• Juniores Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 2 - 1
  • Jolly Montemurlo


STIAVA: Tarocchi, Bertacca, Baldacci, Aquilante, Leverone, Michelucci Iacopo, Remedi, Santucci, Bianchi, Trezza, Della Santina. A disp.: Lovi, Pardini, Sirica, Barsotti, Michelucci Tiziano, Caniparoli, Marchetti. All.: Stefano Sora.
JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Savino Donato, Monti, Lupo, Giovanelli, Toro, Morini, Gabrielli, Bonacchi Mattia, Striatto, Gravina. A disp.: Buglisi, Kola, Sostegni, Martino. All.: Stefano Guarducci.

ARBITRO: Aldo Tonin di Piombino.

RETI: Mattia Bonacchi, Della Santina, Remedi.



Nonostante il campo pesante per la nevicata nella giornata di venerdì, Stiava e Jolly e Montemurlo danno vita a una gara intensa ed avvincente, più sul piano dell'agonismo che su quello del gioco. Nel primo tempo si registra la gara è molto equilibrata. Lo Stiava cerca di ottenere un certo predominio territoriale, ma deve fare i conti con una squadra, quella pratese, determinata a ritrovare i tre punti. La squadra locale di mister Lauro prova a rendersi pericolosa (soprattutto con alcuni tiri dalla distanza e sugli sviluppi di alcune palle inattive) in varie occasioni dopo esser passata in svantaggio nell'unica nitida occasione da rete degli ospiti. Il risultato si sblocca infatti in favore dei ragazzi di mister Guarducci nel corso del primo tempo: dopo un errore di posizione della difesa ospite, su un cross di Morini, viene imbeccato Mattia Bonacchi il quale conclude di piatto mandando il pallone alle spalle di Tarocchi per l'uno a zero dei suoi. Come detto, la reazione dello Stiava non sortisce gli effetti sperati e la prima frazione si chiude con gli ospiti pratesi in vantaggio. Nella ripresa lo Stiava alza i ritmi e preme sull'acceleratore andando alla ricerca del gol del pareggio. Non si registrano grandi emozioni fino a quando l'arbitro non decreta un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per un fallo ai danni di Trezza da parte di un giocatore ospite. Si incarica di battere lo stesso Trezza, Bedin respinge con un bellissimo intervento ma sulla ribattuta arriva per primo Della Santina che insacca l'uno a uno. Il Jolly e Montemurlo reagisce subito e potrebbe segnare con Martino, con Striatto e Gravina ma Tarocchi fa sempre buona guardia. Anche dopo il pareggio, la pressione dei padroni di casa non rallenta e dopo alcuni tentativi dalle parti di Bedin, arriva il gol del sorpasso: Remedi, direttamente da calcio di punizione, insacca nella porta ospite il gol che vale il due a uno, ribaltando il risultato: non impeccabile nella circostanza il numero 1 ospite Bedin, che si vede ingannare dalla conclusione dell'avversario. Il Jolly e Montemurlo non si arrende e reagisce con carattere, grazie a Martino che va vicinissimo al due a due. Allo scadere poi arriva l'occasione più ghiotta per il pareggio, ma sul colpo di Toro la palla batte sulla traversa; ricadendo la sfera rimbalza sulla linea e poi viene catturata da Tarocchi che poi rinvia. Per l'arbitro la sfera non ha oltrepassato la linea e il gioco può continuare. L'incontro si chiude così con la vittoria dei padroni di casa di Stefano Sora che conquistano tre punti preziosissimi per la classifica. Nuova battuta di arresto per il Jolly e Montemurlo, che sta attraversando un periodo sfortunato ma che, recuperando i tanti assenti, potrà sicuramente riprendere il suo cammino in questo campionato alla ricerca di un piazzamento tra le prime cinque squadre della classifica.
L'intervista
Il mister del Jolly e Montemurlo commenta così la prova dei suoi ragazzi: Non è stata una partita molto affascinante, da parte di entrambe le squadre. Peccato per l'occasione nel finale che ci avrebbe potuto portare sul pareggio. Anche in questa gara abbiamo dovuto fare i conti con ben sette infortunati: è da un mese e mezzo che le defezioni di tanti ragazzi ci tormentano. I risultati delle ultime settimane penso siano condizionati proprio da queste difficoltà. Comunque ritengo che nonostante le assenze non c'è mai stata una squadra che ci ha messo sotto. Speriamo con la sosta adesso di recuperare qualche giocatore per riprendere nella seconda parte della stagione i ritmi di inizio campionato. Comunque ritengo che dobbiamo essere soddisfatti di come sta andando il campionato: siamo partiti con obiettivi di salvezza, essendo una squadra molto giovane, con ben sedici ragazzi classe '92 in rosa ed un solo fuori quota. Affrontando quasi tutte squadre che hanno sempre molti '91 per noi il compito è doppiamente difficili. Partiti per la salvezza, essere a metà stagione al quarto posto è motivo di orgoglio: a questo punto possiamo puntare per un piazzamento in Coppa Regionale, sarebbe un traguardo davvero eccezionale per questi ragazzi .

