- Juniores Regionali GIR.A
-
Intercomunale Monsummano
-
2 - 0
-
Stiava
INT.MONSUMMANO: Viola, Polvani, Calistri (48' Giuliani), Della Ratta, Porciani, Paroli, Damiani, Morosi, Perone (88' Cecchi), Porrino, Spinelli (89' Marraccini). A disp.: Del Guasta, Becucci. All.: Federico Barni.
STIAVA: Tarocchi, Bonuccelli (65' Della Santina), Baldacci, Sirica, Leverone, Bertacca, Pancicucci, Santucci, Cecchi, Barsotti (65' Pardini), Remedi (53' Bianchi). A disp.: Farnocchia, Gallucci, Marchetti. All.: Stefano Sora.
ARBITRO: Christian Vannucchi di Prato.
RETI: 46' Perone, 63' Damiani.
I ragazzi di Barni conquistano l'intera posta al Loik contro un Stiava apparso complesso solido in ogni reparto. La gara, equilibrata per tutto il primo tempo, vede i locali prevalere e meritarsi il vantaggio dopo avere sbloccato il risultato. I locali vanno vicini al goal al 43' con un'azione personale di Damiani che, servito al limite dell'area avversaria punta decisamente a rete ma vede la sua conclusione colpire il palo e perdersi sul fondo. Il vantaggio dei locali arriva al 46' quando Damiani di testa serve Perone che con un tocco di esterno anticipa il portiere ospite in uscita e sigla il vantaggio per i locali. Gli ospiti cercano di reagire, andando vicini al goal al 50' con una conclusione di Barsotti che attraversa tutto lo specchio della porta dei locali perdendosi sul fondo. Gli ospiti si sbilanciano in avanti cercando di recuperare il risultato ma si espongono ai contropiedi dei locali, che realizzano il raddoppio al 63' per merito di Damiani, il migliore in campo, il quale controlla ottimamente il pallone proveniente dalla destra e batte con un secco diagonale il portiere ospite Tarocchi. Raggiunto il raddoppio, i locali conquistano il centrocampo e vanno vicinissimi alla terza segnatura in più occasioni costruendo azioni di pregevole fattura come al 73': manovra iniziata da Polvani e proseguita da Spinelli che serve Damiani, pronto cross di quest'ultimo, deviato in calcio d'angolo da Leverone. Con il passare dei minuti i locali gestiscano la gara con una certa tranquillità l'incontro, concedendo agli ospiti di rendersi pericolosi solo al 88' quando un cross dalla destra vede Bianchi calciare anticipando il portiere locale Viola sopra la traversa. Il fischio finale del signor Vannucchi, buona la sua prestazione, vede i locali prevalere con merito conquistando l'intera posta in palio.
Romano Bonaguidi
INT.MONSUMMANO: Viola, Polvani, Calistri (48' Giuliani), Della Ratta, Porciani, Paroli, Damiani, Morosi, Perone (88' Cecchi), Porrino, Spinelli (89' Marraccini). A disp.: Del Guasta, Becucci. All.: Federico Barni.<br >STIAVA: Tarocchi, Bonuccelli (65' Della Santina), Baldacci, Sirica, Leverone, Bertacca, Pancicucci, Santucci, Cecchi, Barsotti (65' Pardini), Remedi (53' Bianchi). A disp.: Farnocchia, Gallucci, Marchetti. All.: Stefano Sora.<br >
ARBITRO: Christian Vannucchi di Prato.<br >
RETI: 46' Perone, 63' Damiani.
I ragazzi di Barni conquistano l'intera posta al Loik contro un Stiava apparso complesso solido in ogni reparto. La gara, equilibrata per tutto il primo tempo, vede i locali prevalere e meritarsi il vantaggio dopo avere sbloccato il risultato. I locali vanno vicini al goal al 43' con un'azione personale di Damiani che, servito al limite dell'area avversaria punta decisamente a rete ma vede la sua conclusione colpire il palo e perdersi sul fondo. Il vantaggio dei locali arriva al 46' quando Damiani di testa serve Perone che con un tocco di esterno anticipa il portiere ospite in uscita e sigla il vantaggio per i locali. Gli ospiti cercano di reagire, andando vicini al goal al 50' con una conclusione di Barsotti che attraversa tutto lo specchio della porta dei locali perdendosi sul fondo. Gli ospiti si sbilanciano in avanti cercando di recuperare il risultato ma si espongono ai contropiedi dei locali, che realizzano il raddoppio al 63' per merito di Damiani, il migliore in campo, il quale controlla ottimamente il pallone proveniente dalla destra e batte con un secco diagonale il portiere ospite Tarocchi. Raggiunto il raddoppio, i locali conquistano il centrocampo e vanno vicinissimi alla terza segnatura in più occasioni costruendo azioni di pregevole fattura come al 73': manovra iniziata da Polvani e proseguita da Spinelli che serve Damiani, pronto cross di quest'ultimo, deviato in calcio d'angolo da Leverone. Con il passare dei minuti i locali gestiscano la gara con una certa tranquillità l'incontro, concedendo agli ospiti di rendersi pericolosi solo al 88' quando un cross dalla destra vede Bianchi calciare anticipando il portiere locale Viola sopra la traversa. Il fischio finale del signor Vannucchi, buona la sua prestazione, vede i locali prevalere con merito conquistando l'intera posta in palio.
Romano Bonaguidi