- Juniores Regionali GIR.A
-
Fortis Lucchese
-
2 - 0
-
Bozzano
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani (81' Nardini), Congiu, Belli, Magnoli, Bagatin (83' Benedetti), Casini, Baccei, Bindi, Simonelli (79' Nexha), Matteoni (88' Nucci). A disp.: Rossello, De Santis. All.: Pierangelo Gori.
BOZZANO: Bonuccelli, Pesi, Salarpi, Passaglia B., Ghiara, Martinelli, Passaglia A., Bertuccelli, Pellegrini, Trasatti, Belli. A disp.: Padellini. Entrati: Concu, Dal Pino, Butori, Orlando, Dianda. All.: Amerigo Chiantelli.
ARBITRO: Lazzari di Piombino.
RETI: 15' Belli, 49' Magnoli.
NOTE: ammonito Pesi.
Alla Fortis bastano due reti, una per tempo, per sbarazzarsi del Bozzano: davvero poca cosa l'undici di Chiantelli che si è dovuto arrendere di fronte alla compatta formazione lucchese. Il primo brivido è di marca ospite, con Belli che da fuori area tenta il diagonale sul secondo palo ma il pallone si spenge sul fondo. Successivamente sono i locali a fare la partita. Al quarto d'ora i blucerchiati passano a segno da calcio piazzato, con Belli che da fuori area spiazza Bonuccelli sul secondo palo. La prima frazione di gioco è avara di emozioni da rete: la Fortis fa circolare bene la palla ed è attenta in difesa, con Giurlani e Congiu che svolgono un ottimo lavoro di copertura intuendo le intenzioni avversarie. In apertura del secondo tempo i padroni di casa si portrano ancora avanti con Bagatin che da centrocampo serve Belli sul fondo, torre di quest'ultimo a centro area per Matteoni che impatta di testa, ma il portiere Padellini devia fuori, alto sulla traversa. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Bindi dalla destra serve con precisione Magnoli a centro area, per lui è facile insaccare a rete di testa per il raddoppio. Il Bozzano incassa il colpo e si lascia travolgere dal gioco avversario: azione in solitaria di Bindi che parte dalla sinistra, ben servito da Simonelli, si accentra per la conclusione ma la deviazione in corner ad opera del portiere è provvidenziale. Per gli ospiti l'unica palla insidiosa di questa ripresa scaturisce da calcio piazzatto: Bertuccelli calcia bene dal vertice destro dell'area di rigore ma la palla supera la traversa toccando la rete esterna della porta. L'ultima emozione dell'incontro è dei lucchesi, con una punizione calciata da Matteoni cui segue la respinta di Padellini, bravo ad opporsi con i pugni alla ribattuta a rete di Bindi. Poco da dire sugli ospiti, oggi mai realmente in partita, mentre soddisfazione per i ragazzi di Gori, capaci di imporre buon gioco e rapidità di manovra per tutta la durata dell'incontro.
Eva Bertolacci
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani (81' Nardini), Congiu, Belli, Magnoli, Bagatin (83' Benedetti), Casini, Baccei, Bindi, Simonelli (79' Nexha), Matteoni (88' Nucci). A disp.: Rossello, De Santis. All.: Pierangelo Gori.<br >BOZZANO: Bonuccelli, Pesi, Salarpi, Passaglia B., Ghiara, Martinelli, Passaglia A., Bertuccelli, Pellegrini, Trasatti, Belli. A disp.: Padellini. Entrati: Concu, Dal Pino, Butori, Orlando, Dianda. All.: Amerigo Chiantelli.<br >
ARBITRO: Lazzari di Piombino.<br >
RETI: 15' Belli, 49' Magnoli.<br >NOTE: ammonito Pesi.
Alla Fortis bastano due reti, una per tempo, per sbarazzarsi del Bozzano: davvero poca cosa l'undici di Chiantelli che si è dovuto arrendere di fronte alla compatta formazione lucchese. Il primo brivido è di marca ospite, con Belli che da fuori area tenta il diagonale sul secondo palo ma il pallone si spenge sul fondo. Successivamente sono i locali a fare la partita. Al quarto d'ora i blucerchiati passano a segno da calcio piazzato, con Belli che da fuori area spiazza Bonuccelli sul secondo palo. La prima frazione di gioco è avara di emozioni da rete: la Fortis fa circolare bene la palla ed è attenta in difesa, con Giurlani e Congiu che svolgono un ottimo lavoro di copertura intuendo le intenzioni avversarie. In apertura del secondo tempo i padroni di casa si portrano ancora avanti con Bagatin che da centrocampo serve Belli sul fondo, torre di quest'ultimo a centro area per Matteoni che impatta di testa, ma il portiere Padellini devia fuori, alto sulla traversa. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Bindi dalla destra serve con precisione Magnoli a centro area, per lui è facile insaccare a rete di testa per il raddoppio. Il Bozzano incassa il colpo e si lascia travolgere dal gioco avversario: azione in solitaria di Bindi che parte dalla sinistra, ben servito da Simonelli, si accentra per la conclusione ma la deviazione in corner ad opera del portiere è provvidenziale. Per gli ospiti l'unica palla insidiosa di questa ripresa scaturisce da calcio piazzatto: Bertuccelli calcia bene dal vertice destro dell'area di rigore ma la palla supera la traversa toccando la rete esterna della porta. L'ultima emozione dell'incontro è dei lucchesi, con una punizione calciata da Matteoni cui segue la respinta di Padellini, bravo ad opporsi con i pugni alla ribattuta a rete di Bindi. Poco da dire sugli ospiti, oggi mai realmente in partita, mentre soddisfazione per i ragazzi di Gori, capaci di imporre buon gioco e rapidità di manovra per tutta la durata dell'incontro.
Eva Bertolacci