STIAVA: Tarocchi, Bertacca, Baldacci, Aquilante, Leverone, Michelucci Iacopo, Remedi, Santucci, Bianchi, Trezza, Della Santina. A disp.: Lovi, Pardini, Sirica, Barsotti, Michelucci Tiziano, Caniparoli, Marchetti. All.: Stefano Sora.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Bedin, Savino Donato, Monti, Lupo, Giovanelli, Toro, Morini, Gabrielli, Bonacchi Mattia, Striatto, Gravina. A disp.: Buglisi, Kola, Sostegni, Martino. All.: Stefano Guarducci.<br > ARBITRO: Aldo Tonin di Piombino.<br > RETI: Mattia Bonacchi, Della Santina, Remedi. Nonostante il campo pesante per la nevicata nella giornata di venerd&igrave;, Stiava e Jolly e Montemurlo danno vita a una gara intensa ed avvincente, pi&ugrave; sul piano dell'agonismo che su quello del gioco. Nel primo tempo si registra la gara &egrave; molto equilibrata. Lo Stiava cerca di ottenere un certo predominio territoriale, ma deve fare i conti con una squadra, quella pratese, determinata a ritrovare i tre punti. La squadra locale di mister Lauro prova a rendersi pericolosa (soprattutto con alcuni tiri dalla distanza e sugli sviluppi di alcune palle inattive) in varie occasioni dopo esser passata in svantaggio nell'unica nitida occasione da rete degli ospiti. Il risultato si sblocca infatti in favore dei ragazzi di mister Guarducci nel corso del primo tempo: dopo un errore di posizione della difesa ospite, su un cross di Morini, viene imbeccato Mattia Bonacchi il quale conclude di piatto mandando il pallone alle spalle di Tarocchi per l'uno a zero dei suoi. Come detto, la reazione dello Stiava non sortisce gli effetti sperati e la prima frazione si chiude con gli ospiti pratesi in vantaggio. Nella ripresa lo Stiava alza i ritmi e preme sull'acceleratore andando alla ricerca del gol del pareggio. Non si registrano grandi emozioni fino a quando l'arbitro non decreta un calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per un fallo ai danni di Trezza da parte di un giocatore ospite. Si incarica di battere lo stesso Trezza, Bedin respinge con un bellissimo intervento ma sulla ribattuta arriva per primo Della Santina che insacca l'uno a uno. Il Jolly e Montemurlo reagisce subito e potrebbe segnare con Martino, con Striatto e Gravina ma Tarocchi fa sempre buona guardia. Anche dopo il pareggio, la pressione dei padroni di casa non rallenta e dopo alcuni tentativi dalle parti di Bedin, arriva il gol del sorpasso: Remedi, direttamente da calcio di punizione, insacca nella porta ospite il gol che vale il due a uno, ribaltando il risultato: non impeccabile nella circostanza il numero 1 ospite Bedin, che si vede ingannare dalla conclusione dell'avversario. Il Jolly e Montemurlo non si arrende e reagisce con carattere, grazie a Martino che va vicinissimo al due a due. Allo scadere poi arriva l'occasione pi&ugrave; ghiotta per il pareggio, ma sul colpo di Toro la palla batte sulla traversa; ricadendo la sfera rimbalza sulla linea e poi viene catturata da Tarocchi che poi rinvia. Per l'arbitro la sfera non ha oltrepassato la linea e il gioco pu&ograve; continuare. L'incontro si chiude cos&igrave; con la vittoria dei padroni di casa di Stefano Sora che conquistano tre punti preziosissimi per la classifica. Nuova battuta di arresto per il Jolly e Montemurlo, che sta attraversando un periodo sfortunato ma che, recuperando i tanti assenti, potr&agrave; sicuramente riprendere il suo cammino in questo campionato alla ricerca di un piazzamento tra le prime cinque squadre della classifica.<br >L'intervista<br >Il mister del Jolly e Montemurlo commenta cos&igrave; la prova dei suoi ragazzi: <b> Non &egrave; stata una partita molto affascinante, da parte di entrambe le squadre. Peccato per l'occasione nel finale che ci avrebbe potuto portare sul pareggio. Anche in questa gara abbiamo dovuto fare i conti con ben sette infortunati: &egrave; da un mese e mezzo che le defezioni di tanti ragazzi ci tormentano. I risultati delle ultime settimane penso siano condizionati proprio da queste difficolt&agrave;. Comunque ritengo che nonostante le assenze non c'&egrave; mai stata una squadra che ci ha messo sotto. Speriamo con la sosta adesso di recuperare qualche giocatore per riprendere nella seconda parte della stagione i ritmi di inizio campionato. Comunque ritengo che dobbiamo essere soddisfatti di come sta andando il campionato: siamo partiti con obiettivi di salvezza, essendo una squadra molto giovane, con ben sedici ragazzi classe '92 in rosa ed un solo fuori quota. Affrontando quasi tutte squadre che hanno sempre molti '91 per noi il compito &egrave; doppiamente difficili. Partiti per la salvezza, essere a met&agrave; stagione al quarto posto &egrave; motivo di orgoglio: a questo punto possiamo puntare per un piazzamento in Coppa Regionale, sarebbe un traguardo davvero eccezionale per questi ragazzi .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI