• Juniores Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 1
  • San Marco Avenza


JOLLY E MONTEMURLO: Buglisi 6, Postiglione 6, Monti 6, Savino 5.5, Giovanelli 5.5, Morini 5.5, Gravina 6.5, Kola 6, Pignanelli 5.5, Striatto 6, Bonacchi M 5.5. A disp: Bedin, Gabrielli, Toro 6.5, Bonacchi S, Fracasso 6, Gadaleta 6, Lupo. All.: Guarducci.
S.MARCO AVENZA: Tovani 6.5, Imelli 6, Barbieri 6, Taddeucci 5.5, Vatteroni 5, Alberti 7, Panizzi 5.5, Tartaglione 6, Brizzi 7, Cavalletti 5.5, Giulianelli 6. A disp: Ricci, Iardella, Nesti, Galeotti, Pucci, Dell'Amico. All.: Musetti.

ARBITRO: Vignali di Pistoia.

RETI: 16' Alberti, 63' Gravina.



Pareggio deludente per il Jolly e Montemurlo che nell'incontro con il San Marco Avenza cercava di sfruttare al meglio il doppio turno casalingo. Ne viene fuori un 1 - 1 che va stretto ai locali sotto il profilo delle occasioni da gol create, anche se ci si attendeva molto di più sotto l'aspetto del gioco.
La contesa comincia subito con un'occasione colossale per gli ospiti con Brizzi che scattato sul filo del fuorigioco si ritrova a tu per tu con Buglisi, il quale devia la conclusione, ma non a sufficienza per evitare che la palla rimanga ancora in campo; sul pallone si avventano Cavalletti per il San Marco Avenza e Monti e Savino per il Jolly e Montemurlo e alla fine l'intervento in spaccata di entrambi i difensori locali salva sulla linea il tentativo di tap - in a botta sicura dell'attaccante ospite. Sventato il pericolo la truppa di Guarducci prova a riordinare le idee, ma la 16' viene colpita a freddo da capitan Alberti, che riceve un lancio in profondità cogliendo di sorpresa la retroguardia gialloblu, e dal limite dell'area di rigore elabora una conclusione imparabile per Buglisi, che si ritrova addirittura spiazzato. I pratesi rimangono scossi dal gol subìto e non riescono immediatamente a reagire, affidandosi soprattutto all'azione lungo le fasce di Postiglione a destra e Monti a sinistra, nel tentativo di porre al centro palloni invitanti verso Pignanelli, sistematicamente anticipato dalla retroguardia ospite. Le uniche due opportunità per pareggiare i conti capitano a Gravina e a Bonacchi, ma Tovani si rivela sempre reattivo, facendo concludere la prima frazione sullo 0 - 1 in favore del San Marco Avenza.
Al ritorno in campo il Jolly e Montemurlo appare più compatto fra i reparti e con maggiore voglia di essere incisivo in attacco. E così al 63', con il solito Gravina ottiene anche il pareggio: assist di Toro, che appoggia il pallone verso il brevilineo attaccante gialloblu, il quale lascia rimbalzare sul terreno di gioco una volta il pallone e poi scaglia una conclusione ad incrociare, imparabile per Tovani. 1 - 1 e inerzia del match in favore dei locali. Padroni di casa che pochi minuti più tardi avrebbero anche la chance per compiere la rimonta, ma il calcio di punizione a girare di Striatto si stampa sul montante, per la disperazione generale. Nel finale la gara si mantiene frizzante, con ancora Striatto che non concretizza una buona opportunità, spedendo a lato e Kola che in due circostanze non si rivela preciso. Per gli ospiti invece da segnalare due contropiedi entrambi di Brizzi, la cui mira quest'oggi comunque non era delle migliori. La gara rimane così sempre fissa sull'1 -1 fino al triplice fischio arbitrale.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Buglisi 6, Postiglione 6, Monti 6, Savino 5.5, Giovanelli 5.5, Morini 5.5, Gravina 6.5, Kola 6, Pignanelli 5.5, Striatto 6, Bonacchi M 5.5. A disp: Bedin, Gabrielli, Toro 6.5, Bonacchi S, Fracasso 6, Gadaleta 6, Lupo. All.: Guarducci.<br >S.MARCO AVENZA: Tovani 6.5, Imelli 6, Barbieri 6, Taddeucci 5.5, Vatteroni 5, Alberti 7, Panizzi 5.5, Tartaglione 6, Brizzi 7, Cavalletti 5.5, Giulianelli 6. A disp: Ricci, Iardella, Nesti, Galeotti, Pucci, Dell'Amico. All.: Musetti.<br > ARBITRO: Vignali di Pistoia.<br > RETI: 16' Alberti, 63' Gravina. Pareggio deludente per il Jolly e Montemurlo che nell'incontro con il San Marco Avenza cercava di sfruttare al meglio il doppio turno casalingo. Ne viene fuori un 1 - 1 che va stretto ai locali sotto il profilo delle occasioni da gol create, anche se ci si attendeva molto di pi&ugrave; sotto l'aspetto del gioco. <br >La contesa comincia subito con un'occasione colossale per gli ospiti con Brizzi che scattato sul filo del fuorigioco si ritrova a tu per tu con Buglisi, il quale devia la conclusione, ma non a sufficienza per evitare che la palla rimanga ancora in campo; sul pallone si avventano Cavalletti per il San Marco Avenza e Monti e Savino per il Jolly e Montemurlo e alla fine l'intervento in spaccata di entrambi i difensori locali salva sulla linea il tentativo di tap - in a botta sicura dell'attaccante ospite. Sventato il pericolo la truppa di Guarducci prova a riordinare le idee, ma la 16' viene colpita a freddo da capitan Alberti, che riceve un lancio in profondit&agrave; cogliendo di sorpresa la retroguardia gialloblu, e dal limite dell'area di rigore elabora una conclusione imparabile per Buglisi, che si ritrova addirittura spiazzato. I pratesi rimangono scossi dal gol sub&igrave;to e non riescono immediatamente a reagire, affidandosi soprattutto all'azione lungo le fasce di Postiglione a destra e Monti a sinistra, nel tentativo di porre al centro palloni invitanti verso Pignanelli, sistematicamente anticipato dalla retroguardia ospite. Le uniche due opportunit&agrave; per pareggiare i conti capitano a Gravina e a Bonacchi, ma Tovani si rivela sempre reattivo, facendo concludere la prima frazione sullo 0 - 1 in favore del San Marco Avenza.<br >Al ritorno in campo il Jolly e Montemurlo appare pi&ugrave; compatto fra i reparti e con maggiore voglia di essere incisivo in attacco. E cos&igrave; al 63', con il solito Gravina ottiene anche il pareggio: assist di Toro, che appoggia il pallone verso il brevilineo attaccante gialloblu, il quale lascia rimbalzare sul terreno di gioco una volta il pallone e poi scaglia una conclusione ad incrociare, imparabile per Tovani. 1 - 1 e inerzia del match in favore dei locali. Padroni di casa che pochi minuti pi&ugrave; tardi avrebbero anche la chance per compiere la rimonta, ma il calcio di punizione a girare di Striatto si stampa sul montante, per la disperazione generale. Nel finale la gara si mantiene frizzante, con ancora Striatto che non concretizza una buona opportunit&agrave;, spedendo a lato e Kola che in due circostanze non si rivela preciso. Per gli ospiti invece da segnalare due contropiedi entrambi di Brizzi, la cui mira quest'oggi comunque non era delle migliori. La gara rimane cos&igrave; sempre fissa sull'1 -1 fino al triplice fischio arbitrale. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI