• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Pisa
  • 6 - 2
  • Carrarese


PISA (4-4-2): Dei 6, Bini 6,5, Cirillo 6, Marcon(Cap) 7, Scurzoni 7, Vannucci 6.5, Corvo 7, Cava 7, Ghelardoni 8, Andreotti 7.5, Esposito 6.5. Entranti: Signorini 6.5, Fracasso 7, Chelotti M. 6.5, Chelotti A. 6, Sbrana 6, Tosi 6, Bargiani 6. All.: Cristian Martini.
CARRARESE (3-5-2): Bianchi 6, Giuntoni 6, Deste G 6., Macchioni 6, Babboni 6, Salvadori(Cap)6.5, Muto 6, Fedorysitin 6, Ambrosini 6, Chiama 6, Deste T 7. Entranti: D'Anna 6.5, Polenta 7, Vallezza 7.5, Nardi 6, Zarelli 6, Buo 6. All.: Riccardo Angeloni

ARBITRO: Luca Caciagli di Pontedera.

RETI: 5' e 20' Ghelardoni, 15' e 24' Andreotti, 34' Marcon, 51' Vallezza, 57' Fracasso, 60' Polenta.



Dopo l'amara sconfitta di Parma, il Pisa riesce a rimettersi in carreggiata con una brillante vittoria nel derby contro la Carrarese. I padroni di casa, in tenuta biancorossa, non si mostrano molto ospitali e, sfruttando al meglio l'inventiva di Ghelardoni, si rendono pericolosi fin dalle prime battute. L'approccio alla gara dei locali è quello giusto e dopo appena cinque minuti è proprio il fantasista pisano a regalare il vantaggio ai suoi, grazie a un destro dal limite che piega le mani a Bianchi e si infila in rete. La Carrarese, stordita dal gol incassato a freddo, cerca di riorganizzarsi e serrare le fila, ma le maglie difensive troppo ampie lasciano molta libertà alle rapide punte di casa. La pressione biancorossa non diminuisce e al 14' la difesa carrarese è costretta a capitolare di nuovo: stavolta è Andreotti, splendidamente pescato in area da Marcon, che con un destro chirurgico fa secco il portiere e realizza la rete del 2 a 0. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di mister Martini alimentano i propri sforzi e i colpi portati dagli attaccanti biancorossi fanno vacillare pericolosamente l'edificio gialloblu: al 20' Ghelardoni, con un preciso colpo di testa, deposita la sfera alle spalle dell'incolpevole Bianchi e al 24' Andreotti firma la propria doppietta personale coronando una meravigliosa azione sviluppatasi sull'asse Corvo-Ghelardoni. Le quattro reti incassate nell'arco di venti minuti hanno però l'effetto di liberare psicologicamente gli ospiti che, non avendo più nulla da perdere, si scrollano di dosso il torpore iniziale e mettono il naso fuori dalla propria aria grazie a un'ottima conclusione di Deste che si spegne non lontana dalla porta biancorossa. L'orgoglio torna a gonfiare il petto dei ragazzi di mister Angeloni e al 31' è ancora Deste che, dopo aver lasciato sul posto Cirillo, chiama Dei alla sua prima vera parata del match. Dopo una manciata di minuti, però, a stroncare sul nascere le speranze ospiti ci pensa Marcon che con una splendida staffilata dal limite impietrisce Bianchi e fissa il risultato sul 5 a 0. Nella seconda frazione la tranquillità psicologica di un ampio vantaggio allenta la concentrazione dei ragazzi di casa e il neo entrato Vallezza, scattante e volenteroso, segna la prima rete ospite, sfruttando al meglio un'amnesia della retroguardia pisana. Cercando di onorare al massimo la sfida oramai compromessa, gli ospiti si spingono in avanti soprattutto grazie alle iniziative dei neo entrati, Nardi e Vallezza su tutti. Anche il Pisa però può contare sull'apporto delle forze fresche e al 57' Fracasso aggiunge il proprio nome al tabellino dei marcatori con una precisa rasoiata che gonfia la rete alle spalle di D'Anna, subentrato a Bianchi tra i pali. A tempo praticamente scaduto Nardi viene steso in aria da un difensore biancorosso e l'arbitro, senza esitazioni, concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Polenta che, con un delizioso pallonetto, fissa il risultato sul definitivo 6 a 2, rendendo così meno amaro il passivo per i suoi.

Calciatoripiù: Ghelardoni (Pisa)
: testa, cuore, piedi; è l'attaccante che ogni allenatore vorrebbe avere nella propria rosa. Vallezza (Carrarese) : Le sue accelerazioni tengono in apprensione la retroguardia biancorossa. La sua volontà e la sua determinazione, poi, sono davvero encomiabili.

