• Juniores Regionali GIR.A
  • Galcianese
  • 1 - 1
  • Art. Ind. Larcianese


GALCIANESE: Innocenti, Veronese, Gargano, Rammeh, Parretti, Gurgolo, Cibella, Deme, Mazzanti, Perna, Trapasso. Entrati: Tonni, Righini, Petruzzi, Pelagalli, Bellini. A disp: Barozzino, Cardinale. All.: Costantino De Gori.
LARCIANESE: Petti, Pierozzi, Colugi, Grazzini, Gambacciani, Mancini, Citera, Pesiru, Tabaku, Grasso, Lazzeretti. Entrati: Prisco, Del Bravo, Bagni, Elvin. A disp.: Chiodo, Zampino. All.: Walter Succi.

ARBITRO: Vitolo di Pontedera.

RETI: 20' Citera, 80' Bellini.



Ben ventisette i punti di differenza tra le due squadre ma, ad onor del vero, in campo questi punti non si sono davvero notati. E dire che la gara si mette subito alquanto bene per gli ospiti che passano in vantaggio con un bellissimo gol di Citera al 29' e che colpiscono un palo con Lazzeretti al 37'. Ma è altrettanto vero che la rete è stata propiziata da una ingenuità di Parretti (perdere palla in quella zona del campo per gigioneria non è ammissibile) e dalla successiva indecisione di Innocenti che, ingannato dalla maligna traiettoria del pallone, ha ritenuto il tiro fuori e lo ha accompagnato con lo sguardo anziché gettarsi in tuffo per deviarlo. Tutto questo nella prima parte della gara, con un grande equilibrio in campo e nessun altro tiro in porta, ad eccezione di una bella rovesciata da calcio d'angolo di Rammeth che Petti non ha difficoltà a parare.
Nella ripresa i padroni di casa appaiono subito più determinati e convinti delle loro possibilità mentre, al contrario, gli ospiti sembrano appagati del risultato conseguito. Così al 55' la Galcianese ha la possibilità di equilibrare le sorti della partita con un rigore (sacrosanto) concesso dal signor Vitolo per una trattenuta in area di Gambacciani su Trapasso. Si occupa della battuta Deme ma il pallone è sparato malamente sopra la traversa. Anziché abbattersi, i ragazzi di De Gori, raddoppiano i loro sforzi e il risultato viene recuperato all'80' con Bellini, bravissimo a sfruttare un cross in area da una punizione battuta da Parretti. Sull'onda dell'entusiasmo, al 90', sono ancora i padroni di casa ad avere l'occasione più ghiotta. Un lungo lancio dalle retrovie raggiunge Mazzanti: con la retroguardia ospite scoperta, l'attaccante scatta bene dalla propria metà campo evitando il ritorno di due difensori ma, per evitare il portiere in uscita, si defila sulla destra e il suo tiro, non molto forte per la stanchezza della lunga galoppata, viene respinto da un difensore. Dal gol mancato al gol subito il passo è breve. Siamo in zona Cesarini quando gli ospiti si ripresentano al tiro, prima con Cibella e, successivamente, con Pesiri ma in ambedue le occasioni i tiri terminano sul fondo.
Giusto quindi il risultato che, se non accontenta a Larcianese impegnata nella rincorsa al vertice della classifica, dà una forte iniezione di fiducia alla Galcianese: infatti quwsta gara ha dimostrato a mister De Gori e ai suoi ragazzi che con dieci partite a disposizione e, soprattutto, con questo spirito, la salvezza non è una chimera. Ha diretto con grande perizia il signor Vitolo di Pontedera.

Galli GALCIANESE: Innocenti, Veronese, Gargano, Rammeh, Parretti, Gurgolo, Cibella, Deme, Mazzanti, Perna, Trapasso. Entrati: Tonni, Righini, Petruzzi, Pelagalli, Bellini. A disp: Barozzino, Cardinale. All.: Costantino De Gori.<br >LARCIANESE: Petti, Pierozzi, Colugi, Grazzini, Gambacciani, Mancini, Citera, Pesiru, Tabaku, Grasso, Lazzeretti. Entrati: Prisco, Del Bravo, Bagni, Elvin. A disp.: Chiodo, Zampino. All.: Walter Succi.<br > ARBITRO: Vitolo di Pontedera.<br > RETI: 20' Citera, 80' Bellini. Ben ventisette i punti di differenza tra le due squadre ma, ad onor del vero, in campo questi punti non si sono davvero notati. E dire che la gara si mette subito alquanto bene per gli ospiti che passano in vantaggio con un bellissimo gol di Citera al 29' e che colpiscono un palo con Lazzeretti al 37'. Ma &egrave; altrettanto vero che la rete &egrave; stata propiziata da una ingenuit&agrave; di Parretti (perdere palla in quella zona del campo per gigioneria non &egrave; ammissibile) e dalla successiva indecisione di Innocenti che, ingannato dalla maligna traiettoria del pallone, ha ritenuto il tiro fuori e lo ha accompagnato con lo sguardo anzich&eacute; gettarsi in tuffo per deviarlo. Tutto questo nella prima parte della gara, con un grande equilibrio in campo e nessun altro tiro in porta, ad eccezione di una bella rovesciata da calcio d'angolo di Rammeth che Petti non ha difficolt&agrave; a parare.<br >Nella ripresa i padroni di casa appaiono subito pi&ugrave; determinati e convinti delle loro possibilit&agrave; mentre, al contrario, gli ospiti sembrano appagati del risultato conseguito. Cos&igrave; al 55' la Galcianese ha la possibilit&agrave; di equilibrare le sorti della partita con un rigore (sacrosanto) concesso dal signor Vitolo per una trattenuta in area di Gambacciani su Trapasso. Si occupa della battuta Deme ma il pallone &egrave; sparato malamente sopra la traversa. Anzich&eacute; abbattersi, i ragazzi di De Gori, raddoppiano i loro sforzi e il risultato viene recuperato all'80' con Bellini, bravissimo a sfruttare un cross in area da una punizione battuta da Parretti. Sull'onda dell'entusiasmo, al 90', sono ancora i padroni di casa ad avere l'occasione pi&ugrave; ghiotta. Un lungo lancio dalle retrovie raggiunge Mazzanti: con la retroguardia ospite scoperta, l'attaccante scatta bene dalla propria met&agrave; campo evitando il ritorno di due difensori ma, per evitare il portiere in uscita, si defila sulla destra e il suo tiro, non molto forte per la stanchezza della lunga galoppata, viene respinto da un difensore. Dal gol mancato al gol subito il passo &egrave; breve. Siamo in zona Cesarini quando gli ospiti si ripresentano al tiro, prima con Cibella e, successivamente, con Pesiri ma in ambedue le occasioni i tiri terminano sul fondo.<br >Giusto quindi il risultato che, se non accontenta a Larcianese impegnata nella rincorsa al vertice della classifica, d&agrave; una forte iniezione di fiducia alla Galcianese: infatti quwsta gara ha dimostrato a mister De Gori e ai suoi ragazzi che con dieci partite a disposizione e, soprattutto, con questo spirito, la salvezza non &egrave; una chimera. Ha diretto con grande perizia il signor Vitolo di Pontedera. Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI