• Juniores Regionali GIR.A
  • Galcianese
  • 2 - 2
  • Camaiore


GALCIANESE: Barozzino, Venturelli, Veronese, Perna (62' Trapasso), Parretti, Montagnolo, Kola (86' Tonni), Curumi, Mazzanti (75' Bellini), Brogi (60' Rammeh), Deme Mor (80' Musso). A disp.: Innocenti, Cardinale. All.: Costantino De Gori.
CAMAIORE: Pierucci, Tincani, Ricci (73' Pagni), Cinquini, Chiarini, Gemignani, Moriconi (46' Marcucci), Boggi, Tana, Mallegni, Paoli L. (75' Menna). A disp: Battelli, Marcucci, Alcorano, Paoli A., Bonuccelli. All.: Paolo Gemignani.

ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.

RETI: 20' e 42' Mazzanti, 39' Tana, 77' Chiarini.



Che le due formazioni cercassero il risultato pieno lo si è visto fin dalle prime battute: vista la classifica un pareggio serve poco ad ambedue le compagini. Il primo tempo risulta molto interessante con gli ospiti che fanno preferire per una maggiore proprietà di palleggio, costreundo molte trame di gioco che passano immancabilmente dai piedi del motorino Cinquini e da quelli dell'ottimo regista Boggi, per essere poi finalizzate sull'imprevedibile Mallegni e dal coriaceo Tana. Tra i padroni di casa invece nel primo tempo si apprezzano due buoni interventi di Barozzino, le perentorie chiusure di Parretti e Montagnolo e la rapidità e la concretezza realizzativa di Mazzanti (splendida la seconda rete), oltre alla buona tecnica di Deme Mor, giocatore sempre al servizio della squadra. Dopo la nitida occasione capitata a Tana al 10', è la Galcianese a passare in vantaggio con una rete in mischia dell'abile Mazzanti, rapido nello sfruttare una punizione di Kola. Il Camaiore reagisce con veemenza e si avvicina al pareggio al 22' quando Tana, ben lanciato in area da Mallegni, viene frenato da Montagnolo (gran combattente), che facilita l'uscita del portiere locale.
Al 32' si rende ancora pericoloso il Camaiore con una azione condotta da Mallegni e finalizzata con un tiro a lato di Tana. È lo stesso numero 9 ospite che riuscirà a pareggiare al 39' grazie a un gran tiro di Tincani respinto corto dal portiere. I padroni di casa non ci stanno e al 42' passano nuovamente in vantaggio con Mazzanti (lo avevamo già apprezzato nelle file del Chiesanuova) che raccoglie un bel cross di Deme Mor e con una splendida girata di sinistro segna la sua seconda rete della giornata.
Un buon primo tempo, giocato su livelli tecnici sopra alla media e contraddistinto grande equilibrio in campo, si chiude con i locali in vantaggio.
Di tutt'altro tenore la ripresa. Se è vero che il Camaiore entra in campo con il giusto atteggiamento di chi non vuole perdere, è altrettanto vero che il freddo vento di tramontana aiuta non poco le offensive degli ospiti, con i locali che vengono constetti nella propria metà campo, costretti a subire più del necessario le iniziative degli avversari. Ci sia concesso di aggiungere che, a nostro parere, la paura di vincere la partita attanaglia i ragazzi di De Gori che, anziché giocare il pallone come sanno (e come dovrebbero) si limitano a sparacchiare il pallone lontano dalla propria area di rigore senza capire che così facendo riconsegnano il pallone agli avversari che ripartono in avanti ancora più convinti. Altro particolare sul quale ci pare debba migliorare la Galcianese sono le palle inattive: è vero che il Camaiore dispone di ottimi colpitori (vedi Boggi e Mallegni) ma è altrettanto vero che su ogni punizione o calcio d'angolo battuti dai giocatori ospiti si ha la netta impressione che la rete possa arrivare da un momento all'altra. E in effetti è proprio da una palla inattiva che arriva il due a due. Dopo una rete non convalidata per fuori gioco a Gemignani (59'), ci prova al 63' Mallegni ma è bravo Barazzino ad uscire tempestivamente; un minuto dopo è Marcucci a tirare a fil di palo mentre al 70' è nuovamente Gemignani a raccogliere di testa una punizione di Boggi ma, il pallone termina sul fondo. La gara diventa un monologo degli ospiti che riportano il punteggio in parità al 77'. E' ancora Boggi, su punizione dal lato sinistro, a pennellare per la testa di Chiarini (ottimo il suo inserimento) e per Barozzino questa volta non c'è niente da fare. Risultato giusto? Riteniamo di si, anche se la Galcianese, a nostro avviso, avrebbe potuto (e soprattutto dovuto) fare di più. Direzione di gara sufficiente da parte del signor Calugi di Empoli.