Edoardo Corsi PISA (4-4-2): Dei 6, Bini 6,5, Cirillo 6, Marcon(Cap) 7, Scurzoni 7, Vannucci 6.5, Corvo 7, Cava 7, Ghelardoni 8, Andreotti 7.5, Esposito 6.5. Entranti: Signorini 6.5, Fracasso 7, Chelotti M. 6.5, Chelotti A. 6, Sbrana 6, Tosi 6, Bargiani 6. All.: Cristian Martini.<br >CARRARESE (3-5-2): Bianchi 6, Giuntoni 6, Deste G 6., Macchioni 6, Babboni 6, Salvadori(Cap)6.5, Muto 6, Fedorysitin 6, Ambrosini 6, Chiama 6, Deste T 7. Entranti: D'Anna 6.5, Polenta 7, Vallezza 7.5, Nardi 6, Zarelli 6, Buo 6. All.: Riccardo Angeloni<br > ARBITRO: Luca Caciagli di Pontedera.<br > RETI: 5' e 20' Ghelardoni, 15' e 24' Andreotti, 34' Marcon, 51' Vallezza, 57' Fracasso, 60' Polenta. Dopo l'amara sconfitta di Parma, il Pisa riesce a rimettersi in carreggiata con una brillante vittoria nel derby contro la Carrarese. I padroni di casa, in tenuta biancorossa, non si mostrano molto ospitali e, sfruttando al meglio l'inventiva di Ghelardoni, si rendono pericolosi fin dalle prime battute. L'approccio alla gara dei locali &egrave; quello giusto e dopo appena cinque minuti &egrave; proprio il fantasista pisano a regalare il vantaggio ai suoi, grazie a un destro dal limite che piega le mani a Bianchi e si infila in rete. La Carrarese, stordita dal gol incassato a freddo, cerca di riorganizzarsi e serrare le fila, ma le maglie difensive troppo ampie lasciano molta libert&agrave; alle rapide punte di casa. La pressione biancorossa non diminuisce e al 14' la difesa carrarese &egrave; costretta a capitolare di nuovo: stavolta &egrave; Andreotti, splendidamente pescato in area da Marcon, che con un destro chirurgico fa secco il portiere e realizza la rete del 2 a 0. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di mister Martini alimentano i propri sforzi e i colpi portati dagli attaccanti biancorossi fanno vacillare pericolosamente l'edificio gialloblu: al 20' Ghelardoni, con un preciso colpo di testa, deposita la sfera alle spalle dell'incolpevole Bianchi e al 24' Andreotti firma la propria doppietta personale coronando una meravigliosa azione sviluppatasi sull'asse Corvo-Ghelardoni. Le quattro reti incassate nell'arco di venti minuti hanno per&ograve; l'effetto di liberare psicologicamente gli ospiti che, non avendo pi&ugrave; nulla da perdere, si scrollano di dosso il torpore iniziale e mettono il naso fuori dalla propria aria grazie a un'ottima conclusione di Deste che si spegne non lontana dalla porta biancorossa. L'orgoglio torna a gonfiare il petto dei ragazzi di mister Angeloni e al 31' &egrave; ancora Deste che, dopo aver lasciato sul posto Cirillo, chiama Dei alla sua prima vera parata del match. Dopo una manciata di minuti, per&ograve;, a stroncare sul nascere le speranze ospiti ci pensa Marcon che con una splendida staffilata dal limite impietrisce Bianchi e fissa il risultato sul 5 a 0. Nella seconda frazione la tranquillit&agrave; psicologica di un ampio vantaggio allenta la concentrazione dei ragazzi di casa e il neo entrato Vallezza, scattante e volenteroso, segna la prima rete ospite, sfruttando al meglio un'amnesia della retroguardia pisana. Cercando di onorare al massimo la sfida oramai compromessa, gli ospiti si spingono in avanti soprattutto grazie alle iniziative dei neo entrati, Nardi e Vallezza su tutti. Anche il Pisa per&ograve; pu&ograve; contare sull'apporto delle forze fresche e al 57' Fracasso aggiunge il proprio nome al tabellino dei marcatori con una precisa rasoiata che gonfia la rete alle spalle di D'Anna, subentrato a Bianchi tra i pali. A tempo praticamente scaduto Nardi viene steso in aria da un difensore biancorosso e l'arbitro, senza esitazioni, concede il tiro dagli undici metri. Sul dischetto si presenta Polenta che, con un delizioso pallonetto, fissa il risultato sul definitivo 6 a 2, rendendo cos&igrave; meno amaro il passivo per i suoi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ghelardoni (Pisa)</b>: testa, cuore, piedi; &egrave; l'attaccante che ogni allenatore vorrebbe avere nella propria rosa. <b>Vallezza (Carrarese) </b>: Le sue accelerazioni tengono in apprensione la retroguardia biancorossa. La sua volont&agrave; e la sua determinazione, poi, sono davvero encomiabili. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI