra di Chiodo. Poco dopo è Pesiri che calcia una punizione dal limite, ma ancora una volta con mira imprecisa. L'ultima azione del primo tempo vede protagonista Berti, che dopo una bella progressione di 30 metri calcia di poco a lato. Inizio di ripresa e la Fortis Lucchese ha una buona occasione con Belli, che su punizione chiama ad una non facile respinta Chiodo. Passano due minuti e Berti lancia in profondità Nexha, che salta Chiodo e calcia a rete, ma Tabaku salva alla disperata sulla linea di porta. Sul capovolgimento di fronte Elezi lancia Lazzeretti il quale, in diagonale, a tu per tu con Angeli non trova la porta. Al 57' punizione dalla trequarti di Belli, raccoglie in area Baccei ma la sua conclusione finisce di poco sul fondo. E' il preludio al gol: discesa ancora del n. 8 biancorosso, che appena dentro l'area calcia in porta, Chiodo non trattiene e Berti mette alle spalle del n.1 viola. Passano tre minuti e la Fortis sfiora il raddoppio prima con un tiro dal limite di Benedetti, che accarezza l'incrocio dei pali, e poi con Ciardetti, che si presenta solo davanti a Chiodo ma perde l'attimo, e il n.1 viola si salva. Scampato il pericolo la Larcianese cerca il pareggio e all'80' è Elezi che da buona posizione spara sopra la traversa. Tre minuti dopo Tabaku effettua un perfetto traversone per Grasso, che di testa cerca di sorprendere Angeli, ma la palla è ancora alta sopra la traversa. Le ultime due palle buone sono per Elezi, ma Angeli è attento e blocca entrambe le conclusioni. Al 95' il sig. Caivano decreta la fine delle ostilità e la Fortis Lucchese porta a casa i meritati tre punti. Da sottolineare un'ottima direzione di gara.
R.C.
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Magnoli, Giurlani, Belli, Simonelli, Benedetti (70' Nardini), Nexha, Baccei, Bindi, Ciardetti (78' Nucci), Berti. A disp.: Rossello, Gamba. All.: Pierangelo Gori.<br >LARCIANESE: Chiodo, Prisco (65' Del Bravo), Coduti, Grazzini, Gambacciani, Tabaku, Bagni (75' Cioni), Pesiri, Elezi, Grasso, Lazzeretti. A disp.: Pierozzi, Petti. All.: Valter Succi.<br >
ARBITRO: Caivano sez. Carrara.<br >
RETE: 58' Berti.<br >NOTE: ammoniti Bagni, Elezi.
Nella 22esima giornata del campionato regionale juniores la Fortis Lucchese si aggiudica i tre punti a scapito di una Larcianese fortemente rimaneggiata nei suoi effettivi. Parte subito forte la squadra biancorossa di mister Gori, che già al 5' conquista una punizione dal limite, ma Belli non riesce ad inquadrare la porta. Rispondono i viola con una punizione dalla trequarti, batte Lazzeretti e Grasso, solo davanti ad Angeli, di testa mette fuori di poco. Poco dopo è Pesiri che con un bel tiro dal limite sfiora il palo alla destra del n.1 lucchese. Al 15' bello scambio Berti - Bindi ma il tiro del n.9 viene respinto bene da Chiodo. E' un ottimo momento per la squadra di mister Gori e Chiodo deve prima uscire alla disperata su Berti lanciato a rete e successivamente respingere un tiro dal limite di Bindi. Al 25' è Ciardetti che si libera bene in area, ma la sua conclusione sfiora il palo alla destra di Chiodo. Poco dopo è Pesiri che calcia una punizione dal limite, ma ancora una volta con mira imprecisa. L'ultima azione del primo tempo vede protagonista Berti, che dopo una bella progressione di 30 metri calcia di poco a lato. Inizio di ripresa e la Fortis Lucchese ha una buona occasione con Belli, che su punizione chiama ad una non facile respinta Chiodo. Passano due minuti e Berti lancia in profondità Nexha, che salta Chiodo e calcia a rete, ma Tabaku salva alla disperata sulla linea di porta. Sul capovolgimento di fronte Elezi lancia Lazzeretti il quale, in diagonale, a tu per tu con Angeli non trova la porta. Al 57' punizione dalla trequarti di Belli, raccoglie in area Baccei ma la sua conclusione finisce di poco sul fondo. E' il preludio al gol: discesa ancora del n. 8 biancorosso, che appena dentro l'area calcia in porta, Chiodo non trattiene e Berti mette alle spalle del n.1 viola. Passano tre minuti e la Fortis sfiora il raddoppio prima con un tiro dal limite di Benedetti, che accarezza l'incrocio dei pali, e poi con Ciardetti, che si presenta solo davanti a Chiodo ma perde l'attimo, e il n.1 viola si salva. Scampato il pericolo la Larcianese cerca il pareggio e all'80' è Elezi che da buona posizione spara sopra la traversa. Tre minuti dopo Tabaku effettua un perfetto traversone per Grasso, che di testa cerca di sorprendere Angeli, ma la palla è ancora alta sopra la traversa. Le ultime due palle buone sono per Elezi, ma Angeli è attento e blocca entrambe le conclusioni. Al 95' il sig. Caivano decreta la fine delle ostilità e la Fortis Lucchese porta a casa i meritati tre punti. Da sottolineare un'ottima direzione di gara.
R.C.