Galli GALCIANESE: Barozzino, Venturelli, Veronese, Perna (62' Trapasso), Parretti, Montagnolo, Kola (86' Tonni), Curumi, Mazzanti (75' Bellini), Brogi (60' Rammeh), Deme Mor (80' Musso). A disp.: Innocenti, Cardinale. All.: Costantino De Gori.<br >CAMAIORE: Pierucci, Tincani, Ricci (73' Pagni), Cinquini, Chiarini, Gemignani, Moriconi (46' Marcucci), Boggi, Tana, Mallegni, Paoli L. (75' Menna). A disp: Battelli, Marcucci, Alcorano, Paoli A., Bonuccelli. All.: Paolo Gemignani.<br > ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.<br > RETI: 20' e 42' Mazzanti, 39' Tana, 77' Chiarini. Che le due formazioni cercassero il risultato pieno lo si &egrave; visto fin dalle prime battute: vista la classifica un pareggio serve poco ad ambedue le compagini. Il primo tempo risulta molto interessante con gli ospiti che fanno preferire per una maggiore propriet&agrave; di palleggio, costreundo molte trame di gioco che passano immancabilmente dai piedi del motorino Cinquini e da quelli dell'ottimo regista Boggi, per essere poi finalizzate sull'imprevedibile Mallegni e dal coriaceo Tana. Tra i padroni di casa invece nel primo tempo si apprezzano due buoni interventi di Barozzino, le perentorie chiusure di Parretti e Montagnolo e la rapidit&agrave; e la concretezza realizzativa di Mazzanti (splendida la seconda rete), oltre alla buona tecnica di Deme Mor, giocatore sempre al servizio della squadra. Dopo la nitida occasione capitata a Tana al 10', &egrave; la Galcianese a passare in vantaggio con una rete in mischia dell'abile Mazzanti, rapido nello sfruttare una punizione di Kola. Il Camaiore reagisce con veemenza e si avvicina al pareggio al 22' quando Tana, ben lanciato in area da Mallegni, viene frenato da Montagnolo (gran combattente), che facilita l'uscita del portiere locale.<br >Al 32' si rende ancora pericoloso il Camaiore con una azione condotta da Mallegni e finalizzata con un tiro a lato di Tana. &Egrave; lo stesso numero 9 ospite che riuscir&agrave; a pareggiare al 39' grazie a un gran tiro di Tincani respinto corto dal portiere. I padroni di casa non ci stanno e al 42' passano nuovamente in vantaggio con Mazzanti (lo avevamo gi&agrave; apprezzato nelle file del Chiesanuova) che raccoglie un bel cross di Deme Mor e con una splendida girata di sinistro segna la sua seconda rete della giornata.<br >Un buon primo tempo, giocato su livelli tecnici sopra alla media e contraddistinto grande equilibrio in campo, si chiude con i locali in vantaggio.<br >Di tutt'altro tenore la ripresa. Se &egrave; vero che il Camaiore entra in campo con il giusto atteggiamento di chi non vuole perdere, &egrave; altrettanto vero che il freddo vento di tramontana aiuta non poco le offensive degli ospiti, con i locali che vengono constetti nella propria met&agrave; campo, costretti a subire pi&ugrave; del necessario le iniziative degli avversari. Ci sia concesso di aggiungere che, a nostro parere, la paura di vincere la partita attanaglia i ragazzi di De Gori che, anzich&eacute; giocare il pallone come sanno (e come dovrebbero) si limitano a sparacchiare il pallone lontano dalla propria area di rigore senza capire che cos&igrave; facendo riconsegnano il pallone agli avversari che ripartono in avanti ancora pi&ugrave; convinti. Altro particolare sul quale ci pare debba migliorare la Galcianese sono le palle inattive: &egrave; vero che il Camaiore dispone di ottimi colpitori (vedi Boggi e Mallegni) ma &egrave; altrettanto vero che su ogni punizione o calcio d'angolo battuti dai giocatori ospiti si ha la netta impressione che la rete possa arrivare da un momento all'altra. E in effetti &egrave; proprio da una palla inattiva che arriva il due a due. Dopo una rete non convalidata per fuori gioco a Gemignani (59'), ci prova al 63' Mallegni ma &egrave; bravo Barazzino ad uscire tempestivamente; un minuto dopo &egrave; Marcucci a tirare a fil di palo mentre al 70' &egrave; nuovamente Gemignani a raccogliere di testa una punizione di Boggi ma, il pallone termina sul fondo. La gara diventa un monologo degli ospiti che riportano il punteggio in parit&agrave; al 77'. E' ancora Boggi, su punizione dal lato sinistro, a pennellare per la testa di Chiarini (ottimo il suo inserimento) e per Barozzino questa volta non c'&egrave; niente da fare. Risultato giusto? Riteniamo di si, anche se la Galcianese, a nostro avviso, avrebbe potuto (e soprattutto dovuto) fare di pi&ugrave;. Direzione di gara sufficiente da parte del signor Calugi di Empoli. Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI